|
|
Risultati da 7.291 a 7.305 di 11991
Discussione: Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"
-
04-04-2014, 13:50 #7291
Credo, ripeto credo, che Emidio abbia già risposto al tuo dubbio quando afferma:
...In particolare, verificare qual'è l'errore introdotto dall'EODIS3 di "thegladiator" con un VT60 diverso dal suo è più che sufficiente e riduce l'incertezza di misura a valori sovrapponibili ad una diversa profilazione effettuata con lo stesso identico display usato da thegladiator...
...ed effettuare un nuovo profilo con matrice su un diverso VT60 per verificare che il profilo che ho confezionato, utilizzando un VT60 differente, funzioni perfettamente...
...In particolare, è molto più facile avere letture diverse puntanto la sonda in diverse zone dello stesso pannello, invece che avere una incertezza di misura superiore a casua di una profilazione effettuata su un VT60 diverso...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
04-04-2014, 13:56 #7292
Ultima modifica di Zimbalo; 04-04-2014 alle 13:59
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
04-04-2014, 14:04 #7293
Ho posto la domanda diretta non perché non mi fidi di Emidio, e ci mancherebbe anche...!, ma perché mi ero posto la stessa domanda (fra le altre) evidenziata qui sopra...
In più, dire che un profilo funziona perfettamente è una cosa, dire se funziona in maniera analoga o superiore però è un'altra, e anche quella è una considerazione da fare. Sempre vero che la risposta potrebbe essere che le eventuali differenze (a favore) con un profilo fatto sullo specifico display sarebbero talmente piccole da non essere percepibili, ma continuo a far fatica ad accettare l'idea che le differenze tra un display e un altro siano così trascurabili come sembrerebbe dalle tue parole, e da quelle di Emidio.
Per dire... sono pagine e pagine che parliamo di differenze macroscopiche da un VT60 a un altro in termini di profondità del nero, temperatura colore, aloni, dominanti... e convincermi ora che tutto quello non porta a risultati differenti chiaramente percepibili in fase di calibrazione, se trascurati, mi riesce arduo.
Poi, ovvio, se Emidio dice che è pronto a dimostrarlo dati alla mano mi pare evidente che è certo al 100% di quello che dice, quindi la mia è solo voglia di capire, conoscere le ragioni che stanno dietro queste conclusioni. Nient'altro.
EttoreUltima modifica di Tacco; 04-04-2014 alle 14:06
-
04-04-2014, 14:12 #7294
Ti sembrerà strano, ma gli interventi che io ho fatto sul driver video (la fonte), sono serviti soprattutto ad ottenere proprio una minore alterazione della natura originria del segnale video.
Sai quanti filtri invece sono attivi di default? Quindi non capisco (dato che sconosci la "materia") perchè essere così categorici e pensare che come nei lettori da tavolo di qualità (tipo Oppo), sull'htpc si è più fedeli alla fonte lasciando tutto di default. Ti assicuro che il vero errore enorme contrariamente ed in questo caso, è proprio quello di non modificare nulla!Ultima modifica di Cappella; 04-04-2014 alle 14:15
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
04-04-2014, 14:25 #7295
Consentimi di pensare che intervenire per non alterare è un controsenso in sé, un vero ossimoro insomma, e indica chiaramente la distanza siderale tra mondo informatico (che come ben dici, e mai ho negato, sconosco) e mondo HT, ossia quello dell'appassionato video e delle catene AV di natura - appunto - esclusivamente video.
Comunque non intendo convincerti di nulla, l'ho detto mille. Io mi sono limitato a dire che in campo video, e per un appassionato video, il must è alterare meno possibile la qualità originaria del segnale stesso, altrimenti non solo e non tanto si rischia di peggiorarne la qualità, ma si finisce con modificarne comunque la natura/caratteristiche. Io ho parlato molto chiaramente del mondo video, non di quello informatico, sul quale non ho alcuna certezza né sono categorico. Tranne che in un aspetto: il fatto che siano due mondi decisamente separati e non sovrapponibili, come mi hai confermato dicendomi che su quei driver si interviene per non alterare il segnale originario. Tutto qui...
Ettore
-
04-04-2014, 14:29 #7296
Diciamo la stessa cosa, ma anche se strano per te, lì bisogna appunto intervenire per ottenere tutto ciò che hai detto e ripetuto e che pare, nel "vostro" caso, si ottenga intervenendo il meno possibile. L'importante alla fine è ottenere lo stesso risultato; cioè avere un comportamento il più possibile neutrale, in modo da non alterare (o farlo il meno possibile) il segnale originario.
In tutto questo ho avuto anche conferme dall'utente red, che utilizza un htpc con gli stessi driver, ma che a differenza mia possiede proprio un plasma Panasonic.
P.S.: Certe cose sembrano un pò una contraddizione:
Non scordiamoci che sul VT60, nonostante il suo enorme potenziale, se non si va ad intervenire su vari setting tra cui la disattivazione di filtri vari e sblocco delle modalità professionali, non si va molto lontani (anche se già meglio di qualsiai lcd), tranne che dal riferimento.Quindi intervenire non è sinonimo di alterare.
Ultima modifica di Cappella; 04-04-2014 alle 14:44
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
04-04-2014, 14:48 #7297
Glad, a questo punto, il setting derivante dalla calibrazione con la tua sonda profilata sul tuo VT60 andrà bene su tutti i VT60!
Infatti sarebbe lo stesso setting che otterresti calibrando un qualsiasi VT60 (Oppo permettendo). Tombola!TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
04-04-2014, 14:49 #7298
Dall'alto della mia ignoranza, mi son sempre fidato di ciò che ho trovato in rete. Eh, sono un autodidatta, certe conoscenze non le avrò mai...
Però, appunto frugando nei forum sparsi nel mondo, ho sempre letto che la profilazione è opportuno farla (fisicamente) sul display da calibrare (se possibile prima di ogni calibrazione) anche per il motivo che tu stesso hai scritto:
...gli spettri colore dei VT60 non sono identici. E' impossibile perché c'è una variabilità che dipende non solo dai lotti di produzione, dal consumo dei fosfori, dai materiali utilizzati, ecc....
Giusto?Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
04-04-2014, 14:51 #7299
edit....
Ultima modifica di Roby7108; 04-04-2014 alle 15:22
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
04-04-2014, 14:57 #7300
Ultima modifica di thegladiator; 04-04-2014 alle 14:59
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
04-04-2014, 14:59 #7301
edit .....
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
04-04-2014, 15:03 #7302
A me pare tutto piuttosto chiaro, l'affermazione chiave di Emidio è questa:
...In particolare, verificare qual'è l'errore introdotto dall'EODIS3 di "thegladiator" con un VT60 diverso dal suo è più che sufficiente e riduce l'incertezza di misura a valori sovrapponibili ad una diversa profilazione effettuata con lo stesso identico display usato da thegladiator...
E questo riguarda la differenza che passerebbe tra profilare la sonda sul proprio tv o su un altro esemplare dello stesso modello.
Altro discorso è calibrare il mio pannello e dedurre che i miei settings (al di là della sorgente) vadano bene per tutti i VT60, cosa mai affermata né dal sottoscritto, né tantomeno da Emidio nella sua spiegazione.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
04-04-2014, 15:06 #7303
Eh no, decisamente no. Non diciamo la stessa cosa, e lo si capisce perfettamente da questo tuo ultimo passaggio, che sottolinea ancora una volta l'aspetto che, come dicevo già sopra, secondo me tu continui a non comprendere o semplicemente a sottovalutare. Un conto è il segnale video, e un conto è il visualizzatore (il display). Sul display si deve intervenire (se necessario, e diamo per scontato che lo è nel 99,9% dei casi), sul segnale invece no (o lo si fa solo se costretti, e il meno possibile). E' qui la differenza, ed è bella grande...
Ettore
-
04-04-2014, 15:08 #7304
@ Glad
Chiaro. Era una "provocazione" per illudere tutti gli altri proprietari di VT60 che potevano "risparmiarsi" una calibrazione ...TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
04-04-2014, 15:12 #7305
Sono d'accordo Stefano, ma è proprio a proposito di questa affermazione perentoria che continuo a non capire, o meglio a voler approfondire le ragioni che portano Emidio a una così granitica ma spiazzante sicurezza. Perché puoi pensarla come vuoi, ma di colpo scoprire che profilare una sonda sul semplice modello (e non specifico esemplare) di tv sia analogo in termini di accuratezza di risultati ottenuti in calibrazione al profilare la specifica sonda sullo specifico display, di volta in volta, è abbastanza spiazzante, dato che contraddice tutto quello che tutti noi abbiamo sempre letto qui e altrove sulla calibrazione e profilazione di una sonda.
Poi, ripeto, la mia non è polemica né diffidenza, è pura voglia di comprendere ed evidentemente imparare qualcosa di nuovo!
Ettore