Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 24 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 355
  1. #106
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980

    Mah, io l'ho ordinato "sulla fiducia", mal riposta, purtroppo. Quasi, quasi proverei ad annullare l'ordine... così, a caldo, non so se riuscirò a vedere il film con quel finale ...

  2. #107
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007
    Povero Sergio......
    Ma dico! In altri stati lo tratterebbero MERITATAMENTE al pari di un Kurosawa, Ozu,Bergman,Welles etcetera. Da noi pare si ricordino di Lui solo per fare a gara nel produrre invereconde versioni dei suoi Capolavori.

    Sono curioso di vedere il trattamento che riserveranno all'ultima Opera del maestro Zalone in BD...........................
    NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!

  3. #108
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Prego anche io a chi scrive di mettere gli spoiler, sono interessato alla discussione tecnica ma non ho mai avuto modo di vedere il film, speravo che con l'uscita di questo blu ray avrei potuto vederlo per la prima volta ma mi sa che non sarà così.

    Dunque l'unico modo per vedere il film in versione integrale è il vecchio dvd CVC?
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    274
    comunque il secondo video su youtube non è il finale cut e forse cut non è il termine più adatto, direi che il finale del Bd è rovinato o pastrocchiato, in pratica un falso storico perchè così in Italia non si è mai visto e Leone di certo non voleva fosse così.
    Tv: Panasonic TX-P50G10E - Lettore blu ray Panasonic DMP BD60 - Home theater Onkyo HT-R380 - Decoder Sky HD - Jepssen ST-4 HD - DVD Recorder Panasonic DMR-EH57

  5. #110
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Avendo sia il DVD (CVC) che il BD UK (Paramount) ho controllato i finali e sono identici al primo video postato da Saxuccio.

    L'unica differenza tra le due edizioni è nei titoli di coda: nel bd iniziano una manciata di secondi prima rispetto al dvd (il tempo dell'ultima carrellata verso destra); nel dvd, invece, partono praticamente all'ultimo fotogramma o quasi.

    Quindi non ho capito quale porcata (l'ennesima) abbiano combinato su quest'ultima uscita!

    Per la serie: la maledizione colpisce ancora

    Ora temo (e tremo) seriamente per "Giù la testa".

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  6. #111
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    274
    la differenza non è da poco: la carrellata ha un preciso valore espressivo e averla coperta negli ultimi minuti con i titoli di coda ne rovina completamente il senso e l'emozione. Nel montaggio voluto da Leone infatti i titoli partono quando l'inquadratura diventa fissa e non è certo un caso che anche il brano musicale di Morricone cambia. Possibile che gli americani, avendo fretta di far finire il film, all'epoca abbiano limato così 2 o 3 minuti guadagnando tempo prezioso per la vendita dei popcorn, ma per noi italiani che da quasi 50 anni lo abbiamo sempre visto come il Maestro voleva, è inaccettabile e scandaloso.
    Tv: Panasonic TX-P50G10E - Lettore blu ray Panasonic DMP BD60 - Home theater Onkyo HT-R380 - Decoder Sky HD - Jepssen ST-4 HD - DVD Recorder Panasonic DMR-EH57

  7. #112
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Citazione Originariamente scritto da johnnyb Visualizza messaggio
    la differenza non è da poco: la carrellata ha un preciso valore espressivo e averla coperta negli ultimi minuti con i titoli di coda ne rovina completamente il senso e l'emozione. Nel montaggio voluto da Leone infatti i titoli partono quando l'inquadratura diventa fissa e non è certo un caso che anche il brano musicale di Morricone cambia. Possibil..........[CUT]
    Ed infatti è proprio così ti sei spiegato benissimo e ti ringrazio delle informazioni

    Piuttosto non capisco perchè il dvd riporta una durata di 175 minuti mentre il bd uk ne ha 166; cosa hanno tagliato in quest'ultimo.

    Certo che tagliare 2/3 minuti su un film di 2 ore e 46 minuti è proprio una canagliata e per quanto mi sforzi non riesco a trovarne alcuna motivazione.

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  8. #113
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    3
    Salve a tutti, innanzitutto mi presento, sono Mario.
    Volevo avere qualche chiarimento: a parte la mezza porcata che hanno fatto sul piano sequenza finale, volevo sapere se si tratta della versione italiana director's cut da 175 minuti o della versione internazionale di 166 minuti.
    Ve lo chiedo perché arrivati a questo punto purtroppo non si deve dare niente per scontato...

    Io, comunque, penso di non comprare il Blu-ray e cercherò di recuperare il vecchio DVD della MHE (anche se penso sia ormai fuori catalogo).

    Ora speriamo almeno che non abbiano combinato qualche guaio anche su "Giù la testa"...

  9. #114
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    274
    Il BD Paramount probabilmente rispecchia la versione americana, che non corrisponde a quella italiana: se avessero fatto le cose per bene volendo risparmiare avrebbero dovuto scansionare almeno gli ultimi 5 minuti e sostituirli al master scelto invece di limitarsi a muxare la traccia italiana sui materiali già esistenti.
    Riguardo alle differenti durate, di tutti i film di Leone a parte Il colosso di Rodi e Per qualche dollaro in più ci sono almeno due versioni italiane di differenti durate: nel caso di C'era una volta il west il film uscì tagliato di alcune sequenze e poi reintegrato in occasione di un primo restauro. La versione uscita nelle sale corrisponde ai primi passaggi tv Rai e alla vhs Ricordi, mentre la director's cut uscì per la prima volta in edicola con L'Unità ed ebbe la prima visione tv su Tele +.
    Qui le differenze:
    http://www.movie-censorship.com/report.php?ID=4208

    resta da verificare se la versione internazionale corrisponde alla versione theatrical italiana
    Ultima modifica di johnnyb; 18-12-2013 alle 20:05
    Tv: Panasonic TX-P50G10E - Lettore blu ray Panasonic DMP BD60 - Home theater Onkyo HT-R380 - Decoder Sky HD - Jepssen ST-4 HD - DVD Recorder Panasonic DMR-EH57

  10. #115
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    ...tutti eccitati per il 4k, ma cosa volete che me ne faccio se i capolavori vengono maltrattati in questa maniera ?!?
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  11. #116
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491
    Scusate la domanda, ma qualcuno che ha effettivamente visto il br può dirci quale versione è o l'unica informazione è il video di youtube? Grazie di un chiarimento, prima di fare lo spesone di tutti i film vorrei capire meglio.
    Ultima modifica di killakid; 18-12-2013 alle 22:13
    Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552

  12. #117
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    si scusa ma lo stamo a dì da due pagine, la versione del blu ray dura 2h46m come dice Riki

    Citazione Originariamente scritto da Riki333 Visualizza messaggio
    Il film dura 2h46m01s

    La qualità video mi sembra notevole.

    I titoli di testa sono in inglese.
    Ergo è la versione internazionale da 166 minuti.
    Ultima modifica di MDT360; 18-12-2013 alle 23:03
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  13. #118
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Citazione Originariamente scritto da johnnyb Visualizza messaggio
    la differenza non è da poco: la carrellata ha un preciso valore espressivo e averla coperta negli ultimi minuti con i titoli di coda ne rovina completamente il senso e l'emozione. Nel montaggio voluto da Leone infatti i titoli partono quando l'inquadratura diventa fissa e non è certo un caso che anche il brano musicale di Morricone cambia. Possibil..........[CUT]
    Il finale originale è struggente, da pelle d'oca.
    L'edizione internazionale lo priva del suo significato, di tutta l'emozione e lo rende, come dicevi giustamente, un finale qualsiasi. Figuriamoci se ce ne andava dritta una!
    Speriamo che "Giù la testa" non ci regali qualche altra sorpresina.


    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco
    ...tutti eccitati per il 4k, ma cosa volete che me ne faccio se i capolavori vengono maltrattati in questa maniera!?!
    Hai perfettamente ragione, anche se qui siamo di fronte più che altro a scelte sbagliate o, quanto meno, discutibili: avrebbero dovuto pubblicare la versione italiana.
    Comunque, il 4k è l'ultimo dei miei pensieri....

  14. #119
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Ma quei 175 minuti si riferiscono alla versione PAL del dvd?
    Ultima modifica di gianni123; 19-12-2013 alle 05:37
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  15. #120
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    italy
    Messaggi
    219

    se ho fatto bene i calcoli : i 166 minuti del blu-ray Paramount/Rai a 24fps NTSC
    corrispondono a 173 minuti a 25fps PAL del DVD

    Ora resta da vedere a quale supporto erano riferiti i 175'


Pagina 8 di 24 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •