|
|
Risultati da 1.381 a 1.395 di 1616
Discussione: A.R.C.A.
-
05-04-2014, 08:11 #1381
a parte il fatto che sarebbe stata fatta col 1000 comunque da MDL, ma scusatemi...critichiamo anche il fatto che la prova venga fatta su un VPR di questo livello ora ?? Ma scherziamo o cosa ?
Ma hai idea cosa comporterebbe in tempo e impegno una comparativa come dici te ?
Stesso VPR ben tarato, diverse sorgenti, non vi è di meglio per testare quest'ultime !VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
05-04-2014, 08:18 #1382
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Ziky, sinceramente non so tu quanto abbia seguito il thread della comparativa che stiamo per fare tra qualche ora, i ragazzi sono tutti in viaggio.
La comparativa inizialmente si sarebbe dovuta fare da Mimmo (MDL), e anche lui ha il sony 1000. Quindi si sarebbe sempre fatta su questa macchina. Sony 1000 che è stato definito dall'amministratore del forum come un ottimo monitor vedi suo commento generale nel post 487 della discussione sulla comparativa.
Abbiamo questo prodotto a disposizione, mettere in mezzo anche un secondo prodotto sarebbe stato follia pura. Sai che confusione! Già la prova che facciamo non sarà semplice , poi farla anche su un vpr alternativo, perchè il sny 1000 introduce rumore con rc, mi sembra un pò difficile da attuare.
Poi se vuoi dar credito al risultato che ci sarà, magari l'oppo 105 sarà quello che si vede meglio, bene, altrimenti, se ci sarà una prossima comparativa organizzata da noi utenti, si potrà seguire il tuo consiglio e usiamo il Jvc.Ultima modifica di guest_70475; 05-04-2014 alle 08:19
-
05-04-2014, 08:34 #1383
Mi sfugge il nesso tra il rispetto, sacrosanto, del lavoro altrui e la pubblicazione di una foto che pure tu ritieni veritiera.
Se altri non hanno pubblicato delle foto dell'interno non significa automaticamente che non si possa ne che sia sconveniente farlo, ricordo che sull'apparecchio venduto la casa produttrice mantiene solo i diritti intellettuali sui programmi proprietari e/o in licenza e solo entro certi limiti, non sicuramente sull'hardware.
Piuttosto trovo sconveniente che solo ora si sappia che esitono almeno due versioni dell'arca, con tutte le implicazioni che si porta dietro, e si venga a sapere solo per l'intervento deciso di un utente che per quanto fatto viene messo all' indice.
Originariamente scritto da antonio75
Martino
-
05-04-2014, 08:49 #1384
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Beh Martino vedo che nella vita abbiamo idee diverse su come si sta al mondo. Ma sicuramente è colpa mia .
Secondo te, vengono vendute talmente tante arca in un certo lassto di tempo,che non si risale al proprietario in ogni caso?. Si vede benissimo quali sono i componenti utilizzati, e quindi è facile risalire quella macchina a chi è stato venduto. Quindi se si è fatto per questo motivo, si è toppato alla grande. Ma poi secondo voi cosa succede. Niente. Berti si farà una opinione della persona, ma resta la sua opinione, come anche io mi sono fatto una opinione.
Ma non è questo il punto Martino, e farò vedere alle persone che vengono l'interno della mia macchina come ha richiesto Magia, non ho alcun problema, perchè ripeto, la differenza è che io ci metto Nome e Cognome e apro la mia casa al confronto.
La mia era una riflessione, che tu sei libero di non condividere, ma credo che sono libero di esprimere dei dubbi, sui tempi di pubblicazione della foto e sulla espressa volontà di celare tutti i numeri seriali.
Argomento per me chiuso. Ha fatto bene Magia, e sono io uno stupido.Ultima modifica di guest_70475; 05-04-2014 alle 08:54
-
05-04-2014, 08:51 #1385
-
05-04-2014, 09:04 #1386
Be anche secondo me l'rc del Sony 1000 deve essere disabilitato nelle prove altrimenti si può andare incontro al problema che dicevo prima
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
05-04-2014, 09:06 #1387
Ultima modifica di Guido310; 05-04-2014 alle 09:08
-
05-04-2014, 09:18 #1388
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 552
1) Ok per Rc disabilitato anche secondo me e' la cosa piu' logica da fare
2) Ricordatevi che da che mondo e mondo chi apre un oggetto in garanzia la perde in automatico, quindi capisco che ci siano delle remore da parte degli acquirenti a farlo , figuriamoci a farlo vedere su un forum pubblico.
Ps: pensate che se la potenza dell'octacore spinto al limite da madvr fondesse la motherboard sarebbero altre 2900...... no scusate sul sito leggo ARCA SPECIAL OFFER ! solo 2200€...........vabbeh allora lascia mo' che si rompaUltima modifica di annovif; 05-04-2014 alle 09:21
-
05-04-2014, 09:30 #1389
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Non sono aggiornatissimo su cosa abbiano deciso, siamo fuori tempo massimo per i consigli e non sarebbe neanche questo il thread....
Premesso questo, se hanno intenzione di lasciare l'RC inserito, tanto vale che lasciano perdere la comparativa e se ne vanno per asparagi...
-
05-04-2014, 09:57 #1390
Salve a tutti,
Ho seguito con interesse questa discussione inerente l'A.R.C.A ,ed essendo un diretto interessato visto che faccio parte della famiglia Homecinemasolution (lo showroom di Napoli é mio).
Ritengo ma é una mia personale visione che si é detto tutto ed il contrario di tutto ,accanendosi contro chi produce o vende questa macchina e che ha investito tempo e risorse nel progettarla.
Per gli aspetti tecnici posso dirvi che la potenza non é tutto ma é l'ottimizzazione del tutto che fa la differenza,es in F1 non vince sempre chi ha più cavalli di potenza ma chi ottimizza il tutto : aereodinamica ,affidabilità etc.
A.R.C.A ha un'interfaccia utente macchina potentissima e semplice allo stesso tempo ,cosa che non vedo in giro nei concorrenti diretti togliendo Il sistema Kaleydoscape ma che ha un costo N volte superiore.
Sul discorso della copia per uso privato é notizia recente che dal primo di Giugno in UK non sarà reato conservare ,riappare ,masterizzare una copia software ad uso privato e si spera che seguiranno a ruota altre nazioni europee.
Per quanto concerne l'audio dell A.R.C.A in Hdmi é equivalente ad un Oppo ,ma quest'ultimo ovviamente ha delle ottime uscite analogiche ,uscendo in hdmi dall A.R.C.A all'Oppo si perde la possibilità di codifiche ad alta risoluzione DTSMA es.
Spero di essere stato chiaro e aspetto riscontri.
Buon proseguimento,
Ferdinando Iervolino
Multimedia Digitale-Homecinemasolution.
-
05-04-2014, 10:00 #1391
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
X Ziky e altri.
Mi spiace constatare per l'ennesima volta che voi non avete mai visto l'ARCA in azione e permettetemi di dire che non sapete bene come funziona. Mi spiego. Io ho visto diverse volte l'ARCA in abbinata al Sony 1000 con RC1 portato fino a 70 e assenza pressoché totale di rumore video!!! Quindi una prova assolutamente da fare è proprio quella con l'RC1 attivato e a livelli alti. Così da constatare il comportamento della sorgente rispetto all'inserimento di filtri dettaglio esterni. Ho visto il Sony in abbinata all'Oppo105 e per quanto non possa essere gradita la cosa il rumore faceva paura, già con l'RC disabilitato era evidente per non parlare di livelli più alti, non ci si può spingere oltre 15 per non danneggiare irrimediabilmente l'immagine. Non vi dico a 70 cosa succedeva, era meglio spegnere tutto, come diceva un mio amico presente 'la fiera del rumore'. Anche Gil in un suo post se avete letto bene e vi consiglio di andarlo a rileggere notava come con il suo Sony 500 era possibile alzare il livello del RC molto più in alto senza rumore aggiunto. Se queste mie considerazioni pensate siano di poco conto, allora mi taccio. Ma penso che per molti una verifica del genere sia alquanto illuminante sul comportamento di ARCA anche in relazione alle proprie catene video, e non parlo di Sony 1000 per pochi fortunati ma in generale per la possibilità di spingere filtri dettaglio oltre i limiti finora 'imposti' dalle altre sorgenti. Per esempio sul mi 48 posso tranquillamente alzare l'e-shift a 80 senza problemi con resa dettaglio da competizione. E questo che dico è riferito alla riproduzione di BD o ISO. Per i file MKV untouched grazie all'ultimo firmware, penso che l'RC può andare anche a 100 senza problemi e spero oggi lo possano verificare, a confronto con le altre sorgenti in campo...vpr jvc rs48: ARCA
:darbee: schermo screenline wave 21/9 129"
: sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.
-
05-04-2014, 10:13 #1392
-
05-04-2014, 10:15 #1393
Fatemi capire, l'A.R.C.A. già di per se rende l'immagine ottima e qui non ci piove, poi ci aggiungete filtri su filtri "RC a 100 l'e-shift a 80" , ma cosa volete vedere a schermo ? ho toccato con mano più di una volta l'e-shift, lasciamo perdere che è meglio.
Stavo dimenticando, nessuno ad oggi ha postato una foto relativa alla schermata risoluzione come richiesto più volte non ne capisco il motivo.Ultima modifica di PAOLINO64; 05-04-2014 alle 10:20
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
05-04-2014, 10:25 #1394
-
05-04-2014, 10:27 #1395
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
Scusami Paolino ma forse non mi sono spiegato bene. Volevo semplicemente dire di provare come l'ARCA riesca a contenere il rumore aggiunto dall'inserimento di filtri esterni. RC a 100 o nel mio caso e-shift a 80 sono 'estremi' non certo condizioni di uso normale. Per inciso a me l'e-shift 2 piace se usato con moderazione. Certo ora con ARCA gli artefatti possibili con l'e-shift sono scomparsi e l'immagine mostra una stabilità e una pulizia assolute. Il famoso brulichio dei pixel non c'è.
vpr jvc rs48: ARCA
:darbee: schermo screenline wave 21/9 129"
: sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.