|
|
Risultati da 2.251 a 2.265 di 4044
Discussione: Prime impressioni St60
-
23-01-2014, 12:09 #2251
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 203
Ciao Red,
ne sei sicuro?
Sinceramente a me, sia da lettore esterno che interno, da lo stesso identico tipo di bianco sporco una volta dentro il test del white-clipping. Se fosse un errore, vorrebbe dire che esiste almeno da 5-6 anni (se non da sempre), perchè anche il vecchio Pana di mio padre fà la stessa cosa.
Come fai ad affermare che tramite Hdmi il televisore si comporta correttamente? Perchè con un HTPC non dà lo stesso problema? Io ho problemi proprio in questo senso però. E se questo ABL esiste e agisce così come ho letto, è indubbio che noto proprio quell'effetto (una forte limitazione sulla luminosità emessa, nel caso di una schermata totalmente bianca.. o quasi).Toshiba 55WL863 - Panasonic 42ST60 - Yamaha YHT-S401 - Wd Tv Live - Ps3
-
23-01-2014, 12:14 #2252
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 203
Si scusami, è che sono sicuro di aver tutte le impostazioni corrette.
Comunque:
La fonte può essere sia il WD che la PS3. Entrambi collegati in HDMI. Tutte le HDMI della tv sono settate su limited.
Perdonami ma... e perchè a questo punto non dovrebbe funzionare nemmeno su un Sony Bdp-s790 (come per l'utente più sù)?Toshiba 55WL863 - Panasonic 42ST60 - Yamaha YHT-S401 - Wd Tv Live - Ps3
-
23-01-2014, 12:20 #2253
Non ho capito cosa c'entra il 'bianco sporco' con il fatto che lampeggi la barra 255.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
23-01-2014, 13:17 #2254TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
23-01-2014, 13:18 #2255
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 140
-
23-01-2014, 13:20 #2256
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 203
Praticamente è l'ABL: restituisce proprio un bianco sporco a detta di tutti quelli che lo hanno visto in azione.
Quando la schermata è tutta bianca (o almeno quasi totalmente, tipo in certe pubblicità), l'ABL si aziona e abbassa la luminosità dello schermo restituendo sempre tutte le 255 barre lampeggianti. Ed il suo effetto mi sembra direttamente proporzionale all'alzarsi del contrasto: pur passando da un contrasto a +60, ad un contrasto +90, la differenza a video è quasi impercettibile (parlo sempre del test specifico sul white-clipping). Oltre quella soglia invece, si vede che l'ABL non riesci più a limitare del tutto la luminosità del bianco, e si vedono i primi risultati, con alcune barre che iniziano a sparire.
Su questo argomento, Nenny1978 nella sua guida http://www.avmagazine.it/forum/106-t...cere-il-plasma scrive:
" Intervento invadente ABL: prima di tutto spiego brevemente cos'è l'Automatic Bridgeness Limiter e a cosa serve. Si tratta di un sistema atto a intervenire per evitare il surriscaldamento e l'eccessivo assorbimento del pilotaggio dei plasma.
Il modo in cui un plasma emette luce richiede molta energia, e il mantenimento per un tempo troppo lungo potrebbe provocare una quantità di calore che sarebbe difficile dissipare in modo efficace, considerando che già ora alcuni plasma sono dotati di ventole. Questo, unito al sempre maggiore bisogno di limitare i consumi, e alla necessità di preservare l'alimentazione del pannello, è il motivo per cui si interviene per limitare la luminosità del pannello. Di solito l'intervento è talmente istantaneo da essere virtualmente invisibile, e come risultato mostra semplicemente un bianco meno intenso su schermate interamente o quasi interamente bianche.
Negli ultimi tempi sempre più spesso capita che l'intervento dell'ABL sia visibile e intervenga anche più di frequente, con meno luminosità a schermo. I produttori spesso corrono ai ripari con successivi aggiornamenti firmware, che mitigano l'intervento dell'ABL oppure lo rendono più rapido e invisibile. Un ABL poco efficace infatti come risultato restituisce delle fluttuazioni di luminosità che si percepiscono specie in scene dove le condizioni di luce da mostrare cambiano repentinamente."
Quindi credo che questa caratteristica esista e riguardi tutti i tipi di schermi al plasma.Ultima modifica di Ti!; 23-01-2014 alle 15:40
Toshiba 55WL863 - Panasonic 42ST60 - Yamaha YHT-S401 - Wd Tv Live - Ps3
-
23-01-2014, 13:52 #2257
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
L'abl è sempre esistito e fa parte della tecnologia dei plasma e non puo essere ritenuto un difetto, visto che tutti i plasma funzionano così. Se tale funzione è ritenuta limitante si puo acquistare un led che non ha questa funzione ma altri limiti.
-
23-01-2014, 13:55 #2258
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 203
Ciao Cappella!
Si, ora lo cerco e appena ho un pò di tempo lo provo (spero nel week-end). Se risolvo farò un inchino ad F_carone (è un mese che leggo forum diversi e provo impostazioni per questa cosa, ma sembra che nessuno aveva mai scritto ne detto che esiste un test del genere che potrebbe risolvere la cosa).
Comunque sò bene che possiedi un tv led Toshiba e un lettore Oppo!
Ti seguo spesso, e la discussione che hai intavolato mesi fà sull'altro thread "Panasonic Plasma serie 60" riguardante il Ycbcr 4:4:4 è interessantissima!
Siccome mi piacerebbe capire bene il funzionamento del 1080p pure direct, e siccome sono proprio nella condizione di uscire in Hdmi con Ycbcr 4:4:4 verso il tv, qualche giorno fà dopo la tua affermazione "Il 1080p pure direct insieme a YCbCr 4:4:4, sono le impostazioni più consigliate per tutti coloro che non usano un htpc.." ti scrivevo:
"Ciao Cappella!
Mi fà piacere sentirtelo dire!
Sai per caso come lavora il 1080p pure direct? Perchè per logica non dovrebbe esser qualcosa che agisce soltanto sulla nitidezza, altrimenti non avrebbe ragione di esistere.
Io ho dei problemi appunto, anche a regolare quest'ultima (oltre che il contrasto): le linee che vedo nei dischi di test sono un pò tremolanti.. e questo non mi permette di capire bene a che valore impostarla. E' possibile che la modalità 1080p Pure Direct possa essermi di aiuto in questo?
Grazie per tutto!"
Da quello che continuo a leggere in rete, c'è una gran confusione sul tema.
Chi dice che sia meglio attivarla perchè esclude qualsiasi processamento video aggiuntivo ("si dice" ad esempio che ad ON l'IFC pur cambiando impostazioni non funziona, così come il pixel orbiter)... chi dice che è meglio non attivarla a causa di un bug introdotto quest'anno sulla gestione del Ycbcr 4:4:4 (hanno poi effettuato il famoso aggiornamento FW che poteva risolverlo?)... chi dice che l'immagine corretta si ha solo con quella impostazione ad OFF, ed infine chi dice che serva solo e soltanto per fonti HTPC.
Nel mio intimo mi basterebbe capire cosa comporta in più o in meno avere questa funzione attiva, soprattutto perchè sono proprio nella condizione di poter sfruttare il Ycbcr 4:4:4 verso la tv... e non nascondo che siccome mi piacebbe qualcosa di tendente al definito e ho anche letto che questa opzione potrebbe aiutarmi in tal senso, vorrei vederci chiaro (è inutile avere definizioni simil-taglienti ad esempio, se poi devo sorbirmi anche doppi bordi ed effetti blur).
Puoi darmi qualche consiglio? Tu cosa ne pensi?Toshiba 55WL863 - Panasonic 42ST60 - Yamaha YHT-S401 - Wd Tv Live - Ps3
-
23-01-2014, 13:56 #2259
Abl e barra 255 lampeggiante non c'entrano nulla tra di loro . io ho il 42ST60 e quindi ho l'Abl come tutti ed in condizioni di calibratura che definirei persino out-of-the-box la barra lampeggiante è sulla 233-234, così come dovrebbe essere e come restituiscono i vari dischi di test per la calibratura.
Ultima modifica di red5goahead; 23-01-2014 alle 13:58
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
23-01-2014, 14:05 #2260
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 203
E' quello che pensavo e che ho scritto infatti.
E proprio per non incorrere nelle limitazioni di un led (che già ho), stavolta sono voluto andare di plasma... cmq non era mia intenzione voler screditare quello che vedo come un ottimo tv.
Ma se avessero dato la possibilità di attivarlo o meno, sarebbe stato tanto meglio (almeno per me).Toshiba 55WL863 - Panasonic 42ST60 - Yamaha YHT-S401 - Wd Tv Live - Ps3
-
23-01-2014, 14:11 #2261
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 203
Red non sò perchè mi rispondi così.. ma la cosa è evidente anche per gli altri ormai (basta vedere gli ultimi post che hanno scritto).
Quindi.. o sei l'unico che ha un pannello senza un ABL invadente, ho tramite la tua catena video (composta anche da un HTPC...), il fenomeno non si riperquote.
Per quello che mi riguarda però, qualsiasi cosa agganci come fonte al mio 42st60, è impossibile per me eseguire la calibratura.
Tutto qui.Toshiba 55WL863 - Panasonic 42ST60 - Yamaha YHT-S401 - Wd Tv Live - Ps3
-
23-01-2014, 14:11 #2262
Utilizzate il pattern combinato è più veritiero per un plasma, potrebbe rivelare che anche il Black clip non sia proprio al su posto.
Ultima modifica di f_carone; 23-01-2014 alle 14:14
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
23-01-2014, 14:24 #2263
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 203
-
23-01-2014, 15:00 #2264
Il problema è la fonte, anche sul mio St60 se riproduco il file white clip da pennetta usb con il player interno vedo tutte le barre ma non va bene . lo stesso file da Htpc è corretto. quindi non è il televisore, a me pare la sorgente. fatti dire se con un player blu ray con il disco di calibratura se le barre si vedono tutte o solo quelle entro il 235 o dintorni. chi parla del Blu Ray Sony lo ha provato da pennetta quindi da file o usando il disco di calibratura?
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
23-01-2014, 15:43 #2265
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 28