Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 144 di 270 PrimaPrima ... 4494134140141142143144145146147148154194244 ... UltimaUltima
Risultati da 2.146 a 2.160 di 4044

Discussione: Prime impressioni St60

  1. #2146
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336

    Citazione Originariamente scritto da borgiap Visualizza messaggio
    Grazie, avresti anche i settaggi "professionali" per il 42 ST60?
    Provai i settaggi del bilanciamento del bianco suggeriti in un sito in inglese segnalato proprio in questo forum, del quale puoi trovare il link scorrendo i messaggi precedenti, ma poi ho rimisi tutto a zero perchè non mi piaceva la tonalità che ne risultava.
    Se si vuole essere pignoli, ci vorrebbe un settaggio per ogni periferica, poichè ogni elettronica ha la sua resa cromatica.
    Tutte queste attenzioni per i settaggi poi, avrebbero un senso se il materiale video rispettasse sempre tutti i crismi della ripresa perfetta. Magari fosse così.
    Comunque se vuoi modificare il Gain e le IRE, puoi dare un'occhiata qui: http://reviews.plasmatvbuyingguide.c...-settings.html
    ciao
    bidddo
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  2. #2147
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    498
    Stasera milan-verona si è vista in maniera perfetta.

    Settaggi per sky:
    Cinema
    Contrasto 70
    Nitidezza 20
    Colore intenso on
    Tonalità fredda
    Ifc off
    Tutto il resto di defualt.

    Se metto ifc minimo o medio iniziano a vedersi effetti scia e sdoppiamenti.
    Sony KD-65ZD9 - Samsung UE65KS8000 - amplificatore denon avr 1311 - PS4PRO - Sky Pace HD - Mede8er600xd 3D

  3. #2148
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°) Visualizza messaggio
    Se infili un jack nella presa cuffia, l'audio non si esclude, quindi puoi lasciare una prolunga appesa alla presa.
    Il controllo dell'audio della cuffia non è molto agevole perchè bisogna passare sempre per il "menù audio" > "regolazione volume cuffia" > exit.
    Aggiungo che i controlli relativi al suono (toni, effetti, ecc) ..........[CUT]
    Grazie. La regolazione del volume non è un problema in quanto anche le cuffie hanno un loro potenziometro. Ma per escludere l'audio principale per l'uso con cuffie come è conveniente fare? Abbassare il volume al minimo o escludere l'audio con il mute? Nel secondo caso rimane in sovraimpressione il classico logo del mute?

  4. #2149
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Busto Arsizio
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da pigro Visualizza messaggio
    Salve,
    Vi ricordate in qualche post precedente che mi lamentavo della presa usb1 perché non mi riconosceva l'hdd da2,5?
    Bene, la panasonic mi ha risposto così:
    ...In riferimento al suo quesito, la vogliamo informare che se lei attacca dei HDD esterni al televisore, questi devono essere muniti di alimentazione separata assoluttamente perche' si puo' aver a che fare con un sovracarico di corrente e se il televisore si guasta, la riparazione non rientrera' nella garanzia.
    E' assurdo!

    Proprio ieri ho attaccato un HDD esterno senza alimentazione, quindi veniva alimentato direttamente dalla TV.

    Possibile che vada a sovraccaricare la tensione del televisore?
    Può davvero guastarsi la TV?
    Panasonic TH42PX8E - Panasonic TX-P55ST60E

  5. #2150
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da nikerman Visualizza messaggio
    ... Ma per escludere l'audio principale per l'uso con cuffie come è conveniente fare? Abbassare il volume al minimo o escludere l'audio con il mute? Nel secondo caso rimane in sovraimpressione il classico logo del mute?
    E' indifferente. Se abbassi il volume col mute, effettivamente rimane in osd il simbolo del mute, però va via nel giro di alcuni secondi.
    ciao
    bidddo
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  6. #2151
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da morse88 Visualizza messaggio
    ...Possibile che vada a sovraccaricare la tensione del televisore?
    Può davvero guastarsi la TV?
    Potrebbe essere possibile.
    Se il circuito che fornisce tensione alla presa USB è dimensionato per l'assorbimento di una chiavetta, parliamo di correnti molto basse in quanto viene alimentata la piccolissima scheda a stato solido che sta dentro la chiavetta.
    La corrente massima erogabile secondo le specifiche USB è di 500mA. Un HDD esterno, se dotato dei classici piatti rotanti, ha una meccanica interna che assorbe un amperaggio neppure paragonabile a quello di una chiavetta.
    In fase di spin (cioè quando i dischi prendono velocità) sfiora 1 ampere.
    Quello che può succedere al TV, è il surriscaldamento della sezione alimentazione USB, che può nel tempo portare alla cottura di qualche componente se il circuito non fosse protetto da fusibile o da controllo elettronico della tensione/corrente in uscita.
    Una volta c'era la sana abitudine di consegnare insieme ad un apparecchio TV il cosiddetto "schema". Da lì si sarebbe potuto capire come è fatto il circuito che alimenta le USB. In mancanza di informazioni tocca fidarsi di ciò che dice la casa.
    Credo sia preferibile usare un disco fisso con alimentazione esterna, anche per non penalizzarne le prestazioni nel caso si venisse a trovare sottoalimentato.
    ciao
    bidddo
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  7. #2152
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    124
    Preso ieri il 55' dal peperoncino rosso.. 1439euri spedito. A meno non l ho trovato. Da saturn sta a 1257 ma non è disponibile. L ordine mi dice spedizione in 1 settimana quindi arriverà la settimana prossima se i tempi sono precisi ma n'è dubito. Spero solo che non arrivi rotto..

  8. #2153
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°) Visualizza messaggio
    Potrebbe essere possibile.
    Se il circuito che fornisce tensione alla presa USB è dimensionato per l'assorbimento di una chiavetta, parliamo di correnti molto basse in quanto viene alimentata la piccolissima scheda a stato solido che sta dentro la chiavetta.
    La corrente massima erogabile secondo le specifiche USB è di 500mA. Un HDD esterno, se dot..........[CUT]
    A me hanno consigliato http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=160 proprio per il basso assorbimento allo spin up
    e devo dire che funziona su entrambe le prese usb del tv.
    Ultima modifica di scaramello; 20-01-2014 alle 11:43

  9. #2154
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Busto Arsizio
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da scaramello Visualizza messaggio
    A me hanno consigliato http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=160 proprio per il basso assorbimento allo spin up
    e devo dire che funziona su entrambe le prese usb del tv.

    Ma funzionare funziona anche (Toshiba). Ora però sono preoccupato e non sono più così sicuro di volerlo attaccare direttamente alla TV.

    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°) Visualizza messaggio
    Potrebbe essere possibile.
    Se il circuito che fornisce tensione alla presa USB è dimensionato per l'assorbimento di una chiavetta, parliamo di correnti molto basse in quanto viene alimentata la piccolissima scheda a stato solido che sta dentro la chiavetta.
    La corrente massima erogabile secondo le specifiche USB è di 500mA. Un HDD esterno, se dot..........[CUT]
    Però scusa questo discorso potremmo farlo anche con il PC. Lo stesso HDD collegato al pc potrebbe andare a sovraccaricare la tensione del pc stesso, no?

    Siamo punto e a capo. Gli HDD esterni senza alimentazione non esisterebbero così..
    Panasonic TH42PX8E - Panasonic TX-P55ST60E

  10. #2155
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da scaramello Visualizza messaggio
    A me hanno consigliato http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=160 proprio per il basso assorbimento allo spin up e devo dire che funziona su entrambe le prese usb del tv.
    L'assorbimento di quel disco secondo il costruttore è di 4,75 Watt quindi di poco inferiore allo standard per i dischi non SSD che è di circa 5 Watt.
    Il fatto che funzioni non significa che non possa creare problemi nel tempo alla TV.
    Volendo usare dischi fissi senza alimentazione, sarebbe meglio scegliere un hard-disk SSD che al massimo consuma 2,5 Watt pari a 0.5A, quindi nelle specifiche della porta USB.
    ciao
    bidddo
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  11. #2156
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°) Visualizza messaggio
    C'è chi davanti al televisore si gusta le immagini per il loro contenuto, e chi sta lì a cercare i difetti, entrambi si divertono.. [CUT]
    Non sò se ti riferivi a me, ma personalmente non cerco i difetti nelle tv.. caso mai, cerco di studiarmele a fondo!

    Il non poter regolare il contrasto con un semplice disco di test su questo modello, potrebbe esser considerato tale... ma chiunque voglia effettuare una calibrazione di base ci incapperà, che sia o meno alla ricerca di un possibile difetto.

    Citazione Originariamente scritto da ylmr Visualizza messaggio
    scusa la domanda,ma spegnendo i due noise reduction aumenta la nitidezza?
    Si, aumenta. Per questo prima di alzare troppo la nitidezza è bene ricontrollare il valore di quei due filtri, ed in caso spegnerli, soprattutto per sorgenti Hd. Tenuti al minino o ad Auto comunque, hanno un effetto marginale.

    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    La situazione è piuttosto complessa... [CUT]
    Quello che mi chiedo è: possibile che nessuno sia mai riuscito a calibrare il contrasto con disco di test su uno schermo al plasma? Sembra un'eresia, ma se questo ABL esiste e c'è sempre stato... non può essere altrimenti (la cosa è talmente "grossa", che mi fà strano non averla saputa prima).

    E mi stupisce sapere che da sorgente Htcp sia fattibile invece: perchè in quel caso non influisce l'ABL?

    Grazie comunque per tutti i tuoi consigli.

    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Il 1080p pure direct insieme a YCbCr 4:4:4, sono le impostazioni più consigliate per tutti coloro che non usano un htpc..[CUT]
    Ciao Cappella!
    Mi fà piacere sentirtelo dire!

    Sai per caso come lavora il 1080p pure direct? Perchè per logica non dovrebbe esser qualcosa che agisce soltanto sulla nitidezza, altrimenti non avrebbe ragione di esistere.

    Io ho dei problemi appunto, anche a regolare quest'ultima (oltre che il contrasto): le linee che vedo nei dischi di test sono un pò tremolanti.. e questo non mi permette di capire bene a che valore impostarla. E' possibile che la modalità 1080p Pure Direct possa essermi di aiuto in questo?

    Grazie per tutto!
    Toshiba 55WL863 - Panasonic 42ST60 - Yamaha YHT-S401 - Wd Tv Live - Ps3

  12. #2157
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da morse88 Visualizza messaggio
    Ma funzionare funziona anche (Toshiba). Ora però sono preoccupato e non sono più così sicuro di volerlo attaccare direttamente alla TV.[CUT]
    Se leggi le caratteristiche dell'assorbimento e lo confronti con altri ti renderai conto che assorbe molto meno.
    Difatti ho anche un altro HHd e se lo inserisco nella porta della pennetta mi dice che cè stato un sovraccarico di corrente, quindi lo devo inserire per forza nella presa per l'HHD, mentre con questo non me lo dice.

  13. #2158
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da morse88 Visualizza messaggio
    ... questo discorso potremmo farlo anche con il PC. Lo stesso HDD collegato al pc potrebbe andare a sovraccaricare la tensione del pc stesso, no? ..
    Certamente che va in sovraccarico.
    Diverse schede madri muoiono anzitempo perchè si gonfiano i condesatori elettrolitici poichè sulla linea dei 5 volt, invece del carico previsto, l'utente pretende una corrente superiore. Sono guasti che si manifestano dopo mesi se non anni, quindi l'utente è portato a non farci caso.
    Se viene specificato che un hard disk esterno necessita di alimentaizone esterna c'è un motivo. L'utente invece cosa fa? collega il disco direttamente, vede che funziona (perchè spesso funziona dato che lo spin è elevato ma istantaneo, mentre le operazioni di lettura/scrittura sono al limite delle specifiche), e pensa che il costruttore dell'hard disk sia esagerato nelle prescrizioni. Non è così. Il danno potrebbe prodursi nel tempo, ed essendo possibile questa eventualità è corretto segnalare che i dischi esterni debbano funzionare con alimentazione propria.
    ciao
    bidddo
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  14. #2159
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Mussomeli
    Messaggi
    89
    Ringrazio scaramello per la dritta sul prossimo hdd da comprare.
    Rispondo a Bidddo dicendo che i moderni cavetti usb 3 sono tutti singoli, non con il doppio cavo a cui collegare l'alimentatore. Il discorso sui condensatori è verissimo, infatti nel mio portatile sono da cambiare perché non ho usato un hub alimentato per una periferica in cui era venduto insieme.
    Inoltre, per adesso, sto avendo problemi con un hdd samsung che va in tilt una volta collegato al tv, lo devo rimandare indietro. Invece il toshiba funziona ancora bene.
    Comunque siccome non voglio rovinare i condensatori della tv vorrei attrezzarmi con un hub usb a breve.

  15. #2160
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336

    Citazione Originariamente scritto da pigro Visualizza messaggio
    Rispondo a Bidddo dicendo che i moderni cavetti usb 3 sono tutti singoli, non con il doppio cavo a cui collegare l'alimentatore....[CUT]
    Mi pare che non si fosse parlato della differenza tra USB 2 e 3.
    E' bene precisare che le specifiche relative all'alimentazione delle periferiche USB 3 prevedono che la presa sia in grado di erogare una corrente di 0,900 mAh, contro gli 0,500 mAh dell'USB2.
    Tale elevazione di corrente evita il ricorso all'alimentazione esterna.
    ciao
    bidddo
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/


Pagina 144 di 270 PrimaPrima ... 4494134140141142143144145146147148154194244 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •