Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 164 di 200 PrimaPrima ... 64114154160161162163164165166167168174 ... UltimaUltima
Risultati da 2.446 a 2.460 di 2989
  1. #2446
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    421

    ps: io col mio vpr ho fatto cosi'.
    Comprai 4/5 anni fa un case di mio gradimento, ho messo un seasonic s12 (il primo certificato gold e praticamente muto), poi piano piano ho aggiornato i componenti a seconda delle esigenze
    1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
    2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
    3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000

  2. #2447
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da Khael Visualizza messaggio
    notebook h24?
    direi proprio di no
    in verità al momento ho un sony vaio acceso più o meno dal 2007 h24 e ancora va alla grandissima: lo uso principalmente per download. in effetti tornando al discorso htpc la soluzione notebook mi risolverebbe non pochi problemi, avendo già un imac 27 come desktop un notebook comunque lo dovrei prendere ecco perchè preferirei anche spendere qualcosa in più. stavo valutando diversi modelli e a questo punto configurazione desktop a parte ( di cui ti ringrazio) per un notebook cosa occorrerebbe tenere in considerazione? dalla mia esperienza usando un notebook (a parte l'opportuna configurazione del hw) una cosa molto utile sarebbe il tasto di accensione esterno, in modo da non dover aprire lo schermo per accenderlo. altri consigli?
    Sinto: Yamaha RX-V 1073 - Frontali: Indiana Line 560 - Centrale: Indiana Line 760 - Surround: Indiana Line 260 - Sub: Indiana Line Basso 850 - VPR: Epson TW6100W -

  3. #2448
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    7
    Carissimi

    vorrei sapere se qualcuno di voi usa Amd A8 3850 socket fm1 quad-core "llano" e radeon hd 6550
    per uso htpc per visione bluray 1080, vorrei utilizzarlo su una mb Asus F1A75V con 4gb di ram.
    Grazie.

    Robertino.

  4. #2449
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    71
    salve a tutti,

    ho disponibili oltre ad hdd e memoria un sempron 145 e una radeon hd5500 che mi vien comoda visto che è fanless, mi manca solo una mobo e un case per l'htcp, per la scheda video credo non ci siano problemi, il dubbio è sulla cpu, potrei avere problemi ? Meglio aggiornare a qualcosa di più performante ? l'uso è esclusivo per film.

    grazie

  5. #2450
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da robertino2 Visualizza messaggio
    Carissimi

    vorrei sapere se qualcuno di voi usa Amd A8 3850 socket fm1 quad-core "llano" e radeon hd 6550
    per uso htpc per visione bluray 1080, vorrei utilizzarlo su una mb Asus F1A75V con 4gb di ram.
    Grazie.

    Robertino.
    Vai tranquillo con quella configurazione riproduci tranquillamente qualsiasi cose, filmati 4k compresi.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  6. #2451
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da ale78 Visualizza messaggio
    salve a tutti,

    ho disponibili oltre ad hdd e memoria un sempron 145 e una radeon hd5500 che mi vien comoda visto che è fanless, mi manca solo una mobo e un case per l'htcp, per la scheda video credo non ci siano problemi, il dubbio è sulla cpu, potrei avere problemi ? Meglio aggiornare a qualcosa di più performante ? l'uso è esclusivo per film.

    ..........[CUT]
    Con l'accelerazione video potresti farcela tranquillamente, il decoding via cpu invece lo vedo un più arduo per quella cpu.
    Comunque a mio avviso non è un problema, la cpu è socket AM3 quindi comprando una scheda madre con questo socket in futuro potrai tranquillamente aggiornare a cpu più potenti.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  7. #2452
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da MDT360 Visualizza messaggio
    Con l'accelerazione video potresti farcela tranquillamente, il decoding via cpu invece lo vedo un più arduo per quella cpu.
    Comunque a mio avviso non è un problema, la cpu è socket AM3 quindi comprando una scheda madre con questo socket in futuro potrai tranquillamente aggiornare a cpu più potenti.
    lascio perdere in partenza allora, già che devo prendere la scheda vado direttamente di A10

  8. #2453
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    se l'uso è esclusivo per i film l'a10 è totalmente inutile, consuma troppo (tdp 100w) e ha prestazione analoghe agli a8.

    Fossi in te terrei in considerazione l'a8 6500 o il 6500t che consuma 45w ma ha prestazioni un po' inferiori.
    Ultima modifica di MDT360; 13-01-2014 alle 14:42
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  9. #2454
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da MDT360 Visualizza messaggio
    se l'uso è esclusivo per i film l'a10 è totalmente inutile, consuma troppo (tdp 100w) e ha prestazione analoghe agli a8.

    Fossi in te terrei in considerazione l'a8 6500 o il 6500t che consuma 45w ma ha prestazioni un po' inferiori.
    grazie per il consiglio

  10. #2455
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    7
    Grazie 1000 MDT per la risposta...
    e complimenti per il tuo impianto, "SL 1200 based".

    Robertino.

  11. #2456
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Domanda.

    Si riesce ad avere un buon pc tuttofare sia per htpc e sia per gaming? Il tutto in un case orizzontale? Non trovo case che si riesco a infilare nel mobile del salotto. Ah ovviamente deve essere silenzioso!

    Vediamo cosa salta fuori.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  12. #2457
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    421
    1) budget?
    2) silenziosità a che livelli?
    3) dimensioni?

    devi avere cmq un ricircolo d'aria nel mobile
    1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
    2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
    3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000

  13. #2458
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Budget anche alto
    Silenzioso abbastanza per non sentirlo ronzare nei momenti di silenzio dei film.
    Altezza massima 30cm larghezza quanto si vuole, il mobile posteriormente é aperto.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  14. #2459
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    421
    30cm hai spazio per un alimentatore atx normale!
    inizia a sceglierti un case; cercane uno almeno matx (itx non ha senso in questo caso).
    Cerca fra i LianLi se vuoi qualche cosa di "pregiato".
    Come alimentatore onestamente non mi aggiorno da un paio di mesi, tuttavia ti dico che già con un Enermax Revolution87+ ERV650AWT-G 650W (circa 100€) è perfetto.
    Se hai intenzione di scendere di budget per l'alimentatore dimmelo che ne cerchiamo un altro. Salire non ha senso....
    Come ram io metterei direttamente 8 o 16gb in modo da non doverci rimettere mano. La low voltage porta dei piccoli vantaggi quasi sicuramente trascurabili.
    Come cpu una Intel Haswell quad core i5 è più che perfetta....
    La scheda madre dipenderà dal case ma non è un grande problema!
    Per quanto riguarda la VGA dimmi che giochi pensi di voler usare; le nuove R7 e R9 AMD in idle sono praticamente inudibili, in gioco si fanno sentire....
    Se non hai esigenze estreme una 260x va bene, se invece hai bisogno di più potenza allora bisogna pensare anche ad un eventuale sistema di raffreddamento!
    Per quanto riguarda l'hd, sicuramente un ssd da almeno 128gb per il sistema.
    Poi dimmi te se hai già un nas o se avrai intenzione di fargli fare anche quello!
    1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
    2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
    3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000

  15. #2460
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    3

    Salve a tutti, posseggo la tv Pioneer PDP-5080X DTU e volevo collegarla ad un vecchio pc (athlon xp 2400+, 2GB DDR400, per il momento VGA integrata ma conto di mettere qualcosa tipo radeon 9200/9600). Lo userò giusto per guardare qualche video e navigare un pò.
    La tv è hd ready, e volevo capire se sono vincolato ad utilizzare una determinata connessione per fruire della risoluzione hd ready. Ricordo che su un altro tv, soltanto utilizzando l'hdmi potevo arrivare alla risoluzione full hd, mentre se lo collegavo in vga non potevo andare oltre i 1024x768.
    La tv pioneer in questione ha anche la porta video (coax) e forse anche l's-video (non ho modo di verificare), quindi eventualmente prenderei una vga dotata di queste porte se mi dovessero consentire di fruire della risoluzione hd ready. Oppure devo per forza cercarne una con hdmi? grazie


Pagina 164 di 200 PrimaPrima ... 64114154160161162163164165166167168174 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •