|
|
Risultati da 46 a 60 di 90
Discussione: [BD] The Hunger Games - La ragazza di fuoco
-
03-04-2014, 20:20 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
I prossimi film Lionsgate/Summit Entertainment, la casa di "Hunger Games", "Red 2" e "Now You See Me", in Italia saranno distribuiti da Leone Films/01 (che ha fatto cose egregie con "Rush").
Non so però se i seguiti di "Hunger Games" e "Divergent" (Eagle Pictures), facciano parte del pacchetto.
-
04-04-2014, 00:31 #47
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- italy
- Messaggi
- 219
-
04-04-2014, 07:51 #48
io ho controllato sul mio Oppo e non scende mai sotto i 20...ovvio che i controlli li ho fatti a campione...ma è sempre ben sopra i 20 tutte le volte(parecchie )che controllavo...detto questo ribadisco che seppur condanno questa scelta scellerata e offensiva per il nostro (asfittico)mercato...da normale distanza di visione la compressione non inficia in modo particolare la resa...
Ultima modifica di luctul; 04-04-2014 alle 07:54
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
04-04-2014, 08:27 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.968
ci tengo a sottolineare, a scanso di equivoci, che il report l'ho preso su internet, non è mio, quindi non ho idea di quale sia il disco usato per ricavarlo; magari, come qualcuno sosteneva, è un disco di pre-produzione, o destinato al noleggio anche perché, in effetti, facendo il confronto fra le dimensione del disco e della traccia del film, praticamente non c'è alcuna differenza (poche centinaia di MB), quindi magari è un disco senza nemmeno gli extra
Ovvio che una prova sul campo di chi ha la possibilità di verificare il bitrate è ben più probante e veritiera: s magari qualcuno potesse ttenere lo stesso report con il disco in vendita, ci toglieremo ogni dubbio (dubito che il valore del bitrate possa dipendere dal sw/lettore utilizzato per visualizzarlo)Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
04-04-2014, 08:42 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
il Bitrate segnalato dall'Oppo dovrebbe essere quello totale (comprensivo anche della traccia Audio). Al netto di questa (circa 4 Mb/sec) il bitrate medio scende sotto i 20 Mb/sec e si attesta intorno ai 17Mb/sec. Il file report lo testimonia. Per essere sicuro utilizza la PS3 che segnala il bit rate dei due flussi separati; quello audio e quello video. Comunque non condivido voler giustificare in parte questo disco "la compressione non inficia in modo particolare la resa" perche - lo ribadisco anche in questa occasione - la inficia eccome soprattutto se hai un videoproiettore. In ultimo stiamo parlando di un Blu ray che può e deve essere sfruttato per quelle che sono le sue potenzialità e in questo caso come in altri vengono invece realizzati con il freno a mano tirato. Comunque se pensano che questo sia il modo giusto di operare ( considerando che in giro ci sono migliori della nostra) in un settore già di per se in crisi ed estremamente di nicchia hanno sbagliato. Perchè il mercato del Blu ray disc italiano è sostenuto essenzialmente dagli appassionati che sono per loro natura informati e anche giustamente esigenti quando acquistano un prodotto UFFICIALE .
Ultima modifica di grunf; 04-04-2014 alle 08:46
-
04-04-2014, 11:22 #51
è chiaro che quando dico non inficia particolarmente la visione mi riferisco sempre e comunque alla mia catena video...che è in firma sopratutto per capire certi commenti(che si condividano o meno)
In ultimo stiamo parlando di un Blu ray che può e deve essere sfruttato per quelle che sono le sue potenzialità e in questo caso come in altri vengono invece realizzati con il freno a mano tirato.Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
04-04-2014, 11:55 #52
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- italy
- Messaggi
- 219
-
04-04-2014, 14:44 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 182
-
06-04-2014, 15:14 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- San Marino
- Messaggi
- 242
versione francese:
Durata 02:26:33 (8792.742221 s)
Bitrate (bs) 29495.243536 kbps
-
06-04-2014, 21:26 #55
quindi le edizioni estere hanno una resa video migliore?
tv: LG OLED 65'' E6V -lettore blu ray 4K OPPO 203-
sintoamplif. DENON AVR-X 2400 -diffusori frontali KLIPSCH RP-160 ,centrale JBL ES25 -sub BOSTON cr400-diffusori surround KLIPSCH RS-41 II
-
06-04-2014, 21:41 #56
La francese sicuramente...
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
07-04-2014, 08:12 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
Per pura casualità durante il weekend ho recuperato ad un prezzaccio da cestone il primo "hunger " quello su due dischi edito dalla Warner e fatto imprestare da un amico il secondo capitolo di cui stiamo discutendo, quello della Universal. Beh non ho alcun dubbio nel dire che il primo è un'edizione referenziale per qualità video. Assolutamente perfetto. La differenza tra le due edizioni non è nel master video utilizato. Sono due films recentissimi e per entrambi la qualità del Master un D.I. è fuori discussione. La differenza è nell'encoding . Al primo film edito dalla Warner è stato dedicato un intero BD50. La compressione è assolutamente trasparente in qualsiasi condizione d'immmagine. La qualità, costante per tutta la durata del film, è garantita da un encoding AVC costantemente posizionato intorno ai 35 Mb/sec . Gli extra sono stati trasferito d'ufficio sul secondo BD. La resa del secondo film è invece inferiore. Le immagini sono meno solide, meno trasparenti,meno pulite e in più circostanze non bucano lo schermo. E' come se ci fosse un velo di opacità . Si ravvisa del rumore video.... Insomma gli effetti della compressione si vedono e la resa su grande schermo sono decisamente evidenti e meno "spettacolari" . In questo caso il bit rate medio è di 17Mb/sec.
Ultima modifica di grunf; 07-04-2014 alle 08:16
-
07-04-2014, 11:23 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- San Marino
- Messaggi
- 242
povera italia
-
07-04-2014, 16:19 #59
certo che se la compressione come giustamente è stato fatto notare toglie al quadro graniticità e lo rende sopratutto sui campi lunghi un po' impastato,viene da chiedersi come sarebbero le scene IMAX(già ottime così)con un encoding decente e non con questo pastrocchio infame
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
07-04-2014, 16:45 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.968
la prova del 9 sarebbe un bel confronto fra la versione francese e quella nostrana
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ