Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    51

    Passaggio da vpr hd a full hd. Consiglio?


    Ciao a tutti volevo un parere sincero. Io ho un epson EMP-TW520 acquistato circa 5 anni fa. Si vede molto bene, pur non essendo full hd. Io proietto sul muro. Il vpr non ė posizionato davanti al muro ma su un mobile storto rispetto alla parere. Infatti quando qualcuno tocca il vpr anche per sbaglio poi devo trovare la posizione di visione.
    Adesso vorrei acquistare questo vpr EH-tw5200. La qualità di visione ė molto diversa dal mio? Cioè il full hd in termini di resa stravolge tutto oppure la differenza ė minima? Riesco a spostare l'immagine sopra sotto destra e sinistra come faccio con il mio? Insomma la spesa per il passaggio tra i due vpr ė consigliata? Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    282
    No non ha il lens shift, quindi devi posizionarlo di fronte allo schermo, in full hd devi salire almeno al EH-TW7200 per avere questa funzione, però costa molto di più dell' altro.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    51
    grazie mille, ecco per questo motivo non posso comprarlo.
    Ma a qualità, costo a parte, il 7200 è superiore anche come visione?

    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Si si è superiore anche come visione, però se ti piace molto già il tuo "hd-ready" io non spenderei molto per un full-hd. Ognuno ha le sue "fisse", credo che se ancora oggi sei soddisfatto dalla visione del tuo epson qualsiasi vpr in full-hd dovrebbe illuminarti gli occhi di gioia
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    282
    Purtroppo i VPR con Lens Shift ampio in orizzontale come serve a te non sono molti, generalmente sono di fascia alta/medioalta quindi con prezzi più alti del EH-TW5200, dovresti fare in modo di montarlo frontalmente allo schermo, se riuscissi in questo, a livello di scelta ti si aprirebbe il mondo.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    51
    Grazie ciccio,
    purtroppo al momento non ho possibilità di metterlo a centro stanza, e devo per forza buttarmi su qualcosa di più costoso solo per questa funzione. Ma prima di acquistare, studio meglio la sala, magari mi salta fuori una idea.
    Quindi il 5200, in ogni caso rispetto al mio hd ready è un altro pianeta?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    282
    Penso sia un discreto prodotto nella fascia di prezzo in cui si trova, forse c'è di meglio, qui nel forum parlano bene dei Benq ( W1070/W1080/W1300 ) degli Optoma ( HD131Xe/HD25-LV/HD25e ). Devi verificare se si adattano alla tua situazione, attualmente no, dato che nessuno di questi ha il Lens Shift orizzontale come serve a te, ma se riesci a trovargli il posto.....
    Ultima modifica di cicciopizza; 14-02-2014 alle 09:33

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da paolokkk Visualizza messaggio
    Grazie ciccio,
    purtroppo al momento non ho possibilità di metterlo a centro stanza, e devo per forza buttarmi su qualcosa di più costoso solo per questa funzione. Ma prima di acquistare, studio meglio la sala, magari mi salta fuori una idea.
    Quindi il 5200, in ogni caso rispetto al mio hd ready è un altro pianeta?
    Secondo me se non usi blu ray non c'e' tutta questa differenza, anzi.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    282
    E' vero dipende anche che cosa ci guardi.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    51
    si bluray, apple tv. A distanza di oltre 6 anni, speravo che oltre al full hd, anche la qualità della videoproiezione cambiasse in meglio; rispetto a una tv è un mondo completamente diverso. Le due qualità non sono paragonabili. Ancora oggi preferisco il mio vpr alla mia tv full hd. Volevo fare un salto di qualità cambiando proiettore. Il mio, pur vedendosi bene non è full hd.
    Carlan, in che senso? dici che il mio in qualità normale si vede meglio del nuovo epson full hd?

    Mi immaginavo una qualità colore decisamente diversa, una immagine più viva e nitida.
    Premetto che non sono ancora riuscito a vedere un vpr full hd in funzione

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Tra attuale VPR ed un TW5200 o TW7200 meglio ancora...c'è un abisso.
    Se hai bisogno di decentrare il VPR a meno di non valutare un JVC usato ( ma perderesti il 3D) attualmente non ci sono molte soluzioni tu necessiti di Lens Shift. Certo senza misure di base e distanze è solo un "pour parler"...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    282

    Se guardi un dvd ho qualcosa in standard definition, si potrebbe vedere meglio su hd ready che non su full hd, visto che l' upscaling è minore. Un bluray che è già 1080p si vedrà meglio in full hd quindi senza downscaling che non a 720p dove dovrà essere scalato. Poi e ovvio che se ho un pessimo videoproiettore Full Hd e lo confronto con un ottimo Hd Ready a livello colori nitidezza e altro potrebbe sfigurare il primo. Va poi considerata la distanza di visione, a 5 metri io non vedevo differenza tra la vecchia tv 720p e la nuova a 1080p, a 2 metri la vedevo eccome.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •