|
|
Risultati da 2.281 a 2.295 di 4044
Discussione: Prime impressioni St60
-
24-01-2014, 10:05 #2281
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 28
Detto questo, dopo aver trovato il giusto compromesso per il test combinato: contrasto 70, luminosità +2 (Si lo so la luminosità non dovevo alzarla ma ...a me non pareva di perdere dettagli sul nero e quindi l'ho messa a +2), ieri sera ho visto "The Grey", con moltissime scene con sfondi bianchi/innevati.... non ho notato fastidiosi ingrigimenti del bianco.... le immagini mi sembravano abbastanza luminose e il bianco un bel bianco...
-
24-01-2014, 10:06 #2282
-
24-01-2014, 10:12 #2283
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 28
-
24-01-2014, 10:14 #2284
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 203
Grazie per la precisazione, personalmente adesso non ho davvero più dubbi! Secondo me se troviamo un pattern con poco bianco (come dice Red) è ancora meglio. Può darsi che non si riferisca a quello combinato che è qui http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...97#post3441497
Ciao Red,
non comprendo a questo punto perchè continuii a vederla diversamente (anche se sò che a te funziona tramite HTPC...), ora abbiamo anche una review che lo conferma. Comunque ognuno, come tu ben dici, è libero di pensarla\vederla come vuole.
Comunque volevo chiederti:
stai parlando del test che ho indicato nel link sopra? Se è diverso invece, puoi gentilmente postare il link?
Grazie.Toshiba 55WL863 - Panasonic 42ST60 - Yamaha YHT-S401 - Wd Tv Live - Ps3
-
24-01-2014, 10:24 #2285
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 203
Data la mia esperienza con la Ps3,
per i colori ok, in quanto se setti Rgb limited rientri nel range 16-235.
Il superbianco invece (così almeno si chiama su PS3) dovrebbe esser settato ad on.
E' bene dire che, in caso di sorgenti con così tante impostazioni, è bene ricontrollarle tutte, perchè il risultato video potrebbe variare e non di poco.Toshiba 55WL863 - Panasonic 42ST60 - Yamaha YHT-S401 - Wd Tv Live - Ps3
-
24-01-2014, 10:27 #2286
Nella recensione non è detto che le barre si vedono tutte. Dice , ed è così , che quando c'è troppo bianco si riduce un po' la luminosità tanto da non essere più particolarmente efficace il controllo del constrasto (che sembra quasi non funzionare). Questo è vero , ve lo confermo, ma l'intervento dell'Abl non così pesante addirittura da fare vedere tutte le barre fino alla 255. Le barre da oltre la 235 dovrebbero essere tagliate dalla sorgente, questo certamente se si ha un uscita in spazio colore YCbCr 4:4:2 o 4:4.4. se non è così è perché la sorgente decide di non farlo e secondo me non è corretto. Come vi ho detto se io provo il white clipping con il lettore interno vedo fino alla 255 come voi. Anche con lo Strong Dtt che uso raramente per registrare i canali dtt e che ha uscita Hdmi vedo tagliate le barre oltre la 235 che risultano tutte bianche come la 235 appunto.
Ultima modifica di red5goahead; 24-01-2014 alle 10:30
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
24-01-2014, 10:45 #2287
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 28
Sta storia delle barre sta diventando grottesca...
-
24-01-2014, 10:48 #2288
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 5
Ciao a tutti i partecipanti della discussione.
Avrei un test da proporre a chi vorrà prestarsi ad aiutarmi nella scelta del mio prossimo televisore.
Vi spiego subito la mia situazione:
provengo da un mediocre Philips 32" serie 5000 (32PFL5405H per l'esattezza) pagato 350€ nel 2011.
Il televisore si trova in camera da letto e l'uso che ne faccio è molto vario: molta tv sd, molte partite di calcio in hd, molti mkv ma soprattutto molta ps4 online, in particolari modo con FPS come Call of Duty.
Avendo circa 600 € di budget mi sono finalmente deciso a passare ad un tv mid-range da 42 pollici (di più non mi ci entra); inizialmente la mia scelta era caduta sul 42w653 della sony per le ottime recensioni riguardanti la gestione dei flussi SD/HD, il buon contrasto con una discreta resa dei neri (per essere un LED) e il minor valore di input lag disponibile attualmente sul mercato.
Considerando che i televisori vanno scelti anche dal vivo ieri sono andato in show-room e, visti uno di fianco all'altro, sono rimasto molto colpito dal panasonic ET60 il quale sembra avere caratteristiche simili al Sony, con l'aggiunta del 3D (che non mi dispiace per niente) a scapito di un peggior contrasto, peggiore resa dei neri e peggior input lag.
Leggendo molto il forum il passo dall'ET60 al ST60 è stato davvero breve (si trovano entrambi a 599), dal momento che l'intera rete non fa altro che parlare benissimo di questo Plasma.
Mi sembra di capire che l'ST60 batte i sopracitati LED sotto ogni punto di vista per quanto riguarda la gestione di contenuti SD ed HD, per non parlare poi del contrasto e della resa dei neri.
L'unico ultimo nodo della questione rimane il discorso input lag, sul quale purtroppo ho letto davvero tutto ed il contrario di tutto, con l'unico risultato che oramai sono più confuso di prima...
Come già ho scritto, gioco moltissimo alla PS4 con sessioni online di circa 3-4 ore a call of duty; non sono un pro-gamer e non faccio tornei, tuttavia mi piace molto vincere e mi capita raramente di non essere il migliore della partita.
Considerando che già con il mio Philips da 350€ riesco quasi sempre ad ottenere ottimi risultati, sono disposto a rinunciare al miglior input lag attualmente in commercio (il sony) in favore della qualità maggiore del Plasma, ma solo se questo non dovesse risultare peggiore del mio attuale Philips... (immagino che leggendo quest'ultima frase qualcuno sia già svenuto)
È un'eresia totale?
A scanso di dubbi mi è venuto in mente di fare un test empirico/scientifico con il mio philips e di chiedere a qualcuno di voi di replicare lo stesso test col proprio 42ST60
Quello che ho fatto è stato collegare il mio portatile (un macbook pro) al televisore tramite HDMI e misurare casalingamente l'input lag del mio philips rispetto al LCD del mac.
Dico empirico perché mi rendo conto che computer diversi con schede grafiche e monitor diversi potrebbero dare risultati leggermente diversi, tuttavia in assenza di misurazioni controllate del mio philips eseguite con strumenti standardizzati non so come altro fare per scegliere televisore (a meno che non c'è qualcuno di voi a Roma che inviti me e la mia PS4 a casa propria)...
Ecco come eseguire il test:
1- collegare il proprio portatile al televisore attraverso una presa HDMI in modalità clone ed attivare tutte le modalità PC/GIOCO disponibili.
2- munirsi di una fotocamera e se possibile impostarla su ISO 800 e focale 1/60
3- far partire il cronometro http://tft.vanity.dk/inputlag.html e cominciare a scatter foto!
ecco i miei risultati:
IMG_7633.JPG
IMG_7634.JPG
IMG_7635.JPG
IMG_7636.JPG
IMG_7637.JPG
Dalle misurazioni sembra che l'input lag tra il portatile ed il televisore oscilli tra 16 e 18ms.
C'è qualcuno che pensa che questo test possa essere utile e che vuole aiutarmi a decidere?
Grazie a tutti
-
24-01-2014, 11:14 #2289
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 9
-
24-01-2014, 11:17 #2290
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 203
Mah.. a questo punto non sò proprio cosa dirti..
mi vendi il tuo Strong Dtt?
Scherzi a parte, putroppo a diversi di noi invece si vedono tutte le 255 barre. Ed io esco proprio in Ycbcr 4:4:4... e se eseguo lo "stesso test" con "la stessa sorgente" (ovvero il WD in firma) sul Toshiba, la situazione cambia invece (finalmente "clippa" a mio piacimento).
Quindi tendo comunque a pensarla diversamente...
comunque, prima ti riferivi allo stesso pattern che indicava f_carone quando dicevi "Per un ulteriore verifica provate il file apposito per Abl che contiene molto meno zone bianche di quello White clipping."??
Grazie ancora!Toshiba 55WL863 - Panasonic 42ST60 - Yamaha YHT-S401 - Wd Tv Live - Ps3
-
24-01-2014, 11:21 #2291
questi dati tecnici lasciano il tempo che trovano...sono importanti per carità, ma siamo essere umani e non macchine...ti lascio visionare un video girato...prima usavo un monitor plasma hitachi che credo avesse un input lag bassissimo, e non ho trovato differenze a giocare con questo plasma pana!
http://www.youtube.com/watch?v=71EcOOB0E5EOled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
24-01-2014, 12:12 #2292
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 14
Buondì a tutti.
Finalmente è arrivato il 42st60 anche da me. Prime impressioni favolose come previsto, nonostante ho provato a vedere un paio di eventi sportivi del famoso bug dei 50 hz neanche l'ombra per ora; tuttavia devo fare un paio di appunti:
-Sia su cinema che true cinema, guardando una partita di NBA ho notato che le scritte del punteggio e il logo che viene fuori nei replay invece di essere bianchi tendevano al giallino. Ho visto che di default tutte le impostazioni sono su temperatura colore caldo, e passando a normale o freddo c'era una resa molto migliore. Ma essendo un problema abbastanza evidente mi sembra strano che nessuno l'abbia mai notato. Ho provato a impostare questa configurazione, http://reviews.plasmatvbuyingguide.c...-settings.html però dopo un certo punto le voci del menu non sono uguali e quindi ho lasciato perdere.
-Avevo delle cuffie wireless a infrarossi, e mi sembra di aver capito che posso buttarle nella spazzatura... quando il plasma è acceso c'è un disturbo di fondo fortissimo che sembrano arrivati gli alieni. Stavo valutando di acquistare delle cuffie bluetooth ma non ho trovato nessuna voce ne sul menu ne sul manuale, anche se si parla della possibilità di connettere 5 dispositivi contemporaneamente. Qualcuno c'è riuscito???
-
24-01-2014, 13:11 #2293
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 63
Stesso mio problema. Oltre al logo di sky sport 24hd(oppure è sky cinema hd non capisco bene) noto lievemente anche il rettangolo in alto a sinitra che indica il punteggio di calcio, e il quadrato in basso a destra del tasto verde sky...ovviamente in condizioni normali non li noto minimamente, ma solo quando ho una schermata molto chiara tipo con alcune pubblicità tutte bianche oppure con lo screen saver viera del lettore interno...
Oltra a far scorrere le barre di scorrimento dal menù, si può fare qualcosa per prevenire qualche danno futuro?
-
24-01-2014, 13:53 #2294
Sai bene solo al 50%!
Mai avuto un Oppo, ma un HTPC.
Certi consigli andrebbero anche accostati al possesso della materia in questione, e come tu sai, non posso sperimentare di persona su plasma Panasonic. red5goahed invece è un'altro smanettone come me che però ha il plasma!Ultima modifica di Cappella; 24-01-2014 alle 15:40
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
24-01-2014, 15:11 #2295
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 203
Hai ragione scusami...
era un altro utente che diceva di possedere l'Oppo(sempre nel thread Panasonic serie 60)!
Ti chiedevo quelle cose comunque perchè avevi detto che uscire in Ycbcr 4:4:4 è una condizione ideale... e siccome ho visto che sei stato molto presente sull'altro thread su scritto (proprio sull'argomento in questione), magari potevi darmi qualche dritta a riguardo (io per ora sono a pagina 200... ma il thread ne ha più di 400..)
Comunque grazie lo stesso!Toshiba 55WL863 - Panasonic 42ST60 - Yamaha YHT-S401 - Wd Tv Live - Ps3