|
|
Risultati da 1.501 a 1.515 di 4044
Discussione: Prime impressioni St60
-
24-12-2013, 18:33 #1501
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 498
Sony KD-65ZD9 - Samsung UE65KS8000 - amplificatore denon avr 1311 - PS4PRO - Sky Pace HD - Mede8er600xd 3D
-
24-12-2013, 18:33 #1502
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 9
Ragazzi scusate..
ho acquistato il 55st60 che mi arriverà a breve...ho il numero spedizione di bartolini...vado a vedere sul sito per contollare a che punto è...........vedo come peso 10kg....ma come peserà almeno 30kg....un errore nel caricamento dei dati sul sito o mi devo preoccupare secondo voi??
-
24-12-2013, 18:58 #1503
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 498
-
24-12-2013, 22:49 #1504
Pure il mio....ed era un 65'....
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
25-12-2013, 19:30 #1505
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Mussomeli
- Messaggi
- 89
Sono super contento di ritornare nel forum per condividere con voi questo bellissimo tv che ho nella versione 50 pollici.
Anch'io provengo da un 42pv60 come red5goahead, anche se non ho le sue conoscenze così approfondite. Mi fa piacere ritrovarlo qui.
Vi faccio una domanda, ho notato che il media player non riconosce tutti i formati e va bene, ma ieri ho collegato un hdd da 2,5 Samsung e mi ha dato nella usb1 un problema di sovracorrente, consigliandomi di spegnere tv e staccare la periferica e la corrente. Così ho fatto ma se rifaccio il tutto, mi si ripresenta. Dopo che si presenta, non funziona più la presa usb1. Per fortuna la usb2 è esente dal problema.
Per quanto riguarda la tv è anni luce migliore del precedente, il livello del nero, la velocità di risposta...
Il vecchio 42-pv60 funziona ancora egregiamente, ce l'ha un amico, è felicissimo.
Saluti
-
25-12-2013, 21:15 #1506
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 13
Ciao a tutti
Mi sono appena registrato; sono un neo-possessore di un 42ST60, consigliatomi da un amico, anche lui utente del forum.
Scrivo qui per confrontarmi con gli altri possessori riguardo a un "difetto" evidente che si dice, secondo me a sproposito, dipendere solo dalla percezione dell'utente, e così viene dismesso... ma che per me è un vero problema che di soggettivo ha ben poco, e forse non viene mai detto perché non tutti sono abituati a criticare ciò che si è atteso e pagato tanto.
In pratica, dal momento che l'ho accesa, ho notato immediatamente un flicker molto evidente.
Trattasi dello stesso tipo di sfarfallio come sui vecchi monitor CRT regolati a 60 hz o meno, che affatica la vista e distoglie l'attenzione dal contenuto della trasmissione.
Ho collegato ed acceso il lettore bluray LG appena comprato, e mettere le impostazioni iniziali è stato un dramma: leggevo le scritte a schermo e rimanevo incantato più volte come un ebete.
"Fortunatamente" questo disastro è evidente solo sulle tonalità chiare e in scene uniformi.
Ora, le impostazioni dell'immagine le ho toccate tutte, l'unica che cambia qualcosa è il preset immagine True Cinema (difatti quando lo si imposta lo schermo annerisce per un istante), ma non ho ancora capito se in meglio o in peggio.
Devo dire che questa cosa non me l'aspettavo assolutamente da un tv che mi è stata descritta come lo "stato dell'arte" del plasma. Mio padre ormai 10 anni fa aveva un plasma Hitachi, e non presentava alcuno sfarfallio.
Per significarvi quanto sia oggettivo il disturbo, pure mia mamma, che è cecata e a livello informatico non è ancora arrivata all'utilizzo del mouse, l'ha notato.
Se il tv l'avessi preso al mediamondo, sarei già a trascinare la scatola dai commessi, ma purtroppo l'ho preso su internet e non ho la minima intenzione di rispedirlo indietro, e devo conviverci.
Nessuno che abbia riscontrato qualcosa di simile e mi sappia dare indicazioni su come impostare per minimizzare il fastidio, e/o opinioni sull'abitudine che uno può fare alla cosa?
-
25-12-2013, 23:28 #1507
@ thenext1
Quante ore di utilizzo ha il pannello?
Con quali sorgenti noti la cosa?
Puoi riportare punto per punto i setting utilizzati?
Senza questi elementi non si possono ipotizzare possibili soluzioni...
-
26-12-2013, 00:58 #1508
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 13
Non posso rispondere dettagliatamente perché il Panasonic è in un'altra casa (mi sto trasferendo).
Le impostazioni sono quelle di fabbrica, dal default ho solo modificato il preset a True Cinema.
Le sorgenti? Tutte. Sia sul DTT, sia nei menu di un lettore bluray LG BP-125. È indipendente dalla sorgente. Anche entrando nei menu del tv Panasonic, che sono color beige-grigio chiaro, ecco che soffro.
Ore di vita del TV? 2 scarse.
-
26-12-2013, 09:58 #1509TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
26-12-2013, 10:07 #1510
M hanno regalato un 'salvavista' Led Beghelli . E da 1 Watt appena ma fa un bella luce diffusa della giusta quantità, ed è comunque regolabile. Permette di collegarci il televisore in serie in modo che si accenda e spegna contestualmente. Come sappiamo l'ST 60 fa un click dopo circa un minuto e posso confermare che in quel preciso momento l'assorbimento scende sotto la soglia del Beghelli portandolo allo spegnimento. Quello che invece non capisco sono una serie di tre o quattro cicli entro la mezz'ora successiva durante i quali l'assorbimento è sopra la soglia anche se basso e c'è quindi un accensione. Probabilmente c'è un controllo dei canali del digitale terrestre o un controllo degli aggiornamenti, ma proprio tutti i giorni?
Idee?
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
26-12-2013, 10:24 #1511
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 15
In effetti sotto la presa USB 2 è presente la scritta (HDD) e anche sul manuale viene evidenziata.
Il mio HDD un 3.5 boxed viene riconosciuto quando lo si collega, ma il media player non vede i contenuti riportando nessun dispositivo.
Nessuno sa dove è presente una lista di HDD compatibili? Non vorrei comprarne uno nuovo con la sorpresa che non venga visto!
-
26-12-2013, 10:32 #1512
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Ciao red5... Mi allaccio alla foto che hai pubblicato per avere conferma che il numero indicato nello stato 4 indichi le ore di funzionamento.
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
26-12-2013, 10:35 #1513
Si, dovrebbe essere così , attendiamo la foto di thenext1 , dice che ha due ore quindi dovrebbero vedersi.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
26-12-2013, 10:36 #1514
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 117
Ciao a tutti, ho un dubbio.
Sono in fase di rodaggio e uso true cinema con tutte le opzioni su off tranne l'overscan 16.9 per il dtt che ho impostato su on (nonmi piace vedere le bande o, peggio, in alcune trasmissioni, a striscia tratteggiata al margine alto dello schermo).
Il true cinema di default ha 50 come contrasto? L'ho portato a 35 in questa pruma fase ma in effetti é un po' buietto.
-
26-12-2013, 10:40 #1515
35 è troppo basso, direi inizialmente di lasciare l'impostazione di fabbrica. Se si visualizzano immagini senza loghi fissi, si può anche alzare un po' se necessario, anche in fase iniziale