Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 171 di 200 PrimaPrima ... 71121161167168169170171172173174175181 ... UltimaUltima
Risultati da 2.551 a 2.565 di 2989
  1. #2551
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Se non lo sai allora il problema non si pone
    Qui c'è una discussione inerente.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #2552
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Se non lo sai allora il problema non si pone
    Qui c'è una discussione inerente.
    Ti ringrazio per il link!

    Comunque intendi che non noterei la differenza tra con e senza?

  3. #2553
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    In un tuo intervento nella discussione ufficiale del VT60 mi era sembrato che tu fossi interessato alla calibrazione. Da qui il mio avvertimento, visto che con un HTPC si può ottenere la migliore calibrazione possibile, superiore anche a quella che si possa ottenere con processori video tipo radiance e per di più in maniera totalmente automatica (chiaramente avendo a disposizione anche una sonda o uno spettro) per poi non poterla implementare in quanto il profilo 3dlut che si otterrebbe non verrebbe retto da una configurazione con scheda video integrata.
    Ultima modifica di f_carone; 11-03-2014 alle 16:24
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #2554
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    In un tuo intervento nella discussione ufficiale del VT60 mi era sembrato che tu fossi interessato alla calibrazione. Da qui il mio avvertimento, visto che con un HTPC si può ottenere la migliore calibrazione possibile, superiore anche a quella che si possa ottenere con processori video tipo radiance e per di più in maniera totalmente automatica (c..........[CUT]
    Chiarissimo grazie!


    Ps: per caso dai anche ripetizioni di calibrazione?

  5. #2555
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    per chi chiedeva cosa serve per far andare madvr al massimo vorrei far presente che con la mia 7770 con attivata la 3Dlut, se non uso il deinterlaccio si può arrivare a jinc 4 per chroma e luma ma non oltre pena la perdita di frame anche senza smooth attivo. con deinterlaccio attivato jinc non può superare 3 con smooth disattivato. tenendo presente che le ultime versioni di madvr hanno molti altri pesanti processamenti allora per stare tranquilli bisognerebbe arrivare alle r9 270x per amd e alle corrispondenti nvidia. tenete presente però che lo stesso autore di madvr sconsiglia di attivare tutti i filtri ma di usarli con senso, perchè cmq attivare tutto non significa che poi il risultato sia ancora un'immagine naturale, si rischia di ottenere le facce da pongo tipiche dei filtri sparati al massimo

  6. #2556
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    per chi chiedeva cosa serve per far andare madvr al massimo vorrei far presente che con la mia 7770 con attivata la 3Dlut, se non uso il deinterlaccio si può arrivare a jinc 4 per chroma e luma ma non oltre pena la perdita di frame anche senza smooth attivo. con deinterlaccio attivato jinc non può superare 3 con smooth disattivato. tenendo presente..........[CUT]
    Visti anche i consumi e le temperature la scelta era tra la 270X e la 760-mini, ma era preferibile la prima per l'OpenCL e perché Madhi ha Amd!

    Prevalentemente mi interessava con sorgenti 1080p quindi più per il chroma!

  7. #2557
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Mi sapreste per favore consigliare un masterizzatore blu-ray slim interno per l'htcp?!

    Ne ho trovati un paio però c'è una notevole differenza di prezzo e non riesco a capire il motivo visto che come caratteristiche sono molto simili (a parte che uno è slot-in e l'altro no)
    -samsung sn-506bb 50-60€
    -Silverstone SST-SOB02 Blu-ray 150-170€
    Possibile questa differenza di prezzo? Solo per lo slot-in?

  8. #2558
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    per chi chiedeva cosa serve per far andare madvr al massimo vorrei far presente che con la mia 7770 con attivata la 3Dlut, se non uso il deinterlaccio si può arrivare a jinc 4 per chroma e luma ma non oltre pena la perdita di frame anche senza smooth attivo. con deinterlaccio attivato jinc non può superare 3 con smooth disattivato. tenendo presente..........[CUT]
    Runner, ho anche io la 7770...ci spieghi cos'è OpenCL e come si setta in MADVR??? Grazie

  9. #2559
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    In JRIVER in particolare...

  10. #2560
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    jriver fa tutto da solo, ti basta usare il render con l'opzione red october HQ. Poi volendo puoi personalizzarlo, infatti quando lanci un filmato con red october HQ settato, ti apparirà l'icona di madvr , cliccanoci su potrai cambiare tutti i parametri che vuoi, ma in linea di massima jriver sta già usando quelli migliori. Tra kle varie opzioni del menu di configurazione di jriver, swe non ricordo male, c'è infatti il task "general" dove c'è opzione in cui ti chiede la potenza della scheda video, se la setti al massimo ti mette in madvr delle opzioni più spinte o quasi.

  11. #2561
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    E con mpc-hc?
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  12. #2562
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    E con mpc-hc?
    Devi mettere in pausa, poi premi tasto destro del mouse e nel menù che ti si apre vai in --> filtri --> MadVR e ti si aprono i settaggi di madVr

  13. #2563
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    68
    Amici
    vorrei collegare il segnale video, del mio htpc, direttamente al videoproiettore
    e il segnale audio HDMI al sintoamplificatore. sul pc ho installato una scheda video amd hd7790.
    potrei utilizzare l'uscita displyport, di quest scheda, e mandare il segnale video al vpr. e l'uscita hdmi al sint per l'audio.
    pero' se avvio file in 3D, non posso utilizzare entrambe le uscite.
    avendone la possibilita'. potrei installare una seconda scheda video e utilizzarle separatamente
    una per l'audio e l'altra per il video?? oppure esiste una scheda audio con hdmi???
    grazie
    Ultima modifica di tempus fugit; 04-04-2014 alle 11:28

  14. #2564
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da tempus fugit Visualizza messaggio
    Amici
    vorrei collegare il segnale video, del mio htpc, direttamente al videoproiettore
    e il segnale audio HDMI al sintoamplificatore. sul pc ho installato una scheda video amd hd7790.
    potrei utilizzare l'uscita displyport, di quest scheda, e mandare il segnale video al vpr. e l'uscita hdmi al sint per l'audio.
    pero' se avvio file in 3D, non po..........[CUT]
    C'è un motivo per cui non vuoi passare in HDMI dal pre per un Passtrhough video?
    Ultima modifica di Luca T; 05-04-2014 alle 14:44

  15. #2565
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039

    Scusate forse é il rincoglionimento da influenza, ma non mi riesce di far uscire l'audio dall'HDMI della mobo!?

    La scheda video dedicata é in assistenza e le integrate non le ho mai usate!

    Edit: risolto
    Ultima modifica di Luca T; 05-04-2014 alle 16:32


Pagina 171 di 200 PrimaPrima ... 71121161167168169170171172173174175181 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •