Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 36 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 528
  1. #256
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    Personalmente sarei felicissimo di donare tutti i miei DVD che ho già rimpiazzato con i blu-ray.
    Puoi benissimo farlo già adesso, io l'ho fatto presso la biblioteca della scuola dove lavoro perché, se il titolo ha più di 3 anni (mi sembra di ricordare questo limite), non è pirateria ma è proprio considerato diffusione di cultura.
    Un docente che porta da casa la propria copia personale originale per farla vedere alla classe è una violazione del copyright, ma se la fa catalogare presso la biblioteca al responsabile è ha più di 3 anni è stralegale.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  2. #257
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    Ma quale merchandising...non hanno soldi neppure per noleggiare!
    Il film lo si può scaricare, una maglietta no!
    E quindi non noleggiano nè comprano il film ma usano i soldi per il merchandise (chi ancora ha un soldino da spendere e deve scegliere come)
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  3. #258
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli Visualizza messaggio
    Per questo "delitto" La warner - secondo la difesa - ne ha comunque tratto un vantaggio perche è aumentata la platea degli appassionati della saga e quindi il relativo merchandise ne trae ovvi vantaggi. [CUT]
    C'è un po' di verità anche in questo,mi ricordo i numeri di console playstation 1 (psx) che si vendettero anche grazie alla facilità con la quale si potevano far partire i giochi masterizzati, e la sony non fu poi così scontenta. Piazzò un tale numero di console che il marchio psx diventò quello che tutti oggi conosciamo,famoso in tutto il mondo,per un periodo monopolizzò quasi il mercato dei videogames.
    Quindi attenzione quando diciamo che qualche pezzo grosso ha meno guadagni,se invece diciamo che è contro le attuali leggi non ci piove.

  4. #259
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    per un periodo monopolizzò quasi il mercato dei videogames
    Capirai che fatica, la concorrenza era Nintendo 64 (che dopo anni era ancora in vendita in qualche mercato) e Sega Saturn, uno peggio dell'altro a confronto con la Playstation, questo si chiama vincere facile
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  5. #260
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da gnakkiti Visualizza messaggio
    Il film lo si può scaricare, una maglietta no!
    Esattamente.

    A Mmanfrin
    Provo a spiegare meglio: se creo un personaggio come harry Potter la prima cosa che voglio è che TUTTI lo conoscano, lo apprezzino e ne decretino il successo.

    Una una vasta platea ( Anche se derivata da visioni pirate ) crea un fenomeno di massa, un successo che stimola una mania/moda per la quale a natale si regalano ai nipotini i pupazzi di Harry potter o le collezioni complete in dvd o anche si stimolano i sequel etc etc...
    Ultima modifica di srnapoli; 15-12-2013 alle 14:39

  6. #261
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Bane
    perchè vincere facile ? La playstation dell'epoca non era un marchio come quello di oggi,se è diventato quello che conosciamo è proprio grazie a quello che ha fatto in quel periodo; i rivali erano comunque sega e nintendo,non proprio degli sprovveduti nel campo Anzi erano loro i colossi del settore ed era proprio la sony la novellina diciamo.
    Nessun'altra console aveva dominato e monopolizzato il mercato come ha fatto psx,ne prima ne dopo,e mi ricordo che le vendite schizzarono alle stelle quando si scoprì il "trucco" e la console si continuò a vendere per molto tempo...
    Ultima modifica di Rain; 15-12-2013 alle 14:55

  7. #262
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Vincere facile perchè a livello tecnologico batteva entrambi, buttava fuori un casino di giochi interessanti (a differenza di oggi che le sh propongono lo stesso gioco ogni anno cambiando città o squadra), Nintendo era ancora a farsi le pippe con il solito idraulico e poco altro, Sega nemmeno quello, la Playstation è arrivata in un momento in cui è riuscita a rivoluzionare il mercato grazie a quello che proponeva, avere una console nuova con un SoulBlade per esempio, con quella grafica e quel gameplay per l'epoca inarrivabili dalle altre due concorrenti per me è vincere facile, ma meritatamente direi, non a caso abbiamo visto che fine ha fato Sega e la Nintendo dopo il successo della Wii è sempre più in caduta libera di vendite, questa casa punta solo al fatto di avere tot esclusive (le solite da 20 e passa anni), Sony (come poi Microsoft) invece ha puntato su tutto il resto che mancava all'epoca.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  8. #263
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Capirai che fatica, la concorrenza era Nintendo 64
    Perdonami ma questa è come dire una bestemmia! Chiunque ha posseduto il Nintendo 64 sa benissimo che il problema era proprio nel supporto da inserire, ovvero la cartuccia; questa è l'unica ragione che ha permesso alla PlayStation di iniziare a dominare il mercato! Io che le ho possedute entrambe contemporaneamente ti assicuro che dal punto di vista della qualità visiva non c'era paragone, tutta la vita Nintendo 64! E poi all'epoca una consolle senza Mario non era una consolle.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #264
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Siamo d'accordo,però col senno di adesso Ha stracciato la concorrenza con idee nuove,competenza tecnica e maestria nel marketing,però chiediamo al signor playstation all'epoca se pensava di vincere così facile contro nintendo e il suo idraulico e sega con i suoi porting di giochi da sala.
    Fermo restando che non c'è stata veramente sfida tanto che,come dici tu, la sega è sparita dal mercato delle console e nintendo è rimasta al palo per molti anni,tutto merito di sony sia chiaro,dico solo che la pirateria ha aiutato a vendere una quantità impressionante di piattaforme,cosa mai successa prima; questo ha aiutato sicuramente il marchio

  10. #265
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Anche io le ho avute entrambe e confermo che anche all'epoca tra le due Nintendo era diventata di colpo una console super old gen, poi ovvio, non sono un fan boy ma cerco di vedere le cose in maniera obiettiva, come ho detto a parte le solite esclusive trite e ritrite Nintendo, ieri come oggi, non ha davvero nulla da dire nel mondo videoludico (dove sono i giochi per la Wii U? annunciano multipiattaforma e poi non escono, in più nemmeno fanno uscire le loro esclusive a momenti, praticamente nemmeno loro ci credono davvero a questa Wii con un tablet al posto del precedente telecomando per la TV lol)
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  11. #266
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  12. #267
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Sul discorso pirateria si, ha influenzato molto le vendite, prima con la Playstation, poi con la Wii.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  13. #268
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Perdonami ma questa è come dire una bestemmia! Chiunque ha posseduto il Nintendo 64 sa benissimo che il problema era proprio nel supporto da inserire, ovvero la cartuccia; questa è l'unica ragione che ha permesso alla PlayStation di iniziare a dominare il mercato! [CUT]
    Questa è una carenza tecnica da parte della nintendo che non è stata lungimirante mentre la sony sì coi giochi su cd rom. E qui si può aprire nuovamente il capitolo pirateria, nintendo 64 con cartucce praticamente non piratabili è fallito(non solo per quello),playstation su cd rom con una pirateria vastissima abbiamo visto dove è arrivata (non solo grazie ha quello precisiamo).

    Citazione Originariamente scritto da John B Visualizza messaggio
    Già voler aumentare una tassa del 500 % dovrebbe essere un reato secondo me detto questo va benissimo,la aumenti e la pago ma ha un senso solo se cancelli di fatto il reato altrimenti non ha senso una tassa su qualcosa se poi sono considerato comunque un fuorilegge...
    Ultima modifica di Rain; 15-12-2013 alle 15:56

  14. #269
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Puoi benissimo farlo già adesso, io l'ho fatto presso la biblioteca della scuola dove lavoro perché, se il titolo ha più di 3 anni (mi sembra di ricordare questo limite), non è pirateria ma è proprio considerato diffusione di cultura.
    L’art. 15 della Legge 22 aprile 1941 n. 633 “Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio” recita testualmente: «Non è considerata pubblica la esecuzione, rappresentazione o recitazione dell'opera entro la cerchia ordinaria della famiglia, del convitto, della scuola o dell'istituto di ricovero, purché non effettuata a scopo di lucro.»
    Non sapevo che per le scuole fosse necessario un periodo di 3 anni. Se hai modo di indicarmi la fonte legale te ne sarei grato.

    Relativamente alla proiezione per circoli o associazioni si veda qui: http://www.ilcorto.it/iCorti_ANC/ProiezioniDVD.html, mentre per le chiese o centri religosi si veda qui: http://www.mplc.it/page/chiese
    E comunque quando si parla di libero accesso alla cultura non credo si intenda limitarla agli studenti delle scuole o ai membri di un particolare circolo o associazione... una biblioteca pubblica che possa "prestare" gratuitamente le opere a tutta la cittadinanza senza limiti o vincoli, questo intendevo io.

    Edit: ho trovato un riferimento ad una norma sul prestito di DVD da parte delle biblioteche
    Informazioni sul prestito di DVD e CD

    In base all’art. 69 c.1 della legge sul diritto d’autore (22-4-1941, n.633 e modifiche seguenti), le biblioteche non possono prestare i CD, le videocassette e i DVD posseduti prima che siano passati 18 mesi dalla data della loro distribuzione in commercio, o 24 mesi dalla realizzazione se non distribuiti.
    Ultima modifica di mmanfrin; 16-12-2013 alle 22:51

  15. #270
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603

    Se ne deduce quindi che il ragazzino (o chiunque altro non abbia mezzi) non ha motivo di piratare un bel niente perché dopo 18 messi dalla messa in commercio dell'opera può andare nella sua biblioteca e chiedere a prestito il titolo (eventualmente anche tramite prestito interbibliotecario se non fosse presente nella sua biblioteca).


Pagina 18 di 36 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •