|
|
Risultati da 136 a 150 di 355
Discussione: [BD] Sergio Leone in Blu-Ray da RAI Cinema
-
19-12-2013, 16:04 #136
-
19-12-2013, 17:25 #137
e tu che ne sai?
ci sono utenti che di integralità e filologia se ne fregano altamentePanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
19-12-2013, 17:39 #138Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520
; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
19-12-2013, 17:46 #139
lo ho già detto...video eccellente...meglio ancora di "C'era una volta il west"...per cui aggiungo ancora(su c'era una volta il west) che non sono certo insensibile alla mancanza della scena in piano sequenza...e che dispiace non averla nel bd...ma credo che se non c'è non è per dolo o altro...o così o niente bd...e francamente preferisco avre il bd e tenermi il dvd con la scena ...peraltro bellissima come ben sappiamo...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
19-12-2013, 18:00 #140
Ordinato ora (insieme ad altri 3 bd su Amazon).
Beh a questo punto penso che possiamo ritenerci soddisfatti, a parte lo sciagurato caso di "C'era una volta in America" e quest'ultima (piccola?) "defaillance" su "C'era una volta il West", della qualità complessiva della filmografia del Maestro Sergio Leone presente su bd; rimarrebbe solo "Il colosso di Rodi" ma chissà perchè nessuno ne parla.
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
19-12-2013, 18:26 #141
Se può interessare, anche se mi sembra un trattamento non proprio di prim'ordine :
DISC INFO:
Disc Title: Il colosso di Rodi – 1960
Disc Size: 23.093.303.047 bytes
Protection: AACS
BD-Java: Yes
BDInfo: 0.5.6
PLAYLIST REPORT:
Name: 00002.MPLS
Length: 2:23:00 (h:m:s)
Size: 21.576.247.296 bytes
Total Bitrate: 20,12 Mbps
VIDEO:
Codec Bitrate Description
—– ——- ———–
MPEG-4 AVC Video 16970 kbps 1080p / 24 fps / 16:9 / High Profile 4.1
AUDIO:
Codec Language Bitrate Description
—– ——– ——- ———–
DTS-HD Master Audio German 967 kbps 2.0 / 48 kHz / 967 kbps / 16-bit (DTS Core: 2.0 / 48 kHz / 768 kbps / 16-bit)
DTS-HD Master Audio Italian 934 kbps 2.0 / 48 kHz / 934 kbps / 16-bit (DTS Core: 2.0 / 48 kHz / 768 kbps / 16-bit)
SUBTITLES:
Codec Language Bitrate Description
—– ——– ——- ———–
Presentation Graphics German 20,454 kbpsGIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
19-12-2013, 18:35 #142
Grazie MDT360
Sapevo che la qualità di questo non è paragonabile a quella degli altri ma lo chiedevo più per completezza di una collezione che altro: l'intera filmografia di Sergio Leone in HD anche se, come dicevo poc'anzi, rimane il rimpianto (la ferita è ancora aperta) di "C'era una volta in America" cui credo che difficilmente sarà posto rimedio visto che sinora non è successo assolutamente nulla al riguardo.
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
19-12-2013, 18:49 #143
Eh, Alfredo, questa è ancora una ferita aperta, anzi una vera pugnalata al cuore...
"Il colosso di Rodi" è già disponibile e, a quel prezzo, mi permetto di consigliarti di rischiarne l'acquisto, se tieni all'opera. Per il momento, io mi accontento del dvd, in seguito penso proprio che lo acquisterò, magari per chiudere la filmografia di Sergio, dopo essermi assicurato il meraviglioso cofanetto con entrambe le edizioni di "C'era una volta in America", impeccabilmente encodato su 2 dischi da 50
-
19-12-2013, 19:49 #144
E si Dario è proprio una pugnalata
Quanto al "Colosso di Rodi" penso anch'io che lo acquisterò ma non subito (aspetto che scenda di prezzo visto che costa come gli altri).
Scusa ma quando parli del meraviglioso cofanetto di "C'era una volta in America" (due dischi da 50) a quale edizione ti riferisci? DVD?
AlfredoUltima modifica di alfrimpa; 19-12-2013 alle 22:28
Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
19-12-2013, 21:48 #145
Per "Giu' la testa" che voi sappiate ci sono differenze nella durata del film?
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
19-12-2013, 22:04 #146
-
19-12-2013, 22:27 #147
Infatti mi ero perso con tutte quelle faccine che hai messo a fine periodo
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
20-12-2013, 10:52 #148
... @caro Dario...
...Scherzi apparte, Dariú tu lo sai che ti voglio bene e fai (fate) benissimo (non bene) BENISSIMO a sfogarvi un tantino per questa "sorta" di mancanza e ci mancherebbe altro figuriuamoci , io ti dico solo che per me anche un solo singolo frame in piú inserito nelle Opere del Maestro Leone , sarebbe per me di vitale importanza, come infatti lo é stato per le Magnifiche e Fondamentali sequenze aggiuntive in C'éra una volta in America, io lí ad esempio, non riuscirei a rivederlo senza attualmente ...
...Il problema quí (anzi, il Non-problema) é che la cosa é stata fatta saltare fuori come la scoperta di nuovi versi della bibbia o come la scoperta del sacro graaal , scatenando dal nulla un putiferio che quasi voleva boicottare l'acquisto del BD , dai sú ma stiamo scherzando o cosa ?!
...e per qualche titolo di coda sul frame nel finale etc poi ?!
...cioé avete (io gia ce l'ho giá avuta e molto tempo fá...) si ha la fortuna di avere Trasferito Magnificamente in BD il Maestoso Restauro Paramount e un'altro pó leggo parole che gridano allo scandalo e "giustamente" poi tutti dietro a commentare ignari probabilmente che non si tratta di nessun particolare problema di sorta .
...Come dicono Ludega e Lucio ,é roba vecchia , giá si sapeva che il Restauro Paramount era cosí (ed era ed é perfetto cosí ) e cosí com'è NON TOGLIE ASSOLUTAMENTE N U L L A alla Magia ed alla potenza evocativa della Monumentale Opera d'Arte che é C'éra una volta il West .
...Quindi si , e lecito ri/segnalarlo (ripeto, giá da tempo si sapeva , non é una novità) per carità , ma con la dovuta moderazione , quí invece sembra quasi che sia riscoperto che un qualcosa che giá si sapeva e rigirato come uno scandalo a cui gridare contro .
...Lo stesso discorso vale per Il buono Il brutto Il cattivo che sempre l'utente Johnny vá segnalando altrove che c'é , ci sono due Restauri dell'Opera sempre con la storia dei due cut differenti (uno piú lungo di 4 minuti) quando anche questa é roba vecchia e si sá benissimo che fra i due cut disponibili attualmente in BD , fra l'edizione USA e la Mondo MHE , quella italiana é ovviamente quella che é perfettamente e filologicamente corretta, anche perché lo é stato da sempre .
...Poi il paragone che hai fatto con Lucas di Scorsese , non esiste , Lucas si sá che da tempo si é bevuto il cervello...
...al contrario al Maestro Scorsese gli funziona ancora Perfettamente e di certo non si sarebbe perso in una sciocchezza/bicchiere d'acqua del genere, considerando inoltre che il Restauro oltre che da lui é stato approvato dalla Famiglia Leone ed é costato svariati milioni di Dollari ....Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
20-12-2013, 11:11 #149
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Blu Ray ottimo quello di Giù la testa. Confesso che ieri sera ho visto il film per intero e m'è pure partita qualche lacrimuccia. Un po' di sporcizia qua e là, ma il lavoro della Cineteca di Bologna è stato eccellente; molta grana fotografica nelle scene in notturna, fantastiche le scene in diurna, da urlo quella girata nella caverna del nascondiglio. Gli occhi azzurri di James Coburn nei primi piani stretti che precedono i flashback irlandesi sono meravigliosi. Sono molto molto soddisfatto.
E per quanto riguarda il film, che dire... Per me, in assoluto il film più bello di Leone, insieme a C'era una volta il West. L'ho messo su per vederne 10 minuti, non me ne sono più staccato. Poveri invece gli extra: un mini-documentario di 7 minuti in pessimo SD 4:3 sulla figura di Leone con interventi dei tre figli (così associo anche un volto a Andrea Leone dopo che ne abbiamo parlato sul forum in passato), di Verdone, di Tornatore, di Salvatores. Ho preso anche i blu ray di C'era una volta il west (che inserirò nell'astuccio di legno dell'edizione deluxe tedesca che presi a suo tempo) e Colosso di Rodi: posterò presto le mie impressioni.
Bye, ChrisUltima modifica di Poles; 20-12-2013 alle 11:17
The Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
20-12-2013, 11:17 #150
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 87
Scusate ma come si può accettare una versione di C'era una volta il West monca di 8 minuti (tra l'altro con i titoli in inglese) dicendo che manca 'solo' qualche fotogramma finale? Mi sono perso qualcosa? Se il BD dura 166' e il film che tutti conosciamo (o dovremmo conoscere!) ne dura 175' di cosa stiamo parlando? Vorrei ricordare che C'era una volta il West è stato sempre visto nella versione da 175' in TV, VHS e in DVD e solo da un paio d'anni il DVD disponibile contiene la versione 'aliena'! Io sono nato in Italia e ho sempre visto la versione italiana, che per quanto mi riguarda E' l'unica versione! E' assurdo poi giustificare le cappellate col solito "è voluto da" "è supervisionato". Questi signori (che ringrazio per le cose fatte bene, NON per questa) hanno scelto di restaurare la versione internazionale per una mera questione di soldi visto che quella italiana probabilmente non aveva la colonna sonora inglese completa e non sarebbe stata facilmente esportabile. Quindi gli altri non possono vedersi qualche minuto in italiano con i sottotitoli e noi invece dobbiamo accettare tranquillamente i film monchi?!? Rispondo poi direttamente a chi dice è meglio vederlo in HD eccetera eccetera, ma una volta che so come è stato manipolato il film (stuprato per me) con quale serenità me lo posso godere?!? Lo vedessi per la prima volta ci potrebbe pure stare, ma un film che conosco a memoria vederlo cambiato in malo modo mi fa veramente arrabbiare!
Ultima modifica di roller; 20-12-2013 alle 11:18