Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 80
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570

    Citazione Originariamente scritto da maxp Visualizza messaggio
    Non vorrei comunque aver generato confusione.
    Sia spotify che google music sono applicativi client.
    Mentre per google music esiste un ulteriore applicativo android che permette lo streaming verso un server upnp non ho idea se esista la stessa cosa per spotify.
    Tu che sei così ferrato in materia, non potresti fare una prova?
    Come si fa a sapere se esista quella cosa li....streaming to upnp server for spotify ? funzione cerca su google?

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    legge i flac e il dac integrato è nettamente più dignitoso di quasi tutti i lettori di rete economici che ci sono in circolazione
    Allora ho guardato male io forse, perchè dalle specifiche sul sito mi è sembrato di non vedere .flac

    Il dac integrato del Sonos non mi interessa. Sicuramente il suo è migliore dei dac economici di vari mediaplayer, ma le mie intenzioni erano DUNE + DAC esterno, (Audio GD NFB11, Arcam rdac, asus xonar essence one, o un rega dac usato...) o streamer come quelli elencati in precedenza, che hanno tutti dac interni sicuramente di altro livello rispetto a quello del sonos.

    Come detto in precedenza invece, Sonos + dac esterno si comincia a ragionare, ma poi bisogna vedere cosa offrono in termini di qualità sonora e gestibilità app spotify etc gli streamer con dac incorporato dal prezzo simile a quello del Sonos + dac esterno.

    Sicuramente come dite voi la sulla gestibilità e compatibilità\app è quello più completo

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515
    mi sono incuriosito e, non l'ho provato (sono in ufficio).Esiste però un modo per fare lo stream di spotify presente sul proprio PC verso un qualsiasi render DLNA.
    Vi linko l'articolo, in sostanza bisogna installare ps3media server (l'esempio è per fare stream verso la ps3 ma il programma accetta un qualunque rendere DLNA) e customizzare spotify con DSBRIGE+LAme.
    Non so se il tutto funzioni però.Qua l'articiolo:

    http://streambly.com.au/guides/spotify-ps3-guide
    Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da maxp Visualizza messaggio
    Perché spendere 1300 euro per un x30 quando hai già un dune che come trasporto può fare esattamente la stessa cosa? Con la stessa cifra ti puoi prendere un ottimo DAC. Adesso salteranno fuori i soliti fan ad a..........[CUT]
    E' quello che vorrei arrivare a capire anche io...Avendo già un apparecchio versatile come il dune, che ha queste caratteristiche,
    Media sources: external HDD (USB), external optical drive (USB), USB devices (USB flash drive, USB card reader, etc), built-in SD card reader (SD/SDHC), PC and NAS in local network (SMB, NFS, UPnP, HTTP), other Internet and local network media sources (HTTP, multicast UDP RTP)
    Web Browser: Opera, WebKit
    DLNA: DLNA (1.5 or 2.0) client support
    Adobe Flash: 3.1 (Lite, standalone) supported
    Streaming protocols:MPEG-TS over multicast-UDP, MPEG-TS over multicast-RTP, MPEG-TS over HLS, MPEG-TS over RTSP, MPEG-TS over HTTP, MP4 over HTTP, raw-MP3 over HTTP, raw-AAC over HTTP
    DRM options: PlayReady, Verimatrix, Secure Media. Other DRM can be added by request

    se si può risparmiare i soldi per un DAC esterno di qualità, benvenga.


    C'è da dire che nel prezzo dell'x30 paghi anche l'amplificatorino interno (che non mi serve assolutamente), un diplay lcd (che non serve assolutamente), e un lettore cd...e quello si che farebbe comodo dato che dovrei prendere anche un cdp da non spenderci troppo per quelli che in famiglia non vogliono rinunciare a loro cd vecchi e super graffiati....
    Spendere 180€ per un topaz cd5,(cdp dal prezzo più basso entry) se si deve prendere già un DAC che farebbe anche meglio di quello interno di questo cdp, non so quanto convenga...Se lo streamer ne implementa già uno meglio....
    Altrimenti sto valutando un lettore bluray sony entry level tipo il sony s1100 (60€ ) da collegare in coax al DAC.

    Chiusa parentesi

    @Shimizu

    Bravo...Per me però è arabo... Macinate macinate...poi se troverete la soluzione e saprete spiegarmela rasoterra un po' come fa il dtt hibbert a homer, vi offro il caffè....
    Ultima modifica di jento; 21-01-2014 alle 16:20

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    Citazione Originariamente scritto da jento Visualizza messaggio
    o streamer come quelli elencati in precedenza, che hanno tutti dac interni sicuramente di altro livello rispetto a quello del sonos.
    ed è proprio qui che ti sbagli
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    uffa: allora non hai capito! per quel che so spotify è solo una app client. non la puoi fare girare sul tablet e suonare da altra parte. se gira sul tablet suonerà sul table..........
    Se lo faccio girare sul tablet, potrò al massimo inviare il flusso audio, via upnp tcp al player (col DUNE penso si possa fare) e in questo modo si a dispetto di quanto credevo, non si avrebbe perdita\compressione di dati e avremmo un flusso audio "bitperfect".
    Di fatto sul tablet vedo l'interfaccia spotify come la vedo quando uso quel programma normalmente su pc fisso giusto?

    Se ho uno streamer che supporta nativamente spotify, sarà lui stesso a farlo girare, e grazie a un app, lo comanderò in remoto dal tablet.
    In questo caso non ho capito però cosa vedrò sul tablet

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    ed è proprio qui che ti sbagli
    Potresti spiegarti?
    Che dac ha il sonos? Chip? quali sono gli streamer\dac stand alone che ho elencato secondo te inferiori al sonos connect? Mi hai incuriosito

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    Quale dac c'è dentro il sonos connect nessuno lo sa. Non esiste nessuna documentazione o recensione che chiarisca che chip monta ma di fatto esistono anche centinaia di recensionie commenti che attestano quanto siano sottili le differenze apportate dai dac esterni al sonos a conferma del buon progetto di base. Personalmente ho provato i miei due dac più alcuni altri di amici ed effettivamente i benefici erano si presenti ma comunque rilevabili con ascolti molto mirati e critici, in un ascolto più rilassato si sarebbero ridotti a sfumature non rilevanti.

    Per ilresto a casa mia sono passati streamer cocktail, cambridge e marantz più qualche mediaplayer tipo popcorn hour, apple tv e med8er....continuo a preferire il sonos
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Ottimo il Sonos confermo pure io. È l'app é fantastica!!
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    @ Doc_zero
    Ammetto che mi suona strano questa qualità,in grado di tener testa anche a streamer\dac più blasonati, considerato poi il costo di quest'ultimo...che con 340€ circa ti permette di portare a casa uno streamer versatilissimo, e un dac che secondo voi suona come apperecchi dal costo anche maggiore e progettati solo per fare il dac....

    Del resto guardando la tua catena audio, non posso non prendere in considerazione le tue opinioni riguardo al sonos.
    Quindi tu lo usi da solo collegato all'ampli e pilotandolo col tablet? e il Teac che ruolo ha nel tuo impianto?

    Si può dire forse che per sentire reali miglioramenti si dovrebbero collegare al Sonos DAC di un certo livello, dac dai 600/700€ del l'Mdac,Rega Dac (solo per citarne 2)a salire...
    Anche se ho sentito un utente affermare miglioramenti già con un arcam rdac collegato al sonos...Ovviamente la cosa è soggettiva, in base all'orecchio dell'ascoltatore e ai componenti della sua catena audio.

    @ Luca_CH
    che dire...mi state mettendo parecchi dubbi....a questo punto conviene che approfondisca meglio la cosa...
    Quindi l'app di spotify del sonos da usare sul tablet, sarebbe equiparabile all'utilizzo del programma vero e prorpio?

    Perchè qui il metro di paragone è l'utilizzo di spotify sul tablet con trasmissione in bitperfect al dune tramite cast to upnp (sempre se mi confermano questa possibilità, al pari di google music)
    Ultima modifica di jento; 22-01-2014 alle 15:36

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    il connect non ha ampli interno, quello è il connect amp che costa decisamente di più
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Si mi sono confuso...ora ho corretto.

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Mi intrometo di nuovo da ex possessore Sonos...

    Quando l'ho comprato avevo un DACmagic di Cambridge Audio e dopo poco sono passato al Rega.
    Secondo me il DAC esterno, se buono, migliora la performance ma il Sonos suona bene già in partenza col suo DAC interno.
    Ora utilizzo un MacMini con Audirvana plus e sui file 16 bit/44.1 la qualità è la stessa del Sonos.


    Per quanto riguarda Spotify, l'applicazione risiede nel SONOS stesso e tu la controlli col Tablet. Fai solo attenzione perchè quando lo usavo io era necessario avere un account Spotify premium, che costa 9.99 al mese ma ti da lo streaming a 320kps.

    Il mio consiglio è prendere il Sonos e successivamente valutare un Dac esterno, anche usato visto che non avresti bisogno del supporto a 24bit.

    Buone riflessioni
    Ale
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    In ogni caso c'é pure una versione custom del Sonos connect, te la cerco e te la posto. Sono se non ricordo male 250-300 euro di upgrade e diventa una bomba.

    L'app é fantastica. Mai un crash e mai nessun problema. E hai un sacco di servizi. Pure internet radio. Pensaci bene.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075

    l'account premium è comunque necessario. spotify blocca qualunque utilizzo esterno alla sua applicazione desktop e (solo recentemente) la sua app proprietaria x apparecchi mobili e comunque non hai lo streaming a 320. oltretutto a breve verrà attivato all'interno della app sonos un nuovo servizio di streaming in formato flac

    riguardo alle mod al sonos...ho letto che c'erano alcuni che lo offrivano come servizio ma costava non poco e nemmeno lo fanno più. al momento comunque il mio lo sto usando accoppiato al mio dac teac tramite coassiale. sia il dac che il cavo sono nuovi (presi sabato) quindi prima di esprimermi voglio aspettare un pò di ore...posso dire che appena collegato il teac con un paio di ore di funzionamento alle spalle mi faceva ancora preferire leggermente il dac interno del connect....vedremo fra una decina di giorni se la cosa si è "sciolta"

    comunque il mio apprezzamento per i prodotti sonos mi ha fatto anche prendere un Play 3 per sonorizzare la cucina (per via delle dimensioni più compatte rispetto al 5) e probabilmente in futuro un Play 5 per il giardino oppure un paio di Play 1 dato che sono costruiti specificamente per uso esterno
    Ultima modifica di Doc_zero; 22-01-2014 alle 13:35
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •