Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 47 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 705

Discussione: MITSUBISHI HC5 SXRD

  1. #316
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Stessa cosa per me...366...per ora sto usando un benq 1080

  2. #317
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Ecco i dati di luminosita' a vpr calibrati:



    Iris auf= aperto
    Iris mittel= centrale



    Trai tu le conclusioni per 350 cm di base ma, secondo me, sono un po' pochini...figurarsi per un 366...


    Saluti gil

  3. #318
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    ragazzi e su 3 metri di base va' meglio sicuramente???
    attualmente uso un vpr dlp con 1000 lumen,con lampada in modo normale a oltre 5 metri con zoom al max e delle scene specie di notte le vedo troppo scure per i miei gusti
    da come ho capito e' vero che la luminosita' e nemico del nero,pero' penso che per avere un buon 3d e proiettare bene su uno schermo di 3 metri (come nel mio caso) o piu' bisogna partire di base con 1300-1500 lumens
    potevano crearlo con 1500 lumen almeno come il 7800
    Ultima modifica di lian80; 10-01-2014 alle 07:52

  4. #319
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Non è facile avere così tanti lumens con un Lcos...i JVC ci arrivano "appena" a 1300 (forse 1400 il nuovo rs49) che calibrati scendono ulteriormente...solo Sony riesce a sfoderare più lumens...

  5. #320
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Infatti, per il budget, il formato e la base schermo di Lagoon probabilmente e' piu' indicato il sony....

    Saluti gil

  6. #321
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    pero' volere o volare a una cosa bisogna rinunciare o al nero migliore del jvc o ai lumen in piu' del sony
    e non e' facile la scelta perche' vorrei entrambi le cose
    ahahahah

  7. #322
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Si il mio consiglio era in riferimento alla vase di 350 di Lagoon...

    Nel tuo caso che hai un 3mt, allora jvc entra in gioco eccome...

  8. #323
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Citazione Originariamente scritto da lian80 Visualizza messaggio
    pero' volere o volare a una cosa bisogna rinunciare o al nero migliore del jvc o ai lumen in piu' del sony
    e non e' facile la scelta perche' vorrei entrambi le cose
    ahahahah
    Dopo aver avuto quasi un anno a casa il sony 50 ho preferito il jvc 46. Entrambi tarati.
    Troppi lumen contribuiscono a schiarire l'immagine, salvo avere un locale dedicato e uno schermo atipico...
    Con soni puoi scegliere il funzionamento automatico dell'iris su 2 step. Su Full apre tutto e chiude tutto (troppo). Su Low da tutto aperto è come se lo imposti manuale al50% circa e poi da lì chiude, così facendo mangia fin da subito in dinamica e quando chiude smorza i dettagli e le parti luminose.
    Poi c'è 'manuale' dove non sei nè carne nè pesce perchè rimanendo fisso è come una coperta corta, o scegli la luminositá e di conseguenza le scene scure sono abbastanza grigiastre (causa nero non da top) oppure per avere un nero dignitoso ammazzi dinamica alle basse luci.
    Questo è quanto.
    Essendo un vpr comunque completo lo consiglio. Jvc fa meglio. Contrasto sempre più alto e la luminositá la decidi tu, con iris fisso a mio avviso va sempre meglio. Calcola che io lo tengo per 2/3 chiuso in lampada Low e il contrasto nativo in più si vede tutto.
    Questa è la mia esperienza

    Ora ci sarebbe da capire come mitsubishi si piazza nei confronti di sony e jvc a luminositá.
    C vorrebbe un test che li ha comparati nelle stesse condizioni
    Ultima modifica di filmarolo; 10-01-2014 alle 10:23
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  9. #324
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    Ora ci sarebbe da capire come mitsubishi si piazza nei confronti di sony e jvc a luminositá.
    C vorrebbe un test che li ha comparati nelle stesse condizioni
    Delle rilevazioni strumentali di Cine4home non ti fidi ?

    http://www.cine4home.de/tests/projek...HC9000Test.htm
    http://www.cine4home.de/knowhow/Cine...ie_C4HEd_1.htm
    http://www.cine4home.de/news/Sony_VP...0_Features.htm
    http://www.cine4home.de/tests/projek...800%20Test.htm

    In lampada Alta / iris FISSO aperto / Calibrati D65:

    Sony HW50 = 1.350 lumens / contrasto nativo 4.050:1
    JVC X35 = = 970 lumens / contrasto nativo 22.000:1
    Mitsu HC5 = 1.180 lumens / contrasto nativo 19.000:1
    Mitsu HC7800 = 700 lumens / contrasto nativo 1.400:1


    Edit: Per la gioia di Tonino ho aggiunto anche la recensione del suo HC7800
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 10-01-2014 alle 10:56

  10. #325
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    in questo caso il mitsu sarebbe una via di mezzo come contrasto e luminosita'
    la miglior scelta!!!1

  11. #326
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    @ CETTO
    grazie Cetto...di recensione ne ho 7800 del mio mithu...
    se ti puo' interessare :qui
    come ti dicevo prima i numeri di targa li lascio a voi....io..con il mio DLP non mi sbatto nelle tarature, sonde ecc.. e te lo puo' confermare VAN, l'HC 5 deve essere calibrato per aver immagini come dite voi "mozzafiato" , perche' se devo comprare un HC 5 e devo aver immagini come quelle postate da VAN ....di certo ti dico che il mio 7800 sfodera immagini di gran lunga superiori ...invece da quelle postate da te pag 2 vedo si un nero migliore , ma i colori del DLP sono da vero Cinema , immagini mai stancanti dopo ore ore di film in sala dedicata (e' questo mi appaga)ricordati DLP... poi sul 3D lasciamo stare , anche se tarato preferisco sempre un DLP , la mia visione 50% e' in 3D ( le mie figlie si divertono )
    tutta questa differenza di prezzo per aver un nero migliore e un 3D peggiore non lo vedo.... poi io sono amante di DLP per la nitidezza che ti riescono a dare e con un'immagine mai stancante e colori reali...
    quando mi fate vedere ( anche tramite foto, 50% veritieri) delle immagine migliori a quelle di VAN ....allora stanne certo che vedrai sul mercatino il mio 7800 e poi mi comprero' pure una sonda
    Ultima modifica di tonino1974; 10-01-2014 alle 12:10

  12. #327
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Come luminosità il piccolo benq 1080 ne ha da vendere...1711 lumens calibrati, zoom medio...peccato per il contrasto non elevato e un pò di rainbow, che comunque non mi causa mal di testa...insomma, per riempire i 366 con differenze eclatanti credo di dover passare al Sony 500...prima o poi!
    Questo Mitsu mi intriga ma non so se vale la pena fare un "upgrade" comunque abbastanza transitorio...aspettando anche Epson...

  13. #328
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    pensate a me che provengo da Mitsu
    pero' ragazzi iodai 2000 euro in su io vado sul sicuro con jvc e sony

  14. #329
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    qualche volta che ho messo gli occhiali 3d anche sulle tv a mio parere e' diminuita la luminosita' di tantissimo,percio' penso che per avere un 3d con la giusta luminosita', non si deve avere meno di 2000 lumen in lampada normale
    e poi per il 2d magari si mette la lampada in ecomoode
    meglio prendere un proiettore con molta luminosita' e poi si fanno queste modifiche
    lo so' il nero non sara' nero
    ma non si puo' avere tutto

  15. #330
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229

    Citazione Originariamente scritto da lian80 Visualizza messaggio
    pensate a me che provengo da Mitsu
    pero' ragazzi iodai 2000 euro in su io vado sul sicuro con jvc e sony
    tutti non la pensano come te.....Decapitate ha venduto il suo sony 50 hw e ha preso HC5 .... un vpr per ogni casa, si devono valutare tante cose, il sony 50 nella mia bat cave era trooooppo luminoso , dopo 1 ora mi stancavo (in prestito) il 7800 mi appaga e ne sono felice .....altrimenti non starei qui sul thrend HC5 ... ripeto se devo cambiare per fare il salto e migliorare ancora prendero' un 'altro mithu
    quindi aspetto da Decapitate o da VAN l'hc5 tarato a dovere ma se nel 3d non dara' il max anche da tarato non cambiero' il DLP
    Ultima modifica di tonino1974; 10-01-2014 alle 12:07


Pagina 22 di 47 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •