Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 56
  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Citazione Originariamente scritto da traianescu Visualizza messaggio
    che hai avuto modo di sentire pb12 /sb13, questo group delay e più una cosa soggettiva oppure e evidente ?
    Le colonne sonore provate non erano ideali per fare queste valutazioni e non abbiamo fatto misurazioni specifiche tranne per l'SPL (L'SB13 era da equalizzare ad hoc non con la curva del PB12) ma ad orecchio (cosa che per molti e' piu' importante delle misure) l'SB13 evidenziava un basso piu' profondo e piacevole, si notava la presenza di un driver di migliore qualita' che riproduceva il suono in modo migliore.
    Non avrei alcun dubbio a preferire l'SB13 al PB12NSD.
    Allo stesso modo il confronto fra il Velodyne CHT12 e il PB12NSD ha evidenziato un miglior suono da parte dell'SVS ma le differenze non sono sostanziali, molto meno marcate.

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    ad orecchio, certo..
    ci sarebbe un altro, sempre in questa fascia di prezzo - velodyne spl1200 ultra (anzi, l'avevo visto su millequattrocento e qualcosa), ma come e un 12" non credo che scende quanto sb13.. dei grafici per il velo non ho trovato ancora..

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    La versione non Ultra dell'SPL1200 era stato misurato anni fa

    http://www.hometheatershack.com/foru...-1200-mk2.html

    l'ultra sara' sicuramente meglio (di poco) ma molto probabilmente sara' inferiore all'SVS visto il driver.

    Il suo problema principale e' la tenuta in potenza, ha un approccio costruttivo (che vale anche per la serie DD ma a livello ovviamente superiore) in cui (giustamente) si e' cercato di mantenere le dimensioni ridotte e la distorsione a livelli bassi e per tale motivo si e' ottenuto un sub ben suonante ma adatto a volumi non troppo sostenuti e in stanze non troppo grandi.

    Io, personalmente, 1400-1500 non li spenderei su un SPL1200 Ultra
    Ultima modifica di Dakhan; 10-02-2014 alle 12:13

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    avevo letto qualcosa del spl1200 (in america ha un altro nome, optimum 12) , sul un forum americano, ma non l'ho ritrovo nei preferiti, dei difetti (io prima di tutto cerco i difetti), dicevano che i paretti laterali sono troppo sottili (correggo, 1,27 cm) e si sentono vibrando sui 30-50 hertz, anzi si vedevano anche sul grafico

    PS - ho trovato la recensione
    Ultima modifica di traianescu; 10-02-2014 alle 14:02

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ottimo, Dale Rasco e' una persona che ha provato molti sub, compreso l'SB13 Ultra quindi puoi valutare le sue recensioni con grafici e quant'altro.
    Qui la recensione della stessa persona del suo "rivale" SVS:
    http://www.hometheatershack.com/foru...er-review.html

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    si, ha provato entrambi.. guarda che dichiara qui, alla fine (un utente chiede tra spl1200 e sb13):

    There's no comparison, the SVS SB13 Ultra is absolutely phenomenal! I actually ended up buying the SB13 I reviewed because it was that good.

    PS: io ancora mi devo convincere che sb13 vale più di pb12-plus
    Ultima modifica di traianescu; 10-02-2014 alle 14:13

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Io valuterei la cosa solo in base alle dimensioni della tua stanza, il PB12 Plus e' da preferire solo se la stanza e' molto grande, se non e' cosi' io prenderei l'SB13 Ultra.
    Anche perche' chi ha provato il PB12 Plus rispetto al mio ha detto che e' meglio ma non molto meglio mentre a mio parere l'SB13 e' molto meglio. Ma qui non prendo in considerazione le prestazioni pure, in questo caso il PB12 plus spinge decisamente di piu' (e per questo prima ho fatto cenno alle dimensioni della stanza).
    Ma perche' non tagli la testa al toro e prendi il PB13, cosi' non devi piu' scegliere o decidere, con il tuning a 15hz e ben equalizzato ha davvero pochi rivali.

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    eh, no, mi devo dare una calmata ! diventano troppi i soldi, se comincio pensare a quello, poi dirò che andrà meglio KK dxd12012 e che ne so dove finirò, forse con dd18 !!!
    la stanza non e piccola, sono 7.20 X 4.50 (32 mq circa), con il punto di ascolto a circa 3 metri

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Beh, al KK manca ancora un po' economicamente, non parliamo del DD18...
    32mq non sono pochi e puoi tranquillamente mettere un reflex, per un uso sostanziamente HT prenderei il PB.
    Considera che ci sono utenti del forum che con quei soldi si sono fatti due 15" in cassa chiusa DIY...

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    non mi fido del risultato, rischio di costruire qualcosa che suonerà peggio di un reflex da 100 euro a parte il sub, in questo caso avrei bisogno di aggiungere anche un EQ in catena, di sicuro non avrà la risposta lineare come un svs, per esempio..
    io sono più per la musica, e di sicuro la scelta cadrà sul sb13(se la scelta fosse solo mia), pero mia moglie vuole più impatto nei film, e un compromesso l'ho devo fare, in quanto mi pare che sb13 non ha abbastanza potenza per farsi sentire nel range 16-20hz, come il pb12-plus

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da traianescu Visualizza messaggio
    pero mia moglie vuole più impatto nei film
    SANTA SUBITO

    Incredibile, hai proprio il problema opposto del 99% di noi...

    Comunque si, se parli del range da 16 a 20hz il Pb12 ha sicuramente piu' emissione (ne ha di piu' anche il mio PB12NSD sotto i 25hz, confrontati uno in parte all'altro) e nella tua stanza il gain sara' poco consistente pero' considera che quando si parla di impatto si ragiona su frequenze superiori e molti film sotto i 30hz hanno poco o niente.

    Non e' assolutamente detto che un sub DIY abbia una risposta peggiore di un SVS, anzi...
    Ultima modifica di Dakhan; 10-02-2014 alle 15:16

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da traianescu Visualizza messaggio
    io sono più per la musica, e di sicuro la scelta cadrà sul sb13(se la scelta fosse solo mia), pero mia moglie vuole più impatto nei film, e un compromesso l'ho devo fare
    Se sei più per la musica (come me) allora ti consiglio di puntare al SB13.. Tranquillo, se la moglie vuole essere pettinata una buona emissione fino a 20Hz ce l'hai sicuramente .. Io nei miei 30mq, con sub a 4m di distanza, mi trovo bene sia come discesa che come impatto, non è di certo scarsino considerando che all'aperto arriva ai 99dB di emissione a 20Hz (valori che verranno amplificati ulteriormente dall'ambiente). Anche se non sarà al livello del PB12-Plus come discesa ha comunque un bel PUNCH (a me ricorda l'impatto del cinema Arcadia che tanto volevo), è decisamente meno ingombrante e si integra meglio in ambiente.. potrebbe rilevarsi una scelta migliore.

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Lo voglio anche io quel punch ! cry ahaha
    Con un pb12 nsd ci si può arrivare in 27 mq ?

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    allora, se c'e' poco o niente sotto 30 hz, come spiego questa lista a mia moglie ??? - the-new-master-list-of-bass-in-movies-with-frequency-charts

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471

    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Lo voglio anche io quel punch ! cry ahaha
    Con un pb12 nsd ci si può arrivare in 27 mq ?
    L'effetto del colpo potente e secco che ti arriva a sorpresa fa sempre prendere belli spaventi Quel punch credo sia anche merito della posizione del sub e della risposta in frequenza, a casa di Dakhan (nonostante l'ambiente più piccolo) non ho notato la stessa fisicità nelle frequenze sopra i 40Hz, però aveva acquisito molta più spinta in basso grazie al guadagno ambientale della stanza.
    Con un PB12-NSD avresti la discesa ma alla fisicità di un 15 pollici non ci arriva, per me avresti un bell'impatto e OTTIMA discesa con scosse al divano, ma se vuoi le mazzate bisogna andare sui 15 o 18 pollici.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •