|
|
Risultati da 12.301 a 12.315 di 16532
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
25-02-2014, 21:47 #12301
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 229
Può essere che non siano ancora rodate abbastanza? Quanto tempo hanno bisogno per "smollarsi" completamente e una volta completato il rodaggio cosa si enfatizza rispetto al nuovo?
TV: Lg 55b6v Lettore bluray: In cerca oppo udp 203 Ampli: Anthem mrx 510 Diffusori Klipsch: Frontali rf 82 mkII, centrale rc 62, surround rs 62 Sub: Sunfire hrs 12
-
26-02-2014, 07:58 #12302
-Per le RF82II bastano 60-70 ore: diventano piu' "rotonde" in basso e piu' "levigate" in alto per cui ne trae vantaggio anche la gamma media che sara' piu' presente, comunque non in maniera cosi' esasperata come tu riferisci.....
Fai una prova che eslude ampli e diffusori: collega un lettore cd (qualsiasi, anche economico o di vecchia generazione...)all'ingresso analogico dell'ampli (CD o AUX 1), lo metti in modalita' stereo e vedi come va.
Considera che l'ampli che possiedi e' in grado di pilotare anche le RF7II e che i woofers dei diffusori Klipsch RFseries di solito, per tipologia strutturale dell'altoparlante e progettuale del diffusore non si muovono molto tranne nell'inutile caso in cui vengano amplificati con potenze vicine alla potenza massima sopportabile del diffusore o (peggio) con un ampli portato al limite e quindi in "clipping"....
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
26-02-2014, 16:58 #12303
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 229
Grazie, quella di attaccarci un altro lettore e provare a vedere come rispondono i diffusori era una cosa che avevo in mente. appena riesco la faccio e vi dico le impressioni.
Intanto ho sentito il precedente proprietario e mi ha detto che hanno lavorato si e no una trentina di ore, quindi il rodaggio non è completo, ma penso non si stravolga il suono rispetto ad ora.
L'oppo lo posso escludere dai problemi facendo bypassare il segnare tutto all'ampli?TV: Lg 55b6v Lettore bluray: In cerca oppo udp 203 Ampli: Anthem mrx 510 Diffusori Klipsch: Frontali rf 82 mkII, centrale rc 62, surround rs 62 Sub: Sunfire hrs 12
-
26-02-2014, 18:01 #12304
io con le rf 82,anche a distanza di un anno sentivo ancora cambiamenti in meglio...
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
26-02-2014, 18:34 #12305
Se l'AP si muove poco muove poca aria e di conseguenza suona meno forte e scende meno in frequenza...Due woofer identici come polliciaggio anche se diversi come tipologia strutturale (ovviamente con accordo e litraggio identico...) per riprodurre una frequenza con una detterminata pressione devono per forza avere la stessa escursione.
Ciao, Luca.Ultima modifica di Vega_; 26-02-2014 alle 18:36
PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !
-
26-02-2014, 21:07 #12306
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
il materiale (cerametallic) utilizzato non è affatto tra i più morbidi.. ci vuole una buona corrente a monte che le sappia muovere anche a volumi moderati e tanto tanto rodaggio a volumi alti...
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
27-02-2014, 14:11 #12307
È la sospensione quella che permette il movimento non il cono...Le sospensioni in gomma generalmente hanno bisogno di più ore di lavoro per potersi ammorbidire, il foam cede più velocemente. La rigidezza del cono, il peso ecc.. influiscono su altri parametri.
Ciao, Luca.PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !
-
27-02-2014, 17:22 #12308
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 229
Mettere le puntine in dotazione può aiutare? Anche il mio amico sostenie che ci voglia una buona corrente e pensa che il mio onkyo faccia fatica sotto quell'aspetto.
TV: Lg 55b6v Lettore bluray: In cerca oppo udp 203 Ampli: Anthem mrx 510 Diffusori Klipsch: Frontali rf 82 mkII, centrale rc 62, surround rs 62 Sub: Sunfire hrs 12
-
27-02-2014, 18:39 #12309
Visto che stò acquistando un RC 52 usato, qualcuno sa dirmi la differenza fra questo e l'RC 52 MK II?
-
01-03-2014, 12:56 #12310
Ciao a tutti, dopo diversi mesi ho deciso di riattivare le mie rf 82 ed ero indeciso su alcuni modelli sia di amply che sintoamply. Come amply nel caso lo riattivo per un 2.1 stereo ,pensavo ad un nad 326 oppure marantz pm6005. Come sinto marantz sr5008 oppure onkyo 828. Se avete qualche consiglio...
-
01-03-2014, 16:47 #12311
fammi capire hai dubbi che un 905 nn riesca a tirare due rf82 con 98dB? si muovono pure da sole quasi queste casse e nn e' certo questione che il problema e' il tuo sinto eh ( che potrebbe muovere ben di piu' )
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
01-03-2014, 17:52 #12312
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 229
No, ma credo che probabilmente entra in crisi quando deve fargli riprodurre basse frequenze dai 100hz circa in giù, il mio amico sostiene per questione di corrente e non potenza. Sono troppo enfatizzate sugli alti e solo con l'aiuto del sub vengono riprodotte bene tutte le frequenze rendendo la canzone più corposa. Se metto in 2.0 perdo qualcosa rispetto a quando al 2.1 e leggendo tanti commenti in rete, molti sono soddisfatti senza affiancarci il sub.
TV: Lg 55b6v Lettore bluray: In cerca oppo udp 203 Ampli: Anthem mrx 510 Diffusori Klipsch: Frontali rf 82 mkII, centrale rc 62, surround rs 62 Sub: Sunfire hrs 12
-
01-03-2014, 22:27 #12313
arrivati i surround KLIPSCH RS41, come detto, spazio di ascolto limitato (3,50 x 3,70 circa) ,messe su ...l’effetto e’ eccellente! le ho provate solo una mezzoretta ieri, ma viaggiano alla grande nonostante siano di misure ridotte, ma x lo spazio che ho penso vadano benissimo :-)
soddisfatto x ora eheheUltima modifica di darklukino; 18-03-2014 alle 12:28
tv: LG OLED 65'' E6V -lettore blu ray 4K OPPO 203-
sintoamplif. DENON AVR-X 2400 -diffusori frontali KLIPSCH RP-160 ,centrale JBL ES25 -sub BOSTON cr400-diffusori surround KLIPSCH RS-41 II
-
12-03-2014, 22:33 #12314
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- Acireale CT
- Messaggi
- 47
Ragazzi ho una domanda per voi .....
Ho acquistato delle rs 52 , a quale distanza minima dovrei metterle dalla parete di fondo ? Perché mi Sa che per problemi di spazio mi tocca metterle nella parete posteriore :/
-
13-03-2014, 06:52 #12315
Guarda come ho messo le mie.....clicca sul link sotto la mia firma.
Questa è la disposizione giusta....Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396