Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 454 di 800 PrimaPrima ... 354404444450451452453454455456457458464504554 ... UltimaUltima
Risultati da 6.796 a 6.810 di 11991
  1. #6796
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    352

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Ma... non mi risulta proprio che funzioni così...

    Una volta che il tv è calibrato in REC709 per visione di BR, SE il player fa una giusta conversione in caso di lettura di un DVD, non c'è assolutamente da toccare nulla nel tv. E per fare ciò bisogna impostare 1080p in uscita dal lettore.
    Lo sapevo: voi prendete accordi tra di voi per confondermi e farmi salire l'ansia... non è bello, ecco...
    HDTV: LG OLED 65 C8PLA | PLAYER: Panasonic DP-UB450EG-K| PLAYER 2: Sony BDP-S790 | AMPLIFICATORE: Fase Performance 4.0 | DIFFUSORI: Kef Caprice II | CD PLAYER: Rotel RCD 12
    «And at the instant he knew, he ceased to know»

  2. #6797
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    352
    Scherzi a parte, il mio lettore non è niente di che, ma quanto ad upscaling mi pare buono. Esco in 1080p sulla rec709, e con il colore niente da dire. E' che sto tentando qualche trucco sciamanico, onde vedere se per caso il difettuccio sul b/n scompare del tutto. Per cui provo quanto consigliato da fransisco, non si sa mai...
    HDTV: LG OLED 65 C8PLA | PLAYER: Panasonic DP-UB450EG-K| PLAYER 2: Sony BDP-S790 | AMPLIFICATORE: Fase Performance 4.0 | DIFFUSORI: Kef Caprice II | CD PLAYER: Rotel RCD 12
    «And at the instant he knew, he ceased to know»

  3. #6798
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    352
    ...in ogni caso il difettuccio resterebbe sui BD... quindi mi sa che... mah...
    HDTV: LG OLED 65 C8PLA | PLAYER: Panasonic DP-UB450EG-K| PLAYER 2: Sony BDP-S790 | AMPLIFICATORE: Fase Performance 4.0 | DIFFUSORI: Kef Caprice II | CD PLAYER: Rotel RCD 12
    «And at the instant he knew, he ceased to know»

  4. #6799
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    44
    Ciao a tutti, chiedo gentilmente ai possessori di un VT60 taglio 50 pollici se possono dirmi gli ingombri del supporto in profondità rispetto allo schermo, in pratica la misura dal vetro dello schermo all' estremità più sporgente del supporto verso lo spettatore..., in quanto ho trovato solo gli ingombri in generale del supporto e vorrei saperlo per vedere se riesco ad appoggiarlo su un mobile o mi tocca montarlo a muro...

    Grazie mille

  5. #6800
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Se con il lettore entri upscalato da dvd 576i a1080p tramite hdmi molto probabilmente la tv lo tratta a Rec 601, come ugualmente lo tratterebbe a Rec 601 via scart, ma dovresti fare il test e comunque non mettere Rec709 ma al limite o EBU o nativa, anzi servirebbe proprio un ingresso calibrato a parte perchè la calibrazione a Rec 709 fa comunque a cazzotti con l'SD e il Rec 601, ma non a livello di aloni ma a livello di luminosità e brillantezza dei colori.
    Ultima modifica di fransisco; 11-03-2014 alle 15:52

  6. #6801
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    352
    Citazione Originariamente scritto da market Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, chiedo gentilmente ai possessori di un VT60 taglio 50 pollici se possono dirmi gli ingombri del supporto in profondità rispetto allo schermo, in pratica la misura dal vetro dello schermo all' estremità più sporgente del supporto verso lo spettatore..., in quanto ho trovato solo gli ingombri in generale del supporto e vorrei saperlo pe..........[CUT]
    Circa 13 cm dal vetro all'estremità verso lo spettatore. La base su cui poggia il supporto misura 30 cm. Dal supporto all'estremità sono 20 cm.
    Ciao,
    Mario
    HDTV: LG OLED 65 C8PLA | PLAYER: Panasonic DP-UB450EG-K| PLAYER 2: Sony BDP-S790 | AMPLIFICATORE: Fase Performance 4.0 | DIFFUSORI: Kef Caprice II | CD PLAYER: Rotel RCD 12
    «And at the instant he knew, he ceased to know»

  7. #6802
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Riproducendo un DVD in un lettore BluRay connesso in HDMI, il segnale viene upscalato a 1080p e di conseguenza anche lo spazio colore viene convertito, quindi uscirà in REC709 e sarà trattato da REC709 dal TV.
    Ultima modifica di f_carone; 11-03-2014 alle 16:04
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #6803
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    53
    Aggiornamento sulla mia situazione: 55vt60 difettoso rientrato a M*nckick venerdì mattina, reso accettato ieri sera, nuovo TV in spedizione per stasera...sicuramente mi arriverà domani pomeriggio

    Speriamo stavolta vada tutto bene!

    Intanto bravissima M*nclick.
    Home Theatre TV: Panasonic TX-55EZ950E Bluray&Gaming: Microsoft XBOX One X SAT: Gigablue Quad 4K UHD (3 sat+1dtt) Sintoampli: Yamaha RX-A820 Front: Indiana Line Tesi 240 - Center: Tesi 740 - Surround: Ego Sat Sub: B&W ASW 608 DAC: Micromega MyDac Cuffie: Sennheiser HD650+Ampli Burson HA-160 Cavetteria Audioquest

  9. #6804
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Secondo me c'è un po' di confusione a proposito di spazio colore, standard colore e simili, non solo tra di noi ma anche nei preset disponibili nei nostri VT60. A mio modo di vedere, per questo e altri motivi, la strada più semplice e corretta sarebbe quella di impostare REC.709 e vivere sereni a prescindere dal segnale proveniente dalla sorgente (tanto è vero che da tempo ormai praticamente più nessuno perde tempo a calibrare un display HT per i segnali SD, quindi seguendo il relativo standard...). Se proprio si vuole andare oltre, e tenendo bene in mente che le differenze realmente percepibili tra i gamut PAL, SMPTE-C e HD sono davvero minime, la teoria vuole che:
    Per il materiale HD il riferimento è - come detto - lo standard REC.709.
    Per il materiale SD lo standard invece è il REC.601.
    Infine, per quanto riguarda i preset disponibili nei VT60 (detto del REC.709), Native non ha nulla a che vedere con il rispetto del segnale nativo in ingresso, ma si riferisce allo spazio colore nativo della matrice al plasma di questi serie 60 (quindi più esteso del diagramma CIE classico per il materiale HD, soprattutto per il vertice relativo al rosso), mentre per il materiale PAL si dovrebbe usare l'impostazione EBU e per quello ntsc l'SMPTE-C (tutti però da verificare strumentalmente).
    Infine, sempre seguendo la teoria (e sottolineato ancora una volta che le differenze non sono significative) non è corretto pensare che il materiale SD, anche se upscalato dalla sorgente e inviato al display in 1080p debba/possa essere considerato e quindi trattato da quest'ultimo come materiale HD, seguendo lo standard REC.709...
    Ettore

  10. #6805
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Rec.709 definisce lo standard per il formato HDTV di conseguenza se un segnale viene upscalato e trasmesso a 1080 viene upscalato e trasmesso secondo lo standard Rec.709 altrimenti che standard sarebbe.
    Ultima modifica di f_carone; 11-03-2014 alle 16:42
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #6806
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Esattamente quello che dicevo io senza troppi giri di parole.
    Quoto carone al 100%.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  12. #6807
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Ho premesso che le differenze riscontrabili (almeno ad occhio nudo) sono davvero poco significative, ma se parliamo di teoria le cose stanno in maniera diversa. Non c'entra nulla l'upscaling, come ho già detto: quello è un artificio relativo solo alla risoluzione di un segnale, che è solo una parte di un determinato standard video come il REC.709 o 601.
    Il REC.709 si rifersice allo standard colore per il materiale HD nativo, ed è questa parola che fa tutta la differenza del mondo a questo proposito. Un segnale SD nativo, naturalmente, è stato pensato e standardizzato secondo il REC.601 (almeno in teoria), e anche quando dovesse essere upscalato prima di essere visualizzato non deve vedere modificate le sue caratteristiche inerenti al gamut. Ripeto, uno standard non prevede solo una determinata risoluzione nativa del segnale, ma anche dei parametri del gamut specifici. Secondo voi upscalando un normale DVD questo diventa un segnale HD a tutti gli effetti, e quindi deve essere assimilato a quello anche dal punto di vista del gamut? No di certo, così facendo si alterano le scelte fatte - per esempio - dal regista/direttore della fotografia, e le caratteristiche native di quel segnale attribuite in fase di authoring, scelta percorribile ma non corretta o non comunque da pensare come naturale e obbligata. Un conto è la risoluzione nativa di un segnale video, cui corrispondono determinate caratteristiche di gamut, e un conto è un upscaling successivo.
    Tanto più che l'upscaling dovrà essere fatto comunque dal display, in caso esso sia HD e venga alimentato con un segnale SD, ma secondo voi sarebbe corretto se un plasma prima di visualizzare il segnale video proveniente da un lettore dvd ad esso collegato via hdmi in 576i (o p poco importa) ne modificasse anche lo standard colore, cambiando quindi ogni caratteristica cromatica di quel segnale???
    Comunque anche qui nel forum sono rintracciabili diversi post a proposito, dove persone ben più qualificate di me spiegano la cosa molto meglio anche dal punto di vista teorico...
    Ettore

  13. #6808
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Pisa
    Messaggi
    71
    Quindi voi dite che anche per i videogiochi che non supportano il rec709 posso comunque lasciare invariato questo valore sul tv lasciando che sia la console a fare la codifica in rgb,senza rischiare di alterare i reali colori?

  14. #6809
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    @Ettore:
    ogni tanto mi pare che tu abbia una assidua frequentazione del cosiddetto "ufficio complicazione cose semplici".
    Un player (serio) nel momento in cui rileva un DVD ed è impostato ad upscalare a 1080P, si occupa anche di convertire lo standard REC.601 (con cui è codificato il DVD) in REC.709. E se lo fa correttamente, come dovrebbe, non bisogna pensare ad altro, lasciare il tv così come lo si è calibrato, e si godrà di una visione fedele e corretta. Punto.
    Ultima modifica di thegladiator; 11-03-2014 alle 18:08
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  15. #6810
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    352

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    E se lo fa correttamente, come dovrebbe, non bisogna pensare ad altro, lasciare il tv così come lo si è calibrato, e si godrà di una visione fedele e corretta. Punto.[CUT]
    Ho deciso in questo istante che il mio BD player si comporta correttamente, e pertanto non penserò ad altro, lasciando tutto come sta post calibrazione, e non cambiando profilo per il dvd . Anche perché, come dice Ettore, io un paio di prove le ho fatte, ma il mio occhio non percepisce differenze.
    HDTV: LG OLED 65 C8PLA | PLAYER: Panasonic DP-UB450EG-K| PLAYER 2: Sony BDP-S790 | AMPLIFICATORE: Fase Performance 4.0 | DIFFUSORI: Kef Caprice II | CD PLAYER: Rotel RCD 12
    «And at the instant he knew, he ceased to know»


Pagina 454 di 800 PrimaPrima ... 354404444450451452453454455456457458464504554 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •