Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 106 di 203 PrimaPrima ... 65696102103104105106107108109110116156 ... UltimaUltima
Risultati da 1.576 a 1.590 di 3040
  1. #1576
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Più che una scelta di qualità è una scelta obbligata perchè il Marvel non implementa la possibilità di usare il Darbee. Io personalmente non ho mai visto a confronto le due versioni, per confrontare la qualità bisognerebbe comunque disattivare il Darbee per valutare a nudo come lavorano i due processori. Qualcuno lo ha fatto? Non sono interessato al Darbee avendolo sul Radiance ma sono curioso di sapere come si comportano i due lettori senza il Darbee attivo.

  2. #1577
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da Trickfield Visualizza messaggio
    Queste versioni D del 103 e del 105, implementano si il processore Darbee Visual Presence, ma il chip video principale, non è più il Marvel, ma un Silicon Image VRS ClearView, di cui ignoro le caratteristiche e prestazioni. Sarebbe utile sapere come si colloca rispetto al Marvel.
    ...urge quindi un confronto anche Video !
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  3. #1578
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Senza Darbee inserito però, ovvio che questo porti dei vantaggi alla versione D quando viene utilizzato..

  4. #1579
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Per quanto riguarda le differenze tra oppo 105 ed oppo 105D (ancora non disponibile nella versione EU) su avs forum è iniziata la danza dei 3D ! http://www.avsforum.com/t/1439524/of...rs-thread/8640

  5. #1580
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    330
    Ciao a tutti sto valutando l'acquisto del player in oggetto come lettore bluray, mediaplayer e per l'ascolto della mia collezione di musica liquida in flac. La mia configurazione attuale è composta da nad c352 e klipsch rf7 I serie, credete che l'oppo 105 possa suonare troppo freddo mettendo esageratamente in evidenza le trombe klipsch? Prediligo un suono caldo con bassi ben presenti.

    Siccome dovrò espandere l'impianto anche verso l'home theater credo che avere un oppo 105 mi permetta di acquistare un ampli HT top di gamma (es onkyo 906) con qualche anno sulle spalle, quindi non avente le ultime codifiche, e collegarvi l'oppo in analogico avendo cosi ultime codifiche beneficiando anche dei dac dell'oppo. Che ne pensate?

  6. #1581
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  7. #1582
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Alcune considerazioni andrebbero fatte. Le alternative all'atezza non esistono quindi di certo è la scelta migliore indipendentemente dal resto dell'impianto che hai.. In secondo luogo è assolutamente sconsigliato un Onkyo per valorizzare le prestazioni analogiche di questo player, ne esistono diversi che sono più indicati. Per il resto la flessibilità e le prestazioni medie di questo player sono ottime devi solo abbinargli un pre che ne assecondi le prestazioni.

  8. #1583
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    330
    Quali sinto integrati avendo 800/1000 per l'usato garantirebbero un ottimo abbinamento con l'oppo 105 sfruttando le uscite analogiche?

  9. #1584
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Sul punto la penso diversamente da AlbertoK (lui lo sa bene: ne abbiamo parlato tante volte): andrebbero sicuramente bene tutti gli Onkyoni (ne ho avuto qualcuno con grande soddisfazione), i Marantzoni o i Denononi. Ma la cosa migliore è che tu li vada ad ascoltare preventivamente in un set simile, analogo a quello che vuoi metter su, in modo da toglierti ogni incertezza... Gli Onkyo suonano in modo piuttosto diverso da Marantz e Denon (brand ormai confluiti in un unico gruppo). Magari, poi, finisci per innamorarti degli ottimi Anthem, Arcam o di Yamaha, Pioneer e Sony... Vai a sapere... L'importante è che non porti a casa il masso per poi scoprire che non suona affatto come ritenevi dovesse fare...

    La cattiva notizia certa è che Onkyo ha tolto le uscite analogiche dall'ultimo pre...
    Ultima modifica di adslinkato; 14-01-2014 alle 17:07
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  10. #1585
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Più che il Darbee questa mi sembra una grande novità.. Mi piacerebbe sapere se lq nuova scheda d'ingresso possa essere implementata come ricambio nella versione 105 normale. Adesso mando subito una mail alla Oppo! Speriamo..
    Apperò.... la cigliegina sulla torta...
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  11. #1586
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Sul punto la penso diversamente da AlbertoK (lui lo sa bene: ne abbiamo parlato tante volte): andrebbero sicuramente bene tutti gli Onkyoni (ne ho avuto qualcuno con grande soddisfazione), i Marantzoni o i Denononi. M[CUT]
    Si anch'io pensavo che qualsiasi top di gamma di qualche anno fa sia denon che onkyo (incluso il 906) avesse una sezione analogica curata a tal punto da sfruttare un gioiello come l'oppo 105. Anche perchè se non la hanno gli integrati top di gamma una sezione analogica curata, a che ampli devo rivolgermi a costi umani ? Non dite pre + finale krell perchè non me lo posso proprio permettere
    Ultima modifica di sebastianvalmont; 14-01-2014 alle 12:48

  12. #1587
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Purtroppo non conosco tutti i sintoampli disponibili ma penso che le prestazioni analogiche di un 105 siano fuori portata per quasi tutti i sintoampli soprattutto su quella fascia di prezzo, con questo non dico che il 105 sarebbe sprecato ma sicuramente non si potranno apprezzare al massimo le sue potenzialità. Visto che non hai ancora fatto l'acquisto io piuttosto di prendere un sintoampli acquisterei un 105 con un finale di potenza multicanale e lo userei con la funzione preamp del 105, in un secondo momento dopo aver rifiatato un attimo investirei su un buon preamplificatore multicanale, i nomi sono sempre quelli..

  13. #1588
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Apperò.... la cigliegina sulla torta...
    Ric è arrivato il momento..

  14. #1589
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da sebastianvalmont Visualizza messaggio
    Si anch'io pensavo che qualsiasi top di gamma di qualche anno fa sia denon che onkyo (incluso il 906) avesse una sezione analogica curata a tal punto da sfruttare un gioiello come l'oppo 105. Anche perchè se non la hanno gli integrati top di gamma una sezione analogica curata, a che ampli devo rivolgermi a costi umani ? Non dite pre + finale krell ..........[CUT]
    Avendo posseduto in passato un pre ONKYO e più precisamente il PR-SC886, ti posso garantire che la parte analogica non è per niente curata, mi ricordo ancora la delusione di quando collegai il mio vecchio lettore OPPO 83SE, beh lasciamo stare.... sono pre/sinto adatti al solo collegamento digitale, hdmi per intenderci, ma se vuoi collegare in futuro in analogico un OPPO 105 è bene che risparmi qualcosa e acquisti un pre (non un sinto) di diversa "caratura".
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  15. #1590
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    330

    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    sono pre/sinto adatti al solo collegamento digitale, hdmi per intenderci, ma se vuoi collegare in futur..........[CUT]
    Quindi anche andando invece indietro negli anni prendendo un ampli come il marantz sr7000 la parte analogica sarebbe di scarso livello?

    Il discorso è se per sfruttare un oppo 105 in analogico è necessario un ampli da migliaia di euro, questo lettore non fa per me o meglio non sarò mai in grado di sfruttarne una delle sue caratteristiche più importanti.
    Forse però un plus me lo darebbe lo stesso questo lettore cioè quello di poter comprare un sinto ampli datato a poco prezzo e godere lo stesso delle nuove codifiche.
    Ultima modifica di sebastianvalmont; 15-01-2014 alle 06:41


Pagina 106 di 203 PrimaPrima ... 65696102103104105106107108109110116156 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •