Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 142 di 270 PrimaPrima ... 4292132138139140141142143144145146152192242 ... UltimaUltima
Risultati da 2.116 a 2.130 di 4044

Discussione: Prime impressioni St60

  1. #2116
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    203

    Vedo che finalmente in molti siete arrivati alla situazione che illustravo qualche pagina più indietro!

    Il test che feci per la calibrazione del display mi aveva dato esattamente gli stessi risultati di cui parlate tutti!

    Qualcuno (tra l'altro molto auterevole del forum, mi sembra Nenny il moderatore), mi aveva detto che è l'ABL (Auto brightness limiters) entrava in funzione sulle schermate bianche, è quindi falsava i risultati di una ipotetica calibrazione.

    Premettendo che documentandomi avevo letto che l'ABL entra in funzione solo per le modalità Eco e Normal del Tv, in questi giorni di prove ho notato che in realtà, per qualsiasi modalità immagine, questo ABL agisce... e si vede. Fortunatamente, possedendo anche un led, ho potuto fare paragoni precisi, altrimenti sarebbe stato impossibile.

    Faccio degli esempi:
    avete mai visto la pubblicità di "Edison"? Oppure avete mai visto la pubblicità di un film su Rete4?
    In entrambi i casi abbiamo, nella prima una schermata tutta bianca con la scritta verde Edison al centro, nella seconda una schermata tutta bianca con il solo logo giallo di Rete4. Quello che ho notato è che in quei micro-filmati, il bianco a mio vedere è in qualche modo sporco e realmente più spento del bianco che possiamo occasionalmente vedere su un oggetto in una condizione diversa (come all'interno di una scena di un film con molte altre cose colorate).

    Fu proprio questa cosa che all'inizio mi fece pensare che il plasma faticava a tirar fuori il vero bianco... ma a giorni di distanza, con molte più ore di visione e con i giusti paragoni con l'altra tv led, mi sono reso effetivamente conto di aver detto una fesseria:
    il realtà il bianco è espresso proprio bene invece. Erano determinate occasioni che falsavano il mio giudizio: oltre alle suddette pubblicità, anche la calibrazione mi portava a pensare che il bianco avesse qualcosa che non andava.

    Assodato questo.. avevo quindi ulteriormente chiesto come fosse possibile allora calibrare un display al plasma, ma nessuno mi rispose. Ora che il problema è finalmente comune a tutti, richiedo:

    "come è possibile calibrare il livello del bianco su un display al plasma, senza incorrere nel funzionamento del ABL?".

    In rete ci sono molte notizie in merito a questo problema.. e non ho sinceramente trovato ancora soluzione.

    Per rispondere ai dubbi che ho già letto da alcuni di voi, il problema non è la fonte da cui si effettua il test:
    sia tramite il player interno del tv, che tramite il WD Tv live che ho in firma, il risultato è esattamente lo stesso.

    In particolare per rispondere a red5goahead, personalmente sono certo di uscire proprio (con il mio WD) in YCbCr 4:4:4... ma la situazione non cambia.

    Come avete notato, è soltanto "sparando" il contrasto vicino ai 100 che si ottiene l'effetto desiderato (le linee dopo la 234 iniziano a scomparire)... ma poi guardando un film noterete che, vedere il bianco con quel setting sarà simile a guardare il sole ad occhi nudi!
    Quindi.. come risolviamo?

    Altra cosa che mi piacerebbe capire, è il funzionamento del 1080P direct pixel (vado a memoria, spero il nome sia giusto):
    premesso che a me piacciono le immagini definite e tendenti al tagliente, premesso che sono a conoscenza che il plasma non è esattamente la giusta tecnologia per aspettarsi questo, vorrei per lo meno avvicinarmi quanto più possibile alla massima definizione e nitidezza che il pannello può restituirmi (senza incorrere in artefatti evidenti ovviamenti). Secondo voi, quale contro-indicazioni dovrei aspettarmi? Sapete cosa fà il pannello con quella modalità attivata rispetto alla normalità (perchè pensandoci, dovrebbe agire similmente alla nitidezza, ma se fosse solo questo non avrebbe senso la sua esistenza)?

    Al di là di tutto, adesso per concludere devo obbligatoriamente aggiungere qualche pensiero personale "assodato e certo", su questa tecnologia con cui sono entrato in contatto:

    1) Il nero è SPAVENTOSO! Più guardo la tv e più mi rendo conto che sotto questo aspetto non esiste nulla di meglio.. e per quanto il mio led si avvicini, guardare questo nero è altra cosa... è goduria allo stato puro!

    2) I colori sono eccezionali: per accorgersene anche la mia compagna (e premetto che il led è tarato anche con il filtro blu che possiede il tv stesso), che ha sempre sdegnato queste sottigliezze (soprattutto in vista di spese più esose ) ed è molto meno "fissata" di me.. vuol dire che la cosa è proprio evidente. Ed io ormai più guardo lo schermo, e più la penso allo stesso modo!

    3) E' vero che non è definito come un led, e che in linea di massima ha una sua morbidezza sui contorni delle cose diversa, ma agendo sulla nitidezza e abbassando i filtri del rumore al minimo (o spegnendoli), si ottiene comunque un buon risultato. Magari provate appunto ad agire su quest'ultima per avere un risultato migliore sul calcio (io non lo guardo e quindi non sò dirvi.. ma per i film la cosa è evidente, c'è un guadagno in quel termine).

    4) Per il prezzo speso, è e sarà sempre un best buy per me! Per quanto ci possano esser delle cose ancora migliorabili, non esiste nulla a questo prezzo che gli si possa accostare come prestazioni! Tra l'altro, anche io con il mio led ho gli stessi difetti della palla che notate nelle partite... ed anche a me è capitato di guardare spezzoni di partite dove l'effetto non c'era affatto. Solo che in quel caso ho sborsato ben 2000,00 €, e per quanto ci sia un gestore del movimento (che anche a detta di molti recensori è) ottimo, quando questa criticità si manifesta, con le varie opzioni è possibile soltanto attenuarla.

    Detto questo, sono veramente soddisfatto di questo prodotto, e spero che interagendo tra di noi sia possibile arrivare a spremerlo del tutto (a me piacerebbe tanto sistemare quelle cosa del contrasto ad esempio)!

    Un saluto
    Ultima modifica di Ti!; 17-01-2014 alle 14:12
    Toshiba 55WL863 - Panasonic 42ST60 - Yamaha YHT-S401 - Wd Tv Live - Ps3

  2. #2117
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da Ti! Visualizza messaggio
    ...3) E' vero che non è definito come un led, e che in linea di massima ha una sua morbidezza sui contorni delle cose diversa, ma agendo sulla nitidezza e abbassando i filtri del rumore al minimo (o spegnendoli), si ottiene comunque un buon risultato...
    Parlando di definizione, io credo che la realtà, definita come la fanno vedere i led, possa essere realistica, ma non reale.
    Che ad uno possa piacere il dettaglio estremo che dà quasi il senso della tridimensionalità va benissimo, è un modo di vedere magari piacevole, accattivante, coinvolgente, entusiasmante, tutto quello che volete, ma che non trova riscontro nella reltà dove non mi pare che ci siano questi contrasti che rendono ogni oggetto dai bordi taglienti.
    Forse il mio modo di vedere è influenzato dalla passione per la fotografia nella quale, per ottenere belle immagini, non si disdegna l'uso di un filtro flou. Usare una lente che abbassa i dettagli, per molti utilizzatori di un LCD potrà sembrare una bestemmia... mentre io credo che la tecnologia del plasma, e i panasonic in particolare, sono (ormai si dovrà dire erano) quanto di meglio ci sia per riprodurre immagini reali, a prescindere dal fatto se si vedano o meno le barrette 10 o 250
    Ho detto ciò, non per stigmatizzare chi cerca una taratura eccellente dello schermo, perchè c'è chi davanti al televisore si gusta le immagini per il loro contenuto, e chi sta lì a cercare i difetti, entrambi si divertono, e questo alla fine credo sia ciò che conta.
    ciao
    bidddo
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  3. #2118
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Citazione Originariamente scritto da Ti! Visualizza messaggio
    VIn particolare per rispondere a red5goahead, personalmente sono certo di uscire proprio (con il mio WD) in YCbCr 4:4:4... ma la situazione non cambia. [CUT]
    La situazione è piuttosto complessa perché di sicuro il televisore via Hdmi non ha alcun problema, in Htpc io la calibrazione sia black sia white la ottengo praticamente solo agendo un pelo sulla gamma video ma è una cosa che si può solo fare in Htpc e questo solo per la black si intende. Esco in Full-Range 0-255 e con Hdmi settato su Auto (o FULL). E' chiaro che in questo caso il televisore non va nulla semplicemente riceve già tutti il livelli giusti perché il codec video e il driver in sequenza non sbagliano.
    Da una sorgente differente però il risultato non deve cambiare, con un contrasto di default (60-65) le barre devono risultare bianche da 235 a 255 (o da 242, così Cappella non si arrabbia ).
    Il consiglio per non cercarsi troppo rogne, è uscire al minimo dalla sorgente quindi YCbCr 4:2:2 così trovate anche 1080p pixel direct disattivato e non vi ponete alcun dubbio (io il 1080p pixel direct ce l'ho a OFF comunque)
    Potete chiedere una cortesia a The gladiator di provare con il suo Oppo e il Vt60 come si comporti con lo stesso file di calibrazione

    PS: quando comunicate la sorgente specificate sempre anche se è connessa direttamente o tramite uno switch perché può un dettaglio importante
    Ultima modifica di red5goahead; 17-01-2014 alle 15:42
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #2119
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Il 1080p pure direct insieme a YCbCr 4:4:4, sono le impostazioni più consigliate per tutti coloro che non usano un htpc col metodo madvr, dove è consigliato invece (nella o nelle guide) di uscire in RGB Full e quindi meglio che il pure direct sia su Off. Forse io interpretro male ciò che tu vuoi dire, ma detta così ogni volta pare che sia consigliabile per tutti la tua configurazione. Spero sia solo una mia impressione, perchè chi usa altre elettroniche e/o altri software, potrebbe trovarsi fuori strada.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #2120
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Se dici a me, io ho detto esattamente l'opposto , di provare, con altre sorgenti, una configurazione piuttosto diversa dalla mia, più conservativa e che lasci gran parte del lavoro al televisore.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #2121
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Spero sia solo una mia impressione....
    Si, dicevo a te. Scusami, allora ho capito male.
    Strano comunque che in molti casi non si riesca a risolvere il problema del White clipping.
    Quando sento queste cose, sono felice di continuare a rimanere pro htpc. Con la possibilità di regolare luminosità e contrasto alla fonte, si troverà sempre e comunque compatibilità con qualsiasi catena video e display, oltre alla massima personalizzazione anche per chi vuole andare contro gli standard.
    Ultima modifica di Cappella; 18-01-2014 alle 09:49
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  7. #2122
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    256
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    scarica da qua

    http://forum.team-mediaportal.com/th.../#post-1001634

    il file basic calibration.zip e metti tutti i file sulla chiavetta per una verifica /calibratura almeno del player interno. il file 1-Black Clipping.mp4 ti fornisce le indicazioni di come stai vedendo i neri. rimetti..........[CUT]
    Ciao, io ho provato a seguire la tua guida, ho scaricato il file e l'ho fatto partire dal PC collegato con HDMI al televisore; Il file Black Clipping vedo tutto nero nessuna linea, il file white clipping invece dal 232 in poi e tutto bianco. Secondo te è calibrato male il display? ho messo true cinema a default

  8. #2123
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Se è come dici non va bene per il black clipping. Hai dato troppe poche informazioni , mancano indicazioni sul player o media center dovresti e l'hardware in particolare la scheda video. Se hai una Amd/Ati puoi provare innanzitutto seguire l'ottima guida di Cappella, su avmagazine (su cui non concordo totalmente, lui lo sa , ma che sia completa e funzionante non ci sono dubbi e si adatta perfettamente al nostro Panasonic 60)
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #2124
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    256
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Se è come dici non va bene per il black clipping. Hai dato troppe poche informazioni , mancano indicazioni sul player o media center dovresti e l'hardware in particolare la scheda video. Se hai una Amd/Ati puoi provare innanzitutto seguire l'ottima [URL="http://www.avmagazine.it/forum/28-home-theater-pc/231874-guida-setting-catalyst-driver-vid..........[CUT]
    Allora ho riavviato il PC e ora è cambiato.
    Il black clipping ora fino al 18 vedo tutto nero, dal 19 in poi le righe che lampeggiano.
    Il withe clipping dal 250 in poi è tutto bianco.
    Così sarebbe giusto? o ancora non ci siamo?
    Player VLC scheda grafica Nvidia.

  10. #2125
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Non hai letto la guida, leggila e poi ne riparliamo, non ho però una scheda Nvidia quindi è più complicato (con Vlc partiamo male, usa almeno mpc-hc http://mpc-hc.org/), Ti consiglio però di fare primo un giro in area Htpc perché qui rischiamo un OT da leggenda.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #2126
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    Nuovo video per la questione input lag...

    Edit: per poco non mi bannavano...ho ucciso uno dei miei... ;-)

    Ultima modifica di plasmato; 18-01-2014 alle 15:24
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  12. #2127
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    81
    Ecco il video. Visto, e va perfettamente! Solo una cosa, consiglio di cambiare il titolo. Metti qualcosa tipo "Panasonic 65ST60 input lag test Xbox 360" o qualcosa di simile, anche nei tag, io l'altro giorno lo cercavo e per esempio con il titolo così non lo troverei

  13. #2128
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    tranquillo nei tag ho messo tutto ;-)
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  14. #2129
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    72
    Ma si possono utilizzare occhiali 3d passivi qualunque sul 55st60?
    Ultima modifica di sonk; 18-01-2014 alle 19:25

  15. #2130
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    140

    Citazione Originariamente scritto da Ti! Visualizza messaggio
    Vedo che finalmente in molti siete arrivati alla situazione che illustravo qualche pagina più indietro!

    Il test che feci per la calibrazione del display mi aveva dato esattamente gli stessi risultati di cui parlate tutti!

    Qualcuno (tra l'altro molto auterevole del forum, mi sembra Nenny il moderatore), mi aveva detto che è l'ABL (Auto bright..........[CUT]
    scusa la domanda,ma spegnendo i due noise reduction aumenta la nitidezza?
    Tv: Panasonic TX-P42CX3 - Panasonic TX-P50ST60E


Pagina 142 di 270 PrimaPrima ... 4292132138139140141142143144145146152192242 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •