Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229

    review Mitsubishi VLT-HC 7800 D --- Panasonic PT-AT 6000 --- Sony VPL-HW50 ES /


    Nella rivista Tedesca VIDEOAKTIV del 26 giugno 2013... (recente) hanno fatto un bel test...e devo dire che mi soddisfa a pieno leggerla dato che ho appena acquistato il mithu 7800 con pochi euro rispetto alla concorrenza... e mi sa che li batte pure sul 3d , sul 2d invece se la batte .. grande acquisto
    http://translate.google.com/translat...50-ES%2FW.html
    buona lettura
    Ultima modifica di tonino1974; 09-07-2013 alle 11:28

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    Certo che devono anche lavorare con le impostazioni perché se non settano bene gli occhiali del 50 si passa da superlativo a inguardabile spostando di una tacca la luminosità degli occhiali
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Sul 3d i dlp hanno il loro punto di forza, per quanto quello del sony 50 è a mio giudizio eccezionale per luminosità, profondità, motion handling grazie al FI attivabile, assoluta assenza di flickering e ghosting nonostante quanto si legge sulla recensione.
    Sul 2D, proprio non c'è storia in termini di resa tra i dlp di fascia media e i lcd riflessivi come sony o jvc, credimi.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    ma tu hai messo mai a confronto? o si parla perche' ha come nome SONY ...... la rivista non parla proprio che non c'e' storia.. dice che il sony e' ottimo in 2d ...ma il 7800 non sfigura .... tutta sta storia non la leggo ... poi parliamo di 1990 euro contro 3200 euro ...direi che qui non c'e' storia
    Ultima modifica di tonino1974; 09-07-2013 alle 13:04

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Ovvio che parlo per conoscenza diretta, ma forumisti più esperti di me te lo confermeranno, il dmd da 065 ha dei limiti precisi su contrasto nativo e nero. Il mitsu (da me recensito su home cinema inside) all'uscita costava quanto i vpr sony, epson, jvc di fascia equivalente, il prezzo attuale è dovuto alla fine vendita, mitsu ha abbandonato la produzione di vpr home cinema. Al prezzo da te citato è un eccellente acquisto per rapporto qualità prezzo.
    NB Il trhead sul mitsu l'ho aperto io qualche tempo fa, il vpr lo conosco bene...

    http://www.avmagazine.it/forum/77-vi...iettore-dlp-3d
    Ultima modifica di josephdan; 09-07-2013 alle 13:04
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da andrea_gi Visualizza messaggio
    Certo che devono anche lavorare con le impostazioni perché se non settano bene gli occhiali del 50 si passa da superlativo a inguardabile spostando di una tacca la luminosità degli occhiali
    alla fine trovi i valori su che base hanno lavorato

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Ovvio che parlo per conoscenza diretta, ma forumisti più esperti di me te lo confermeranno, il dmd da 065 ha dei limiti precisi su contrasto nativo e nero. Il mitsu (da me recensito su home cinema inside) all'uscita costava quanto i vpr sony, epson, jvc di fascia equivalente, il prezzo attuale è dovuto alla fine vendita, mitsu ha abbandonato la pro..........[CUT]
    infatti per carita' ...non voglio paragonarlo come nero e contrasto... ma come qualita' d'immagine alla fine si avvicina ...per non dir che siamo li, certo la rivista tedesca il 26 giugno non ha sparato parole a caso...li ha avuto vicini vicini ..... pero' io che per i miei bimbi guardo il 50% del 3d , sicuramente prendo il mithubishi... e qui non ci piove
    che il sony per me era un sogno nel cassetto, svanito con l'aquisto del 7800 .... direi che il distacco non e' netto, parliamo di sottigliezze in 2d ( da parte vostra possessori di sony) ( per videoakit siamo sulla stessa bilancia).... ma in 3d penso che non ci siano discussioni ....sbaglio?
    Ultima modifica di tonino1974; 09-07-2013 alle 13:15

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Il nero e il contrasto sono elementi determinanti nella valutazione complessiva della qualità d'immagine 2D, non le definirei sottigliezze, ma concordo con te sulla comunque buona qualità d'immagine, anche se un po' morbida per un dlp, e sulla eccellente resa in 3d, anche se non molto luminoso, direi per schermi fino a max 100-110 pollici.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    diciamo che un po' di nero lo aggiusto nella mia bat cave senza luce.... poi poco luminoso? su una base di 2,80 con telo gain 1.2 avro' 56 nits..... visione ottimale per non dire perfetta... mi sa che sono piu' di 120" correggimi se sbaglio

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    per quanto riguarda l'immagine morbida....l'ho scelto anche per questo parametro....mi garba di piu' perche' a me personalmente mi fa rillassare nella visione dei film con sala cinema dedicata
    Ultima modifica di tonino1974; 09-07-2013 alle 13:39

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    http://www.projectorreviews.com/imag...town_large.jpg
    immagine da projectorreviews MITHUBISHI 7800
    http://www.projectorreviews.com/imag...town_large.jpg
    immagine da projectorreviews SONY HW 50
    .....che differenzaaa

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Intendevo la luminosità in 3D. Visto che citi projector reviews:

    Very impressive watching 3D, however I never took the image size above about 100 inches diagonal when watching, and still wasn't really happy with the brightness. With other projectors such as the Epson or the Panasonic, both of which are dramatically brighter in 3D, it was not usual for me to fill a 124‑inch 2.35 to 1 cinema scope-shaped screen without as much difficulty.

    Bottom line on 3D performance for the Mitsubishi HC7800D is simply this: You will find the image quality to be rather excellent. The trade off, of course, is that if you're trying to fill a larger screen, the HC7800D simply doesn't have the muscle in 3D.


    http://www.projectorreviews.com/mits...ex.php#special

    Luminosità Mitsu high lamp in 3D: 134 lm
    Luminosità Sony High lamp in 3D: 404 lm


    Misurata in entrambi dietro gli occhiali

    (fonte AudiovideoHd.fr)
    http://www.audiovideohd.fr/tests/341...-HW50ES-5.html
    http://www.audiovideohd.fr/tests/315...HC7800D-5.html

    Comparare degli screen shot di due vpr è solo un gioco divertente ma non ha nessuna valenza oggettiva, credo tu lo sappia...
    Ultima modifica di josephdan; 09-07-2013 alle 14:22
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    si magari sara' vero.... pero' in 2 d in una bat cave 56 nits con base 2,80... penso che sia l'ideale con il mithu
    in una bat cave il sony 50 con base 2,80 gain 1.2 ha 64 nits...... secondo te quale stanchera' dopo 2 ore di film totalmente al buio? ....giustamente ognuno con il suo vpr nella sua stanza .... e poi ripeto e' una rece che e' stata messa da poco e dice:

    I tre candidati al test padroneggiare l'equilibrio tra un sacco di atmosfera cinema luce e accogliente. Nella riproduzione HD su dischi Blu-ray sono tutti e tre quasi impeccabile. Solo nel colore e la luminosità, le differenze possono essere identificati, ma può regolare bene sui menu del proiettore. Il bambino problema del settore è ancora in 3D: tagli di Mitsubishi, nonostante il suo basso prezzo, da migliore perché ha il meno problemi con le immagini fantasma ed è facile a causa del vantaggio della tecnologia DLP. Quindi si deve prendere un taglio con le attrezzature. Questo è sopportabile, ma in teatro a casa, in modo che il proiettore si è guadagnato un Best Buy. Il proiettore Sony vacilla un po 'durante la riproduzione 3D, ma i punteggi con l'immagine full-HD più contrastato di tre e un ottimo ridimensionamento SD.

    non l'ho scritta io... ripeto sono un fan del sony 50 .... anche perche' un vpr che costa 3 volte di piu' mi deve dare per forza 3 volte di piu' come qualita' .... ma pare che non sia cosi'

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    alla fine trovi i valori su che base hanno lavorato
    non vedo nominato il valore della luminosità occhiali, valore fondamentale per godere del 3d del sony...occhiali a 3 3d fantastisco qualsiasi altro valore superiore o inferiore pessimo

    io ho il sony in batcave con schermo gain 1.2 con lampada bassa ed effettivamente è un pò troppo luminoso...purtroppo ho uno schermo piccolino per questro mostriciattolo...credo
    Ultima modifica di andrea_gi; 09-07-2013 alle 14:37
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937

    ad ogni modo a prescindere dal fatto che chi come me soffre di raimbow non potrebbe mai prendere un dlp il sony come il jvc 46/48 le davano a dlp da 20.000 euro quindi per quanto possa essere valido il mitsu penso che valga la cifra che costa....
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •