Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    8

    Consiglio configurazione impianto Denon


    Buonasera a tutti!
    Mi sono appena iscritto al forum e volevo chiedere aiuto per una nuova configurazione hi fi. Il mio attuale impianto è composto da:

    lettore Grundig 437 hifi
    sintoampli Denon Avr 1509
    diffusori Ciare H04 autocostruiti

    Finora il suono mi ha abbastanza soddisfatto (anche se forse lo preferirei leggermente più caldino) ma siccome ascolto solo in stereo, volevo disfarmi dell'Avr 1509 e passare a qualcosa di specifico (oltre ovviamente a fare un upgrade del lettore).
    Ho da subito pensato di rimanere sul marchio Denon perchè il suono mi piace e soprattutto è l'unico che adoro esteticamente. So bene che non dovrebbe centrare il fattore estetico ma per me è essenziale

    Ciò che avevo preso in considerazione era il Denon pma 1510ae da abbinare al Denon dcd 720ae. Prenderei volentieri il lettore 1510 ma il budget (sui 1300-1400) non me lo permette. Le domande che mi sono sorte sono le seguenti:

    Facendo alcune ricerche ho letto che il pma1510 non è particolarmente lodato. E' così?
    La stanza da arieggiare è +o- 40 m^2. Non ascolto a volumi eccessivi ma secondo voi è sufficiente?
    Non capisco questi 70wpc su 16kg di peso. Sulla stessa fascia la concorrenza ne ha di più. Per non dire che il mio Avr ha 75wpc! Rischio di regredire?
    Nel caso in cui un pma1520 fosse molto meglio del 1510 mi conviene prendere quello e aspettare per l'upgrade lettore? Cambia molto fra i 2 ampli?
    Un lettore di fascia inferiore come il dcd720ae andrebbe a sminuire le potenzialità del pma1510?
    Qualcuno che lo possiede sa se il dcd720ae legge file .flac da supporto Usb?
    Troppe domande?

    Note: La musica che ascolto spazia tra pop, rock, alternative rock, elettronica. Inoltre preferirei lasciar perdere l'usato.

    Mi scuso se mi sono dilungato troppo. Ringrazio chiunque risponderà!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Se eri contento del tuo sinto ....sappi che l'integrato 1510 è tutt'altra cosa in meglio . Sai che ti dico prendilo ad'occhi chiusi e poi mi dirai. Ciaoooo Come lettore anche il 710 o 720 va bene.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    8
    Grazie any66 della risposta! L'unico dubbio che mi rimane è quello della potenza... Per caso hai avuto modo di ascoltarlo? Sai come risulta il pilotaggio di diffusori un pò esigenti? (magari con woofer da 12" )

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    236

    Citazione Originariamente scritto da Messenei Visualizza messaggio
    Grazie any66 della risposta! L'unico dubbio che mi rimane è quello della potenza... Per caso hai avuto modo di ascoltarlo? Sai come risulta il pilotaggio di diffusori un pò esigenti? (magari con woofer da 12" )
    Ciao , io l'ho comprato 2 settimane fa ( usato , da un noto negozio della capitale e con 6 mesi di garanzia ), ed è collegato ad un Marantz dv7001 ( preso usato qui sul mercato dell'usato ed in condizioni eccellenti , senza neanche un graffio )... ti dico che , secondo me ha più potenza di quella dichiarata , e in ogni caso non lo ascolto con la manopola del volume oltre le ore 10/11, e ti assicuro che è un bel volume ( io abito in casa singola e non in condominio quindi con pochi problemi di vicinato) , collegato a casse ( comprate usate anche loro da un appassionato di hifi di Ancona ) Advent 5002 ( ribordate e ricondizionate nei crossover da EstroArmonico ).. il mio spassionato consiglio è che l'amplificatore è un ottimo prodotto ,magari non molto pubblicizzato ma di sicuro io non mi sono pentito ... I woofer delle Advent sono da 25 cm ( 10" in pollici ) e i bassi sono molto presenti. Se vuoi altre info chiedi pure ...


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •