Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 62

Discussione: [BRD] The Mist

  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009

    Appena finito di vedere. Pessima l'interpretazione dell' attore protagonista, e molto televisivo. Si lascia guardare, ma non coinvolge ed emoziona come dovrebbe, finale compreso. Il BD ha un buon video e anche l'audio fa bene il suo lavoro.

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    D'accordo sull'interpretazione scialba per alcuni e sopra le righe per altri e soprattutto sono d'accordo sul taglio troppo televisivo.
    Però il finale è spiazzante, cattivo e imprevedibile e da solo, imho, salva il film in corner.
    Ultima modifica di Locutus2k; 22-04-2009 alle 09:19
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Secondo me il finale è spiazzante solo perché essendo il film molto televisivo e di basso profilo, uno si aspetta un finale in linea con questa impostazione, invece non è così. L'ho sicuramente apprezzato, ma non mi ha coinvolto, così come tutto il film non terrorizza e non impressiona, ma intrattiene bene.

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    No ragazzi un attimo...
    ok tutto quello che avete detto,ma il film è assolutamente di livello più che sufficiente...e non è solo il finale a salvarlo...decisamente un buon prodotto per una serata tranquilla,tenzione,trama,tutto funziona(nei limiti del genere)...non è di certo un capolavoro,ci siamo lontanissimi(il film prende molto dalla serie Zombie di Romero,non avvicinandosi per niente a quei livelli di claustrofobia e caratterizzazione dei personaggi),ma non è neanche da buttare,ne facessero di più di questi film..
    vorrei anche precisare che l'atmosfera tipo serie tv non per forza è un male,dipende da quello che si vuole ottenere...ci sono dei b-movie che sono meglio di molti film di serie A del medesimo genere...
    voto 7

    vi porto io un paio di film pessimi,e questo vi sembrerà oro colato...

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da angus69
    così come tutto il film non terrorizza e non impressiona, ma intrattiene bene.
    Dipende, io per esempio sin da bambino ho sempre avuto terrore e ribrezzo per gli insetti (e mi riferisco a quelli reali e piccini) pertanto non concordo affatto con ciò che scrivi: per esempio

    Spoiler:
    la scena in cui quelle specie di cavallette giganti sbattono contro la vetrata e soprattutto quando poi nella vetrata si apre uno squarcio, per me è stato un delirio


    Compro BD con molta parsimonia ma da appassionato del buon S. King questo me lo sono concesso e ne sono felice di averlo in collezione: insieme a questo ho preso anche il BD "1408" , per chi è appassionato del sempiterno maestro e del buon cinema horror non possono mancare
    Ultima modifica di Sectral; 22-04-2009 alle 10:51

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Dipende, io per esempio sin da bambino ho sempre avuto terrore e ribrezzo per gli insetti (e mi riferisco a quelli reali e piccini) pertanto non concordo affatto con ciò che scrivi: per esempio

    Non concordi affatto? Ma non c'è da concordare nulla. Se tu hai la fobia per gli insetti è un tuo problema, avresti paura anche se vedessi un insetto in un film di Pieraccioni. Un film si giudica obiettivamente, non in base i propri limiti, che non è detto appartengano anche agli altri.


    No ragazzi un attimo...
    ok tutto quello che avete detto,ma il film è assolutamente di livello più che sufficiente...e non è solo il finale a salvarlo...decisamente un buon prodotto per una serata tranquilla,tenzione,trama,tutto funziona(nei limiti del genere)...non è di certo un capolavoro,ci siamo lontanissimi(il film prende molto dalla serie Zombie di Romero,non avvicinandosi per niente a quei livelli di claustrofobia e caratterizzazione dei personaggi),ma non è neanche da buttare,ne facessero di più di questi film..
    vorrei anche precisare che l'atmosfera tipo serie tv non per forza è un male,dipende da quello che si vuole ottenere...ci sono dei b-movie che sono meglio di molti film di serie A del medesimo genere...


    Mi viene più da accomunarlo ad un prodotto televisivo che non al cinema di serie B. Forse il limite più evidente è proprio questo, il film è poco cinematografico, con i pregi e i difetti che ne conseguono.

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da angus69
    Un film si giudica obiettivamente, non in base i propri limiti, che non è detto appartengano anche agli altri.
    .
    Questa non l'ho capita: puoi giudicare obbiettivamente un film da un punto di vista puramente tecnico
    L'emotività legata al film invece è un fattore estremamente soggettivo.

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Bè allora perché affermi di non concordare con me quando dico che il film non mi ha messo paura? Non è soggettività questa? A me non ha impaurito, a te si. Punto.
    Con obbiettività intendo che non si dovrebbero calcolare le fobie specifiche. Altrimenti se uno ha una fobia per gli zombi considererà pauroso qualsiasi film sugli zombi, anche quelli che non lo sono affatto.

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Beh un elemento soggettivo è implicito in una valutazione artistica...
    Sectral ha espresso il suo parere e i suoi motivi..tu hai espresso i tuoi...

    ragazzi ora non vorrei sostituirmi ad un moderatore..ma in questa sezione di parla principalmente del lato tecnico di un bd...artisticamente capita che i mod lasciino correre,ma qui stiamo un attimo andando troppo ot imho...

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Infatti, quindi non mi sembra giusto esordire con "pertanto non concordo affatto con ciò che scrivi" ciò che ho scritto è una mia valutazione personale e soggettiva. Se a me il film non ha impressionato che ci posso fare? Non sto negando agli altri di avere paura guardando questo film. Chiuso OT

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    ma avete sentito la bellissima colonna sonora verso la fine? quella che si sente anche nel BD di Baraka

    cos'è? sembra lirica..mi mette i brividi..è cosi' mistica (scusate il gioco di parole col titolo )

    EDIT: trovato, "Dead Can Dance - The Host Of Seraphim", band con Lisa Gerrard, che canta anche nel Gladiatore..
    Ultima modifica di tiomeo; 27-08-2009 alle 00:26

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    il video mi è sembrato molto buono un netto passo avanti rispetto al dvd...c'è pochissima grana che è un pò invasiva solo in un frangente con il protagonista che entra per la prima volta nel retro del negozio,il dettaglio è altalenante ma sempre presente.

    l'ho visto con l'audio 5.1 PCM,e fa il suo dovere dialoghi chiari e ottimo uso del sub nelle scene più concitate.
    < - Free Bird - >

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Horror dai mezzi limitati ma decisamente convincente tratto da un romanzo del solito ( e catastrofico ) Stephen King e ispirato ( palesemente ) dal "Ciclo di Cthulhu" del buon tenebroso Lovercaft.
    Un esperimento militare andato a male ( di cui si saprà ben poco nel corso del film ) aprirà una sorta di passaggio con un un'altro mondo da cui usciranno creature spaventose, ed un gruppo di persone ( forzatamente bloccate in un supermercato ) sarà costretto a difendersi non solo dal male misterioso che si cela nella misteriosa nebbia ma anche da quello nascosto negli stessi animi scossi dei sopravvissuti.
    Un film interessante dalla buona suspance, claustrofobico e drammatico, che ci mostrerà che può esserci qualcosa di ben peggiore di mostruosità ( ovviamente ) inesistenti e irrazionali, ovvero la capacità umana di degenerare allo stato primitivo in caso di pericolo e mancanza di regole ( leggasi il capolavoro Il signore delle mosche di Golding ).
    Effetti speciali mediocri ed una produzione quasi televisiva non minano troppo alla buona qualità del prodotto, e al suo sconvolgente ( in tutti i sensi ) finale.
    GLI UOMINI PRODUCONO IL MALE COME LE API PRODUCONO IL MIELE

    il disco mi è sembrato molto buono, immagine molto granoso ma video solido e stabile

    FILM 8
    VIDEO 8,5
    AUDIO 8,5
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da Tiziano1982 Visualizza messaggio
    Effetti speciali mediocri ed una produzione quasi televisiva non minano troppo alla buona qualità del prodotto, e al suo sconvolgente ( in tutti i sensi ) finale..........[CUT]
    Da queste parole presumo tu abbia visto la versione a colori.
    Consiglio a te, e a tutti quelli che non l'hanno vista, di vedere la versione del film in bianco e nero, che poi e' quella preferita dal bravissimo regista Frank Darabont (autore anche di altre ottime trasposizioni da libri di King, come "Le ali della liberta'" e "Il miglio verde") che quando ha girato il film lo ha girato pensandolo in B&W.

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Amsterdam
    Messaggi
    248

    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    Consiglio a te, e a tutti quelli che non l'hanno vista, di vedere la versione del film in bianco e nero
    Sottoscrivo in pieno. E aggiungerei che la produzione "quasi televisiva" è una precisa scelta voluta da Darabont, che portò sul set il contributo della crew di The Shield.


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •