|
|
Risultati da 1.741 a 1.755 di 3040
-
18-02-2014, 15:33 #1741
Hai postato mentre scrivevo.
Corretto.Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
18-02-2014, 15:39 #1742
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 131
scusa la mia domanda era per scegliere se comprare un 105D normale o multiregion e non la sola modifica. Chiaro che se c'è una procedura per vedere i bluray americani che non richiede l'installazione di chip tanto meglio.. inutile comprare la ver dezonata.. ma allora mi sembra strano che labtek le proponga..
Per i file c'è differenza tra multiregion o non?
-
18-02-2014, 20:22 #1743
In mkv no, in ISO probabilmente dipende se è stato o no selezionato il flag drm.
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
19-02-2014, 08:13 #1744
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 131
ma gli ISO non vengono più letti con le ultime versioni firmware (del 105D), giusto?
Secondo voi, se si trovasse ancora, sarebbe meglio il 105 oppure il 105D e perchè?
-
20-02-2014, 10:56 #1745
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 79
Ieri sera ho provato nuovamente ad utilizzare l'app per Android, tramite il mio Samsung S4 e - ancora una volta - un disastro completo. Chiarisco che la prova è stata fattai n taverna, dove la ricezione wi-fi non è esente da interruzioni, ma il risultato è stato che ho dovuto scollegare il cavo di alimentazione dell'Oppo per tornare a farlo funzionare.
In sostanza, ho acceso l'Oppo da telefono, dopo qualche istante mi ha riconosciuto l'hard disk collegato via USB; con la funzione browse ho navigato nell'albero delle cartelle (non senza problemi, con un lag enorme tra una operazione e l'altra..) e ho selezionato la canzone di mio interesse. Dopo qualche minuto, volendo cambiare brano, ho nuovamente azionato comandi sul telecomando: qui il lettore ha iniziato a riprodurre delle "scariche elettriche" e l'app si è completamente impallata. Ho quindi recuperato il telecomando tradizionale, ma anche questo non sembrva avere alcun effetto sul lettore, che continuava a riprodurre il solito brano, con un aumento di scariche. Neppure la pressione fisica del tasto eject mi ha permesso di avvedere al CD e avviare la riproduzione del supporto fisico. Alla fine ho spento e riacceso, ma il lettore non rispondeva ai comandi. Quindi ho staccato il cordone di alimentazione e riavviato, e finalmente è tornato normale!!
L'altra sera, ho invece notato che - per la seconda volta - il lettore CD al termine della traccia 3, segnava l'avanzamento alla traccia 4, ma riproduceva di nuovo la stessa appena eseguita; ho premuto il tasto di avanzamento traccia, sul display è comparso il 5, ma la traccia riprodotta era ancora la 3!!
Che il mio lettore mi stia lasciando dopo un anno di funzionamento?!?!?Sezione Audio: Klipschorn del 1980 + pre Galactron MK2016 Signature + 2 finali Galactron MK 2151 Signature + Oppo BDP 105. Completano la Sezione Video (5.1): Videoproiettore Benq W1070; Amplificatore Harman Kardon AVR 260; Centrale: Klipsch RC 7; Surround: Wharfedale dfs 10; Subwoofer: Boston Acoustics; cavi: Proel Die Hard 7.1 di segnale, HDMI 1.4 Octava 10 mt
-
21-02-2014, 18:48 #1746
Rilasciato negli USA (att. non è una realease per le macchine europee) il nuovo firmware (THX ZioMartinLoganHT):
http://www.oppodigital.com/blu-ray-bdp-103/BDP103-firmware-70-0218.aspx
Premessa al rilascio a brevissima di un firmware EU.
Date un'occhiata al log di 18 punti!Ultima modifica di adslinkato; 21-02-2014 alle 18:50
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
22-02-2014, 07:57 #1747
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 61
Premessa al rilascio a brevissima di un firmware EU.
Date un'occhiata..........[CUT]Home Theatre: VPR JVC D-ILA N5, Adeo Plano Curvo 250x107 bordato, Ampli AV: Denon AVR-X4100W, Sony UBP-X800, Focal Chorus 826W, Focal CC800V, Focal 807V, SVS SB3000 Ampli 2ch: Unison Research Unico SE. Cuffie: Shure SRH1840 Condizionatore di rete: Monster Cable HTS 2600
-
22-02-2014, 08:03 #1748
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 165
Si, anche a me ieri sera ha segnalato una nuova versione del firmware...ma ancora non ho aggiornato, hai notato "differenze" ?
[I]lettori blu-ray Oppo 105 Eu , Proiettore infocus 8602, Schermo Othello Amleto 16/9 base 270 cornice in velluto, Preamplificatore Krell HTS 7.1 , diffusori frontali: Monitor attivi Klein + Hummell O410, centrale: Monitor attivo Neumann K+h 310A , posteriori: Monitor attivi Neuman K+H 120A,
-
22-02-2014, 08:28 #1749
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 61
Ovviamente ho avuto la brillante idea di guardare qualcosa di nuovo che non conoscevo... di li la percezione di miglioramento audio/video... probabilmente effetto placebo! Testerò meglio su terreno ben conosciuto per confermare o meno l'impressione...
Home Theatre: VPR JVC D-ILA N5, Adeo Plano Curvo 250x107 bordato, Ampli AV: Denon AVR-X4100W, Sony UBP-X800, Focal Chorus 826W, Focal CC800V, Focal 807V, SVS SB3000 Ampli 2ch: Unison Research Unico SE. Cuffie: Shure SRH1840 Condizionatore di rete: Monster Cable HTS 2600
-
23-02-2014, 19:51 #1750
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 500
-
23-02-2014, 22:49 #1751
Se ho seguito bene ti riferisci all' uscita coax dell' Oppo 105 riproducendo un SACD. Da questa uscita riproducendo un SACD ( ma non solo l'Oppo ma tutti i lettori recenti) non uscirà mai nulla perché così impone la Sony che è detentrice dei diritti SACD qualsiasi settaggio tu faccia nel menù.
L'unico modo è quello di usare un de-embedder HDMI>coax non protetto (quasi tutti) che dal segnale HDMI passante o no ricava un segnale spdif coax da mandare al Bryston.
Naturalmente puoi sempre selezionare nel menù oppo Priorità SACD>Modalità CD ma a questo punto è come riprodurre un CD convenzionale e comunque per far funzionare il nuovo setting (modalità CD) devi aprire il cassetto porta dischi e poi richiuderlo!
-
23-02-2014, 22:59 #1752
Ho appena scaricato il nuovo Fw 10XEU-70-0218 e penso che la novità più comoda e che adesso usando l' HDMI per collegare l'Oppo a TV sia in modalità single output o dual display non è più necessario forzare l'audio su off per ottenere un segnale dsd diretto dalle analogiche. Le Waf saranno contente per vedere un film non serve più accendere l'HT.....
Ultima modifica di gnagno1947; 23-02-2014 alle 23:05
-
24-02-2014, 12:07 #1753
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 500
Gnano1947 Ktm mi ha detto che ce' un modo per aggirare l'ostacolo di ascoltare un sacd attraverso l'uscita digitale ma li riproduzione avviene solo a 88Khz ,ho settato come ha detto e non funziona allora da dove se le levata questa affermazione ?
-
24-02-2014, 12:14 #1754
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Esatto! è possibile impostare l'uscita DSD su PCM ed in questo modo l'Oppo eseguirà lui una conversione DSD/PMC ed uscirà ad 88KHZ. Gia fatto e provato. Oxigen oltre ad impostare 192khz devi anche impostare pcm sull'impostazione sottostante..
Vedrai che funziona.
-
24-02-2014, 15:30 #1755
Non è mia intenzione mettermi in contrasto con nessuno, ma se l'argomento è "come ottenere un segnale dalle uscite digitali ottica o coassiale durante la riproduzione di un SACD" la risposta insisto è che non è possibile qualsiasi setting venga utilizzato! E questo non perché lo dice gnagno ma perché lo impone la Sony ed Oppo deve adeguarsi come d'altra parte ben specificato nel manuale d'impiego pag.19 nota n ° 2 :"A causa delle limitazioni di copyright , l'audio SACD non può essere trasmesso attraverso l'uscita digitale coassiale o ottica. Per ascoltare SACD, utilizzare le connessioni audio HDMI o analogica"
Gnagno non può far altro che confermare sul campo che è così, potete giocare con i setting fino a domani mattina ma non ci riuscirete. Posso anche confermare che dal mio splitter-dembedder Gefen invece esce un audio digitale ottico anche riproducendo un SACD. Saluti a tutti Claudio