Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 80
  1. #61
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075

    carino nel senso che per me è un buon prodotto...non un riferimento in fatto di trasparenza ma piacevole timbricamente...stessa cosa che direi dello schiit bifrost per dire
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    ...non un riferimento in fatto di trasparenza ma piacevole timbricamente...
    Sicuramente i prodotti di riferimento sono altri, ma andiamo su cifre molto più alte. Secondo me nella sua fascia di prezzo il Rega ha pochi rivali, ma naturalmente dipende anche da impianto e gusti. Bisogna tenere in conto però che si tratta di un prodotto molto spartano, con i sopracitati limiti USB, senza telecomando e senza ampli per cuffia….paraticamente sembra fatto in URRS :-)
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Beh, per il telecomando in teoria si può sopperire con quello dell'ampli o dello streamer giusto? Basta impostare sempre la rotella del rega a 3/4 o al max.

    Per l'uscita cuffie, il fatto che non sia amplificata cosa comporta? (cmq le cuffie non le uso)

    Per l'usb l'm2t non ti dice niente? Io non so cosa sia, ma ho letto da qualche parte che dovrebbe poter fare qualcosa...

    Per il resto, nuovo a 360€ + s.s. mi consigli di prenderlo al volo?

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Citazione Originariamente scritto da jento Visualizza messaggio
    Beh, per il telecomando in teoria si può sopperire con quello dell'ampli o dello streamer giusto? Basta impostare sempre la rotella del rega a 3/4 o al max.

    Per l'uscita cuffie, il fatto che non sia amplificata cosa comporta? (cmq le cuffie non le uso)

    Per l'usb l'm2t non ti dice niente? Io non so cosa sia, ma ho letto da qualche parte che do..........[CUT]
    Mi sa che non ti seguo...il DAC rega fa solo la conversione da digitale ad analogico, non ha un controllo di volume e non ha un ingresso cuffie.
    Altri DAC tipo Teac o MDac integrano un amplificatore per cuffie con un controllo volume e possono essere utilizzati come pre (sicuramente l'mdac, il teac non sono sicuro).

    Per quanto riguarda l'USB del Rega, è limitata a 16 bit/48khz quindi per utilizzare i formati HD (24bit) devi usare gli ingressi coassiali. Se usi un PC o un Mac come sorgente HD allora puoi usare un convertitore USB/coassiale come l'M2T, che in sostanza è una chiavetta che trasforma un segnale USB in Coassiale. Questo è il sito del produttore :http://www.m2tech.biz/hiface2.html

    L'M2T non è l'unica, io per esempio uso il Musical Fidelity V-Link, che fa esattaemnte la stessa cosa.

    Quindi con M2T o simili non useresti l'USB del Rega ma il Coassiale, collegandohi l'M2T all'uscita USB del PC e il coassiale al rega.

    Tutto questo ti serve solo per far arrivare i 24 bit al Rega, ma ad esempio con il Sonos non ti servirebbe perchè non supporta i formati HD e non ha un uscita USB, quindi collegheresti Sonos e Rega con un cavo coassiale o ottico.
    Spero di esseremi spiegato!
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Chiarissimo.
    Sostanzialmente,considerando che oltre a spotify dovrò sentire anche musica hd, non so se il sonos possa fare al caso mio...Certo l'ideale sarebbe sonos più dac esterno,non perchè il dac del sonos non sia valido (ormai quello è assodato ) ma per poter sentire musica hd e utilizzare le cos' tanto decantate app del sonos.

    Ovviamente, si farà un passo alla volta, quindi prima prenderò un dac, proverò a utilizzarlo con tablet e Dune. Se riuscirò a fare quello che ho chiesto a inizio discussione senza impazzire ben venga....Altrimenti prenderò il Sonos.

    Il problema è che non essendo in molti a fare questi giochetti, e non essendo io un informatico smanettone, nonostante i vostri consigli, la parte sull'utilizzo via tablet utilizzando il DUNE, non mi è ancora chiara.Purtroppo.
    E purtroppo, il motivo dell'apertura di questo 3d era proprio di far luce su questi collegamenti.

    (Questa mattina ero di passaggio alla Nexths, ho chiesto delucidazioni a riguardo, ma sembrava parlassi Arabo,lo stesso vale per un negozio di HI-FI ieri sera....)

    Sostanzialmente quindi:

    1)Non ho capito se Spotify, utilizzandolo tramite tablet (facciamo l'esempio Android) permetta che il suo flusso audio sia "spedito" al DUNE tramite TCP (dlna\upnp) che abbiamo appurato essere il metodo trasmissivo migliore che permetta il bitperfect.

    2)Per utilizzare il tablet per far partire la musica col DUNE, (non so se il discorso valga anche per il Popcorn o simili) si devono sfruttare sempre i canali upnp (o dlna) visualizzando sul tablet esattamente quello che vederemmo sulla televisione utilizzando il telecomando del mediaplayer, di fatto quindi "prendendo il controllo del mediaplayer",
    oppure si possano utilizzare col tablet programmi come foobar per mandare sempre via upnp\dlna il flusso audio al Dune?

    In entrambi i casi mi sembra di capire che l'hdd con i file musicali debba essere collegato direttamente al Dune (non so se questa regola valga anche per il popcorn) quindi nell'hdd interno, o in un nas\docking colleati in usb.
    Nel secondo caso preso in esempio il tablet quindi dovrebbe "vedere" l'hdd interno\nas per poter leggere i brani da mandare poi al dune in upnp.... Mmmmm...c'è qualcosa che non mi torna...

    3)Come far si che l'hard disk all'interno del DUNE sia visibile dai pc della casa. Che tipo di reti e collegamenti "fisici" (con cat 6) dovrò fare...

    Senza queste informazioni il progetto non può andare avanti.
    Ultima modifica di jento; 24-01-2014 alle 12:52

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Citazione Originariamente scritto da jento Visualizza messaggio
    Chiarissimo.
    Sostanzialmente,considerando che oltre a spotify dovrò sentire anche musica hd, non so se il sonos possa fare al caso mio...Certo l'ideale sarebbe sonos più dac esterno,non perchè il dac del sonos non sia valido (ormai quello è assodato ) ma per poter sentire musica hd e utilizzare le cos' tanto decantate app del sonos.[CUT]
    PEr il Dune non so aiutarti, mi dispiace. Per quanto riguarda la tua prima frase, occhio perchè non è una questione di DAC..Il SOnos non gestisce i file HD (24bit) e basta, quindi puoi anche collegandolo a un DAC da 10.000 euro non andresti oltre ai 16 bit

    ciao !
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Si ok. Il rega, ammesso che prenda quello (a proposito, come ti sembra l'offerta?) ha tante entrate. Quindi ci potrei attaccare in coax il bluray sony da usare come cdp, il Dune in optical per i file musicali HD e il Sonos se non dovessi riuscire a risolvere la questione Spotify, una volta valutato di esser disposto a spendere 10€ al mese, (requisito inderogabile da quanto ho capito per utilizzarlo sul Sonos)

  8. #68
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    Citazione Originariamente scritto da ale76 Visualizza messaggio
    PEr il Dune non so aiutarti, mi dispiace. Per quanto riguarda la tua prima frase, occhio perchè non è una questione di DAC..Il SOnos non gestisce i file HD (24bit) e basta, quindi puoi anche collegandolo a un DAC da 10.000 euro non andresti oltre ai 16 bit

    ciao !
    esattamente, il sonos è limitato al formato redbook dei cd quindi 16/44.1, oltre questo formato non legge proprio i file, non è questione di convertitori interni. apparte questo devo dire che nonostante questo limite da quando l'ho preso ascolto molta più musica in streaming che dal mio archivio musicale, la cosa belle è che così scopri una infinità di musica nuova ascoltando le varie playlist che si trovano tipo su 8tracks o deezer che non richiedono abbonamenti a pagamento come spotify (che però ha un catalono sterminato rispetto ai primi 2), non sarebbe male se quelli di sonos integrassero nella app anche soundcloud

    il teac 501 non fa da pre ma l'uscita cuffie integrata è davvero niente male tanto che sto pensando di prendermi pure l'ampli cuffie della stessa serie
    Ultima modifica di Doc_zero; 24-01-2014 alle 13:20
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Citazione Originariamente scritto da jento Visualizza messaggio
    Si ok. Il rega, ammesso che prenda quello (a proposito, come ti sembra l'offerta?) ha tante entrate.[CUT]
    Qui in Italia si trova a 710 euro spedito da un rivenditore serissimo. Devi vedere a quanto porti a casa quello che hai visto a £300, spese di spedizione incluse...e deve piacerti argento :-). 300 sterline sono circa 365 euro ..se con una spedizione sicura rientri nei 400/410 euro io ci farei un pensiero !
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  10. #70
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    400 per il dac rega sarebbe ottimo. io comunque ti consiglierei di prendere seriamente in considerazione anche lo schiit bifrost
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    400 per il dac rega sarebbe ottimo. io comunque ti consiglierei di prendere seriamente in considerazione anche lo schiit bifrost
    Stai solo attento a come lo pronunci
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Ma il rega e questo bifrost sono oversampled or not?
    Prezzo del Bifrost?
    -edit-
    sui 350$, in italia 400€?
    Certo che le entrate sono un po' contate rispetto al rega...Di contro però ha la usb messa meglio e se a uno dovesse servire non sarebbe costretto a ricorrere ad un vlink-m2t che presumo abbiano anche loro un costo...

    Comunque fino a che non sbuca qualche possessore del DUNE dedito alla musica liquida da remoto, o uno smanettone informatico dall'indirizzo audiofilo con pregresse esperienze sul comandare da tablet a chiarirmi un po' le idee non posso ancora prendere decisioni a riguardo...

    Ci hanno provato maxp e falchetto ma uno non usa spotify e l'altro non ha il DUNE....
    Ultima modifica di jento; 24-01-2014 alle 19:12

  13. #73
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    il bifrost ti costa da 350 a 520 compresa spedizione a seconda di come è equipaggiato. io ti consiglio caldamente di prenderlo in versione UBER poi se ti serve o no l'ingresso usb lo sai solo tu...di fatto io preferisco sempre l'ingresso coassiale

    tutti i dac della Schiit sono nos quindi senza oversampling
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  14. #74
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Fondi / Roma
    Messaggi
    339
    mi permetto di intromettermi perche uso musica in streaming da parecchio

    hai vari modi per ascoltare spotify, ma per il 320 devi sottoscrivere l'abbonamento
    oggi da pc ha gratis quello base

    per avere un sistema ad alte prestazioni hai 2 possibilita e mezza:

    1)
    io utilizzo
    Cabasse Stream Source che pero' per ora gestisce Deezer , (spotyfy tra un mesetto)
    un servizio come spotify ma piu' completo per quantita' di brani (23kk contro 16kk)
    ovviamente con abbonamento

    costa 5euro al mese ma ora e' in corso una promo che allo stesso prezzo hai l'abbonamento deezer+ a 5 euro invece che 10!!!

    per quanto riguarda la qualita'
    Il cabasse Stream source ha un dac worfson di buon livello ce rende superfluo ascuistare dac fino a 500/600 euro...

    MA..
    ovviamente QUALUNQUE dac non ti dara' grandi differenze con i files a 320 perche si tratta sempre di FILE COMPRESSI
    quindi se l'idea e' ASCOLTARE SPOTYFY O DEEZER NON SERVE ACQUISTARE UN DAC!!!!

    il dac esterno invece e' consigliabile ma non obbligatorio con i file Flac 96/24bit
    perche sono la V power del tuo impianto (sempre che non sia fatto con diffusori economici)
    ma per ora questi files vanno acquistati (COSTANO MENO DEL CD!!!)

    2)
    unica alternativa allo Stream Source e' un pc dedicato allo scopo ma secondo me si spende di piu' senza avere di piu' in termini di qualita'
    mini pc 200euro + hi face 100euro + dac 150euro TOT 450euro
    puoi omettere l' hi face e il dac ma la scheda audio del mini pc e' veramente scandalosa
    l'unico vantaggio di questa soluzione e' che spotyfy e' gratis
    ma ci sono 1000 contro tra cui la scomodita' , l'accenzione del pc, la qualita', la complessita' del set up, la quantita' di cavi...

    2.5)
    altra alternativa e' Sonos (il nostro competitor ) e' un buon prodotto ma non ne parlo per rispetto

    gli altri prodotti piu' economici per l'hi fi non sono competitivi
    perche sono piu' orientati per audio video
    se cerchi un suono di alto livello non tenerli in considerazione, se cerchi il puro funzionamento si..
    quindi io direi che una android TV o una apple TV potrebbe darti un risultato di semplice funzionamento a -+100euro (o sbaglio?)

  15. #75
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    E farsi un abbonamento a qobuz? Almeno si parla di streaming in hd
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •