Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    150

    L'archiviazione dei bluray... quale la miglior strategia?


    Buon anno a tutti i forumers,
    mi sto affacciando al mondo degli htpc, rispolverando un vecchio computer così composto:
    - case antec fusion;
    - amd athlon 5050e;
    - mobo asrock a790gmh;
    - 4 gb ram;
    - 2x500 Gb Seagate;
    - asus xonar st + modulo h6
    Posseggo, inoltre, un server casalingo di circa 12 terabyte di spazio nel quale ho riversato i backup bluray, collegato in gygabite alla rete di casa..
    L'intenzione sarebbe quella di utilizzare, su consiglio di molti forumers, l'ottimo programma jriver, sia per l'audio che per il video.
    Perdonate se le domande dovessero risultare banali, ma sono a corto di conoscenze a riguardo: è possibile pensare di ridurre il volume dei file bluray utilizzando un programma tipo "makemkv" che mi permetta di eliminare le tracce e i menu che non mi servono? Questa operazione genererebbe un file più ostico da riprodurre dal programma e dal pc o, come sarebbe da aspettarsi, semplicemente verrebbe creato un contenitore più snello (quindi meno pesante da lanciare) e di conseguenza meno ingombrante sul mio storage?
    Grazie per ogni eventuale spunto!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    150
    Nessuna idea?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    si la soluzione è ottima x risparmiare spazio e avere file + facili da gestire

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    si la soluzione è ottima x risparmiare spazio e avere file + facili da gestire
    l'eventuale riproduzione tramite jriver sarebbe paragonabile a quella di un bluray classico no?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    Si, se non lo comprimi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •