|
|
Risultati da 361 a 375 di 528
Discussione: [Blu ray Disc] Fenomeno pirateria, finirà mai?
-
13-03-2014, 20:29 #361
Gia' ci sono i blu ray a 3/5 euro ne compro a vagonate su Amazon. Il pirata non vuole spendere neanche 1 euro. E si autoassolve con la pirateria voluta dalle mayor. Daltra parte mi racconta mio padre che nelle cause per stupro gli imputati dicono o fanno intendere sempre che alla poverina non e' dispiaciuto cosi' tanto...
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
13-03-2014, 21:02 #362
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 105
Ma possibile che alcuni di voi collezionisti non riescano neanche per scherzo a immedesimarsi nei panni di chi non lo è?
Non è una questione di prezzo del disco, alla maggior parte delle persone non interessa conservare un film. Anche tra i pirati, chi si compra gli hard disk da 2 terabyte per conservare centinaia di film rappresenta la piccola minoranza. La maggior parte scarica, guarda e cancella. Non a caso da quando esiste lo streaming illegale è diventata roba quasi d'élite il download del file.
Ed è per questo che servizi come Netflix (giusta qualità con le giuste connessioni) sbancano.
Eccetto gli appassionati di cinema, alla maggior parte delle persone non interessa collezionare perchè tanto un film non lo guardano più di una volta, e comunque per loro la differenza tra DVD/HDTV/BD è quasi (se non del tutto) impercettibile. A queste persone anche se *regali* un disco gli fai qualcosa che non è del tutto gradita perché non sanno bene cosa farsene. Una volta visto il film, per loro la confezione è spazio occupato in casa. E non c'è niente di male, smettetela di credere nel primato del collezionista, alcuni hanno certe passioni e altri ne hanno altre, avere tanti BD in casa non ci rende moralmente superiori a nessuno.
L'unico modo per avvicinare queste persone al mercato legale è lo streaming legale, anche mettendo i BD a 3 euro ben pochi di questi salterebbero la barricata. Infatti una cosa come Sky Cinema, che di fatto è streaming, va alla grande.
Un paragone più fuori luogo molto difficilmente avresti potuto trovarlo.Ultima modifica di John2K; 13-03-2014 alle 21:06
-
13-03-2014, 21:17 #363
Soluzione ! Banda larghissima , servizio in abbonamento film hd e musica ( netflix,spotify ecc) prezzi onesti . Io ho il garage pieno di DVD , VHS , vinili , cd , prima o poi qualche ladro farà piazza pulita . Alla faccia della collezione piena di polvere
Le nuove generazioni non preferiscono i supporti fisici , e hanno ragione secondo me .Troppa plastica c'è in giroPANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
13-03-2014, 23:35 #364
Quoto questa frase e straquoto quanto hai scritto prima... Esempio: ho uno scatolone pieno di DVD che ho upgradato in bluray e, quando li propongo a qualche amico scaricone, non solo non riesco a venderne ma non se li filano nemmeno gratis? Al massimo qualcuno di loro mi risponde: se ti do la chiavetta me lo copi?
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
14-03-2014, 00:38 #365
Quando ci sarà l'8K con spazio colore almeno 4:2:2, ma forse già un 4K, sarà difficile omrpimere, ma anche solo immagazzinare una mole tale di dati di un solo film che occupa qualche centinaio di Gigabit per la sola traccia video, sempre che non arrivino sul mercato HDD da 10TB a buon mercato (max 300€), ma essendo gli HDD magnetici/meccanici a parita di dimesnioni, credo ci siano dei limiti sulla quantità di spazio a disposizione; per i moderni e veloci supporti SSD, ad oggi per un 250GB ci vogliono dai 150 a 200€, uno spazio che forse non basterebbe a contenere un solo film in 8K, e nella più rosea delle previsione, con un futuro codec MPEG-6, al massimo ce ne potrebbero entrare un paio, guardando da qui ai prossimi 2 o 3 anni, se il formato 4K prenderà vita in ambito home, con l'utilizzo del nuovissimo ed efficiente HEVC (MPEG-5), che sostituirà l'attuale MPEG-4, bisognerà vedere quanto sarà lo spazio medio che occuperà un film in 4K.
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
14-03-2014, 08:54 #366
Condivido in toto. Qui nei Paesi Bassi ci stiamo muovendo proprio in questa direzione.
Connessioni FTTH da 500 Mbps simmetriche a 90€/mese (in bundle con Spotify Premium, TV via cavo e telefono fisso VoIP, accesso agli hotspot WiFi sul territorio) e Netflix a 7,99€/mese. Una vera pacchia!Ultima modifica di mmanfrin; 14-03-2014 alle 09:57
-
14-03-2014, 09:32 #367
credo che lo spazio sia il problema minore... ad oggi si trovano rip in full hd con audio dts da 3gb.... e il codec x265 si deve ancora sviluppare per bene...
il vero nodo della questione è che andiamo in effetti sempre di più verso una fruizione "in cloud" senza avere cioè tera e tera di dati archiviati... il problema come sempre è che le infrastrutture sono spesso non sufficienti a utilizzare questi servizi (io ho fastweb e nn mi lamento per un uso normale... ma l'idea di poter vedere un film in streaming in full hd con audio hd mi fa ridere)... quindi le soluzioni sono due: o compro originale (ma costa e occupa spazio se vedo tanti film) o "prendo" una versione "decente" da un sito/programma random (gratis e con qualche hdd mi tolgo il problema)..
è chiaro che la diffusione della seconda soluzione sia parecchio gettonata... se poi sommiamo il fatto che allo spettatore medio dell'hd frega solo per le partite di calcio e se vede un film in sd su un tv 4k pensa che si veda meglio.. beh il quadro è chiaro...Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
14-03-2014, 09:41 #368
4k? 8k? Ma che vuoi che gliene importi a chi scarica? A malapena c'è chi sa cos'è l'mkv e forse 1 su 1000 si scarica la copia 1:1 del bluray! Queste stesse persone secondo te tra 2/3 anni si preoccuperanno di non poter vedersi un film in 4k? E poi per quanti o quali film ne varrà davvero la pena anche per noi in ambienti casalinghi?
Ultima modifica di robertocastorina; 14-03-2014 alle 09:42
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
14-03-2014, 09:54 #369Non è una questione di prezzo del disco, alla maggior parte delle persone non interessa conservare un film. Anche tra i pirati, chi si compra gli hard disk da 2 terabyte per conservare centinaia di film rappresenta la piccola minoranza. La maggior parte scarica, guarda e cancella. Non a caso da quando esiste lo streaming illegale è diventata roba quasi d'élite il download del file.
Ed è per questo che servizi come Netflix (giusta qualità con le giuste connessioni) sbancano.
Eccetto gli appassionati di cinema, alla maggior parte delle persone non interessa collezionare perchè tanto un film non lo guardano più di una volta, e comunque per loro la differenza tra DVD/HDTV/BD è quasi (se non del tutto) impercettibile. A queste persone anche se *regali* un disco gli fai qualcosa che non è del tutto gradita perché non sanno bene cosa farsene. Una volta visto il film, per loro la confezione è spazio occupato in casa. E non c'è niente di male, smettetela di credere nel primato del collezionista, alcuni hanno certe passioni e altri ne hanno altre, avere tanti BD in casa non ci rende moralmente superiori a nessuno.
Però mi ripeto che sia streming dawnload o qualunque altra cosa se lo si fa senza pagare è un Furto, e chi lo fa è un ladro anche se non lo metteranno mai dentro.
Condivido in toto. Qui nei Paesi Bassi ci stiamo muovendo proprio in questa direzione.
Connessioni FTTH da 500 Mbps simmetriche a 90€/mese (in bundle con TV e telefono fisso) e Netflix a 7,99€/mese. Una vera pacchia!Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
14-03-2014, 10:38 #370
Ma quali 98€ ????
Ha scritto 7,99€ per avere netflix . Internet , telefonate , TV , lavatrice , frigorifero gli costano 90 € al mese
Mica io ho internet a casa perché esiste spotify o netflix ! Un BD costa di media 15€ , contro 7,99 € mensili netflix .
Un cd costa in media 13€ contro 9,99€ spotify al mese , anche 4,99€ al mese . Vorrei vedere se non mete in crisi anche i pirati più accaniti .PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
14-03-2014, 10:48 #371
La chiave ovviamente è che l'infrastruttura c'è e funziona bene. Si veda il report mensile per la mia 150 Mbps.
Inoltre ci sono una pluralità di servizi legali a costi tutto sommato accessibili che per la qualità offerta e la facilità d'uso fanno breccia in tante persone.
Non che da voi in Italia manchino le offerte per i servizi eh?
Ultima modifica di mmanfrin; 14-03-2014 alle 10:52
-
14-03-2014, 10:55 #372
Chi sa dov'è il problema ????
A perugia per quanto riguarda le connessioni è peggio che in africa , 5Mbps mi permettono ad avere spotify premium (punto)
Ho myskyhd che di hd scarico il nulla . Se scarico qualche serie TV con myskyhd , dovrei lasciare di notte perché al giorno i figli non possono vedere i video sul tubbo . E per fortuna che ho il miglior provider in Italia (whoolsale )Ultima modifica di John B; 14-03-2014 alle 11:19
PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
14-03-2014, 11:17 #373
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 105
Anche perché 98€ al mese per un non appassionato di cinema (che si guarda magari un film a settimana) sarebbero tantissimi, altro che blu-ray
In che senso? Con l'hard disk di Sky puoi scaricare vari film in locale a 1080i grazie all'on demand, e anche se non è paragonabile a un blu-ray fatto come si deve (ovviamente!) non si può negare che sia stato un gran passo avanti rispetto al puro streaming dei canali Sky Cinema.
Vabbè ma hai linkato cose che non c'entrano niente
iTunes/Google/Playstation/Xbox/Flixster ad esempio non sono servizi in streaming, non c'è un abbonamento mensile e paghi un tot per ogni film che vuoi guardare, ma la cosa divertente è che al prezzo di un blu-ray tutto quello che ottieni è un file in SD o finto HD. Su iTunes ad esempio un film costa 8 euro, se in HD anche 10 euro, oppure a noleggio per 4 euro. Capisci che la competitività di questi servizi rispetto a un Netflix da 8 euro mensili è zero, e per me è pazzo chi li usa.
Flixster serve principalmente a riscattare i codici delle copie digitali presenti nelle confezioni dei blu-ray.
Sky Go è un servizio che richiede l'abbonamento a Sky e che per quanto riguarda i film ha un'offerta limitatissima (a differenza di Sky Cinema).
Mi sa che gli unici servizi streaming tra quelli che hai citato sono Chili TV e Infinity che però mi risulta abbiano un catalogo molto limitato e una qualità discutibile.
-
14-03-2014, 12:22 #374
E chi ha detto che i servizi debbano essere solo streaming? I pirati mica si guardano i film solo via streaming... se li scaricano per guardarli quando torna comodo a loro, cosa che gli altri servizi che ho elencato fanno egregiamente.
A fronte dei solo 7,99€/mensili di Netflix hai un catalogo che non contiene le novità, cosa che invece puoi avere tramite alcuni degli altri servizi in download. Io vedo tutte queste offerte come complementari e le uso in base alle mie necessità ed esigenze.
PS: iTunes ha ogni settimana offerte di film a noleggio a 0,99€ e acquisti a 4,99€. I prezzi di un Blu-ray toccano punte di 25€ (vedi Shattered a 23,90 su Amazon (e che ho comunque nella mia wish list)).
PS2: Non contesto che il blu-ray offra al momento la qualità stato dell'arte sia nel video che nell'audio, ma ad una grande fetta della popolazione non importa che la qualità sia il top possibile, a molti interessa solo guardare il contenuto a qualità accettabile, cosa che i suddetti servizi offrono.Ultima modifica di mmanfrin; 24-06-2014 alle 13:27
-
14-03-2014, 12:30 #375
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 105