|
|
Risultati da 2.101 a 2.115 di 2180
Discussione: [ Oppo BDP-83 ] discussione ufficiale
-
12-02-2014, 08:08 #2101
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 316
Salve ragazzi vorrei chiedervi una info premetto posseggo un oppo bdp 83 special edition , volevo chiedervi se collego il mio oppo alla rete volevo sapere quale era la soluzione migliore ( applicazioni , etc.. vi pregherei di specficare il processo se possibile) per poter leggere gli mkv senza il limite dei 4gb o 2gb non ricordo male , praticamente facendo leggere gli mkv all'oppo tramite la rete da un hard disk , possibilmente senza nessuna conversione cioè letti cosi come sono .. , ho sentito parlare che si possono leggere anche i flac...
grazie mille
un saluto
Fluck74
-
12-02-2014, 14:39 #2102
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Io ho collegato l'oppo 83 alla rete nella quale e' collegato un nas dove tengo, tra gli altri, file mkw in alta definizione (anche da 30 e piu' gb) che vengono tranquillamente letti dall'oppo. Devi solo realizzare la rete e il gioco e' fatto.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
12-02-2014, 14:43 #2103
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 171
Non sono d'accordo, io il mio hard disk l'ho collegato ad un wdlive che mi fornisce condivisione dei file su tutti i pc tramite protocollo smb e nfs, ma l'Oppo non lo vede neanche se prego.
Tu avendo un nas hai un server dlna ed è quello che permette la visione dei file all'Oppo.
Ovviamente esperienza personale che può essere inficiata da miei errori di connesisoneTV: Hisense H65M7000; Pre:Krell HTS 7.1 Auron; Finale: NC400 + Adcom 7807; DAC: M2Tech Young; BD: Panasonic DP-UB820; Front: Kef Reference 205; Center: Kef Reference 204c; Surr: Kef Q15; Sub: 18" passivo diy by amrvf
-
12-02-2014, 14:59 #2104
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 316
Vorrei chiedervi quale programma devo utilizzare per fare tutto cio..grazie.
p.s l'oppo come confermato dal customer service oppo non lavora con il protocollo SMB
ciao e grazie.
Fluck74
-
13-02-2014, 09:16 #2105
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Preciso che tempo fa con il mio oppo ho letto tranquillamente un file mkv in hd da penna usb collegata al lettore. L'unico neo era il limite di 4gb.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
13-02-2014, 13:01 #2106
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 316
Intanto grazie per le eventuali risposte , per quanto riguarda il limite dei 4gb è ok ma io parlavo si mkv suoeriori a 4gb!!
Se gentilmente mi potreste indicare se possibile passo passo come realizzare una rete dnla citando eventuali programmi da utilizzare !!
Grazie mille
Fluck74
-
13-02-2014, 14:24 #2107
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 171
Non è la rete che deve essere dlna, bensì un server. La maggior parte dei nas è dotata di server multimediale dlna, quello che non so è se la codifica audio viene processata dal nas o dall'Oppo.
Qualche tempo fa c'era un programma per windows che faceva il server dlna e in cui nelle impostazioni potevi specificare se le codifiche audio e video dovevano essere fatte dal o il programma doveva solo mandare il flusso dati.
L'ideale sarebbe che le codifiche le facesse l'Oppo.TV: Hisense H65M7000; Pre:Krell HTS 7.1 Auron; Finale: NC400 + Adcom 7807; DAC: M2Tech Young; BD: Panasonic DP-UB820; Front: Kef Reference 205; Center: Kef Reference 204c; Surr: Kef Q15; Sub: 18" passivo diy by amrvf
-
15-02-2014, 11:04 #2108
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 15
Buongiorno, mi chiamo Gaetano, ho 17 anni, appassionato di musica, mi piace il rap, clementino è il mio idolo, però ascolto anche tanta musica diversa, anche quella di mio padre.
Dopo tanti anni papà finalmente mi permette di usare il suo impianto, prima ascoltavo in cuffia o dal pc con scheda audio e amplie diffusori schite, almeno così mi sembra si chiamino.
Mi sono iscritto al forum già da qualche giorno, ho letto tanto, ma siccome non sono al momento in grado di capire tutto, ho cercato di imparare un po alla volta.
Papà non aveva mai aggiornato il firmaware dell'oppo 83, stamattina causa influenza sono rimasto a casa, ed ci ho provato io. Risultato, l'audio non si sente, nel senso che se inserisco il cd, senza senza sintoamplificatore l'audio esce dalla casse della tv, ma con l'ampli acceso muto come un pesce. Dove posso trovare le corrette impostazioni audio? aiutatemi, altrimenti appena se ne accorge il vecchio, passo un brutto quarto d'ora.
-
15-02-2014, 11:21 #2109
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 15
oppure, come posso tornare al vecchio firmaware?
help help help help
-
19-02-2014, 07:49 #2110
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 15
Buongiorno a tutti, anche se non avete avuto il tempo di aiutarmi, sono riuscito, con l'aiuto di mio padre a settare il lettore, adesso è di nuovo tutto o.k.
Magari se avete voglia, mi potreste aiutare ad ottimizzare i settagi.
ho un sacco di cose da imparare, ma aiutatemi, ho tanta voglia di apprendere, magari con suggerimenti capirei di più.
Ieri sera, ho tolto l'uscita ottica ed ho collegato il lettore al sintoamplificatore attraverso le uscite multicanali, poi dopo giorni di ricerca sia su questo forum che su altri, ho più o meno capito, che avrei potuto pilotare con maggior potenza le casse per la voce, con l'amplificatore potente, così ho collegato i cavi per la casse delle voci a mostro, ho collegato i cavi dal sintoamplificatore all'altro amplificatore. ho acceso tutti e 3 i pezzi e per la prima volta ho capito la differenza tra la musica e la musica seria.
il blu ray era quello dei police, live certifiable, audio hd, mamma mia FANTASTICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
che mi sono perso fino ad ora.
ho in mente un sacco di cose, però voglio capire un passo alla volta.
Adesso abbiamo un problema, che papà dice che non si può risolvere, quello del volume tra la cassa che stà a centro e quelle per la voce. E vero?
cmq vi dico i pezzi che abbiamo:
oppo bdp 83.
sintoamplificatore yamaha rx v 667
Amplificatore nad c372.
ciao.Ultima modifica di musicislife; 19-02-2014 alle 09:40
-
19-02-2014, 10:20 #2111
Tutto si può fare
o dal Yama o dal lettore
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
19-02-2014, 12:52 #2112
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 15
-
19-02-2014, 13:32 #2113
Semplice, il yama dovrebbe avere un settario dei volumi in db su tutti i diff, su l'oppo idem sul settario della regolazione dei diffusori smal o large
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
19-02-2014, 13:32 #2114
-
19-02-2014, 14:19 #2115
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 15