|
|
Risultati da 31 a 45 di 295
Discussione: LG - Serie LA 620-640-660 S
-
14-01-2014, 21:59 #31
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 294
X misterwolf
Si Esperto 1
-
15-01-2014, 11:33 #32
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 27
Se dobbiamo fare un analisi da utente medio direi che sono ottimi, anche io vengo da un plasma e devo dire che non sono affatto pentito.
E' ovvio che se si è dei puristi i neri di plasma e VPR siano imbattibili ma se penso a fattori come il consumo energetico, la resa globale ed il rapporto qualità prezzo ricomprerei questo TV anche oggi.
Per i miei gusti regge ottimamente il confrotto con prodotti piu' blasonati e venduti ed il 3D, sebbene non sia in full HD (sfido chiunque a percepire la differenza) è cromaticamente che nel complesso fantastico.
Unica pecca, oltre alla lentezza del sw, ripeto è il vertical banding ma leggevo che è presente anche sui tanto decantati F8000 Samsung
-
15-01-2014, 14:14 #33
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 294
Sono passati ormai 6 anni ma il nero del Kuro Pioneer al buio ancora non è' stato raggiunto da nessun LED. Speriamo negli oled non appena scendono di prezzo.
Hai provato i miei settings?
Il mio 50" non soffre di vertical banding ed è' abbastanza veloce come software, l'unica pecca riscontrata con il calcio e' un leggero effetto nebbiolina nei panning laterali che non sono riuscito ad eliminare nemmeno con il true motion al massimo.Ultima modifica di Ramos; 15-01-2014 alle 14:19
-
15-01-2014, 14:34 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 27
Sul Kuro quoto al 100% ma avevano dei costi a dir poco proibitivi e quindi li ho potuti vedere solo in demo o a casa di amici :-)
Si, i settings li ho provati e sono ottimi; anche io ho mantenuto il risparmio energetico su minimo.
Il Vertical Banding è quasi impercettibile ma in talune condizioni per i miei gusti fastidioso, ovvio che io ci faccia caso ma se invito cento persone a vederlo non credo che se ne accorga neanche una :-)
Meglio per te che il 50" non ne soffra, in ogni caso passati 5 minuti me ne dimentico anche io!
-
15-01-2014, 18:33 #35
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 44
Ragazzi a proposito di risparmio energetico,quale e' la differenza tra tenerlo al minimo e disabilitarlo?
-
15-01-2014, 22:44 #36
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 294
Disabilitandolo il nero perde profondità
-
16-01-2014, 12:40 #37
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 44
-
16-01-2014, 12:40 #38
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 44
-
16-01-2014, 14:27 #39
Appena preso telecomando Meliconi FULLY 8 RC per il LA660S a poco meno di 10€..
Funziona pefettamente con la Ns TV
. Se serve, tasto TV+ codice 1700
-
16-01-2014, 14:32 #40
Cmq ho un problema con l'audio del LA660s è il HomeTeatre 2.1-
LG BH6220C..! Perchè non sento l'audio con HT 2.1, anche usando il cavo ottico + cavo HDMI ARC..??
..!! Con i bluray no problem
-
16-01-2014, 16:15 #41
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 55
ragazzi,la serie 620 e 660 come si comporta con lo sport in hd specie calcio e corse di auto o moto? effetti scia presenti? e con la ps4? sarei interessato a un 32 pollici
-
19-01-2014, 10:19 #42
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 44
Io ho il 55 serie 660 e per il calcio in hd ho collegato un decoder hd Telesystem e devo dire che sull'unico canale Hd di Mediasetpremium la visione delle partite e' eccellente e non vedo effetti scia.
Se invece guardo la stessa partita su un canale sd sempre di premium ,allora la visione e' deficitaria particolarmente nelle riprese a campo lungo(viso dei giocatori indecifrabile) e in questo caso rimpiango ampiamente il mio ex panasoni plasma.Ultima modifica di renato40; 19-01-2014 alle 10:21
-
19-01-2014, 11:16 #43
Ciao a tutti! Ho appena preso il 47LA660S... Le prime impressioni sono ottime, ora devo provare le impostazioni immagine proposte nel forum per vedere se migliorano ulteriormente il risultato. Il 3D lo reputo fantastico, ed il fatto che sia passivo lo rende estremamente accessibile! L'unico neo un cono di luce leggero che si nota in maniera distinta nell'angolo in basso a sinistra. Proverò a svitare leggermente le viti posteriori in quella zona (sembra possa aiutare in qualche caso) e vi aggiorno.
--> Gio e Mari Living Theatre <--VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+--> G&M Living Theatre Commenti<--
-
19-01-2014, 13:52 #44
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 55
quindi sfrutta molto la visione in hd.. ma nessuno possiede il 32? magari anche del ln613s?
-
19-01-2014, 21:38 #45--> Gio e Mari Living Theatre <--VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+--> G&M Living Theatre Commenti<--