|
|
Risultati da 6.631 a 6.645 di 8382
Discussione: BLU-RAY 3D
-
28-02-2014, 23:38 #6631
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Quello che hai visto tu è l'esperienza massima del cinema: l'IMAX in pellicola 15/70 nativo con The Dark Knight Rises; lì non c'è 3D che tenga, l'IMAX ha una risoluzione 8 volte superiore diciamo tra 12 e 18K. E' insuperabile al momento dal digitale... Come ho scritto in un altro topic servirebbero proiettori 12K per catturare tutto il dettaglio del negativo originale...
Ultima modifica di ludega; 28-02-2014 alle 23:39
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
01-03-2014, 09:33 #6632Tv LCD: LG 55LA641S Home Theater: SOUNDBAR LG NB3530A Blu-ray e DVD: SAMSUNG BD F-6500
Consolle: SONY Playstation3; Nintendo WII
SAT: MY-SKY HD
-
01-03-2014, 09:55 #6633
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.928
nonmi pare proprio che dica che il 3D è morto, al di là del titolone; dice solo che ora il marketing si sposterà verso altre caratteristiche, smart, 4k, e quant'altro, come è anche normale, visto che ormai il 3D non è più una novità
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
01-03-2014, 10:00 #6634
sì vabbeh...sono le solite cavolate....a sentire le cassandre sono anni che il blu-ray sta morendo
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
01-03-2014, 10:18 #6635
Speriamo... anche se guardando le uscite blu-ray di marzo troviamo solo Thor - The Dark World 3D...
Tv LCD: LG 55LA641S Home Theater: SOUNDBAR LG NB3530A Blu-ray e DVD: SAMSUNG BD F-6500
Consolle: SONY Playstation3; Nintendo WII
SAT: MY-SKY HD
-
01-03-2014, 10:26 #6636
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.928
i film passano prima al cinema e poi nell'home video: se il film è in 3D al cinema, stai tranquilo che lo sarà anche su BD.
Di certo, se un film non è girato in 3D, non è perché il 3D casalingo sta morendoPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
01-03-2014, 10:39 #6637
Preso ieri "Gravity 3D". Ho guardato i primi minuti per curiosità e mi ha fatto una buona impressione, oggi lo visionerò tutto e poi darò la mia impressione finale.
P.S: consiglio MediaWorld per chi volesse acquistarlo, ottimo prezzo!Ultima modifica di Dreamfolder; 01-03-2014 alle 10:42
●Tv: Sony KDL-46HX855●Blu-ray player: Sony S-790
●Console: PS4 500Gb
| XOne 500Gb ●Cavi: Cavo antenna hama® 120 dB | Cavo HDMI G&bl High Speed Legend Line.
-
02-03-2014, 12:35 #6638
Preso Gravity un 3D secondo me ben fatto al top e non ricordavo i riflessi che ci stanno benissimo il film va visto in 3D .
Parlando del 3D in altri forum sembra che alla stragrande maggioranza di persone non importi nulla e' fastidioso e inutile mi rendo conto che piace a pochi.
-
02-03-2014, 12:47 #6639
questo film e' perfetto x il 3D, se non piace significa che non piace il 3D in qualsiasi film...
tv: LG OLED 65'' E6V -lettore blu ray 4K OPPO 203-
sintoamplif. DENON AVR-X 2400 -diffusori frontali KLIPSCH RP-160 ,centrale JBL ES25 -sub BOSTON cr400-diffusori surround KLIPSCH RS-41 II
-
02-03-2014, 13:22 #6640
anche per me va visto in 3D, ma se se ne parla qui ok ma al di fuori il film in 3D piace a pochissimi anzi ne farebbero a meno io spero continuino a farli e bene anche convertiti perche' molti son fatti benissimo e un film migliora il coinvolgimento come succede per l audio surround.
-
02-03-2014, 19:00 #6641
Visto jurassic park in 3d. E' un fior di conversione.
Leggevo qualche post fa di problemi di sdoppiamento nella scena della mucca io non ne ho assolutamente visti.
Un Ottimo 3D, una conversione fantastica che aumenta il coinvolgimento nel film e gli ridona nuova linfa.
Purtroppo la nota negativa è l'audio in DD e non in DTS come nella copia 2D.
I sub sono spenti rispetto alla traccia in dts, la mancanza di profondità si sente tutta (e pensare che da circa 15 giorni ho 2 Sub invece di uno) anche i dettagli si perdono dando una certa grossolanità al tutto. Insomma il solito vetusto DD.
Ottima la traccia inglese, che ho sentito in alcune sequenze.Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
03-03-2014, 08:58 #6642
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 929
Bhè il 3D per ora è ancora un gadget con alcuni difetti, e molti a torto o ragione ancora lo snobbano.
E' un pò quello che è successo con il cambio automatico sulle sportive, fino a qualche anno fa tutti a dire "no, giammai!", poi con le palette sul volante ed i cambi sempre più veloci in moltissimi hanno cambiato idea.
Probabilmente quando la visione del 3D non sarà stancante per gli occhi come succede ai più e magari si passerà dagli occhialini ad altro si avvicinierà sempre più gente a questa tecnologia e non sarà più vista come un accessorio inutile.
Ci sarà anche da fare un passo avanti per quanto riguarda i film, per ora anche gran parte dei registi e delle case vedono il 3D come un gadget, uno strumento in più per farsi comprare il biglietto, quindi vediamo produzioni in cui il 3D è stato aggiunto ad un film totalmente pensato in 2D, oppure accozzaglie di immagini 3D montate insieme alla meglio per farlo sembrare un film.Collezione bluray
TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema
-
03-03-2014, 11:08 #6643
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 215
Purtroppo il 3D è bell'e che morto, o almeno agonizzante.
La colpa è data dal fatto che quasi nessuno lo sfrutta a dovere: nel 90% dei casi si percepisce un po' di profondità e stop, senza cambiare l'esperienza visiva, anzi, a volte persino peggiorandola.
Sono pochissimi i film in 3D che lasciano davvero a bocca aperta.
Ormai non si parla nemmeno più di TV 3D autostereoscopiche senza occhiali, ma solo di 4k e ultra HD.
Ed è un peccato, perché un film può essere definito quanto vuoi ma l'esperienza visiva alla fine resta la stessa, anche perché sono pochi a potersi permettere (per costi e spazio) una TV da 60" in su.
Non so nemmeno cosa potrebbero inventarsi nel futuro; forse un visore come Oculus Rift, forse gli ologrammi...
Mah, chi vivrà vedrà!TV: LG 47LM860V; Lettore BR: LG BP420; Home Theatre: Pioneer: 5.1 HTP-061
-
03-03-2014, 13:17 #6644
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
L'errore è stato in partenza: dopo il trionfo di Avatar, hanno cominciato a convertire in 3D qualsiasi cosa senza che ce ne fosse bisogno. A volte i registi sono stati obbligati dalle majors per lucrare sul prezzo del biglietto. A livello di cinema in sala il 4K è molto più importante del 3D anche se andrebbero cambiate le specifiche del codec jpeg2000 per permettere bitrate più alti.
Il 3D doveva essere confinato a quei film che davvero potevano trovare un valore aggiunto dal suo uso: tutta la animazione digitale, e film visivamente complessi come Avatar, Gravity, Pacific Rim. Di certo non doveva diventare un obbligo per i registi tramite conversioni inutili né per lo spettatore che si trovava costretto a pagare 11 euro un biglietto.
Alla fine questa tattica scriteriata si è ritorta contro le major, perché anche lo spettatore medio ha capito la fregatura e ha cominciato a chiedere il biglietto per la visione 2D quando disponibile. Non parliamo poi dell'home video 3D che è stato ancora di più un flop. Il risultato è che in questo modo il formato è stato ucciso da chi voleva forzarlo. Solo James Cameron può riportarlo in vita con i sequel del film che lo ha lanciato nel 2009.Ultima modifica di ludega; 03-03-2014 alle 13:18
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
03-03-2014, 14:56 #6645
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 215
Quoto.
Innanzitutto le sale cinematografiche non sono quasi mai all'altezza: Lo Hobbit 2 ad esempio è stato uno scempio visto in un multisala della mia zona, mai vista una roba simile, sgranato, scurissimo, sfarfallante, bah...
E poi, in ogni caso, l'effetto dev'essere più marcato, non c'è niente da fare: la differenza rispetto al 2D dev'essere netta, altrimenti tanto vale.TV: LG 47LM860V; Lettore BR: LG BP420; Home Theatre: Pioneer: 5.1 HTP-061