Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 34 PrimaPrima ... 16222324252627282930 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 501
  1. #376
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    19

    Per la SD in fondo hai ragione.
    Per il client ftp sicuramente anche... anche se, ahimè, riscontro gli stessi problemi di eccesso di connessioni simultanee anche con Cyberduck... troverò il problema.
    Ora la mia priorità sarà creare il mio primo database dei cartoni delle bimbe, farglielo piacere graficamente e renderlo semplice da usare, magari facendo caricare al POP il jukebox con le cover grandi in avvio.
    Sicuramente scopiazzerò da te il NAS... a breve!!

  2. #377
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Sulle connessioni simultanee Retni sicuramente ti potrebbe aiutare . Solo con l'avatar che usa ultimamente , non è così disponibile
    Approfito ! Retni cambia avatar e fatti vedere ogni tanto

    Devi impostare il muro delle locandine , così le bimbe ci riescono a mettere i cartoni animati da sole . Il mio che ha 4 anni e mezzo ha imparato , il problema è che dopo non ne fa finire uno perché gli da gusto a cambiare
    Importante che non lasci film horror in vista , sono molto curiosi Le locandine peggiori sono quelle dei film di Wan , dove i pupazzi non mancano mai pensano subito a Pinocchio
    Il NAS è una ottima soluzione perché crei delle condivisioni divise (cartoni,film,documentari,musica ecc ) e gli aggiungi nella HOME . Così loro scelgono i cartoni da solo , i contenuti per adulti non li lasci visibili . Ma accedi tramite browser di rete che per loro può essere complicato a trovare . Ma tanto da soli non possiamo lasciarli , per ciò il rischio è minimo .
    Ultima modifica di John B; 04-02-2014 alle 20:05
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  3. #378
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    19
    Altro grande consiglio... "muro delle locandine"... proprio quello! Cavolo se è avanti il tuo piccolo, le mie ci arriveranno forse all'età della mamma!
    Certo, ne passerà di tempo prima che io ce l'abbia questo "muro", anche perché le mie bimbe adorano rivedere in loop intere serie televisive molto attuali che m'imporranno un edit completo delle info (non penso proprio, per esempio, che l'eccezionale POP possa riconoscere le tre serie delle Monster High ), però ci arriverò!
    Hai perfettamente ragione anche sull'organizzazione da dare ai films per adulti. Le mie femminucce sono mooooolto curiose!
    Grazie ragazzi, ne approfitto per salutare anche il buon retni che insieme a te mi ha prestato assistenza.
    TS-421... prossima meta.

  4. #379
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Citazione Originariamente scritto da Dollarone Visualizza messaggio
    Altro problema c'è l'ho con l'FTP e filezilla; mi connetto al server (A-400), vedo due cartelle SATA_A e SHARE, parto con l'upload dei files che voglio trasferire e mi da un errore (troppi utenti collegati). Mi disconnetto dal server e il trasferimento inizia. É corretto?

    No,In Gestore Siti di FileZilla,in i miei Siti dove hai creato il sito per l'A400,devi aprire la scheda Impostazioni Trasferimento e flaggare su Passivo e salvare.
    Altra cosa,se successivamente hai installato le app.nmt sull'hard disc interno al Pop e la scheda SD è ancora inserita nell'A400 con le app.nmt di prima installazione,devi rimuoverle.
    Vedi se risolvi sulle connessioni simultanee...
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  5. #380
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da retni Visualizza messaggio
    No,In Gestore Siti di FileZilla,in i miei Siti dove hai creato il sito per l'A400,devi aprire la scheda Impostazioni Trasferimento e flaggare su Passivo e salvare.
    Altra cosa,se successivamente hai installato le app.nmt sull'hard disc interno al Pop e la scheda SD è ancora inserita nell'A400 con le app.nmt di prima installazione,devi rimuoverle.
    Ve..........[CUT]
    Eccomi... che dire, mi hai risolto anche questo problema retni! Incredibile.
    Ora direi che posso partire con l'upload di massa - vai - andato - 26 kb/sec, un altro giorno di transfer e ho finito
    La SD l'avevo rimessa al suo posto vuota, avevo intuito bene!
    Sposto tutto nella cartella "SHARE" giusto?
    Buona serata ragazzi!

  6. #381
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    26kb/sec ???????????????????????
    Nella cartella video !
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  7. #382
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da John B Visualizza messaggio
    26kb/sec ???????????????????????
    Nella cartella video !
    Scusami John B Mib/sec! Nella cartella "Video" dentro alla cartella "Share".
    Già che sei in linea, cambio discorso e ne approfitto, oggi ho chiesto un preventivo per un NAS come il tuo ma mi hanno proposto un Synology DS414 a prezzo inferiore di circa 50 euro. Tu che faresti? Lo conosci questo modello?

  8. #383
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Mi hai fatto venire un colpo
    Perché dovevamo aiutarti a ottimizzare la rete interna , è un lavoro assai complesso che richiede un po' di conoscenza per mettere in atto i consigli . Era meglio che mi mandavi l'indirizzo di casa
    Su synology parlano abbastanza bene ma bisogna chiedere a chi possiede tutte due . Siamo li comunque , sono gusti .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  9. #384
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da John B Visualizza messaggio
    Mi hai fatto venire un colpo
    Perché dovevamo aiutarti a ottimizzare la rete interna , è un lavoro assai complesso che richiede un po' di conoscenza per mettere in atto i consigli . Era meglio che mi mandavi l'indirizzo di casa
    Su synology parlano abbastanza bene ma bisogna chiedere a chi possiede tutte due . Siamo li comunque , sono gusti .
    Hai perfettamente ragione! Sonderò qualche servizio DDNS per farmi fissare l'IP della rete di casa così me la mettete a punto!
    Sarebbe uno spettacolo... non ho mai ricevuto un servizio così!
    Per il NAS vedrò che fare, non c'è fretta, controllerò un po' le interfacce per la gestione e poi sceglierò, vedo che il Synology consuma 16w in più in stand by! Anche se batte il Qnap in prestazioni... ma checcefrega!
    Per ora vi saluto ragazzi! A presto. Continuo la copia poi verrà l'ora di NMJ

  10. #385
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Citazione Originariamente scritto da Dollarone Visualizza messaggio
    Eccomi... che dire, mi hai risolto anche questo problema retni! Incredibile.
    Ora direi che posso partire con l'upload di massa - vai - andato - 26 kb/sec, un altro giorno di transfer e ho finito
    La SD l'avevo rimessa al suo posto vuota, avevo intuito bene!
    Sposto tutto nella cartella "SHARE" giusto?
    Buona serata ragazzi!
    Se devi fare trasferimenti di massa da pc all'A400,avendo formattato l'hard disc in filesystem NTFS,lascia perdere FileZilla o simili,prendi fisicamente A400 e lo colleghi direttamente ad una porta usb del pc ,meglio se è porta usb3, lo colleghi con il cavo usb3 Slave (Quello Azzurro) in dotazione all'A400,poi mi dici a quanti MB Tasferisci........................................ dai tuoi 26 MB.....................
    Ultima modifica di retni; 05-02-2014 alle 22:52
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  11. #386
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370
    poi mi dici a quanti MB Tasferisci........................................ dai tuoi 26 MB...
    Scusami John B Mib/sec!
    mah, veramente non ci si capisce una mazza... o si dà per scontato ciò che non è...

    Mib/s (Mebibit per second) ~ Mb/s (Megabit per second),
    quindi 26 Mbps sarebbero 3.25 MBps (penosi, ma forse non per ftp...)
    mentre se fossero 26 MBps saremmo a livelli ottimi per ftp...

    Di Synology non posso che parlare bene, comunque credo che Qnap e Asustor siano altrettanto validi.
    Non ho il "poppo" (quindi non necessito di app su disco) ma proprio per evitare di dover trasferire file
    sull'hdd del player via rete, ho scelto di mettere la libreria multimediale su NAS; quindi quando trasferisco
    lo faccio da PC a NAS al meglio, poi il player farà streaming dal NAS. Proprio per questo ho sempre scelto
    player diskless (quindi fanless) e molto più "verdi" di altri... ma questo sarebbe altro discorso (OT)...

  12. #387
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Io capisco la confusione che si fa con queste sigle , ma sono solo due le più usate . MB/s per i trasferimenti , anche se si sbaglia a scrivere il termine esatto . Bisogna capirlo che si parla di Megabyte per secondo
    Mbps di solito si usa soltanto per il bitrate e per la velocità di connessione internet che uno ha , anche se spesso i dipendenti dei vari provider usano il termine megabyte per secondo . Se cominciassimo tutti a correggere questi sbagli , sicuramente le discussioni si riempirebbero con inutili risposte . Anch'io qualche volta lo faccio ma mi limito di far distinguere solo MB/s da Mbps , perché causa uno stravolgimento del risultato finale . A volte uno sbaglia anche perché scrive da tel , o semplicemente non ha voglia di scrivere per bene , oppure non lo sa . Su 99942 , a volte basta l'intuito è rispondendo puoi correggere l'errore del altro senza farlo sentire a disaggio
    A volte mi sembri una macchina
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  13. #388
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    ...Sempre in rotta di collisione accidentale su un argomento di attualità.
    Bit o Byte, dove sta la fregatura...
    Glossario Informatico:...
    Megabit/s per secondo (simbolo Mbit/s) o Mb/s * Mbps
    Megabyte/s per secondo (simbolo MByte/s) o MB/s * MBps

    Non è che si parla di un asteroide (99942 Apophis) meglio noto con la sigla (2004 MN)

    Se qualcuno srcive MB. è abbastanza scontato come significato formale e intuitivo per MB/s o MBps
    Se qualcuno srcive Mb. è abbastanza scontato come significato formale e intuitivo per Mb/s o Mbps

    I cosiddetti player diskless e quelli invece dotati (o dotabili) di disco rigido interno.Sono considerazioni soggettive che riflette per quel tanto o poco che ci piace sulla scelta finale per un media player.
    Scontato che A400,Non è un mediaplayer diskless,come lo possono essere quelli della gamma Mede8er con i suoi svariati modeli,con o senza disco interno (o dotabili) non capisco su che cosa si debba disquisire sul fatto che un A400 si possa o meno inserire al suo interno un hard disc o fare Streaming da Nas.
    Se A400,non ha un modello inferiore diskless con uguali carateristiche tecniche all'A400,dove sta il problema...se l'esigenza principale è quello di fare Streaming da nas,punto,se l'esigenza principale è quello di fare solo riproduzione da Disco Locale da A400,quello sarà...o tutte e due l'esigenze,senza per questo scomodare il 911...
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  14. #389
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    22
    Salve a tutti,un consiglio sulla configurazione dell a400. io ho un panasonic plasma P50Vt20E che consigli mi dareste per il settaggio video? L uscita Video,il framerate Sync,il colore e l uso o meno del vxp con quel sedtro e sinistro che non ho ben capito

  15. #390
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370

    MB o Mb a parte, il punto era che tanti scrivono nei forum sorprendendosi che il trasferimento dei file sugli hdd collegati
    al player (qualunque sia, o quasi) va piano... appunto è un dato di fatto, anche senza scomodare il 911...: non sono
    apparecchi ottimizzati per fare i server di rete, quand'anche lo facciano... inoltre, non hanno forse capito ancora che,
    se l'esigenza principale è quella di fare solo riproduzione da disco locale, meglio del classico "attacca/stacca" hdd
    non c'è. Non è che tutti i giorni ci si può mettere a fare ftp di 50 GB di roba per un paio di film nuovi...


Pagina 26 di 34 PrimaPrima ... 16222324252627282930 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •