Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 16 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 233
  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Interessante discussione, l'ho letta tutta d'un fiato, molte cose già lette tante volte ma visto l'argomento era ovvio che fosse così.

    Sono d'accordo con chi dice che in Italia è già tanto che li facciano ancora uscire i Blu-Ray, purtroppo la situazione è drammatica. Come molti di voi, non conosco nessuno che compri film, ma diversi che guardano regolarmente due o tre film a settimana, ovviamente scaricati.

    Il problema principale a mio modo di vedere è la pirateria, purtroppo non c'è la volontà di combatterla seriamente e quindi la gente scarica a più non posso e considera pirla chi compra un prodotto originale.

    Io comunque mi considero molto soddisfatto del supporto Blu-Ray, ne ho quasi 600 e quando mi guardo un film in saletta godo letteralmente, ovviamente mi piacerebbe avere sempre l'audio italiano lossless, tonnellate di contenuti extra, ecc... Ma mi rendo conto che vivo in un paese che non può pretendere granché

  2. #92
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da mp3dom Visualizza messaggio
    Scommetti che, rimuovendo i metadati, la traccia dolby magicamente 'rinasce'?
    Su questo sono pienamente d'accordo. E' da un pò che dico che in fase di passaggio a lossy combinano qualcosa di dannoso proprio nelle impostazioni del encoder. Il compressore di dinamica andrebbe bandito. E' un filtro paragonabile al DNR o ad altri riguardo al video. Già ce l'ho a morte con la loudness war, figurati. In altri casi invece di differenze, almeno in termini "macro", non ce ne sono forse proprio perchè settano meglio il programma di encoding. Al massimo nel lossless c'è una migliore qualità "audiophile" (timbrica magari meno secca e così via). Sarei curioso di sapere se quelle impostazioni non le toccano per una precisa volontà o per "distrazione" (mettiamola così...).
    Per il discorso mercato purtroppo è un cane che si morde la coda. Io ad esempio ho smesso di comprare Warner e Paramount, ma mi sa anche altre Major se continuano così. Altri comprano all'estero perchè costa un pò meno. E' chiaro che in minima parte il mercato, per non dire la qualità, non decolla se già chi è appassionato compra poco nel nostro Paese. Ma noi quanto incidiamo sul mercato? Mia sa molto ma molto poco.
    Citazione Originariamente scritto da pathfinder2810 Visualizza messaggio
    Nel caso l'incontro con le case cinematografiche porterà ad un nulla di fatto sareste d'accordo a boicottare l' acquisto dei bd? Magari per 6 mesi...o più
    Beh, se si riuscisse a organizzare e fare un incontro sarebbe già grandioso. Almeno si potrebbero avere risposte più precise e fare chiarezza sulla situazione e finchè non si conosce risulta difficile pianificare un boicottaggio, imho.

  3. #93
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Come molti di voi, non conosco nessuno che compri film, ma diversi che guardano regolarmente due o tre film a settimana, ovviamente scaricati.
    Ma sono appassionati di cinema o guardano film solo per passare una serata?
    I BD si acquistano per collezione, per conservare in bella copia un film che si ritiene rivedibile e di valore. Non suggerirei a nessuno di comprarsi un BD per un film mai visto prima e/o per intrattenere gli amici con qualche commediola insulsa. La pirateria non sostituisce l'acquisto dei BD ma anzi ha un fattore pubblicitario che promuove la qualità visto che spinge all'acquisto dei film che più sono piaciuti, tanto chi non comprerebbe comunque è fuori dall'equazione in ogni caso. Ma sarebbe ridicolo dover spendere 10 euro o più per vedere una tantum un film che magari ci fa pure schifo, oltreoceano hanno Netflix a 8$ al mese, noi ci arrangiamo.

  4. #94
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    http://www.tvblog.it/post/423367/tv-...finity-e-river . Mi chiedo con che qualità però. Sarebbe opportuno che il 1080P fosse esclusivo del supporto fisico. Oppure che venissero fortemente abbasati i prezzi. Ma qui entra in gioco anche la SIAE e mi chiedo da tempo la sua reale funzione e utilità...

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    John2K, la parola chiave che ti sfugge è "gratis"... Non sai quante volte mi sento dire ma perché compri un Blu-Ray quando puoi trovare lo stesso film in alta definizione gratis?

    Il problema è che su TV normali, la differenza è relativa e coglibile solo da un appassionato di video, su vpr il discorso cambia ma quanti hanno un grande schermo in casa?

    Andrebbe punita ed impedita seriamente la pirateria, solo così tutta quella fetta che ama i film ma non li vuole comprare dovrebbe rivolgersi al mercato, che forse avrebbe numeri migliori

  6. #96
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Infatti, vige sempre lo stesso assioma: "Perchè spendi dei soldi quando lo puoi avere gratis?"
    Io scommetto quello che volete che se gli mkv 1080p costassero 50cent non li scaricherebbe nessuno e si rivolgerebbero ai divx.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  7. #97
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Io poi parlo di una fetta di gente cui piace anche vedere un film come si deve, infatti cercano sempre file di una decina di giga, con video a 1080p, ecc... Quindi non è che gli basta vedere qualsiasi cosa, sono attenti alla qualità, a patto ovviamente che non debbano tirare fuori un euro...

    Loro non dicono che il dvd e il Blu-Ray si vedono uguale, dicono che il Blu-Ray e il file mkv si vedono uguali... Il problema è che su diagonali normali è anche abbastanza vero, a meno di andare a cercare il pelo nell'uovo, ma anche se lo notassero per loro non vale certo il prezzo del film originale, anche fossero 5 euro...

    È una questione culturale, ci dovrebbero essere controlli seri che impediscano di scaricare questi files, multe salate così uno ci pensa due volte se rischiare per non spendere 5 o 6 euro per un film.

    Il discorso è complesso, molta responsabilità è anche delle case che mettono in commercio scatolotti che servono solo ed unicamente a leggere files pirata, ed anche nei lettori ormai c'è questa tipo di compatibilità.

    Comunque a mio modo di vedere, l'unica strada è una repressione forte del fenomeno pirateria, in particolare in Italia dove la cultura della legalità è ridicola, basta leggere i dati sull'evasione fiscale per capire che la gente non fa nulla per etica, ma solo perché è obbligata a comportarsi in un certo modo

  8. #98
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    non quei quattro appassionati che comprano ''il buono il brutto e il cattivo'' controllando che la colorimetria sia fedele.
    Non solo la colorimetria, attenzione al titolo: c'è una "e" di troppo!

    A parte le battute , sono molto d'accordo con Daniel (anche sul suo ultimo esempio delle imposte...), e penso che alla base di tutto ci sia unicamente un discorso culturale. Soluzioni a breve termine, quindi, non ne vedo. Può darsi che si riesca anche a smuovere qualcosina, ma equivarrà a mettere una qualche toppa ad una nave che sta affondando.... In ogni modo benvenga qualunque iniziativa. Vedremo e speriamo.

  9. #99
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    Secondo me e ripeto secondo me se è un fatto culturale nulla si è fatto per far capire la differenza tra dvd e bd ...e qui la pirateria non c'entra nulla...io non sono un frequente frequentatore (scusate io gioco di parole) dei centri commerciali ma io non ho mai visto nessuno che facesse dimostrazioni per avvicinare al mondo dell'alta definizione ...per dire la verità per quanto riguardava i tv fullhd si... anche se qua ed è un altro discorso che non c'entra niente ti invogliavano a comprare una marca al posto di un'altra. Conflitto d'interesse?Può darsi...
    Il cliente va aggiornato, va culturalmente istruito...e questo non avviene purtroppo!
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  10. #100
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Io poi parlo di una fetta di gente cui piace anche vedere un film come si deve, infatti cercano sempre file di una decina di giga, con video a 1080p, ecc...
    Dai su, cerchiamo di essere concreti, quanti ce ne sono che fanno così? Secondo me non sono di più di quelli che i blu ray se li comprano! Basta dare un'occhiata a quanti sono i file divx in giro per la rete rispetto a quelli in MKV da minimo 9/10 gb! Ergo, se anche loro comprassero i bluray le vendite sarebbero comunque basse...
    Nella mia compagnia siamo solo in 2 a comprare dischi, tutti gli altri sono abbonati alla pay TV, sfruttano lo streaming, oppure scaricano in divx ciò che non trovano nei canali TV free. Alleno una squadra pallavolo composta da 13 atlete, altri 2 allenatori ed un fisioterapista, bene nessuno di loro sa cos'è un MKV. Proseguo con la mia famiglia con mio padre che è abbonato a mediaset premium, mia mamma che guarda ciò che c'è in TV, mia moglie che si rifuta di entrare nella mia saletta dedicata e i miei fratelli che a malapena hanno il tempo di accendere un monitor per il troppo lavoro.
    Morale della storia: su una cinquantina di persone, anche a pirateria vinta, saremmo comunque in 2 a comprare dischi!!! Questa per me è la realtà, poi ognuno ha la sua opnione ma a mio parere affermare che la pirateria è il problema delle poche vendite equivale a mettere la testa sotto la sabbia.
    In sostanza non possiamo pretendere che l'alternativa alla pirateria sia quella di dedicare una libreria per tenersi i bluray acquistati! La maggior parte della gente non ne ha nè il desiderio e nè l'interesse a farlo e, personalmente, non mi sento di contestarli. Immagino mio padre, appassionato di antiquariato e di filatelia, chiedermi di comprargli un film ogni volta che ne volesse vedere uno! Sarei io stesso a rispondergli: ma dai papà lascia perdere, abbonati ad una pay TV che per te è la cosa migliore! E così ho fatto!
    Ultima modifica di robertocastorina; 28-12-2013 alle 11:05
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #101
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da pathfinder2810 Visualizza messaggio
    Secondo me e ripeto secondo me se è un fatto culturale nulla si è fatto per far capire la differenza tra dvd e bd ...
    Eh, magari fosse solo questo. Il discorso culturale è moolto più ampio. Non siamo educati al bello, alla qualità in generale. C'è carenza nelle scuole. Prendiamo, anzi, stendiamo un velo pietoso sulla situazione dei musei in Italia, per esempio. Siamo un popolo interessato alla lettura, all'Informazione? Manco per niente. Per restare in tema, l'Hi-FI interessa a qualcuno? Una piccola minoranza, per tutti gli altri sono sufficienti un paio di auricolari e tracce mp3.
    Purtroppo, un forum di appassionati è ben lontano dal riflettere la realtà del mondo che sta fuori....

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    per tenersi i bluray acquistati! La maggior parte della gente non ne ha nè il desiderio e nè l'interesse a farlo...
    Ecco, un altro risvolto del problema (sempre culturale, se vogliamo). Devo essere sincero, anche io conosco pochissime persone che sentono il desiderio di collezionare i film. Frequentano i cinema (anche più del sottoscritto), guardano film in tv, li noleggiano, ma non sentono la necessità di acquistarli.

  12. #102
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    Dario noi siamo una minoranza ma ci siamo... o salvaguardia o estinzione...
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  13. #103
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Si, si, su questo sono d'accordo.
    Più che altro si stavano analizzando/commentando situazione generale e perché....

  14. #104
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Perdonami, io sono un docente di scuola media e, se sono d'accordo con te che c'è sempre meno cultura sia nella scuola che al di fuori, non lo sono per nulla se estendi questa al fatto di acquistare o meno dischi. A mio parere si può benissimo trasmettere e ricevere cultura (in questo caso cinematografica) anche senza il fastidio di dover dedicare una parete ai film. Posseggo film che so già adesso che non riguarderò mai più, non puoi dire a chi decide di non tenersi in casa film già visti che non ha cultura cinematografica!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  15. #105
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    ... non puoi dire a chi decide di non tenersi in casa film già visti che non ha cultura cinematografica!
    No, Roberto, ci mancherebbe! Non volevo dire proprio questo, infatti ho scritto "se vogliamo" è un fatto anche culturale.
    A parte il prendere in considerazione la materia anche nelle scuole, ma, per dire, non puoi affermare che i dati di frequentazione dei cinema, in Italia, siano incoraggianti. Prova a confrontarli con quelli dei cugini francesi, per esempio. Domandiamocene il perché. Di recente, ho letto un articolo che parlava della promozione che i francesi fanno per incentivare l'affluenza nelle sale ( a partire dal tipo di programmazione per finire agli incentivi, alle offerte, agli abbonamenti agevolati per gli ingressi...). Insomma, la cultura cinematografica, come le altre, va anche promossa, sponsorizzata.... chissà che qualcuno non venga invogliato ad approfondire... a collezionare.... Perché è anche vero che se non è "colpa" di niente e di nessuno, alla fine come li giustifichiamo i dati di vendita così differenti rispetto agli altri Paesi europei?

    Non intendevo sostenere, però, e lo sottolineo, che chi non colleziona film non abbia cultura cinematografica.
    Ultima modifica di Dario65; 28-12-2013 alle 12:14


Pagina 7 di 16 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •