| 
 |  | 
				Risultati da 3.001 a 3.015 di 4044
			
		Discussione: Prime impressioni St60
- 
	07-03-2014, 16:58 #3001 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 393
  Intanto...grazie Intanto...grazie 
 
 Potrei prelevare il segnale audio direttamente dalla Playstation...quando vedo vedo un blu ray ?!
 La play ha una uscita analogica ?!?!...non mi sembra 
 
  Marcello Marcello
 
- 
	07-03-2014, 17:15 #3002Puoi prelevare l'audio come dice Plasm-on. Colleghi il cavo adattatore in dotazione alla pseudo presa scart che sta dietro al tv, dall'altra parte inserisci un adattatore scart/rca. Se adotterai questa soluzione, facci sapere se quando usi sorgenti digitali l'audio è in sincorno col video. 
 La soluzione migliore però è un adattatore ottico tos/rca.
 In entrambi i casi tieni presente che la codifica dolby non passa.
 ciao
 bidddoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
 
- 
	07-03-2014, 17:45 #3003 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 393
 Grazie Bidddo  
 
 Ho fatto qualche piccola ricerca qui in zona eur ma gli adattatori toslink non li ho trovati 
 Poi penso dovrei comperare anche il cavo audioottico ?!
 
 Marcello
 
- 
	07-03-2014, 18:15 #3004[QUOTE=Marcello_Roma Poi penso dovrei comperare anche il cavo audioottico ?![/QUOTE] 
 
 Si ma un toslink da 1 metro costa al massimo 4 euro e te ne basta un metro perchè ci si somma la lunghezza dei cavi pin.
 L'adattatore io l'ho comprato su internet perchè nei negozi era più caro.
 ciao
 bidddoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
 
- 
	07-03-2014, 19:11 #3005 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 417
 Arrivato oggi. Prime due note positive: pannello integro (preso online) e si accende   
 
- 
	07-03-2014, 22:44 #3006 Bannato Bannato- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 99
 Ragazzi è possibile condividere il contenuto del Pc con il TV attraverso il Media Server? 
 
- 
	08-03-2014, 09:09 #3007 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 154
 Si che è possibile. Io non ci sono riuscito. Ho reso condivisibili in rete i dichi, ma la TV vede "Immagini", "Musica" " Video" che sono cartelle di default di W7 dove trà l'altro non ho niente; il resto lo ignore. Temo di aver sbagliato a crear la rete locale anche perchè nel crearla mi si chiedeva del mediaplayer di Windows, che non ho mai usato. Ci sono programmi come Samba, ad esempio che dovrebbero servire a creare una rete, ma non sono affatto ferrato sull'argomento. Se qualche anima pia, potesse illuminarci sul come fare, gliene saremo grati. 
 
- 
	08-03-2014, 09:21 #3008visto ieri sera Gravity...che dire....con tutto quel nero del film il pana faceva il fighetto....... ;-) 
 
 @red
 
 ho notato che avevo impostato pannello basso sul mediaplayer interno.....in effetti la ritenzione sembra accentuarsi....l'ho messo subito su medio, lavaggio con barre e tutto ok!....Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
 Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
 
- 
	08-03-2014, 10:25 #3009 Bannato Bannato- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 99
 
 
- 
	08-03-2014, 11:30 #3010 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 338
 Io uso serviio come media server e va benissimo, esiste anche un profilo apposito per i TV Panasonic 2013 in modo che il programma capisca quali file sono supportati nativamente e decodifichi gli altri in modo da leggere tutto TV: Panasonic TX-P50VT60T | Lettore: Sony BDP-S790
 
- 
	08-03-2014, 11:32 #3011TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
 
- 
	08-03-2014, 13:19 #3012 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 154
 Piani sequenza ed inquadrature impressionanti. Il regista e lo staff se li sono meritati davvero gli Oscar. 
 
 Siamo nella stessa barca. 
 
 Grazie MDE. Lo ho appena scaricato, la versione gratuita. Indicazioni su come installarlo con il profilo Panasonic 2013?
 
- 
	08-03-2014, 13:32 #3013 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 13
 Dopo la brutta avventura,ho riportato a casa il mio pana,hanno cambiato una scheda (modulo p power) fortunatamente tutto in garanzia. 
 Oro me lo godo!!!!  
 
- 
	08-03-2014, 14:55 #3014@RED 
 
 da mediaplayer interno con chiavetta sony ultraveloce e file si oltre 10gb.... ed era spettacolare...Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
 Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
 
- 
	08-03-2014, 16:14 #3015Mah, un 24P (23.976) con il player interno? Guarda io ho provato e per me è del tutto inaccettabile come sono riprodotti i 24P a 60 HZ fissi. non so quale termine di paragone tu abbia. Non parlo dell'assenza del clipping sul bianco a 235 , quella lasciamola perdere per il momento perché un dettaglio, parlo della riproduzione dei fotogrammi. 
 Non voglio convincerti di nulla ma ti invito a provare i due file barra23_976fps.mp4 e barra30fps.mp4 del file di allegato da scaricare ovviamente con ifc a OFF o MIN, se metti a MED o MAX puoi compensare ma con problemi di altra natura.
 
 https://drive.google.com/file/d/0B0t...it?usp=sharing
 
 poi mi dici se la barra che scorre a video e ugualmente fluida nei due casi.
 
 PS; intendiamoci , spettacolare significa emozionante e quindi lo scopo del film e dell'attrezzatura per vederlo è per te ampiamente raggiunto  Ultima modifica di red5goahead; 08-03-2014 alle 16:15 TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da sergiokia
 Originariamente scritto da sergiokia
					

