|
|
Risultati da 61 a 75 di 86
Discussione: Cosa migliorereste sui Panasonic Viera 60?
-
13-01-2014, 16:54 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 373
L'algoritmo mi sa che non lo cambi oramai,l'aumento degli step di regolazione senza dubbio ma bisogna vedere se Panasonic vuole sbattersi x gli ultimi plasma prodotti (dopo la vaccata dell'autoAR non funzionante)o se vuol far finta di niente x imparare a fare gli lcd(gran mossa coi coreani che dominano eh
)
Tv:Panasonic 42GT60E;LG 22LE3308;Sintoampli:Onkyo TX-NR828;DVD:Marantz DV4200;Mediaplayer:Popcorn Hour PCH-C300;Popcorn Hour VTEN;Casse:Wharfedale Diamond 8 front:2xDiamond 8.2,center:1xDiamond 8 ,surround:2xWH-2 surround,surround back:1xWH-2 surround,sub:1xPower Cube 8A;Telecomando:Logitech Harmony One;
-
13-01-2014, 17:13 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 206
Ma scusa, è la verità....
In ogni caso, a me che vengo da un CRT come TV principale, la cosa è saltata subito all'occhio......l'unico sfizio che mi rimane, sarebbe poter vedere le stesse scene su un led (delle stesse dimensioni) più meno della stessa fascia, per vedere come viene riprodotta dai loro sistemi di gestione del moto (es. Motionflow di Sony che pare il migliore nel campo....). La stessa cosa accade anche con la PS3 quando il fondale ruota velocemente (es. GTA5 quando si curva velocemente). E visto che ci siamo, proporrei a chi ha il MySky HD di registrare lo stesso film/programma e poi di confrontarci sulle scene "critiche" in modo da avere un metro di paragone oggettivo....insomma, il problema è riferito, oltre che da alcuni pareri sui forums, anche dalle recensioni, in modo abbastanza velato perchè buona parte dei recensori lavora con materiale USA a 60 hz, non vedo perchè si debba continuare a far finta di nulla.Ultima modifica di svarionman; 13-01-2014 alle 17:15
-
13-01-2014, 17:15 #63
-
13-01-2014, 18:48 #64TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
13-01-2014, 19:18 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 206
Era Masterchef italiano, la nuova edizione. Comunque, forse chiamarli microscatti non è la cosa migliore, direi che una buona espressione per identificare la cosa è questa (
):
presa da una discussione sulla serie 50....ovviamente questi doppi contorni durano frazioni di secondo si notano se il soggetto è in rapido movimento rispetto alla telecamera. Mi piacerebbe vedere come un LED riproduce le stesse cose, magari i sistemi tipo Motionflow riproducono un pò più di blur ma rendendo il movimento più "visivamente" fluido per chi è sensibile al fenomeno. Visto che siamo nel thread delle cose migliorabili, in un paio di scene ho notato anche quello che viene chiamato color banding, ma devo dire che se non mi fossi prima spulciato i possibili difetti della tv su internet, non me ne sarei neanche accorto.
A scanso di equivoci, dico che GODO quando vedo la naturalezza delle immagini riprodotte da questa TV, quando vedo la ricchezza di sfumature, le schermate completamente uniformi senza traccia di aloni o coni di luce, il contrasto quasi tridimensionale, etc, etc.......solo che visto che uno dei punti di forza dei plasma dovrebbe essere proprio la gestione dei segnali in movimento, pensavo in qualcosa di diverso.
Credo anche che la maggior parte della gente guarda la TV con occhio meno critico e non fa tanto caso a queste cose e le persone che hanno visto la TV in azione in salotto aveva un'espressione più simile a questa, che a quella sopra:
Ultima modifica di svarionman; 13-01-2014 alle 19:22
-
14-01-2014, 07:32 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
Quello di cui parlate è il Dynamic False Conturing, invasivo a tutti i livelli sia 50hz che a 24p, solo a 60hz sparisce, problema che in America e in Giappone è limitato al 24p dei BR visto che non hanno il 50hz, l'IFC nel tempo è stato già affinato da acceso/spento a acceso/medio/spento a acceso/medio/minimo/spento, l'IFC è proprio il tentativo di portare la tv più vicino possibile verso la frequenza di 60 hz, infatti a massimo dovrebbe proprio centrarla, il problema è che è proprio il tipo di pilotaggio del pannello di tipo "binario" a causare questo artefatto, artefatto che non tutti però percepiscono allo stesso livello, chi ha la sensibilità di notarlo in maniera invasiva o se lo tiene così com'è o vende la tv, sicuro che un altro tv plasma sia samsung sia lg sia pioneer sia anche qualsiasi altro led non risolvono il movimento in quel modo.
Nelle serie ST60, oltre al DFC abbiamo anche la somma degli artefatti a 50Hz, che il nuovo processore Hexa presente nelle serie GT, VT e ZT ha risolto.
Panasonc per risolvere definitivamente questo problema avrebbe dovuto cambiare tutta la progettazione del pilotaggio del pannello, cosa che non ha fatto neanche dopo aver acquisito i brevetti pioneer, che pilotava le tv in modo diverso con un sistema "continuo" proprio per eliminare il DFC, pioneer progettò quei plasma per eliminare il DFC e poi si ritrovò anche con un gran nero, ma la ricerca era partita per debellare il DFC.
E si che molti utenti esperti speravano in questo cambio di rotta, che però non c'è stato.Ultima modifica di fransisco; 14-01-2014 alle 07:49
-
14-01-2014, 09:26 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 206
Bene (se così si può dire.....), direi quindi che possiamo dare un nome al problema che vediamo, senza dire che è il "tocco artistico" del regista......molte grazie a fransisco per la spiegazione tecnica e la risposta esaustiva.
Ultima modifica di svarionman; 14-01-2014 alle 09:28
-
14-01-2014, 09:56 #68
... argomento dfc, avevo scritto qualcosa a riguardo tempo fa http://www.avmagazine.it/forum/74-di...45#post3863745
Chi crede si tratti di un "errore" o di un "bug" da risolvere, a mio avviso, è fuori strada (tanto più adesso che il plasma è morto, ma questo è un altro discorso).
Qui si tratta di scelte progettuali che, storicamente, hanno visto gli ingegneri Panasonic percorrere strade diverse rispetto ad altri costruttori. Se in casa Panasonic hanno utilizzato un driving differente, ad esempio, rispetto al Kuro, di cui pure da tempo detenevano i brevetti, non è perché sono "sprovveduti" o "distratti", ma perché hanno ritenuto di adottare una soluzione diversa e a loro modo di vedere tecnicamente superiore. Ovvero, il compromesso migliore per superare i limiti tecnici del kuro in termini di dithering, smearing/motion blur e conseguente perdita di dettaglio sulle immagini in movimento. Il rovescio della medaglia della filosofia progettuale scelta da Panasonic, è di avare una minore capacità di mascherare - ancor più nel caso di pannelli mal calibrati (la stragrande maggioranza) - alcuni effetti collaterali della tecnologia al plasma come, per l'appunto, il dfc. Che uno o più utenti, più o meno esperti, di un forum chiedano "cambi di rotta", mi pare una pretesa, pur assolutamente legittima, alquanto velleitaria quando si parla di determinazione delle scelte progettuali da parte di tecnici di una multinazionale. Comunque son discorsi di certo molto belli e interessanti, ma a questo punto totalmente inutili. La critica delle scelte progettuali e delle soluzioni tecniche di pilotaggio dei pannelli credo sia più utile dilettarsi a farla per gli lcd/led (dove pure ci sarebbe tanto ma tanto da dire...) o per gli OLED (ancora di più!). Rassegnamoci, d'ora in poi il buon vecchio plasma, pace all'anima sua
, non potrà più essere il bersaglio preferito dei nostri strali da forum, toccherà farsene una ragione...
-
14-01-2014, 10:01 #69
Non ho capito dove qualcuno hai mai detto che il Dfc possa essere considerato un tocco artistico del regista.
Se ci trovi il riferimento al post in una qualunque discussione ci fai un piacere.
Se si parla di Dfc come invasivo è una opinione personale, come la mia che lo ritengo pressoché assente a 50 hz e presente ma accettabile nel 24p.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
14-01-2014, 10:16 #70
dovrebbe essere eliminata la dominante magenta e verde (di default su tutti i preset)visibile e invalidante su tutti i filmati in B/N...per me è un bel difetto anche se noto che pochissimi ne parlano anche perchè forse di materiale in B/N ne guardano poco o mai...di fatto sono costretto al momento a vedre i suddetti film sul VT30 che miracolosamente all'epoca uscì indenne da difetti (tranne che VB ora quasi scomparso)
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
14-01-2014, 10:35 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 206
Il problema di questo DFC è che se ne parla raramente nelle review in quanto sono basate quasi esclusivamente su materiale a 60Hz dove il fenomeno è praticamente assente, se ne viene a sapere solo spulciando i forum su internet ma non è mai chiara la reale invasività della cosa, tant'è che qua non è quasi mai citato. Credo anche che i tecnici Pana non ci abbiano speso troppo tempo visto che, oltre ad essere un discorso hardware del pannello Neo-Pdp, la Tv è ottimizzata per i segnali Giapponesi/USA dove appunto il problema non sussiste...con buona pace di chi deve convivere con il 50Hz. Certo che è un peccato dire che si risolvono nativamente 1080 linee in movimento se poi i risultati agli occhi sono questi...
Ultima modifica di svarionman; 14-01-2014 alle 10:38
-
14-01-2014, 11:13 #72
@ svarionman
Ribadisco un punto ancora un volta, poi passo e chiudo.
La presenza del dfc è oggettiva, la sua percezione è altamente soggettiva. Il dfc non è come il bilanciamento del bianco o il gamut che si misurano con la sonda... Se sei uno di quelli a cui dà fastidio, una volta acquistato questo tv senza verifica preventiva, hai due possibilità:
1. calibrazione del pannello (ma fatta bene, da un vero esperto/conoscitore dei pannelli pana);
2. se nonostante questo non risolvi, vendi il tv e passa ad altra marca o altra tecnologia
Saluti!
-
14-01-2014, 11:29 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
E' citato è citato un pò dappertutto poi sulle review di avforum uk è sempre messo in bella evidenza in tutte le review pana, pure su quella dello ZT su cui si sperava non ci fosse, il problema è che gli utenti non si vanno neanche a porre il problema di che è questo dfc, basta che sentono plasma panasonic e pensano di prendere prodotti non plus ultra sotto tutti i punti di vista, che in parte è vero ma non per il dfc, poi sulla scelta degli ingegneri che hanno preferito il dfc ad altro ci sarebbe da discutere, se si guarda un pioneer e poi dopo un panasonic quasi prende un colpo sulle scene incriminate.
Ultima modifica di fransisco; 14-01-2014 alle 11:31
-
14-01-2014, 11:35 #74
perchè per le dominanti magenta e verde su materiale in B/N...ce lo scordiamo?devo ancora capire la reticenza su questo punto...posso capire che materiale in B/N è una minoranza che lo usa ...ma guardatevi Schindler List con la serie 60(nello specifico VT60)a fronte di una qualità video strepitosa a random capitano queste dominanti che rovinano e non poco la visione...siccome non sono aloni per Panasonic il problema non esiste(beh già a suo tempo con gli aloni fecero davvero fatica ad ammettere qualcosa e di fatto non fecero un tubo)...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
14-01-2014, 11:38 #75
fransisco. se non hai ancora metabolizzato il fatto che Pioneer non ci sia più non è un problema del forum ma del tuo analista
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370