Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 154 di 270 PrimaPrima ... 54104144150151152153154155156157158164204254 ... UltimaUltima
Risultati da 2.296 a 2.310 di 4044

Discussione: Prime impressioni St60

  1. #2296
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Citazione Originariamente scritto da ylmr Visualizza messaggio
    se é riferito al mio post hai letto male allora
    No, tu non c'entri nulla!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  2. #2297
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da quenti74 Visualizza messaggio
    non in true cinema (che tra l'altro ho provato ed a primo acchitto non mi gusta tanto ma devo ancora trovare l'assetto a me piu congeniale).
    Attenzione però se questa congenialità porta ad un allontanamento da quelli che sono considerati standard e riferimenti. In questo caso bisogna rieducare la vista, che molto probabilmente era abituata a ben altro!
    Ultima modifica di Cappella; 24-01-2014 alle 15:41
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #2298
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da Ti! Visualizza messaggio
    Data la mia esperienza con la Ps3,
    per i colori ok, in quanto se setti Rgb limited rientri nel range 16-235.

    Il superbianco invece (così almeno si chiama su PS3) dovrebbe esser settato ad on.

    E' bene dire che, in caso di sorgenti con così tante impostazioni, è bene ricontrollarle tutte, perchè il risultato video potrebbe variare e non di poc..........[CUT]
    scusa potresti dirmi come settare la ps3? grazie

  4. #2299
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Attenzione però se questa congenialità porta ad un allontanamento da quelli che sono considerati standard e riferimenti. In questo caso bisogna rieducare la vista, che molto probabilmente era abituata a ben altro!
    Tranquillo,negli ultimi 6 anni la mia vista e' stata abituata a pane e Plasma (solo ed esclusivamente Panasonic) Saluti.
    TV: Panasonic TX-65FZ800E - Panasonic TX-P42GT30E - Lettore BD:Ps4 + Ps3 - Lettore Multimedia:Nvidia Shield - Ampli: Yamaha RX-A1050 Aventage - Front: Dali Zensor 1 - Center: Dali Zensor Vokal - Surround: Klipsch R-15M- Subwoofer: Svs PB1000

  5. #2300
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da plasmato Visualizza messaggio
    questi dati tecnici lasciano il tempo che trovano...sono importanti per carità, ma siamo essere umani e non macchine...ti lascio visionare un video girato...prima usavo un monitor plasma hitachi che credo avesse un input lag bassissimo, e non ho trovato differenze a giocare con questo plasma pana!
    http://www.youtube.com/watch?v=71EcOOB0E5E[/u..........[CUT]
    tu dici che al 100% non mi troverò male passando al st60 dal mio philippino e che non ci sono ragioni di prendere un ET60 o il W6?

  6. #2301
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    154
    Da un paio di giorni ho iniziato a bearmi del 50ST60. Non altero i parametri della luminosità e quelli sensibili e così cercherò di fare fino alle fatidiche prime 200 ore. Una cosa che non sono riuscito a capire: i parametri riguardanti il 3D, la profondità, gli Hz: sulla guida ne parlano. provo ad entrare nel relativo menù ma ecco come si presenta la schermata:

    Salvo la voce "rilevamento 3D" e le amenità sulla sicurezza, tutto il resto è inaccessibile. Suggerimenti sul come attivare le opzioni in grigio?
    Ultima modifica di nemesis_1; 24-01-2014 alle 18:23

  7. #2302
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da nemesis_1 Visualizza messaggio
    ...Suggerimenti sul come attivare le opzioni in grigio?
    Quelle opzioni sono in grigio perchè al momento della foto non stavi riproducendo nulla in 3D.
    ciao
    bidddo
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  8. #2303
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°) Visualizza messaggio
    Quelle opzioni sono in grigio perchè al momento della foto non stavi riproducendo nulla in 3D.
    ciao
    bidddo
    Grazie Bidddo; è il dubbio che mi era venuto. Quindi posso modificare solo durante la riproduzione in 3D. Pensavo che fossero parametri memorizzabili, ma forse necessitano di esser modificati a seconda di ciò che si stà riproducendo. Vi farò sapere. Grazie ancora.

  9. #2304
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Anche altre opzioni di altri menù appaiono solo quando è il caso che servano.
    Ad esempio nel menù immagine, la "intelligen frame creation" non c'è quando riproduci un filmato 24p.
    In quel caso sul menù compare 24p smooth film.
    ciao
    bidddo
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  10. #2305
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Attenzione però se questa congenialità porta ad un allontanamento da quelli che sono considerati standard e riferimenti. In questo caso bisogna rieducare la vista, che molto probabilmente era abituata a ben altro!

    Per avere la Tv nella modalità considerata il "riferimento" occorre farla calibrare professionalmente con sonda. Non bastano né la modalità true cinema né la thx dei modelli superiori e ogni pannello fa storia a se. La differenza tra un tv calibrato e non, é abissale soprattutto nei colori secondari che purtroppo non escono mai bene di fabbrica. La vista va rieducata con i colori e la scala dei grigi calibrate correttamente, non con le impostazioni out of the box! L'st60, per essere un modello medio, ha il vantaggio di offrire un bilanciamento del bianco a 10 punti estramamente performante.una volta calibrato correttamente l'st60 raggiunge livelli eccellenti per quanto concerne la fedeltà cromatica, però bisogna farlo calibrare correttamente per sfruttarne il potenziale e poter dire che si stanno guardando i film nella modalità vicina al riferimento.
    Ultima modifica di TheSunchaser; 24-01-2014 alle 21:20

  11. #2306
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Mi dispiace che lo spirito delle mie parole non sia stato capito. E' giusto ciò che tu dici, ma non tutti riescono o vogliono spendere ulteriore denaro in una calibrazione professionale; oppure non vogliono neanche cimentarsi col "fai da te" per risparmiare, o perchè non credono di esserne in grado o non ne hanno il tempo. Insomma i motivi possono essere diversi e vari. Detto ciò, i valori out of the box di queste tv con modalità come la True Cinema per l'ST e le Prof. o THX per il VT, sono molto, ma molto più vicine al riferimento di quanto lo può essere un lcd led in modalità dinamica ad esempio. Se poi si fà anche un minimo di calibrazione occhiometrica con i test di base, meglio ancora. Perciò per "educazione alla vista" io mi riferisco a tutti coloro che da oggi possiedono un plasma e cercano tramite questo forum di capirne di più, che fino ad ieri erano abituati a tutto, tranne che ad una modalità Film, ad una temperatura colore calda e chi più ne ha più ne metta, per non parlare di valori di retroilluminazione oltre il 50% e valori di contrasto alle stelle e filtri vari attivati, il tutto da fare invidia ad un solarium!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  12. #2307
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da TheSunchaser Visualizza messaggio
    Per avere la Tv nella modalità considerata il "riferimento" occorre farla calibrare professionalmente con sonda. Non bastano né la modalità true cinema né la thx dei modelli superiori e ogni pannello fa storia a se. La differenza tra un tv calibrato e non, é abissale soprattutto nei colori secondari che purtroppo non escono mai bene di fa..........[CUT]
    Concordo, e poi per ogni film hd(meno i br) si dovrebbero cambiare settaggi ogni volta essendo alcuni con molte scene buie, altri film con scene sempre illuminate, ecc. I puristi mettono ad esempio nitidezza a 0 o 20, ebbene io ho deciso per i 95 perchè con nitidezza bassa non si perde quasi nulla sui primi piani ma qualcosa sui "secondi piani". Il mio 42st60 a questa nitidezza non mi crea artefatti visibili come per il dtt sd(tipo canale focus e altri) dove invece l'abbasso per eliminare i bordi artefatti visibili. Idem per luminosità pannello che mettono di default a basso o medio ma che io ho impostato ad alto perchè noto che mi aumenta il contrasto e toglie l'effetto patina "nebbia" all'immagine. Tutto il resto off(anche se ifc max mi gusta), contrasto 50 o 60, colore a 30 se caldo, 40 se freddo. Se volessi essere "purista" vedo solo i br e i settaggi diventano un optional ma se vedo(come tanti) anche sky hd e dtt hd allora parliamo di sorgenti e qualità molto variegate da film a film, da canale a canale, e non potevo ogni volta mettere mano al telecomando per i settaggi quando io la sera zippo tra tanti canali e film o serie tv. Provengo da 5 anni di lg plasma.
    Ultima modifica di supergiampi; 25-01-2014 alle 07:48

  13. #2308
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da zauriel Visualizza messaggio
    tu dici che al 100% non mi troverò male passando al st60 dal mio philippino e che non ci sono ragioni di prendere un ET60 o il W6?

    vai proprio tranquillo....l'impatto che riceverai giocando sarà da mascella aperta....soprattutto nei movimenti veloci dove i plasma sono imbattibili!!!
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  14. #2309
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da supergiampi Visualizza messaggio
    Concordo, e poi per ogni film hd(meno i br) si dovrebbero cambiare settaggi ogni volta essendo alcuni con molte scene buie, altri film con scene sempre illuminate, ecc.
    In questo modo vedrai solo ciò che tu vuoi vedere in ogni film e non quello che voleva farti vedere il regista.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  15. #2310
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    154

    Ogni giorno stò apprendendo qualcosa in più su questa "HiFi" TV. Comunque mi sembrerebbe assai desueto che in una diita dello spessore della Panasonic riguardo alla calibrazione facciano le cose alla carlona, e le modalità citate da Cappella, la Cinema e True Cinema mi sembrano eccellenti; vero è che per me è il primo plasma e avevo l'occhio abituato al crt Samsung 100Hz (non proprio da buttar via, ma certamente, cosa altra), comunque penso di saper riconoscere sufficientemente bene immagini di buona qualità. Escludo sin da ora l'intervento di tecnici calibratori professionali e, tantomeno il metter mano ai parametri ogni volta che cambio canale: quelle poche ore che trascorro davanti allo schermo hann da esser di relax; non di ossessivo-compulsivo "lavoro".
    Tuttavia, se occorrerà e se è vero che l'appetito vien mangiando, trà qualche centinaia di ore potrei servirmi di Regolo 3D, ( http://www.dday.it/redazione/904/Gui...elevisore.html ) abbastanza semplice e, a quanto sembra anche efficace, vista la fonte che lo offre gratuitamente. Che ne dite?


Pagina 154 di 270 PrimaPrima ... 54104144150151152153154155156157158164204254 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •