|
|
Risultati da 1 a 15 di 41
Discussione: Oppo: upscaling 4K 60p in arrivo
-
21-01-2014, 09:27 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...rivo_8898.html
Il noto costruttore di sorgenti Blu-ray "universali" annuncia la futura compatibilità dell'upscaling 4K anche con contenuti a 50/60 fotogrammi al secondo. Una funzionalità che tornerà utile per l'upscaling di documentari o concerti in Blu-ray, nonché del broadcasting TV HD per tutti coloro che sfruttano l'ingresso HDMI della sorgente
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
21-01-2014, 10:04 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 147
Bravi. Un PLAUSO per Oppo che tramite corposi aggiornamenti seguie i suoi gia validissimi prodotti rendendoli a avanguardia anche anni dopo l'acquisto. Prodotti costosissimi che ha il suo perché.
@Gianluca Nel articolo scrivi che la prossima release sarà compatibile soltanto con dispositivi che saranno dotati dell ingresso HDMI 2.0. E uno che ha una tv UltraHd della passata stagione dotato del HDMI 1.4 aggiornato a nuova 2.0 via software puo usufruire del prossimo aggiornamento Oppo ?
-
21-01-2014, 10:12 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
Cioè... ingressi ed uscite hdmi diventerebbero hdmi 2.0 full o quasi?
????????CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
21-01-2014, 10:56 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
in effetti... domanda più che lecita. Personalmente capisco sempre meno in tema di versioning HDMI, spazi colore (vedi 4.2.0 ecc.) e HDCP. Probabilmente però è un problema mio
-
21-01-2014, 11:14 #5
Serve una HDMI o "full" 2.0 (quindi i nuovi LSI, quelli montati sul TV Panasonic 4K o sui nuovi prodotti del 2014), oppure compatibile con parte delle specifiche (e queste sono le HDMI "draft").
Se invece sono normali 1.4, allora naturalmente la compatibilità non c'è.Nicola Zucchini Buriani
-
21-01-2014, 12:16 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 147
Onsla dunque mi pare di capire che io che sono in possesso del X9005 di SONY e il player Oppo 103D quando avrò aggiornato il lettore alla prossima release non potrò godere di tale aggiornamento per il limite fisico della mia tv visto che monta HDMI 1.4. Giusto?
-
21-01-2014, 12:17 #7
No, tu potrai: il tuo TV è proprio uno di quelli aggiornati con HDMI 2.0 "draft".
Nicola Zucchini Buriani
-
21-01-2014, 12:46 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 147
Grazie Tante per spiegazioni. Devo dire che ora mi sento solevato moralmente visto che vivevo ultimamente con la fissa che forse non ho fatto la scelta piu saggia l'anno scorso con l'acquisto fatto visto il cosiddetto limite del ingresso HDMI. Grazie ancora.
-
21-01-2014, 13:51 #9
Quindi sono al "sicuro" anche i possessori dei vpr sony 1000-1100 e 500?
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
21-01-2014, 13:52 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Confermo quanto ti ha già spiegato Onsla (ovvero il TV in tuo possesso sarà compatibile con l'aggiornamento previsto per l'HDMI) e aggiungo che fossi in te farei delle prove, perché a mio avviso l'upscaling operato dal tuo TV con il Reality Creation è comunque superiore a quanto offerto da Oppo con i suoi player (il confronto lo puoi già fare ora con i Blu-ray a 24p: Blu-ray upscalati in 4K dal 103D vs. Blu-ray in uscita dall'Oppo senza upscaling e lasci fare tutto al TV con il Reality Creation)
GianlucaUltima modifica di Gian Luca Di Felice; 21-01-2014 alle 13:56
-
21-01-2014, 13:54 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Sì! Il 1000 però deve essere aggiornato (aggiornamento hardware e software a pagamento). E comunque vale lo stesso discorso fatto ad Alystra per i TV. Sono piuttosto convinto che l'upscaling 4K operato dal Reality Creation sia superiore a quanto offerto dai lettori Oppo
Gianluca
-
21-01-2014, 14:47 #12
La tua convinzione da dove deriva? Supposizioni o prove?
-
21-01-2014, 14:48 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
-
21-01-2014, 15:00 #14
Anche i TV Sony hanno HDMI 1.4, ma il chipset è aggiornabile e questo permette di renderlo compatibile con parte delle specifiche di HDMI 2.0, ed è questa la versione "draft".
Se fossero 2.0 non sarebbero compatibili solo in parte.
Bisogna solo capire quali lettori Oppo saranno aggiornabili (il 103 ed il 105 "lisci" sono stati prodotti alla fine del 2012, non so se montassero chipset aggiornabili già all'epoca).Nicola Zucchini Buriani
-
21-01-2014, 15:03 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Un mix delle due.
Nel senso che provai l'upscaling 4K Oppo con un TV Ultra HD LG e non mi parve un granché. E conosco molto bene l'upscaling 4K dei TV e videoproiettori Sony via Reality Creation. Da qui la mia deduzione a favore dell'upscaling di bordo dei TV o videoproiettori 4K di Sony. Per questo ho suggerito un confronto ad Alystra (visto che possiede sia l'Oppo 103D che il TV Sony X9005)
GianlucaUltima modifica di Gian Luca Di Felice; 21-01-2014 alle 15:05