Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    7

    Consigli per gli acquisti


    Ciao ragazzi.
    Scrivo per chiedere un consiglio da chi è decisamente più esperto di me ed ha una visione del mercato più completa.
    Attualmente ho una sanyo xacti cg21. Ha sicuramente di pregi ma i difetti sono troppo importanti per sottovalutarli. Uno su tutti è la durata della batteria.
    Io sono un appassionato di fotografia, e la videocamera la uso prettamente per i viaggi, senza pretese di nessun tipo.
    Ora, quello che mi piace moltissimo della Sanyo è l'ergonomia. Trovo che il design a "pistola" sia estremamente comodo. Altro pregio è l'intuitività e la semplicità di utilizzo... per il resto buio totale.

    Io cerco una videocamera FullHD con ottima qualità del girato. La durata della batteria è molto importante, quindi vorrei una videocamera con una batteria molto duratura oppure una che abbia una buona scelta di batterie aftermarket.

    Tra molto zoom e ottica grandangolare, preferisco quest'ultima.

    Registrazione su SD.

    Features che mi interessano, ma che non sono di vitale importanza, sono: possibilità di girare a 60fps, possibilità di collegare aggiuntivi ottici e uscita HDMI.

    Grazie mille in aticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    ciao, ma su che budget vuoi stare? la forma la vuoi ancora come la Sanyo o va bene normale?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    7
    Ho dimenticato il budget! Diciamo che non voglio spendere molto, quindi un tetto massimo di 200€, se possibile anche meno.
    La forma della Sanyo mi piace molto e la trovo molto comoda, ma è una caratteristica alla quale posso anche rinunciare.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da icaro1 Visualizza messaggio
    Grazie mille. E' un buon inizio. Quello che mi interessa maggiormente è la resa della batteria o la facilità di trovarne aftermarket con amperaggio maggiore.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    la resa più o meno è uguale per tutte, a fronte di 1 ora dichiarata fai conto ce siano 40 minuti ... poi dipende da quanto usi lo zoom, quante volte accendi/spengi, riguardi col monitor ecc.
    la reperibilità è buone per tutte: Canon, Sony e Pana sono quelle più facili ... bisogna vedere se non originali la camera le accetta.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •