Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 67
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742

    Citazione Originariamente scritto da drszero Visualizza messaggio
    Io mi ero indirizzato sulle tesi 560 ma tempo fa qualcuno mi disse che non avrei notato sostanziali differenze rispetto alle 260 e che quindi non valevano la spesa
    Onestamente non ho mai ascoltato le Diva e non saprei dire, ho posseduto però le Tesi 260 e passare alle 560 la differenza c'è, ed anche sostanziale. Considerando che ascolto parecchio Jazz, sarei curioso di sapere come vanno le Diva 655 con il mio NAD C326BEE.
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Non si trova , forse sono uscite da troppo poco... chiama un rivenditore.

    x Alby , non ho mai ascoltato l'accoppiata non saprei dirti se va bene o no per le Diva655 , ho paura che sia pure piccolino come ampli.
    Almeno un 70W che regga...
    Putroppo l'unico che ci puo' dire cio' e' vancante .... se hai letto la mia rece (ho messo il link inizio di qu..........[CUT]
    Ho letto, grazie!
    Quasi quasi aspetterei le Diva 552,
    oppure sarei tentato da B&W CM a torre usate, o le sonus faber toy tower.
    Andrebbero ascoltate bene, sono diffusori dalla timbrica differente, anche se tutti di qualità superiore alle TESI.

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da davlex Visualizza messaggio
    No ragazzi, scusate ma mi ero deciso per le tesi 560 e Sabato sono andato per prenderle, ma una volta li il negoziante non ce le aveva più! Si era sbagliato con altre casse.
    Dopo l'incazzatura ha pure iniziato a dirmi che comunque il mio Yamaha era vecchio che mi conveniva cambiarlo. Poi ha detto che per fare le cose fatte bene insieme all'amplific..........[CUT]
    Caro davlex e' difficile capire quello che e' successo non riuscendolo a riportare tu per bene , certo posso capire che il venditore ha capito che forse ha perso una vendita e ha sul groppone un prodotto che aumentera' il magazzino di invenduto... certo
    se sono le IL che si e' fatto arrivare ed e' preoccupato per rivenderle e' meglio che chiude.
    Che il tuo Yamaha sia vecchio (non ricordo che roba e' se un sinto o un ampli) e' possibile ma e' una spesa che puoi rimandare dopo.
    Mi sembra che anche io ti abbia detto la stessa cosa , lo so' a volte diamo risposte e non sono quelle che uno si vorrebbe sentir dire pero' e' cosi'. Se si vuole un consiglio bisogna anche entrare nell'ordine di idee di poterlo anche accettare. Altrimenti non lo chiedete.
    Certo se prendi le Diva o le 684 (iniziano a diventare piu' difficoltosi gli abbinamenti) non c'e' dubbio che poi l'ampli diventi un collo di bottiglia. Ma se prendi le Diva poi passi ad un ampli decoroso (magari quello stesso della Indiana Line) farai un salto in avanti.
    Quindi Diva 552/655 o 684 comunque tassativo successivamente andra' cambiato sinto ampli con uno decente magari usato con 600 700 euro te la cavi (un bel Denon AVR 3808 usato perche' no!).
    Mi dispiace se ha dato di matto non e' stato professionale. Se hai solo lui in zona ti conviene tornare da lui ma con le idee chiare di cosa e come vuoi spendere cosi' lui (se e' serio) capira' che ti deve dare una consulenza. Se ti vuole vendere le 684 ok , ascoltale e valuta se comprarle o no. Non ti far passare la voglia , se mai cambia negoziante alle brutte.
    Ultima modifica di criMan; 17-12-2013 alle 13:42
    .......

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da oreste Visualizza messaggio
    Onestamente non ho mai ascoltato le Diva e non saprei dire, ho posseduto però le Tesi 260 e passare alle 560 la differenza c'è, ed anche sostanziale. Considerando che ascolto parecchio Jazz, sarei curioso di sapere come vanno le Diva 655 con il mio NAD C326BEE.
    Certo un po' di punch in piu' dovuto al basso in avanti delle Tesi , un po' di distorzione in meno dovuto al driver in piu'.
    Invece con le Diva 655 (ambiente permettendo) con il relativo canale centrale il salto in avanti sarebbe deciso e ti porterebbe in un secondo momento a cambiare ampli perche' potresti avere ancora di piu' (ampli permettendo).
    Certo il Jazz aiuta con diffusori piccolini.
    Se puoi ascoltale , per curiosita'.
    Dovresti ascoltare le Diva655 come digeriscono corrente a volonta' con i concerti ad alto volume dal vivo , piu' gli dai e piu' danno...
    non ci si crede e pure sono alla fin fine due torrette piccoline. Certo serve un ampli tosto , le signorine arrivano anche a 2,5ohm che ad
    alti volumi puo' sicuramente essere un problema per ampli da 60W 70W. Ma se l'ampli spinge e nn si perde per strada ci si diverte.
    Ultima modifica di criMan; 17-12-2013 alle 13:49
    .......

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Non sarebbe certamente mia intenzione sostituire il NAD 326, di cui ne sono estremamente soddisfatto.
    Reputi che non sia sufficiente a gestire le Diva 655 ??
    Sarebbe interessante sapere se qualcuno li possiede entrambi e sopratutto come vanno !!
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    436
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Salve Coyote , in una sala di 15mq credo che le Diva655 siano un po' risicate ; non so' se Antonio ha fatto delle prove.
    Tieni presente almeno un 50cm dalla parete posteriore.
    Non dispererei con meno punch ci sono le 552 ovvero le 655 con un solo WF da 14 invece che 2.
    Poi gli daresti il suo centrale. Rispetto ai vecchi sistemi tipo Tesi migliorera..........[CUT]
    Quindi mi stai dicendo che per la dimensione della stanza (15mq) e il tipo di ampli di cui sono in possesso (anche usando il bi-amp) le 655 non sono adatte? Con le 552 invece pensi che dovrei farcela? Comunque non riesco a comorendere a pieno cosa perdono le 552 rispetto alle 665. Perché se si trattasse unicamente di punch sui bassi, per me sarebbe un non problema, visto che verranno affiancate a un sub AVS PB1000. Il vero problema, che sia con le 655, sia con le 552 non riuscirei a risolvere è il posizionamento rispetto alla parete posteriore. Perché stando alle dimensioni delle 655 (non conosco quelle della 552, ma credo si discostino veramente di poco), potrei tenerle al massimo a 20-25 cm di distanza dal muro retrostante. Questo che problemi mi comporta?

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Le Indiana Line Diva655 sono dotati di una vera gamma bassa , ovvero articolata e con un ottimo punch. Tutto questo senza neanche doverla enfatizzare come fa la serie Tesi con le torri. Il medio basso e' dopo rodaggio appena in avanti ma niente di drammatico basta abbinargli un ampli con un basso non enfatizzato. La mia rece ha provato come nel mio ambiente un Denon PMA2010AE proponeva un basso addirittura enorme in relazione alla dimensione della cassa che pero' copriva tutto ad alti volumi. L'Harman Kardon 990 non da questo problema. Pero' direi che per farle lavorare servono almeno 40-50 cm dalla parete posteriore , ogni ambiente poi fa storia a se.

    Non le ho mai ascoltate , ma presumo che le 552 siano molto piu' adatte ai 15mq e alla distanza dalla parete posteriore .
    .......

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da oreste Visualizza messaggio
    Non sarebbe certamente mia intenzione sostituire il NAD 326, di cui ne sono estremamente soddisfatto.
    Reputi che non sia sufficiente a gestire le Diva 655 ??
    Sarebbe interessante sapere se qualcuno li possiede entrambi e sopratutto come vanno !!
    Oreste non ho dimestichezze con i Nad; l'unico modo per te di capire se ti piacciono questi diffusori e la sinergia e' scollegare il Nad
    e portarlo al piu' vicino rivenditore HiFi che ha le Diva e fare confronti.
    Ascoltale sia con il tuo che con un modello Nad magari piu' grande. Sulle specifiche del tuo ampli ho letto 50W a 8ohm e 4ohm
    tradotto non credo ce la faccia. Forse le regge a volumi medi.
    Fai delle prove , le Diva sono un modello nuovo non credo ci siano molti che le abbiano.

    Nella mia rece le Diva le ho pilotate anche da un Harman Kardon 3390 che e' inferiore al tuo come qualita' audio ma un po' piu' performante come pilotaggio (80W che in realta' sono di piu') ; diciamo che le pilotava decorosamente ma il basso era leggero insomma bisogna provare.
    Ultima modifica di criMan; 18-12-2013 alle 10:29
    .......

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Ultima modifica di criMan; 18-12-2013 alle 10:33
    .......

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Nad 326 è un'amplificatore molto dinamico, molti confermano che i 50w dichiarati siano nella realtà di più.
    Credo che il Sig. Leone, potrebbe toglierci i dubbi al riguardo.
    Pertanto, "giro" direttamente a lui il quesito.
    Io personalmente, conoscendo NAD, e la potenza che sprigiona, son convinto che potrebbe andare ...
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    è molto dinamico e in effetti sembrano numeri diversi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    e con le DIVA 655 come lo vedresti ???

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    436
    Ma c'è qualcuno che mi sappia dire quanto costano queste nuove Diva 522? Sul web non riesco a trovare nulla.

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    335
    Viste a 615€

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703

    sarei curioso di sentirle...


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •