|
|
Risultati da 61 a 75 di 208
Discussione: ANTIMODE per Sub SVS
-
07-01-2014, 18:39 #61
E' normale dato che hai un risposta piu' lineare e probabilmente hai incrementato il volume del sub pero' attento a non esagerare, il Lift 20-30hz agisce in una zona dove il tuo sub e' gia' attenuato e il volume piu' alto di prima rende si' l'ascolto piu' piacevole ma chiede anche piu' al sub stesso.
-
07-01-2014, 18:56 #62
Mi fido mi fido,non discuto sulla bontà di quello che fa l'antimode (tutti ne sono entusiasti) ma sul prezzo,infatti sono orientato verso l'altra strada,ho provato un po' REW per prendere confidenza e non mi sembra così complicato; tra l'altro per provare il lift 20 30 credo che basti alzare di qualche db le frequenze appunto di 20 hz e 30 hz
ma occhio al volume...
-
07-01-2014, 19:05 #63
Il lift 20-30 port ad un incremento di 8db a 25hz, riducendo pero' di 3db il volume generale del sub (impostazione automatica dell'Antimode).
8db sono un'enormita' per un sub a 25hz, soprattutto se magari il volume del sub stesso e' gia' piuttosto alto e il volume sull'ampli e' elevato.
Se si ascolta a volumi moderati (tipo -20db sull'ampli) ci puo' anche stare ma se uno ascolta a volumi piu' sostenuti non e' la scelta corretta.
-
07-01-2014, 19:23 #64
Complimenti per l'acquisto
Ho letto una recensione (http://www.4news.it/14139-recensione...-8033s-ii.html) e anche loro dicono che sia meglio la 20-30 Hz...pare sia un terremoto.
La mia sala Cinema: Entra
-
07-01-2014, 19:32 #65
Allora ho fatto anche altre prove. La Flat effettivamente è quella più bella...con la Flat e sub alzato di 2db dal sinto ho il non plus ultra. Insomma l'avvolgimento che cercavo.
La Lift 20-30 è da sborone però credo che piacerà veramente a molti...nelle scene adeguate crea un coinvolgimento UNICO!
Ma va lasciato il volume impostato da audyssey.
Cioè Pacific Rim ad adesempio con Lift 20 -30 è assurdo!
Però credo che alla fine lascierò la Flat(consiglia anche da Massimo di Avsolution, dove l'ho preso, tra l'altro persona gentilissima), in quanto è la più fedele.
Dankhan non ho alzato nessun livello di sub. Dietro al sub è sempre a ore 12.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
07-01-2014, 19:42 #66
Visto che lo scopo dell'antimode e dei vari equalizzatori è quello di restituire una risposta più piatta possibile effettivamente sarebbe un costrosenso aumentare di 8 db certe frequenze,si avrebbe comunque un minipicco in quella zona no ? 8 sono tantissimi se si considera che ogni 3 db equivale ad un raddoppio.
Che si aumenti il volume dietro al sub o che si aumentino i db dall'ampli credo che cambi poco.
Vai di antimode,continua a fare prove
-
07-01-2014, 20:05 #67
No, se e' fatto bene non si crea un minipicco ma una curva diversa anche perche' una delle regole dell'EQ e' "riduci stretto e aumenta largo" (traduzione letterale dell'inglese, ovvero si possono ridurre i picchi creando una modifica negativa con Q alta e quindi limitata a una manciata di frequenze, es. -5db da 20 a 22hz, ma se si vuole aumentare l'emissione si deve usare sempre una Q bassa e interessare un range di frequenze elevato altrimenti all'ascolto si notera' la modifica come un'anomalia del suono, es. +3db da 10 a 30hz) quindi ci saranno probabilmente 8db a 25 ma l'incremento arrivera' indicativamente 10hz sotto e 10hz sopra (tipo +1 a 15-16hz, +2 a 17-18hz, +3 a 19-20hz etc etc.)
Si, ma quello generale? Sempre identico o adesso che lo senti meno direzionale e meno fastidioso ti senti portato ad alzare il volume sull'ampli di piu'?
Magari per te e' diverso ma io dopo implementazione EQ ha aumentato il volume generale da 2 a 4 db...Ultima modifica di Dakhan; 07-01-2014 alle 20:06
-
07-01-2014, 21:32 #68
Sono contento del tuo entusiasmo, il sub più di tutti va posizionato nel miglior punto possibile e nella stra grande maggioranza dei casi va equalizzato. Questo perché le basse frequenze sono quelle che risentono maggiormente nel proprio ambiente. L'equalizzazione in molti casi migliora di molto la precisione e il dettaglio in gamma bassa. Io sono contentissimo di quello che sono riuscito ad ottenere nel mio ambiente (prima della lunga taratura del sub mai ho avuto un basso così musicale e dannatamente preciso
), e credo che lo stesso valga anche per te ora
-
07-01-2014, 23:25 #69
Si ryo! Finalmente sono orgoglioso del mio impianto. Suonava tutto bene(specie da quando è entrato qui il Marantz) ma non facevo i salti di gioa per questa cosa del sub...me la faceva prendere a male...ora finalmente posso godermelo come si deve!!! Dopo tutti i soldi e il sudore(per guadagnarli) che ci ho sprecato.
Rain la modalità Lift non dà 8db in più, bensì sui 4/5db secondo me. L'equalizzazione resta eh! Non c'è nessun picco nè rimbombo su quelle frequenze, è questa la cosa fenomenale! Ha fatto talmente un gran lavoro che ti viene spontaneo alzare il volume per apprezzare ancora di più la sua calibrazione. Il sub è diventato MOOOOOLTO più bello, musicale, preciso, pulito...più tutto
Praticamente stavo ascoltato SOLO i rimbombi e i picchi dell'SVS...
Dakhan anchio l'ho portato da -9 a -7, ma non perchè non si sente a 9(anzi...) ma proprio perchè essendo diventato il tutto decisamente più bello viene normale alzarlo per apprezzarlo ancora di piùZero fastidio ma tanta goduria!
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
08-01-2014, 01:25 #70
Ciao ragazzi
Mi inserisco nella discussione perchè,anche io domani finalmente riceverò e installerò l'antimode.
Onestamente ho deciso di comprarlo solo dopo aver letto questa discussione,dove nessuno ne parla male ma, tutti ne parlano come una cosa fondamentale per il sub.
Oltre il motivo già espresso prima,ho deciso di fare questo acquisto proprio perchè avevo i vostri stessi problemi,ed onestamente volevo non mortificare il mio sub.
Adesso prima che arrivi domani e prima di partire con le varie prove,vorrei chiedere una cosa che mi sta mettendo un pò il tarlo in testa.
Quasi tutti voi parlano di rifare le misuarazioni audissey dopo aver equalizzato il sub ma,il mio dubbio è se sia necessario farlo o può essere usato anche da solo.
Con questo voglio dire che io con il mio impanto e con il mio pre marantz av(quello in firma)non utilizzo assolutamente il sistema audissey.
Nel tempo infatti ho avuto modo di provarlo con altri ampli(vari denon e non pre e finale)e dal momento che il risultato non mi è mai piaciuto alla fine ho sempre evitato di usarlo limitandomi solo ad impostare manualmente le distanze dei vari diffusori come si faceva "all'antica"prima della sua apparizione.
Proprio per questo motivo il microfono marantz non è mai stato usato e mai uscito dalla scatola.
Adesso la mia domanda è: posso usare l'antimode solo per equalizzare e risolvere i problemi del sub senza audissey, oppure per ottenere le migliori impostazioni dell'antimode devo affiancarlo all'audissey necessariamente?
Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi ma,onestamente conosco poco o nulla dell'antimode.Ultima modifica di hoppio24; 08-01-2014 alle 01:34
Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one
-
08-01-2014, 01:47 #71
Ti confermo che va bene anche solo utilizzare l'Anti-Mode per il sub.. l'autocalibrazione del tuo sinto è una scelta, se non ti piace non farla, non è che usi un sistema di equalizzazione molto avanzato, comunque qualcosa dovrebbe migliorare. Se non hai mai provato l'Audyssey del tuo Marantz direi che una prova non ti guasta, magari si rivela un sistema migliore rispetto a tutti i precedenti.
-
08-01-2014, 08:02 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 292
Effettivamente l'antimode è grandioso, se poi lo si trova a meno di 200 euro (usato!) è fenomenale
Con il mio sub (Mosscade 7.4), sto provando la modalità lift 25-35, mi piace, però ho una domanda.
La procedura di calibrazione che faccio io è la seguente:
1) Calibro antimode (ed un giorno mi dovrò mettere d'impegno per fermare tutte le vibrazioni che il sub fa produrre ai mobili / accessori nella stanza)
2) lancio Audissey (XT32)
Io faccio audissey con il lift che penso di usare impostato (ora per es il 25-35), in quanto credo che anche Audissey cerchi di migliorare la riposta del sub, quindi bisogna "dargli in pasto" il sub come poi realmente suonerà. Che dite?
Penso sempre che dovrei imparare ad usare REW ma ogni volta che lo apro lo richiudo subito colto da panico(e mi considero abbastanza smanettone con i pc)
Ultima modifica di lamalta; 08-01-2014 alle 08:17
-
08-01-2014, 08:34 #73
Audyssey va fatta sempre alla fine, se non piace non attivarla ma e' un peccato per gli altri diffusori.
Audyssey va fatta con il lift disattivato, altrimenti si perde il senso del lift stesso, dato che correggera' la curva riducendone il beneficio e creando una curva errata quando sara' disattivo.
Non bisogna dare in pasto ad Audyssey il sub come suonera' ma come e' regolato in condizioni basali, quindi equalizzazione Antimode compresi tagli e filtri, eventuali lift disattivati e fase corretta dopo antimode.
Sono 8db, lo dice il manuale dell'Antimode quindi direi di credergli
Ma abbassa tutta la curva di 3db quindi rispetto a prima sono effettivamente 5db
-
08-01-2014, 09:42 #74
Hoppio Audyssey va rifatto per dare la distanza giusta, ossia compensarla per la nuova regolazione(visto che l'antimode aggiunge 2.7ms di ritardo) e per rimetterlo sui 75db con la nuova equalizzazione.
Per questo è caldamente consigliata rifarla. Cmq puoi anche non rifarla...il manuale dice che se non la si vuole rifare di aumentare la distanza del sub di 90cm. Per portarlo a 75db però ti serve un fonometro con pesatura C.
@Dakhan
Per quello dicevo 5db
Ragazzi ma qualcuno sà la differenza sostanziale tra la Flat e la Subsonic filter?? Al mio orecchio suonano praticamente uguali...
La subsonic filter è quella che l'antimode mi mette a default dopo la calibrazione.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
08-01-2014, 10:03 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 292
Faccio sembre audissey, mi dà ottimi risultati. Quello che mi fate notare però sul lift pensandoci è vero: XT32 che opera molto sul sub, cercherà di "correggere" questo picco...ottimo, metterò su flat e rifarò la calibrazione! Grazie