|
|
Risultati da 1.111 a 1.125 di 1174
Discussione: Pioneer BDP-LX55 altro che oppo !!! parliamone
-
03-12-2013, 20:46 #1111
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Caspita!
E io che pensavo che pioneer se ne fosse dimenticata!
Chissà se avranno corretto i bordi colorati che a volte si vedono...Ultima modifica di Bolero; 03-12-2013 alle 20:50
-
04-12-2013, 09:05 #1112Claudio
Samsung.65NU8000+NAD.T747+Pioneer BDP-LX55+B&W.CM5+CM.Centre+Surr.inWall.IndianaLine
-
09-12-2013, 17:16 #1113
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 847
Vorrei vendere questo Bd Pioneer e passare a qualcosa di più recente.
Cosa mi consigliate per andare a migliorare la situazione?
GrazieTv Oled: LG C4 77"e SAMSUNG F8500- SintoAmpli: YAMAHA RX V-6A Diffusori: JBL serie ES90 - Player BD: Pioneer LX55-Telecomando: LOGITECH HARMONY TOUCH
-
09-12-2013, 21:24 #1114
Posterei il quesito nella discussione dedicata...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-12-2013, 08:19 #1115
ieri sera con "Beautiful Creatures" (dvd preso in affitto) c'erano ancora i bordi visibili sul lato sinistro del TV.
Si crea un evidente disallineamento del quadro immagine.
Con il mio Plasma panasonic ho dovuto attivare l'overscan.
Onestamente non capisco se questo problema è dato dalla cattiva masterizzazione del supporto (non accade sempre) o dal player che invia un segnale non corretto e di conseguenza la TV non mappa 1:1.
Fatto sta che per un lettore che all'epoca costava 350 euro mi sembrano problemi inaccettabili.Claudio
Samsung.65NU8000+NAD.T747+Pioneer BDP-LX55+B&W.CM5+CM.Centre+Surr.inWall.IndianaLine
-
11-12-2013, 16:52 #1116
Pioneer BDP-LX55 vs Denon DBP-2010
Salve a tutti,
secondo voi la sezione video del BDP-LX55 (Qdeo) è all'altezza di quella del Denon DBP-2010 (Anchor Bay ABT2010 VRS con circuito di deinterlacing ABT1030)?
Avrei intenzione di cambiare il Denon con il Pioneer per avere la lettura di SACD, senza però ridurre la qualità di riproduzione dei Bluray e dell'upscaling dei DVD.
Altra domanda: l'LX-55 è in grado di inviare il segnale audio digitale dei SACD tramite HDMI, senza sottocampionamento, quindi con il massimo campionamento del SACD e in multicanale, ove disponibile?Ultima modifica di DMJ; 11-12-2013 alle 16:55
Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
11-12-2013, 17:39 #1117VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
11-12-2013, 17:48 #1118Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
12-12-2013, 07:21 #1119
Chi ha installato il firmware nuovo sa se inibisce la lettura da usb della cartella AVCHD ? (come ha fatto Oppo...)
TV: Panasonic TX-P50GT30E Sorgenti: Pioneer BDP-LX55, AppleTV 2G Ampli 2ch: Onkyo A-9775 Ampli Multi ch: Denon AVR-3310 DAC: Maverick Tube Magic D1 Front: B&W CM1 Center: B&W CM CENTRE Rear: CABASSE Alcyone Subwoofer: Velodyne CHT8 Cavi: Audioquest Type 2 autocostruiti, RCA Argento 99,9% (prog. TnT Audio) Alimentazione: Belkin PureAV PF30, Cavi Alimentazione"Berica" (prog. TnT Audio)
-
12-12-2013, 09:48 #1120VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
12-12-2013, 09:58 #1121Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
12-12-2013, 10:50 #1122
E' vero, sembra un giocattolino, ma ha convinto tutti, riviste del settore comprese, basta vedere sul thread del Sony...
Io li ho provati tutti, il Pioneer e' stato il primo ad essere dismesso, se non altro per il telecomando che non prende se non sei esattamente di fronte al lettore e che smette di prendere praticamente del tutto quando e' in funzione un emettitore ad infrarossi per gli occhiali 3D.VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
12-12-2013, 12:52 #1123
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ciao, Ho visto anche io quel film, e ho notato lo stesso problema, ti posso dire che non è il lettore, perchè per togliermi il dubbio ho provato a mettere il disco nel pc e il problema c'era ugualmente.
Poi con tutti gli altri film che ho visto non ho mai visto quel bordo strano che compariva con quel film.. concordo comunque che sia una cosa poco gradevole, ma per il film non per il lettore.
-
12-12-2013, 13:38 #1124
concordo con eldest, sarà piccolino, sarà sony, sara poco costoso, ma quando mi dicono che con i bluray non c'e differenza con un oppo 103 allora dico: soldi spesi bene, tanto ormai quest'anno il mercato si è fermato.
vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo
-
12-12-2013, 16:12 #1125
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
forse intendevi dire con i dvd... con i bluray è risaputo che non c'è grossa differenza tra i vari lettori...
Per quanto riguarda però la differenza tra sony e pioneer, bisogna anche mettere sul piatto della bilancia l'ottima compatibilità multimediale del pio lx55 rispetto al sony...
Per il resto concordo sui commenti più che positivi sul lettore sony, anch se non ho mai avuto modo di vederlo.
Per quanto riguarda invece il telecomando del pio, di recente ho utilizzato la funzione del telecomando del mio onkyo (amplificatore) per controllare gli altri apparecchi.. considerando che il telecomando dell'onkyo va benissimo e prende tranquillamente di rimbalzo pensavo di risolvere perfettamente il problema del telecomando del pio.. e invece no!
A questo punto penso dipenda dal ricevitore ir del pio, perchè il comportamento del pio controllato dal telecomando onkyo resta il medesimo.
ciao