Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 15 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 224

Discussione: b&w nuova serie 600

  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    46

    da quel che si evince ora il modello tower ideale per l'htm62 è il 684....stessa grandezza dei coni, meno grandi rispetto al precedente, anche il corpo è snellito....però non danno le misure su audiogamma

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    46
    una miglioria è sicuramente la protezione del tweeter, in negozio vicino a me quella del 684 era stata schiacciata maldestramente, ed è tutt'ora rimasta schiacciata

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    si infatti quella protezione in certi casi sarà una benedizione. a me esteticamente mi sembrano molto belle, mi sembra che abbiano curato molto di più le finiture. poi chissà anche il crossover sarà diverso ma le mie sono potenziate su quell'aspetto. pero il centrale mi stuzzica molto mi sembra avvicinarsi al cm center 2.

    esteticamente anche le altre ora si avvicinano più alla serie cm se ci fate caso.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Peccato non ci sian + le tradizionali finiture a simil-legno...
    quelle in nero-poro-aperto sono orende, sembrano delle ILine,
    a meno che non siano laccate-piano...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    piep hai ragione quelle color legno sono molto più belle ho le 684 di quel colore purtroppo le 683 le ho trovate ad un prezzaccio 980 euro nuove ma solo nere. ma la differenza si vede il colore delle 684 è molto più bello.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Io su questa serie mi concentrerei più sul suono che all'estetica
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  7. #52
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310
    certo le nuove 684 sono meno ingombranti e in ambienti dove lo spazio è tiranno saranno ideali.
    Poi con questa risposta 72hz-22khz. .........saranno più equilibrate.
    O no ?

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da Stefanobest64 Visualizza messaggio
    ....con questa risposta 72hz-22khz. .........saranno più equilibrate.
    O no ?
    tanto vale spendere meno e ti prendi le 685 che scendono anche di più
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Le nuove B&W 684 S2

    .......certo le nuove 684 ..............
    Poi con questa risposta *72hz-22khz. .........saranno più equilibrate.
    O no ? ...
    Così le piccole 686/5 hanno + bassi delle torrette 684..?
    Forse è un *errore di stampa multiplo, c'è anche sulla brosciura...
    >>> http://www.bowers-wilkins.com/Downloads/Product/
    Brochure/600-Series-Brochure-US.pdf


    -6dB at 45Hz and 50kHz
    72Hz - 22kHz ±3dB on reference axis

    però qui >>> http://www.bowers-wilkins.com/Speakers
    /Home_Audio/600_Series/684.html
    sta scritto:

    -6dB at 30Hz and 50kHz
    Frequency response 72Hz - 22kHz ±3dB on reference axis



    Cmq i bassi non sono mai bas-tanti...
    Ultima modifica di PIEP; 11-02-2014 alle 16:34
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293
    Sarebbe interessante un confronto fra le 683 e le CM9: le specifiche dichiarate sono praticamente sovrapponibili (nel range +/- 3db le 683 scendono addirittura un pelino di più). Potrebbe fare la differanza l'insolita frequenza d'incrocio in basso.
    Ultima modifica di MadWorld; 11-02-2014 alle 15:22 Motivo: Rimossa citazione.
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD

  11. #56
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310
    ma conoscendo la B&W secondo voi sono dati reali o. .....gonfiati ?
    Nad ad esempio se sono 50 reali sono 55.

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293
    Non saprei. Anche fossero reali, e per B&W penso lo siano, lasciano il tempo che trovano: la dura realtà dell'ambiente in cui le fai suonare ti scombussola tutto!
    NAD è un'elettronica, discorso diverso.
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Per ora mi tengo strette le vecchie
    B&W 603 S2 dei favolosi anni '90
    ]
    e fai bene
    per inciso: la loro sensibilità reale è persino leggermente superiore a 90db (a differenza delle 683 che i 90 dichiarati non li vedono manco col binocolo standosene quasi 5db sotto...) e in bassa frequenza distorcono MOLTO meno:

    non so se ci rendiamo conto:

    <1% 42hz per le tue

    <1% 95hz per le 683 S5
    Ultima modifica di Ale55andr0; 11-02-2014 alle 16:05

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    ogni serie che è uscita ha migliorato quella precedente.....e mi sà che anche questa volta succede la stessa cosa visto i trascorsi
    punti di vista: nelle PRIMA serie per le MIE orecchie la gamma media è migliore. Viceversa il basso è il peggiore della serie, non manca di articolazione ma ha una certa gommosità di fondo assente nei modelli successivi. Poi se uno deve parlare "da brochure" (o se fa il venditore...) si', migliorano sempre, infatti la distorsione la abbassano costantemente series by series...riducendo sempre più il diametro dei woofer. Notoriamente più distorsione è presente più un diffusore è fedele
    Ultima modifica di Ale55andr0; 11-02-2014 alle 15:59

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    man mano è sempre cresciuta la coerenza tonale
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 4 di 15 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •