Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 36 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 528
  1. #196
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259

    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    ... Quindi come si contrasta il fenomeno?
    Prima di stabilire il "come", bisognerebbe prima capire il fenomeno, e poi perché contrastarlo.

    Secondo me non è ben chiaro nemmeno questo.

    La maggior parte delle idee espresse sono opinioni e sensazioni personali, più che analisi di dati concreti.

  2. #197
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Personalmente non sono un analista, ma un semplice utenti di un forum, il cui scopo è proprio permettere il confronto delle proprie idee. Magari confrontando le varie idee potremmo far emergere anche informazioni che ciascuno di noi non aveva in mano prima di iniziare la discussione, per me tale risultato giustifica già il parlarne.

    Nel tuo primo post in questo thread scrivevi:
    Per come la vedo io, chi scarica è un utilizzatore che non attribuisce alcun valore al prodotto.

    Se lo procura esclusivamente per una fruizione superficiale, tanto per riempire i momenti di noia.
    Personalmente non sono d'accordo con questa premessa. Ci sono utenti anche qui che ammettono di scaricare pur dando valore ai prodotti. Le persone che conosco personalmente e che scaricano lo fanno principalmente per una questione "economica"... non perché non se lo possano permettere, ma semplicemente perché dato che ne hanno la possibilità preferiscono usare i loro soldi per altre cose senza rinunciare anche ai film (pensando che il rischio di venir chiamati a rispondere dell'illecito sia troppo marginale per essere una reale fonte di preoccupazione).
    Ultima modifica di mmanfrin; 09-12-2013 alle 14:53

  3. #198
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Conosco gente che scarica e che non bada alla qualità ma ad avere subito e gratis, appunto perchè i soldi li vuole mettere in altro (un iphone ultimo tipo, per esempio, che mica si può scaricare!) sapendo appunto "...che il rischio di venir chiamati a rispondere dell'illecito sia troppo marginale da essere una reale preoccupazione." Che a me dicono "tu compri perchè vuoi il meglio". Non oso immaginare se sapessero degli mkv o delle iso dei bd e cosa mi direbbero dopo grrrr!!!

    Personalmente ritengo sia un problema culturale. Non si è educati alla legalità.
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  4. #199
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    conosco diversa gente che pensa che lo streaming o il download di film, serial tv e quant'altro sia incluso nell'abbonamento internet...
    < - Free Bird - >

  5. #200
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da trabant Visualizza messaggio
    Prima di stabilire il "come", bisognerebbe prima capire il fenomeno, e poi perché contrastarlo.

    Secondo me non è ben chiaro nemmeno questo.

    La maggior parte delle idee espresse sono opinioni e sensazioni personali, più che analisi di dati concreti.
    Chiaramente qui ognuno esprime il suo pensiero,non facciamo noi le leggi; secondo me certi fenomeni non è possibile contrastarli, non a caso ho citato il proibizionismo.Bisogna legalizzarla come a suo tempo è stato per il bere. Tanto sottobanco prolifera e modo di fermarla non ne vedo,se non mettere inutili filtri anticopia che ogni programma per pc è in grado di bypassare ormai.
    Ci sono attività che è inutile cercare di contrastare perchè si crea solo un circolo vizioso dove ci guadagna la criminalità,tipo la prostutuzione; alcuni paesi hanno capito che certe cose è meglio legalizzarle,tassarle,controllarle e renderle sicure...

    Citazione Originariamente scritto da SALVA1 Visualizza messaggio
    conosco diversa gente che pensa che lo streaming o il download di film, serial tv e quant'altro sia incluso nell'abbonamento internet...
    e questa è una possibile soluzione a mio avviso,perchè no ? Si aumentano un pò i canoni degli abbonamenti a banda larga che però comprende un certo numero di dati per il download.
    Ultima modifica di Rain; 09-12-2013 alle 15:21

  6. #201
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Quoto madmax 72 che ha postato argomenti che condivido pienamente ( azz )
    in piu aggiungo che secondo me è possibile eliminare il "problema" in modo semplice.... i prezzi.

    se un bd costasse 5 o 6 euro appena uscito e poi, dopo qualche mese, costasse 1 o 2 euro... le vendite schizzerebbero del 1000% , lo scarico illegale diventerebbe una dispendiosa perdita di tempo, oltre che di spazio/storage e il fatturato dell' home cinema sarebbe complessivamente incrementato. Tutto ciò Sarebbe assolutamente compatibile con i costi REALI in gioco.

    Potrei farvi 1000 esempi analoghi ... ma direi cose ovvie e scontatissime.

  7. #202
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    Le persone che conosco personalmente e che scaricano lo fanno principalmente per una questione "economica"... non perché non se lo possano permettere, ma semplicemente perché dato che ne hanno la possibilità preferiscono usare i loro soldi per altre cose senza rinunciare anche ai film
    E con questo esempio, forse senza rendertene conto, hai espresso esattamente il concetto di "valore".

    Avendo una certa quantità di denaro, per forza di cose limitata, ognuno fa delle scelte.
    E spende i soldi in base al valore che attribuisce all'oggetto.

    Il tuo conoscente, con i soldi che ha a disposizione, potrebbe ad esempio dover scegliere se comprare uno smartphone nuovo, oppure dei blu-ray.

    Se spende tutti i soldi nello smartphone, e zero in blu-ray, vuol dire che per quei blu-ray lui non è disposto a spendere niente.
    Un altro invece potrebbe rinunciare allo smartphone o prenderne uno di fascia più bassa, e invece comprare i blu-ray, perché nella sua percezione il possesso dei blu-ray ha un valore, per il quale è disposto a rinunciare a qualcos'altro.

    Sta tutto qui.
    Non nel fatto che una cosa sia disponibile gratis o meno.

    Io di recente ho preso l'ipad, e mi sono messo a vedere le app disponibili.
    Come detto da nordata, c'è una marea di app che costano 2€, 1 € e anche meno.
    Ecco, io quelle app non le prenderei nemmeno regalate, perché per me non valgono nemmeno 1€, anzi hanno un valore negativo perché occupano spazio su disco e mi incasinano il desktop

    Invece la prima cosa che ho fatto è stato abbonarmi ad una rivista inglese di hi-fi ad un prezzo di circa 20£, perché io la uso ed il servizio che mi offre per me vale sicuramente la spesa, ed anzi avrebbero potuto chiedere un prezzo più alto a mio avviso e considerando le alternative io lo avrei probabilmente accettato.

    P.S. Aggiungo che sono sicuro al 99% che di quella rivista esiste online la versione piratata, ebbene io l'abbonamento l'avrei fatto lo stesso pur se sapessi come e dove scaricarla, e non perché ho paura di essere perseguito penalmente o per un ideale di onestà, ma per i vantaggi che perderei se non facessi l'abbonamento.

    Quindi in poche parole: per me l'abbonamento alla rivista ha un valore e quindi spendo le 20£, le app da 2€ non valgono nemmeno lo spazio su hard disk e non me le prenderei neanche regalate.
    Ultima modifica di trabant; 09-12-2013 alle 15:48

  8. #203
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Personalmente tengo una delle mie wish list su Amazon che contiene i blu-ray che voglio comprare per sostituire i DVD, ordinata per prezzo, e una volta ogni mese circa faccio l'ordine di tutto quello che è prezzato sotto gli 8€ e quasi tutto quello che è prezzato tra gli 8€ e i 10€.
    Sarebbe interessante capire quale è il punto critico di prezzo sotto al quale la maggior parte della gente inizierebbe a comprare un disco fisico o un file dallo store online.
    Mi piacerebbe davvero aver accesso ai dati di vendita dei titoli prima dello sconto e durante lo sconto per capire quanto impatto quest'ultimo abbia (sia per gli store fisici che per quelli on-line).

    @trabant
    Non sono d'accordo, quelle persone non è che non danno valore al Blu-ray e che sono disposte a spendere zero, ma di fronte alla possibilità di averlo "gratis" seppur "illegalmente" lo prendono senza pagare. Non è che se ti offrono una bibita gratis e tu la prendi automaticamente non le dai valore no? Come dicevi tu, le cose a cui non dai valore non le prendi proprio.
    Ultima modifica di mmanfrin; 09-12-2013 alle 16:17

  9. #204
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Credo che sia stia imboccando la strada giusta anche se ancora girandoci intorno ...
    tornerei a dire piu direttamente che la questione è data semplicemente dal PREZZO... insomma dal controvalore richiesto.

  10. #205
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Io invece credo che il problema sia che di fronte alla tentazione di avere qualcosa gratis con un rischio quasi inesistente di venir beccati, un sacco di gente non si mette alcuno scrupolo a prendersi il film gratuitamente, inclusa gente che in assenza della possibilità gratuita magari avrebbe pagato per il disco fisico o il file dallo store online, a prescindere da quanto fosse il costo dell'oggetto.
    Ultima modifica di mmanfrin; 09-12-2013 alle 16:21

  11. #206
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    Non è che se ti offrono una bibita gratis e tu la prendi automaticamente non le dai valore no?
    Non è così che devi ragionare, devi paragonare "se ti offrono la bibita gratis" oppure "se ti chiedono per la bibita 1 centesimo".

    Finché ti offrono la bibita gratis, tu non devi fare nessuna scelta di tipo economico.
    Quindi in questo caso il concetto di valore non ha senso.

    E' quando ti chiedono 1 centesimo che scatta la scelta, e quindi si può parlare di valore.

    A quel punto potresti sborsare la monetina da 1c, pensando "figurati 1c, che fesseria!" ebbene in quel momento avresti stabilito che per te quella bibita vale almeno 1 centesimo.
    Viceversa se quando ti chiedono il centesimo rispondessi "a chi? ma tenetevela 'sta porcheria, io non caccio nulla!" ecco in quel caso avresti dimostrato che per te quella bibita non vale nemmeno 1c.

    Prendiamo il caso della lista Amazon.
    Tu hai stabilito una soglia di 8€. Al momento che un certo blu-ray rientra in quella soglia, tu lo compri.
    Vuol dire che il valore che tu attribuisci è almeno 8€.

    Allo stesso blu-ray, qualcun altro potrebbe attribuire una soglia di 5€, mentre un altro ancora pur di averlo al day-1 consegnato in anteprima mondiale è disposto a sborsare il prezzo massimo più le spese del corriere che si paracaduta nel cortile di casa col pacchetto in mano

    Eppure è lo stesso oggetto.

  12. #207
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    @trabant
    Non ci siamo. La questione è proprio il fatto che tali tizi hanno la possibilità di rubarsi la bibita con la quasi certezza di non venir beccati, e anche se normalmente la pagherebbero i suoi 3-4€, di fronte ad un rischio quasi nullo e di fronte alla possibilità di avere la bibita E QUALCOSA DI ALTRO COMPRATO CON I SOLDI NON SPESI, vanno per la seconda scelta.

    Lo stesso discorso lo estendono ad altro... posso farmi la scheda tarocca per il decoder senza pagare l'abbonamento, fantastico, coi soldi risparmiati mi faccio una settimana al mare in Sardegna!
    Ultima modifica di mmanfrin; 09-12-2013 alle 16:26

  13. #208
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259
    post errato

  14. #209
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Piuttosto io credo che occorra:
    - educare alla legalità
    - iniziare a punire gli illeciti con sanzioni dove gli fa più male, ossia al portafogli.

  15. #210
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603

    Sul discorso del punire gli illeciti con sanzioni pecunarie, forse non ci crederete, ma nella comunità di "expatriates" qui all'Aia ci sono alcune persone in pieno "power trip" che mettono in conto una certa quantità di soldi all'anno per pagare le multe stradali in modo da poter viaggiare senza "l'angoscia del dover rispettare i limiti" o di dover pagare il parcheggio!!!
    Per contrastare tali comportamente, l'amministrazione ha deciso recentemente di proporre una legge per cui se commetti la stessa infrazione oltre un certo numero di volte in un certo periodo, invece della multa scatta la sospensione della patente fino alla confisca del veicolo.

    Questo per dire che le multe da sole potrebbero non essere sufficienti.
    Ultima modifica di mmanfrin; 09-12-2013 alle 17:00


Pagina 14 di 36 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •