|
|
Risultati da 3.061 a 3.075 di 4470
Discussione: SAMSUNG Plasma F8500
-
06-12-2013, 16:03 #3061
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
si in effetti da come avevo scritto si poteva anzi si doveva fraintendere
, io i brightness pop,gli scatti nei cambi di scena e il floating black sui due 64 f8500 visionati non li ho notati ma questo non toglie che non ci possano essere o che magari qualcuno di essi sia più evidente sulla versione da 51 o in quella da 64 (sono poco sensibile a questi problemi, sono più sensibile al banding che negli esemplari visti ho avuto modo di scorgerne un pò) ma la prossima volta che lo visionerò mi concentrerò su questi aspetti
Ultima modifica di biasi; 06-12-2013 alle 16:31
-
06-12-2013, 17:11 #3062
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- TORINO
- Messaggi
- 820
si, oltre me ci sono altri piu' esperti o con occhio piu' raffinato che lo hanno visionato. il possessore kuro menzionato da Tama in post precedenti, tama stesso, syna, zanza.
ma in generale non da valore aggiunto commentare su qualcosa per la quale non si ha esperienza diretta ed interpretata da affermazioni altrui. cio' per indirizzare correttamente il problema quando c'e'.
gladio, ricorda che gia' a matematica avevi preso 4 + :-)
-
06-12-2013, 18:26 #3063
Ripeto: negare il floating black è veramente negare l'evidenza così come gli scatti al cambio di scena. Sono cose rilevate nelle review e da molti utenti.
Personalmente sono intervenuto SOLO per evitare un inutile cambio a kodama in quanto tranne uno, gli altri "difetti" elencati se li ritroverebbe tutti anche nel tv sostituito. Dopodiché fate vobis, non devo convincere nessuno, fortunatamente non ne ho bisogno.Ultima modifica di thegladiator; 06-12-2013 alle 18:57
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
06-12-2013, 18:54 #3064
Anzi, fate come se non avessi detto nulla, se preferite edito i post.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
06-12-2013, 21:33 #3065
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- TORINO
- Messaggi
- 820
gladiator, nelle 2 discussioni in questo forum solo kodama ha rappresentato il problema.
I 2 quirks, solitamente risolvibili con update fw (questo spiegherebbe poiche' nessuno li ha visti), che rappresenta McKenzie sono:
-brightness pops
-motion hiccups
fortunatamente nemmeno io devo convincere nessuno.
pero' se viene rappresentato qualcosa di diverso da quanto discende dalla esperienza diretta di diversi utenti, va rimarcato. specie se puo' indirizzare in modo erroneo le scelte di un possessore.
kodama chiedi il cambio di quello specifico tv che ha qualche probUltima modifica di mima; 06-12-2013 alle 21:35
-
06-12-2013, 21:50 #3066
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Lucca
- Messaggi
- 78
Ueh! Non litigate eh! Sono certo di avere un esemplare problematico. Se così non fosse, chiunque in possesso di un 51 qui se ne sarebbe lamentato. Anche se i difetti sono stati riscontrati in più recensioni, non significa che debbano persistere sempre e comunque, lo dimostra il fatto che qui pare sia il primo a notarli. Tolti questi difetti il tv sarebbe davvero magnifico, e nonostante serva un po' di fortuna, mi sento ancora di consigliarlo.
-
07-12-2013, 13:05 #3067
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 74
Premesso che non ho mai potuto verificare con sorgenti hdmi..ma col vecchio pannello riscontravo "brightness pops" e/o "floating black" (insomma variazioni di luminosità della scena e di intensità del nero che sono evidenti nella visione di film con bande nere) utilizzando chili tv, MP interno e DTT. Ho sempre pensato/sperato che fosse un problema legato ai contenuti e non al tv (e magari è così), quindi non l'ho mai segnalato. Tutto questo fino al fw 1111.0. Ora verificherò col nuovo pannello ed il nuovo fw.
Penso si possa dire che nel caso di Kodama il "punto 1" sia già sufficiente per procedere ad una sostituzione/riparazione..il resto (escluso il 5 su cui non posso esprimermi) secondo me è una lotteria.
-
09-12-2013, 12:39 #3068
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 41
-
09-12-2013, 12:55 #3069
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 74
Una curiosità forse un pò maniacale.
Guardando dentro alle griglie di ventilazione posteriori del mio 64" si vedono dei fori sulla lamiera del pannello, alcuni sono dei semplici fori, altri invece sono filettati..come se mancassero delle viti. Guardando il tv da dietro ne vedo due in alto a dx, due in alto a sx e uno in basso a sx.
Qualcuno gentilmente può verificare?
-
09-12-2013, 14:28 #3070
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 34
Ho il tv da due settimane e per il momento non riscontro variazioni di luminositâ . Nel complesso sono molto soddisfatto. Vorrei pero' chiedere aiuto a chi è piû esperto di me, per due problemi che non riesco a risolvere:
1* non riesco ad ascoltare l' audio del tv con le casse dell' HT. I collegamenti dei cavi sono giusti,( ho provato anche con l' uscita scart), forse c'é un'opzione nel menù che bisogna scegliere ? In pratica come si fa a selezionare altoparlante esterno?
2* ho scaricato l' ultimo fw nella chiavetta, ma non riesco a farla leggere dalla tv
Grazie a chi avrá la pazienza di aiutarmisamsung lcd 32 LE samsung plasma 51 F 8500
-
09-12-2013, 15:11 #3071
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Lucca
- Messaggi
- 78
Vi chiedo un favore: a buio completo, di quelli che non riuscite a vedere nemmeno il telecomando, senza lucine dell'albero di Natale o simili... fate le seguenti prove:
1) Con il DTT, passate da un canale che trasmette molta luce a tutto schermo, ad un canale che non trasmette nulla o che trasmette codificato, in modo da vedere tutto nero se non la info del numero sulla destra.
2) Con "Il cavaliere oscuro - il ritorno" passate dall'inizio del cap.4 all'inizio del cap.3 (ovvero dalla scena della macchina che sfreccia sulla strada sterrata, alla bellissima inquadratura notturna della città ripresa dall'alto. Potete saltare più volte, continuamente da scena 4 a 3, l'effetto è ripetibile all'infinito.
3) Mentre guardate un film luminoso, provate (se potete) con il lettore blu-ray o il tv, a passare in modalità salvaschermo (nero totale con solo logo che gironzola). Oppure da un qualsiasi canale DTT, passate alla visione del lettore Blu-Ray. Ci sarà una schermata nera per qualche secondo.
In nessuno di questi casi notate che la scena più scura mantiene per 1 secondo una luminosità più forte per poi scurirsi lentamente? Nel punto 2) non notate chiaramente che le parti buie dei palazzi appaiono grige e poi scuriscono?Ultima modifica di Kodama73; 09-12-2013 alle 15:51
-
09-12-2013, 15:51 #3072
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
ora che mi ricordo quando avevo visionato da Tamagnum il suo f8500 durante un cambio canale avevo intravisto nella schermata nera che precede la visualizzazione del canale scelto un cambiamento di luminosità
-
09-12-2013, 15:52 #3073
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 74
1- il modo più veloce dovrebbe essere con il tasto tools del telecomando, nell'elenco che appare a schermo c'è una voce che permette di scegliere l'altoparlante (TV o esterno), la stessa funzione si trova nel menù suono/impostazioni altoparlanti.
2- il file che hai scaricato da internet va prima "eseguito" col pc direttamente sulla chiavetta. Il tv legge solo il contenuto che viene estratto dal file. Proprio oggi nella pagina web del fw hanno pubblicato un pdf in inglese con la guida all'aggiornamento.Ultima modifica di vecchiodentro; 09-12-2013 alle 15:58
-
09-12-2013, 18:43 #3074
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 34
Salve
Ho aggiorrnato il fw con l' ultimo 1112.0 e devo dire che sono rimasto molto deluso.l' immagine ha perso nitidezza , profonditā , pulizia , l' HD sembra l' SD . È possibile ripristinare il fw precedente ?
Graziesamsung lcd 32 LE samsung plasma 51 F 8500
-
10-12-2013, 19:33 #3075
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 5
Mi rifaccio ad un recente post perché durante la pausa natalizia pensavo di appendere il bestione da 64" e prima di farlo mi piacerebbe ricevere dei consigli sulle staffe e le accortezze da usare perché non vorrei ritrovarmi dopo a dover tirare giù tutto e ripetere l'operazione per correggere eventuali errori.
In particolare volevo aggiungere uno strato di fonoassorbente per minimizzare il buzz.
Dove devo mettere questo fonoassorbente? Lo incollo al muro o al TV (o dentro al TV)? Ma se metto fonoassorbente che sostanzialmente mi riempie l'intercapedine fra muro e TV non viene meno il passaggio d'aria?
Inoltre avete un buon fonoassorbente sottile da suggerirmi?Ultima modifica di piru1071; 10-12-2013 alle 19:36