|
|
Risultati da 91 a 105 di 290
Discussione: Novità Focal: serie ARIA
-
10-02-2014, 14:07 #91
Ragazzi ho solo dato un mio parere e non ho detto che le 926 suonano male....cerco di spiegarmi meglio,molti non amano fare distinzione tra ht e stereo a me sinceramente in ht se il sound è un pò "colorito" non dispiace.Ripeto però che è un mio parere personale,altrimenti nemmeno si spiega il fatto che molti hanno impianti completamente separati tra stereo e ht,sennò si poteva benissimo usare una cassa per le due cose.
La 683 a me piace perchè riproduce l'hifi nella maniera più naturale possibile senza il minimo di nulla,le altre un pò ci mettono del loro.
Ecco perché se un giorno dovessi decidere di farmi un impianto completamente separato e per uso solo stereo prenderei le 683.Spero di essermi spiegato.TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
10-02-2014, 14:26 #92
Ti sei spiegato benissimo, la mia non voleva mica essere una critica, assolutamente...è solo che ho sempre letto a proposito delle 683 una caratteristica molto diversa da quanto descritto da te, ovvero un'enfatizzazione delle basse frequenze (che potrebbe tranquillamente spostarsi con quanto tu scrivi "in HT mi piace un suono più colorito")..
A mio modo di vedere, i diffusori suonano uguale in HT e stereo, contano molto gli abbinamenti con le giuste elettroniche secondo me...
-
10-02-2014, 15:02 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 165
Neppure la mia voleva essere una critica, come detto apprezzo molto i vostri commenti. Solo che se le 926 sono fantastiche e poi vengono superate dal diffusore di gamma più bassa di B&W, allora qualche domanda me la faccio.
-
10-02-2014, 15:38 #94
No no aspetta qui rischiamo di fare confusione e non capirci.
Io non sono ne un recensore e ne mi ritengo un audiofilo,ho solo espresso un mio parere personale,non è detto che se le ascolti Tu non puoi avere un parere totalmente diverso dal mio.
Per fare un esempio nel negozio dove ho fatto l'ascolto c'erano anche le 684 che Mauro gli da un bel 4,io proprio non gli darei assolutamente un voto così basso,anzi....
Ma ripeto il tutto va rapporto al gusto personsle quindi quando affermi che "le 926 vengono superate dalle b&w 683"non ha alcun senso e si rischia di far circolare informazioni sbagliate.TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
10-02-2014, 18:06 #95
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Cosa che si puo' ottenere con il sub se proprio questo l'obiettivo. Però perdonatemi mi sembra che si voglia riprodurre un suono "alla Bose" in un impianto hifi è piuttosto un suono di "compromesso" visto che deve sembrare "grosso" più di quello che è.
Ma siete sicuri che questo sia il suono da ht? Non è più importante avere tanto per dire dinamica, estensione, immagine virtuale, e separazione strumentale?Ultima modifica di R!ck; 11-02-2014 alle 10:56
-
11-02-2014, 08:31 #96
Ma infatti io anche in HT ho sempre cercato il maggiore equilibrio e la migliore fedeltà possibile, per quanto si possa parlare di fedeltà in HT...però non ho mai amato dsp e quant'altro, mi piace sentire il suono così com'è, non a caso ho sempre avuto elettroniche Marantz
-
11-02-2014, 10:43 #97
-
11-02-2014, 10:44 #98
-
11-02-2014, 11:14 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 165
Tecnicamente?
-
18-02-2014, 11:00 #100
Piccola considerazione per chi sta pensando all'acquisto di questa serie Aria (soprattutto le 926 e 936)
sto parlando in questi giorni con l'importatore italiano del marchio e sembra proprio che a tutti gli effetti
questa serie Aria andrà a rimpiazzare la precedente serie 8xx inquanto nel nuovo, Focal non sta producendo
nulla, io sto cercando di trovare un centrale 800W linea ancora in produzione, ma dopo due mesi di attesa
non so ancora se riuscirò ad averlo perchè in Focal non sono dell'idea di produrne.
Quindi se puntate al nuovo vi consiglio vivamente di prendere in considerazione l'Aria più della serie 8xx
perchè non è detto che si troveranno ancora per molto tempo, mentre se puntate all'usato di serie 8xx se
ne trovano in abbondanza e credo che da qui in avanti visto il successo che sembra avere la serie Aria, credo
ce ne saranno anche di più.
A detta dello stesso importatore non sa dire qualitativamente se le mie W (quindi con componenti superiori
della classica serie V) suonino meglio dei coni a F delle Aria.
La sensazione è che con questa serie Focal ci abbia proprio azzeccato.
-
26-02-2014, 17:58 #101
ieri ho ascoltato le Focal Aria 926. Dato che devo rifare l'impianto HT ho intenzione di acquistare un SIntoAmpli HT e i 5 diffusori. Il tutto lo utilizzerò per HT ma anche per musica 2 canali. Pertanto sto cercando di ascoltare dei diffusori frontali ai quali poi abbinare i restanti 3 della stessa serie. Su mia specifica richiesta ho voluto ascoltare le Focal ed altri diffusori con un ampli HT (ho utilizzato uno Yamaha Aventage 2030 o 3020 non ricordo piu') ed anche un Denon X2000. Allora, le Focal mi sono piaciute, esteticamente sono molto belle e abbastanza imponenti, soprattutto paragonate alle Monitor Audio RX6 anch'esse tra le candidate per il mio HT. Tenete conto che oltre alle Focal ed Alle M.A ho anche ascoltato le KEF R500, le Martin Logan Motion 40 e le Amphion Elium 520 (marchio finlandese che non conoscevo). Direi che le Focal suonano bene, migliori delle Monitor Audio (che però costano meno). Unico difetto che ho riscontrato, soprattutto comparandole con le Martin Logan e le KEF è che hanno un basso con qualche coda mentre le Martin Logan e le Kef mi pare abbiano un basso piu' controllato. Mi son ripromesso di effettuare ulteriori ascolti prima di decidere. Non ho provato le B & W CM8 che erano anche disponibili e che sono su un prezzo simile alle Focal. Mi sono anche piaciute molto le AMphion anche se esteticamente sono bruttine. Anch'esse un buon basso controllato e non sbrodolante. Certo che dopo un po' che ascolti ti paiono tutte simili !!!!!! Anche se provate tutte con ampli multicanale non mi è parso riscontrare difficoltà nel pilotare i diffusori. Il negoziante su mia richiesta se era il caso di affiancare anche un ampli stereo oltre al multicanale, mi ha detto che secondo lui i nuovi Yamaha suonano molto bene anche in stereofonia e che non è il caso di abbinare un integrato stereo, piuttosto di valutare tale opzione piu' avanti.. Certo è che ora sono indeciso, marchi come Martin Logan, Amphion ed anche Kef se ne parla poco sul forum, voi cosa ne pensate ?
Ultima modifica di franco62; 26-02-2014 alle 18:00
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
26-02-2014, 19:04 #102
Franco io ho ascoltato le KEF R500 abbinate all'integratone Yamaha as-3000 e mi hanno fatto davvero un'ottima impressione!
Le focal serie aria non le ho ancora sentite ma cercherò di farlo presto, ricorda però che hanno un carico non troppo facile, quindi il basso non controllato potrebbe dipendere proprio dallo scarso pilotaggio del sinto a cui erano collegate....anzi ci scommeterei proprio 1€ su questo!
Martin Logan le conosco poco mentre le Amphion non le ho mai sentite.
Ricorda poi che se vuoi davvero ascoltare la musica, devi necessariamente prenderti un integrato 2ch, altrimenti con un sintoAV le farai semplicemente suonare casse di quel rango.
Quindi dipende quanto vuoi scendere a compromessi, quanto vuoi spendere massimo e quanto ci tieni all'ascolto di musica!
Si parla poco di KEF, Martin Logan e altro forse perchè la gente ascolta sempre e solo gli stessi marchi credendo che esistono solo quelli e che sono i migliori in assoluto.
Io ti dico di far scegliere alle tue orecchie e senza pregiudizi di marchio: ad esempio se le Amphion a te piacessero più delle altre, perchè non prenderle solo perchè non se ne parla sui forum?
-
26-02-2014, 19:19 #103
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
io tra focal 816, ma rx6 (entrambi modelli di anno scorso), b&w cm8 e kef r500 ho scelto quest'ultime... anzi, almeno per i miei gusti, la disposizione dei woofers/mid/tweeter mi ha fatto più impressione di qualsiasi altra cosa sentita, ma ripeto, e solo un'opinione
-
26-02-2014, 20:04 #104
@grezzo e traianescu: anche me comunque sono piaciute molto le Kef infatti voglio risentirle.
@grezzo: quindi tu dici che il basso poco controllato dipende dal sintoampli. Possibile che uno Yamaha 2030 aventage in 2 canali con tutta la potenza dichiarata (anche se so che conta poco la potenza dichiarata) ma comunque con soli 2 canali in funzione non possa pilotare casse come le Focal Aria 926, che non sono certo le Utopia. Le Kef sono piu' facili da pilotare ? Inoltre le Martin Logan avevano dei bassi piu' controllati ed hanno impedenza 4 ohm (non sono piu' difficili da pilotare ?). Spero di non andare troppo OT. Se sarà necesario poi acquisterò anche un integrato ma comunque non potrò piu' spendere cifre folli (max 600/700 euro). Tu Grezzo che ampli e casse hai ?franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
26-02-2014, 20:41 #105
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
guarda che nemmeno le Kef non sono proprio facili da pilotare, scendono fino ad 3.2 ohm .. vanno bene in stanze da 20-30 mq, in stanze piccole, il basso va per cavoli suoi e allora devi usare i agnelli di spugna o anche i tappi (ti forniscono loro 4 pezzi) per i 2 reflex di dietro.. l'impedenza e bassa comunque, 86.75 db, un po' di ciccia ci vuole per farle suonare bene..
ecco qui le misurazioni fatte di National Research Council of Canada e il review