|
|
Risultati da 826 a 840 di 1719
Discussione: 24 mesi..... Per il proiettore dei nostri sogni
-
02-04-2014, 20:22 #826
D'accordo, parliamo comunque di macchine di una certa categoria di prezzo....tra le più papabili e forse ultima , ci stanno i planar (io avevo lo 8130) che tanto rimpiango d'aver venduto..
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
02-04-2014, 21:14 #827
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
Sono d'accordo, sotto una certa soglia non esistono vpr che montano lo 0,95"
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
03-04-2014, 07:58 #828
0,95? Presente!
Ps. fuori produzione peroVpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900
-
03-04-2014, 11:42 #829
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Per me il salto di qualità nel DLP può arrivare solo dai percorsi ottici ripensati per il laser (cioè non un laser sostituito semplicemente alla lampada).
Però ci vorrà chissà quanto, e comunque saranno ricadute provenienti dal D-Cinema, perché è evidentissimo che TI non investe più nel dlp per home-cinema. Sim2 e Projection Design si arrangiano con quello che gli passano e che mi sembra essere lo stesso da un bel po' di tempo...
Poi secondo me il guaio per i laser è la legislazione che ne limita la diffusione per i modelli più potenti. Credo che anche Christie, col suo primo vpr laser installato a Seattle, abbia avuto qualche rogna da risolvere. Poi ci si mettono pure delle teste di caz*o che in prossimità degli aeroporti si divertono a puntare le cabine degli aerei in atterraggio coi laser! Di certo fatti come questi, su cui si è smossa l'FBI, non aiuteranno a risolvere i problemi di autorizzazione alla vendita nel consumer di prodotti che incorporano moduli laser...
-
03-04-2014, 13:57 #830
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
Hai perfettamente ragione, il cosiddetto Dark chip 4 (0,95") è vecchio di 7 anni, anche se debbo dire che rimane una categoria a sè stante. Parlo avendolo in casa, ma soprattutto per aver visionato di persona a Pordenone i modelli Sim2 recenti che ho citato in un post precedente. Senza andare sul Super Lumis (circa 35.000 euro di Dlp), il led M150 è un vpr di un'altra categoria rispetto a tutto ciò di cui si discute in tutto il forum. E' comunque un oggetto ancora circoscritto alla risoluzione 2K e attualmente non avrebbe senso investire 20.000 euro ad alto tasso di obsolescenza. Sulla qualità visiva però
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
03-04-2014, 14:21 #831
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
ehhhh ti credo Sweor... come dice Alberto Pilot, il DLP sono specchi, mica tappi!
E quando ci metti davanti una lente fatta e lente, rimane la tecnologia che riesce a restituire il più elevato range dinamico tra pixel adiacenti. Ma vallo a spiegare a chi misura il contrasto ANSI di una scacchiera e poi si pensa lui che c'è lo stesso contrasto tra due pixel adiacenti...
-
03-04-2014, 15:01 #832
...e quanto ho dovuto ripetermelo, per mesi, che NON DEVE aver senso spendere 20k per un vpr non tanto per il limite al 2k quanto per essere un progetto che ha ormai un paio di anni sul groppone..... d'altronde mi ero anche detto più volte come non avesse senso spenderne altrettanti per una moto da 200cv possedendone già una da 150 eppure....fortuna che non riesco a vederlo con i miei occhi.
Peccato mortale per i tuoi occhi
Tra 1000 ore cambierò la lampada e dato che il 4k a mio giudizio é lontano da essere realtà consumer....sono a posto per altri 5-6 anni.''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
...per tacere delle matrici SXRD che si svampano....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
03-04-2014, 15:19 #833
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
vi dico di più, sempre a proposito dell'M150, tanto per farmi del male da solo
Al di là di ogni aspetto legato a colorimetria esemplare (e gamut esteso), dei neri che beneficiano dell'utilizzo del led per raggiungere un grado di dettaglio eccezionale in ogni scena buia e di molti altri plus che non sto qui ad elencare (vedi gestione dei panning semplicemente perfetta e 3D che non conosce crosstalk e ghosting), l'M150 ha un'ottica di straordinaria qualità che oltretutto beneficia del fatto che non vi è alcun allineamento tra matrici essendo un monochip ed è è pure esente da qualsiasi problema legato all'utilizzo di una ruota colore in quanto sfrutta la tripletta di led. Il tutto genera un'immagine che è un mix tra naturalezza ed incisività che mi ha lasciato a bocca aperta e la finisco qua per decenzaUltima modifica di sweor; 03-04-2014 alle 15:21
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
03-04-2014, 15:41 #834e la finisco qua per decenza
Io se trovo un dlp da 0,95 dc4 con il tiro dell'ottica che vada bene per me non ci penserei 2 volte a prendermelo.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
03-04-2014, 18:55 #835VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
03-04-2014, 19:22 #836
Io ho ancora un dlp ,
Un optoma hd82.
Non è malaccio ma venendo da un DPX questo a livello costruttivo sembra una scatoletta di caffè .
Peccato non abbiano fatto un 1080 altrimenti sarei ancora in casa Yamaha .possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
04-04-2014, 09:53 #837
A meno di non navigare negli euro e potersi permettere una spesa di 20k senza alcun pensiero, è davvero complicato prendere una decisione in questo senso, almeno per un razionale come il sottoscrito.
Ho cercato di vederlo con i miei occhi e non ci sono riuscito, leggendo quanto afferma Sweor, che possiede comunque un vpr di alto livello e che quindi sa di cosa parla, sono quasi contento della cosa dato che per spazio, installazione e finanze potrei acquistarlo oggi stesso.''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
...per tacere delle matrici SXRD che si svampano....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
04-04-2014, 10:30 #838
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Infatti anche a me ha colpito quello che ci racconta sweor! E devo dire che ho letto qualcosa di simile anche in AVS, in particolare riguardo i colori nelle aree scure, oltre all'impareggiabile definizione di un monochip dlp con lente seria, riferita come un pelo superiore perfino rispetto al Sony 1000 con materiale 1080p. (devo ammettere che su questo aspetto del monochip Alberto Pilot e Melvin insistono da sempre...)
-
04-04-2014, 10:40 #839
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Eh sì, anch'io, usati intendi? ma quale? stanno sulle dita di una mano sola (e pure monca).... L'ultimo Marantz che uscì, il Vango, un Samsung, e nessun SIM2 o Avielo con ruota colore. Ne manca qualcuno? Poi ci sono i Mico, il Kroma, ma chi se li toglie!? Non sono mica dei JVC model year 201x....
-
04-04-2014, 10:58 #840
Si si, usato.
Il mio problema è il tiro della lente.
Devo fare 205 cm da circa 320 cm perciò abbastanza corto e
purtroppo quelli che ci sono in giro usati hanno tutti ottiche a tiro lungo.
Mannaggiapossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure