Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 16 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 240
  1. #91
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897

    Gli LCD hanno dei limiti intrinsechi che difficilmente si potrà mai arrivare a quello che chiedi.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  2. #92
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox Visualizza messaggio
    Gli LCD hanno dei limiti intrinsechi che difficilmente si potrà mai arrivare a quello che chiedi.
    Sottoscrivo in pieno, oramai gli LCD hanno raggiunto la maturità e difficilmente potranno esserci cambiamenti epocali, i limiti, come giustamente scritto da marcocivox, sono quelli della tecnologia LCD e c'è poco da fare, come del resto anche la tecnologia plasma ha i suoi limiti (la ritenzione ad esempio) che nonostante l'affinamento della tecnologia non possono essere eliminati.

  3. #93
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    A proposito della ritenzione, o peggio del Burn In, è forse la cosa che mi preoccupa di più, oltre alla durata, negli OLED.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  4. #94
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Si ma margini di miglioramento ce ne sono molti ( il nero in primis....se solo avessero supportato la tecnologia local dimming e i full led fossero diventati lo standard al posto degli edge led già saremmo su altri livelli ).

    Personalmente sono rimasto malissimo dell'abbandono di questa tecnologia da parte di Sony: l'HX920 era davvero un ottimo tv, andava solo perfezionato sul blooming
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One

  5. #95
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Anche il local dimming per quanto "full" non può certo risolvere i problemi del nero sugli LCD. Sempre retroilluminati sono. Solamente Sony pareva aver intrapreso una strada incoraggiante con la tecnologia proprietaria Crystal Led, ma poi tutto è abortito per i ben più remunerati (e facili da produrre) 4K.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  6. #96
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Si ma i Crystal Led non li abbiamo mai visti dal vivo. Non si può dire quali miglioramenti o peggioramenti avrebbero apportato ( penso al fatto che non mi sarei mai aspettato problemi di scie sugli Oled : il visore HMZ-T1 Sony che avevo era davvero perfetto con le immagini in movimento )
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One

  7. #97
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Miglioramenti ce ne sarebbero stati di certo, senza se e senza ma: ogni subpixel controllato da un led, e angolo di visione di 180°!!!
    http://www.dday.it/redazione/5107/Cr...y-allOLED.html

    Riguardo il numero di linee risolte negli Oled, il problema non dovrebbe essere dovuto al pannello, ma all'elettronica di pilotaggio. Qualcosa di più si dovrebbe capire coi prossimi... Ora è davvero troppo presto per dare delle sentenze. Secondo me le potenzialità degli OLED sono enormi, perché perfetta sintesi dei pregi di entrambe le tecnologie: Plasma ed LCD.
    Ultima modifica di marcocivox; 26-02-2014 alle 11:51
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Brescia
    Messaggi
    26
    Mi terrò stretto per un pò di tempo il mio Panasonic 55" VT60, venendo da tecnologia led il salto qualitativo è stato sbalorditivo! attualmente parlare di 4k mi pare un esercizio di stile... pochissimi contenuti, prezzi da capogiro e distanza consigliata per la visione troppo limitante
    TV: Panasonic 55" VT60 // Amplificatore: Yamaha rx-v 775 // Centrale: Tesi 760 // Frontali: Tesi 560 // Surround: Tesi 260 // Subwoofer: Basso 850 // Decoder: MySkyHD // Console: Play Station 4 // Lettore BD: Panasonic BT203

  9. #99
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Citazione Originariamente scritto da Feiva Visualizza messaggio
    Mi terrò stretto per un pò di tempo il mio Panasonic 55" VT60...
    E ci credo, non c'è molto di meglio in giro!!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  10. #100
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    308
    Scusate, ormai saranno un paio di anni che non mi sono più informato, però ricordo che c'era un'altra tecnologia, che mi pareva promettente, la FED/SED, senonchè poi lessi che stava venendo dismessa la ricerca.
    Ho letto su wikipedia che la Fed è stata ripresa da una compagnia taiwanese, se non erro.
    Qualcuno ne sa di più?!
    BD-Dvd: Sony BDP-S185, Dec: Edision Argus Mini HD 2in1, Opticum HD x403p, HT: Yamaha YHT-294, Rem: Logitech Harmony 600[/SIZE]

  11. #101
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Mah, forse wikipedia avrebbe bisogno di un'aggiornatina...
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  12. #102
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Faenza
    Messaggi
    451
    Citazione Originariamente scritto da Sim.ba777 Visualizza messaggio

    ricordo che c'era un'altra tecnologia, che mi pareva promettente, la FED/SED, senonchè poi lessi che stava venendo dismessa la ricerca.
    Direi che la tecnologia in questione è ormai da considerarsi defunta, causa gli eccessivi costi di produzione.
    Nè manca chi sostiene che l' oled farà la stessa fine.
    TV: Panasonic TX-P65VT60T---Lettore: Pioneer BDP-450---Amplificatore: Marantz SR5004---Diffusori: Mordaunt Short Alumni 5.1

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Guttenplan Visualizza messaggio
    Direi che la tecnologia in questione è ormai da considerarsi defunta, causa gli eccessivi costi di produzione.
    Nè manca chi sostiene che l' oled farà la stessa fine.
    Speriamo di no altrimenti saremo costretti a prendere un lcd alla morte dei ns plasma...

  14. #104
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Faenza
    Messaggi
    451
    Ah, certamente.
    Io, infatti, ho comprato ora un modello plasma Panasonic ultima serie, per poi passare tra 5, 6, 7 anni - mi auguro - ad un oled ormai maturo ed affidabile, saltando completamente il "periodo oscuro" del dominio incontrastato lcd.
    TV: Panasonic TX-P65VT60T---Lettore: Pioneer BDP-450---Amplificatore: Marantz SR5004---Diffusori: Mordaunt Short Alumni 5.1

  15. #105
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    343

    ma almeno LG e Samsung hanno presentato i loro nuovi Plasma 2014-2015?

    notizie?
    prezzi?
    qualche novita sul lato tecnico?
    Tv1 LG 60PB690v plasma FullHD 60 pollici smart/sat/3D - Tv2 LG 60PB6500 Plasma FullHD 60 pollici - Tv3 Lg 50PK350 plasma FullHd 50 pollici - Tv4 LG 49LH570v 49 pollici led - Tv5 Plama Panasonic 42' FullHD, Decoder Sat/DTT Vu+ Ultimo 4k , Vu+ Solo 4k, Vu+ Uno 4k , Edision Argus Mini 2in1 Hd


Pagina 7 di 16 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •