Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 819 di 1102 PrimaPrima ... 319719769809815816817818819820821822823829869919 ... UltimaUltima
Risultati da 12.271 a 12.285 di 16530
  1. #12271
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    229

    Grazie cinghio, questa dell'ottico non la sapevo..quindi in sostanza, potrei collegare oppo e onkyo con l'ottica per fare la calibrazione, dopodichè posso tornare a collegare come prima avendo però settato il tutto. Mi sfugge qualcosa, forse non riesco a vedere la schermata del menù onkyo sulla tv e devo andare a memoria?
    Domani appena riesco provo..
    TV: Lg 55b6v Lettore bluray: In cerca oppo udp 203 Ampli: Anthem mrx 510 Diffusori Klipsch: Frontali rf 82 mkII, centrale rc 62, surround rs 62 Sub: Sunfire hrs 12

  2. #12272
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da vittonardo Visualizza messaggio
    salve a tutti,
    eccomi nel mondo Klipsch.
    dopo anni di B&W ho capito che non erano diffusori per me.
    adesso godooooo!!!!!!
    Sapresti dirci le differenze sostanziali tra le 2 marche?
    Io non le ho mai sentite le B&W, però prima di entrare in questo campo, ero proprio indeciso se iniziare partendo da B&W o Klipsch..e come vedete sono diventato possessore e un estimatore di quest'ultime.
    TV: Lg 55b6v Lettore bluray: In cerca oppo udp 203 Ampli: Anthem mrx 510 Diffusori Klipsch: Frontali rf 82 mkII, centrale rc 62, surround rs 62 Sub: Sunfire hrs 12

  3. #12273
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400
    @ Antonio Leone
    cosa è l'SPL?
    mac mini - EPSON TW7400 - ampli marantz SR 7012 - casse frontali dali zensor 6-centrale b&W CMW cinema 6 -sub B&W PV-1-

  4. #12274
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400
    il suono B&W e' troppo ovattato, sugli alti non danno, al mio orecchio, la sensazione di essere li.
    prima che mi arrivasse il rc-64 avevo il centrale della serie cm con i frontali rf-82. il confronto secondo me e' impietoso a favore del rc-64 ,chiarezza dei dialoghi e tutto il resto, per me la timbrica B&W e' fastidiosa.
    il tweeter a tromba invece è molto aperto come piace a me e molto live.
    le B&W non hanno bassi profondi soprattutto a bassi volumi, io ho avuto le cm8 e anche le 863.
    il basso klipsch è fantastico .
    e non ditemi che vanno bene solo in home cinema ma io le adoro anche in stereo.
    comunque per finire è sempre una questione di gusti.
    mac mini - EPSON TW7400 - ampli marantz SR 7012 - casse frontali dali zensor 6-centrale b&W CMW cinema 6 -sub B&W PV-1-

  5. #12275
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Infatti si....diciamo che è sempre una questione di gusti,io sono ex possessore di rf-82(usavo anche una rf-82 come centrale),molto probabilmente credo sia il fatto che le Klipsch al Tuo orecchio si abbinano meglio con il Marantz 7007 che hai in firma,io ho fatto un pò di ascolti e la pensavo come Te riguardo le b&w ma mi sono ricreduto,secondo me non sono assolutamente ovattate e restituiscono un suono naturale senza nessuna enfatizzazione.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  6. #12276
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400
    de gustibus
    mac mini - EPSON TW7400 - ampli marantz SR 7012 - casse frontali dali zensor 6-centrale b&W CMW cinema 6 -sub B&W PV-1-

  7. #12277
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    229
    Anche secondo me conta tanto chi pilota i diffusori e quindi i vari abbinamenti..con il denon che avevo prima, le klipsch mi suonavano in maniera totalmente differente rispetto ad ora.
    TV: Lg 55b6v Lettore bluray: In cerca oppo udp 203 Ampli: Anthem mrx 510 Diffusori Klipsch: Frontali rf 82 mkII, centrale rc 62, surround rs 62 Sub: Sunfire hrs 12

  8. #12278
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    ciao ragazzi!
    qualcuno ha provato o possiede i cavi di potenza Tellurium Q Black??
    ho letto che con le klipsch, in particolare la serie heritage sono cavi eccezzionali! restituiscono una naturalezza incredibile e un basso profondo e preciso...
    sarei curioso di provarli nel mio impianto con le mie Heresy III ma in giro non se ne trovano..
    esperienze in merito?
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati

  9. #12279
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da vittonardo Visualizza messaggio
    Antonio Leone
    cosa è l'SPL?
    Sound Pressure Level...diciamo elevate pressioni sonore a discapito sempre di un equilibrio timbrico generale per lo più
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #12280
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    esatto!!! diciamo che per la calibrazione dovresti vedere il display del sinto che non è lo stesso guadandolo sul monitor fai la calibrazione con l'ottico in tempo di riproduzione cosi capisci bene ad orecchio i livelli. una volta fatto se colleghi con l'HDMI noterai una leggera differenza in quanto rileverai le nuove codifiche audio cosa che con l'ottico non fa. quindi avrai maggiore campionamento e dinamica. al limite farai una calibrazione di rifinitura ma il grosso e i tagli sono già stati fatti..
    Citazione Originariamente scritto da digly7 Visualizza messaggio
    Grazie cinghio, questa dell'ottico non la sapevo..quindi in sostanza, potrei collegare oppo e onkyo con l'ottica per fare la calibrazione, dopodichè posso tornare a collegare come prima avendo però settato il tutto. Mi sfugge qualcosa, forse non riesco a vedere la schermata del menù onkyo sulla tv e devo andare a memoria?
    Domani appena riesco provo..........[CUT]
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  11. #12281
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400
    si esatto..ma mi piace sentire bene anche a bassi volumi.
    grazie
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    Sound Pressure Level...diciamo elevate pressioni sonore a discapito sempre di un equilibrio timbrico generale per lo più
    mac mini - EPSON TW7400 - ampli marantz SR 7012 - casse frontali dali zensor 6-centrale b&W CMW cinema 6 -sub B&W PV-1-

  12. #12282
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Non capisco cosa intendi sinceramente quando dici che Ti piace sentire bene a basso volume.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  13. #12283
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da vittonardo Visualizza messaggio
    il suono B&W e' troppo ovattato, sugli alti non danno, al mio orecchio, la sensazione di essere li.
    prima che mi arrivasse il rc-64 avevo il centrale della serie cm con i frontali rf-82. il confronto secondo me e' impietoso a favore del rc-64 ,chiarezza dei dialoghi e tutto il resto, per me la timbrica B&W e' fastidiosa.
    il tweeter a tro..........[CUT]
    Con tutto il rispetto, ma se speravi di pilotare le CM8 e le 683 con il tuo ampli MARANTZ SR7000 è chiaro che ti sono sembrate ovattate, sono diffusori che a partire dalla serie 600 fino ad arrivare alla 800, hanno bisogno di pre e finali di qualità per essere "smosse", discorso diverso per le tue RF82 che riesci a pilotare tranquillamente il con il tuo ampli, data l'alta sensibilità delle KLIPSCH, eccoti spiegato il perchè.
    Ultima modifica di stefanelli73; 22-02-2014 alle 15:03
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  14. #12284
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    229
    Bene cinghio, grazie al tuo suggerimento, sono riuscito a fare la calibrazione con più precisione. Certo che è un lavoro molto complesso, entrano in gioco molti fattori, difficile trovare una taratura idonea usando solo il proprio orecchio. Ci vorrebbero strumenti apposta per avere almeno una base dove partire ed essere più vicini alla verità.
    L'audissey purtroppo fa una calibratura totalmente sballata sia per quanto riguarda le distanze che frequenze, forse si avvicina solo nella tonalità dei db di ogni singolo diffusore. Per me è stato implementato male, forse gli ultimi ampli hanno migliorato visto che il mio è datato.
    TV: Lg 55b6v Lettore bluray: In cerca oppo udp 203 Ampli: Anthem mrx 510 Diffusori Klipsch: Frontali rf 82 mkII, centrale rc 62, surround rs 62 Sub: Sunfire hrs 12

  15. #12285
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    18

    Buongiorno again a tutti.. finalmente arrivato il sistema 7.2 Klipsch THX Ultra 2 in-wall KL7800 e KS 7800 con 2 sub KW 120 pilotati dal KA 1000! Installazione nelle prossime settimane!!

    Quale Sintoampli mi consigliereste per pilotarle al meglio? A dir il vero vorrei un sinto-AVR con: la certificazione THX Ultra2, 4K passthrough (eh se tra 2 anni esce l'Oppo 4K!!non solo 4K upscale..), Audyssey XT32 sulla stessa ammiraglia!!
    Non ne trovo..puntavo o a Marantz o a Integra..ma o hanno THX Ultra2 o hanno il 4K passthrough..o Audyssy..ma non tutti contemporaneamente..


Pagina 819 di 1102 PrimaPrima ... 319719769809815816817818819820821822823829869919 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •