Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 166 di 200 PrimaPrima ... 66116156162163164165166167168169170176 ... UltimaUltima
Risultati da 2.476 a 2.490 di 2989
  1. #2476
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836

    L'unico che ha la certificazione gold è il Be quiet! Efficient Power BQT F1-350W, ma in italia non riesco a trovarlo.

    Comunque secondo me vai tranquillissimo anche con un bronze, conta che io ho un pc simile al tuo (anzi anche più affamato di watt visto che ho anche una scheda video dedicata) e ho un alimentatore antec da 150w.
    Un alimentatore 80+ bronze ti assicura che l'efficienza non vada mai sotto l'82% quindi non scenderà mai sotto i 263w complessivi, che bastano e avanzano per alimentare quel pc.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  2. #2477
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    421
    anche perchè secondo me spendere cifre eccessive da 80 in su non ne vale la pena....
    per recuperare la differenza di costo d'acquisto deve stare sempre acceso h24 per non so quanti anni
    es: 60w consumo medio, 2% in più di consumi (l'80% si raggiunge poi solo a carichi medi).
    1,2w x 24h = 29watt al giorno.
    Sono circa 10kwh annui cioè 3€ scarsi con uso 24@24!
    1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
    2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
    3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000

  3. #2478
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barga (LU)
    Messaggi
    236
    Anche il seasonic g360 dovrebbe essere gold plus, sto anche io cercando un ali per il mio sistema...
    TV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest

  4. #2479
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da Paramir Visualizza messaggio
    Anche il seasonic g360 dovrebbe essere gold plus, sto anche io cercando un ali per il mio sistema...
    Il Seasonic cè in Italia e costa quasi 65 euro... che non è tantissimo per un gold.... comunque vediamo. Vi aggiorno man mano che vado avanti

  5. #2480
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    130
    Dopo anni di mediaplayer, penso sia giunta l'ora di fare il passo ad un HTPC.

    Il mio utilizzo sarebbe strettamente HTPC, ovvero vedere film 1080p e iso bluray presi da un NAS in rete quindi sarei intenzionato ad installare esclusivamente XBMC.
    Volevo puntare tutto su un Intel NUC (precisamente il modello con l'i3 Haswell) e aggiungendo 4GB di ram e un ssd da 30gb mi viene circa 330 euro.
    Solo che, credo mi tornerebbe comodo avere anche un lettore ottico bluray quindi devo cambiare tutto.
    Cosa mi consigliate?

  6. #2481
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Io uso un Intel NUC DCCP847DYE con processore Celeron, 2Gb di RAM, niente hard disk, XBMC installato su USB. Collegamento al server con Powerline, nessun problema anche a 1080p.
    Lo addormenti e svegli da app sul telefono o tablet.
    Addirittura lo puoi spegnere e riaccendere da app, parte in 10 secondi.
    Insomma ha sostituito degnamente il mio mediaplayer.
    Se servono altre dritte sine qua non.

  7. #2482
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    421
    è uscito anche il DN2820FYKH che dovrebbe avere prestazioni di gran lunga superiori!
    Anche se è difficile da trova in italia :/
    1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
    2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
    3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000

  8. #2483
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Citazione Originariamente scritto da Khael Visualizza messaggio
    è uscito anche il DN2820FYKH

    E' un poco più alto.
    Mi pare che monti sempre un Celeron, però ospita drive da 2.5" e ha la porta ad infrarosso per il telecomando.

    Se proprio proprio vuoi fare il grosso vai sul Intel® NUC Kit D54250WYKH con Intel® Core™ i5 processore di quarta generazione.
    Immagini allegate Immagini allegate

  9. #2484
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    125
    Ciao a tutti,
    sto pian piano sistemando il mio piccolo "cinema" casalingo ed è arrivato il momento dell'HTPC.

    L'uso che ne farei prevede:
    - bluray e bluray 3D
    - file MKV fullHD e 3D
    - musica e foto varie
    - decoder DTV
    - navigazione web/streaming
    - giochi tipo COD e Need (sporadico)

    Particolari:
    tutti i contenuti sono su un NAS collegato su rete cablata gigabit, quindi l'HTPC avrebbe un disco SSD solo per i giochi.

    poichè al momento sono abituato ad usare l'ottimo WD TV Live, mi piacerebbe avere il telecomando per poter accendere e spegnere il sistema, anche perchè non lo userei solo io, quindi piu è "easy-to-use" e meglio è....

    altra cosa, dato che lo collegherei all'AVR il quale è collegato ad un proiettore, sarebbe possibile fargli gestire la musica in autonomia, senza dover accendere il proiettore? (qualcosa tipo questo). oppure se non è il massimo, che alternativa potrei usare per riprodurre la musica senza proiettore?

    come frontend userei XBMC: c'è modo di fargli gestire il DTV?

    Hardware:
    CPU: pensavo ad un i5-4440
    RAM: 16GB DDR3 1600 Corsair
    SSD: 128GB
    Case: il CW02 della Silverstone mi piacerebbe, ma è un po troppo costoso...
    qualcosa di simile con il telecomando?
    VGA: ??
    MB: ??


    Grazie dell'aiuto!

  10. #2485
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    204
    Visto che installeresti i giochi su ssd consiglio un 256gb...di ram invece dovrebbero bastartene 8, se vuoi risparmiare qualcosina

  11. #2486
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Concordo il consiglio di Picard, metti 8gb che al giorno d'oggi bastano e avanzano pure, e prendi un ssd da 256gb che oltre ad avere una maggiore capienza ha anche prestazioni migliori.

    Per quanto riguarda la vga se vuoi giocare decentemente a 1080p e spendere poco ti conviene orientarti su una AMD r9 270x (possibilmente gigabyte o asus versioni oc), per la motherboard invece buttati su una gigabyte GA-Z87-DS3H e vai sul sicuro.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  12. #2487
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    125
    Per XBMC pensavo di mettere due partizioni sull'SSD e far partire di default XBMC per velocizzare l'avvio, mentre quando navigherò/giocherò faro partire la seconda partizione con Win7.

    Quindi ok 256GB SSD e 8GB Ram.

    Per la Vga perchè solo gigabyte o asus?
    Come rumorosità come siamo con quella vga?

  13. #2488
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    125
    Quindi
    Asus: R9270X-DC2T-2GD5
    Gigabyte: GV-R927XOC-2GD

    costano entrambe circa 180-190€, quale consigliate?

  14. #2489
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da antisgamo Visualizza messaggio
    Per la Vga perchè solo gigabyte o asus?
    Come rumorosità come siamo con quella vga?
    Beh a quel punto fai una partizione con openelec e un altra con win7 e sei apposto, così se hai una scheda tv puoi tranquillamenet usare il plugin VDR di openelec.

    Comunque per le vga ci sarebbe anche msi che fa delle ottime vga robuste e molto silenziose, però se quello che ti interessa è la silenziosità tra le due mensionate andrei di Asus che è più silenziosa della gigabyte, oppure prendi la msi che è la più silenziosa delle 3 ma costa una decina di euro in più

    EDIT : Ovviamente nel caso tu decida di installare openelec, o comunque un xbmc basato su linux ti consiglio vivamente di acquistare una scheda video NVIDIA ad esempio una gtx 760 in quanto le AMD sotto linux non sono supportate come dovrebbero.
    Ultima modifica di MDT360; 07-02-2014 alle 17:27
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  15. #2490
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    125

    ecco questo è un discorso interessante! io pensavo di installare XBMCbuntu, meglio OpenElec?
    Quali schede TV mi consigliate per avere piena compatibilità?

    Comunque pensavo ad un XBMC su ambiente Linux, quindi sono costretto a passare a NVIDIA?

    Un processore AMD A10-7650k con la sua scheda video integrata sarebbe adeguato al mio utilizzo 3D e giochi?
    E soprattutto, sarebbe compatibile con OpenElec?

    EDIT:
    Ho visto come schede TV queste due:
    Hauppauge HVR-4400
    Terratec Cinergy S2

    L'hauppauge integra il digitale terrestre ed il satellite, mentre la Terratec solo il satellitare, quindi dovrei usare due schede diverse.

    Sarebbe compatibile l'hauppauge con XBMC? ed il controllo remoto?

    Se cosi fosse avrei pensato come case al Lian-Li PC-C50B
    Ultima modifica di antisgamo; 08-02-2014 alle 00:03


Pagina 166 di 200 PrimaPrima ... 66116156162163164165166167168169170176 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •