Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    Ricordiamoci che oggi l'elettronica di controlli ha le potenzialità anche per "ingannare" occhi e cervello dell'uomo convincendolo che ""...si vede meglio ""
    Una cosa è certa il FullHD sparirà molto presto meno di 12 mesi !!!
    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Mi fa veramente piacere leggere quanto scritto da nordata, non posso credere che ogni volta si legga un articolo, si debba sempre pensare ad interessi vari etc..

    L'utilità di questo forum è grande, dare possibilità di replica a chi in prima persona ci mette passione, cuore e anima e soprattutto onestà per il lavoro svolto.

    Grazie!
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    2
    tutto questo ha un nome "obsolescenza programmata" la nostra econamia consumistica si basa su questo, è inutile combatterla se non con un cambio di modello economico.

    qualche settimana fa ho potuto vedere un doc. su discovery o nat geo, non ricordo, poi ho subito letto molto in merito, direi che è come aprire gli occhi... e vedere in UHD.

    Andrea

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da sest Visualizza messaggio
    Una cosa è certa il FullHD sparirà molto presto meno di 12 mesi !!!
    A fuoco tutti i BD FullHD!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da pin-head Visualizza messaggio
    mai usato un MacBook Retina, vero?
    Mai pensato alle differenze di utilizzo tra un computer e un televisore, vero?

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    99
    alla fine..
    dopo sei mesi ad aspettare che il prezzo del mio agoniato 55f8000 calasse un po.....ora che sarei per prenderlo ..con questi maledetti 4k.....risono ancora ripiombato sul dubbio!!!!!!!!!!!!!
    che palle..
    (a volte è meglio nn sapere che sapere..oppure..comunque sarebbe meglio sapere il giusto e capire)

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    Ma si...aspettiamo ancora, tanto il 4k sarà solo un passaggio verso l'8k...

    Ps

    Si fa ancora in tempo a prendere un bel plasma in attesa che arrivino gli OLED...
    Ultima modifica di SALVA1; 13-01-2014 alle 11:24
    < - Free Bird - >

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Citazione Originariamente scritto da sest Visualizza messaggio
    Ricordiamoci che oggi l'elettronica di controlli ha le potenzialità anche per "ingannare" occhi e cervello dell'uomo convincendolo che ""...si vede meglio ""
    concordo!
    ma anche ai tempi dei dvd e htpc....si usava upscalare, applicare sharpening, riduzione rumore.... l'immagine risultava più di impatto, ma è una cosa ben differente dal vedere "meglio".
    difatti io stesso, che ero decisamente smanettone ai tempi, dopo un po' tornai sui miei passi....alla riproduzione del film "nativo", alla sua risoluzione (avendo un CRT la cosa era possibile) e senza processamenti vari.


    inoltre...qualcuno si è interrogato sulla disponibilità di materiale 4K nativo?
    non intendo un supporto o la trasmissione, ma FILM girati nativamente in 4K...quanti sono in rapporto ai film girati in risoluzioni inferiori?

    parliamo di tecnologie appena nate con i soliti problemi di gioventù di sempre (visti già "n" volte)....e gente che già ha il dilemma ORA su quale tv comprare.. mah!

    ma vivete sereni e ponetevi il problema tra 10 anni, quando FORSE il 4K sarà QUASI lo standard (per gli appassionati..)
    tanto per ricordare...il blu-ray è stato rilasciato nel 2006 ed ancora oggi (8 anni dopo) si vendono più del doppio di DVD rispetto ai blu-ray.. nel mondo, non in Italia eh..
    http://www.homemediamagazine.com/lis...et-analysis-47


  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    ma se ancora oggi ti propinano pannelli hd ready...

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Mah, non ho ben capito la discussione semantica sul "vedere meglio": a parte il filosofeggiare sull'incisività delle elaborazioni, sul rispetto della sorgente originale ecc., discorsi anche interessanti, per carità, di quale "inganno" stiamo parlando?
    Se la fedeltà cromatica è identica, il gamma è corretto, il bilanciamento del bianco ed il resto dei parametri pure, come fa un'immagine con un livello di dettaglio più elevato a risultare…"non migliore" ?
    L'alta definizione serve a questo in definitiva.
    Ci sono anche i pattern per notare se ci sono problemi nello scaling, quindi, davvero, di quale "inganno" e di quali alchimie stiamo parlando?
    Non sarebbe meglio provarle certe cose, prima di lanciarsi in giudizi tanto "tranchant"?
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Andando per ordine e con riferimento a prove fatte non con un TV ma con due vpr Sony 4k (ma mi sembra che il punto sia la risoluzione in sè, non il mezzo usato): il "vecchio" 1000 ed il nuovo 500.
    [CUT]
    Secondo me invece il mezzo usato diventa fondamentale in questo discorso: I vpr Sony 4K ( visionati anche da me ) hanno dimostrato con materiale buonissimo di poter dare qualcosa in più, così come possono dare qualcosa in meno ( e forse anche abbastanza meno ) se il materiale di partenza non è ineccepibile.
    Diverso a mio avviso il discorso televisore, in genere troppo piccolo per poter riscontrare chissà quali differenze; a me è capitato di visionare due tv sony di pari polliciaggio affiancate ( non ricordo le sigle ma uno era il 4K e l' altro il FHD top di gamma ) e sinceramente qui delle differenze non ne ho notate ( anzi avevo quasi una leggera preferenza per il FHD ).

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282
    per mia personalissima opinione, il giro dei 4k li salto volentieri.
    Aspettero' di conseguenza , l ' 8k , poiche', la miglioria rispetto ad ora ,dovra' essere molto piu' ,marcata.

    de gustibus non disputandum est

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    181

    Citazione Originariamente scritto da EdoFede Visualizza messaggio
    concordo!
    ma anche ai tempi dei dvd e htpc....si usava upscalare, applicare sharpening, riduzione rumore.... l'immagine risultava più di impatto, ma è una cosa ben differente dal vedere "meglio".
    difatti io stesso, che ero decisamente smanettone ai tempi, dopo un po' tornai sui miei passi....alla riproduzione del film "nativo",..........[CUT]
    Concordo pienamente.. e aggiungo: diamoci una ridimensionata che viviamo in Italia, non in America, Londra, Giappone o Australia.
    Paesi 10/15 anni avanti a noi in fatto di tecnologie..
    TV: Samsung UE46F8000 - PC: iMac 21" i5 - Console: Xbox 360 Elite - Modem: Netgear DGN 2200 v3 - Multimedia: Samsung BD-F5500 Bluray 3D - HD Esterni: WD Essential 1TB - LaCie Porsche Design P'9220 2TB


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •