|
|
Risultati da 181 a 195 di 256
Discussione: [BD] Pacific Rim
-
29-11-2013, 15:15 #181
C'è una cosa chiamata "sinergia" ed è sia fra i componenti che con l'ambiente. Ripeto, l'elencare i singoli componenti non rende minimamente l'idea, a meno che non si conoscano molto bene, come questi nell'insieme si sinergizzano e poi rendano nel (proprio) ambiente. L'HDMI la uso solo per il video. Consiglio a chi ha lettori e ampli con ingressi/uscite multicanali audio di utilizzare queste, l'HDMI per l'audio dire che fa schifo è un complimento. Tornando a Pacific Rim, purtroppo Warner fin'ora mi ha sempre deluso. Sinceramente non so fino a che punto questo DD sia così buono. Un compromesso, mi spiace, ma per me non è accettabile, almeno non a prezzo intero. Quando e se calerà di prezzo allora se ne potrà riparlare.
-
29-11-2013, 15:24 #182
E' l'ambiente che, (se non è perfettamente trattato), modifica il (la resa del) segnale. L' equalizzazione (effettuata in modo corretto e con strumenti di misura) serve a compensare questa modifica da parte dell'ambiente e quindi la resa torna ad essere quella originale (anche se ottenuta tramite delle "modifiche").
Senza equalizzare il segnale esce si originale e immutato, ma un infinitesimo di secondo dopo che esce è già alterato dall'ambiente con cambiamenti sulla resa, a seconda dei casi, più o meno disastrosi e solo dopo arriva alle nostre orecchie (con ben poco di corretto e "originale").
Con una corretta equalizzazione il segnale viene si alterato a priori, ma in modo da risultare corretto appena arriva ad interfacciarsi con l'ambiente e quindi giunge alle nostre orecchie. Se ascoltate con un impianto non equalizzato, ( mi riferisco al sub principalmente, che è il diffusore che più beneficia dell'equalizzazione, sugli altri è tranquillamente trascurabile a confronto), state ascoltando per metà il vostro ambiente che suona e per metà il vostro impianto, è un dato di fatto, prendete software e fonometro/microfono e misurate.
Ci possono chiaramente essere casi di ambienti particolarmente fortunati che costituiscono l'eccezione, come per ogni cosa, ma non la regola.Ultima modifica di Billi16; 29-11-2013 alle 15:31
Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
29-11-2013, 15:36 #183
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
X Nano 70, permettimi di dissentire sulla tua affermazione assolutista in merito all'audio dell'uscita hdmi. Come tu hai scritto si tratta di sinergie tra i componenti, è vero, tutto suona in maniera diversa a seconda anche dell'ambiente ed eventuali trattamenti.
Sul discorso collegate in multicanale, posso dire provate, ma tutto dipende dal pre in possesso. Un pre digitale di nuova generazione va benissimo in hdmi e male in multicanale analogico, proprio per il progetto costruttivo.
Quindi tutto è relativo e tutto va testato.
Così come già scritto in precedenza, la traccia audio ita. di Pcific Rim non va assolutamente snobbata solo perchè dd. Ad averni tutti dd con questa dinamica e impatto.
-
29-11-2013, 15:52 #184
Antonio la dinamica di questa traccia è sullo sul canale0.1 quindi sub
Billi 16 hai ragione solo se hai stanze disastrose, però hai ancora più ragione sul sub che è il diff più difficile da far suonare bene
Nano purtroppo io con il nuovo Audiolan 8200ap per quanto sia un Pre prettamente analogico i film in DD li faccio codificare da quest'ultimo xche il mio oppo 83se fa una vonversipne peggiore e quindi uso l'Hdmi
Cone vedete la sinergia dipende da mille fattore ma confermo che una traccia in DD x quanto buona sia è sempre in DD con i suoi limiti fisici.La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
29-11-2013, 16:05 #185
Beh, purtroppo la maggior parte di stanze sono quelle "disastrose".
Comunque come diceva antonio75... ad averne di Dolby Digital come questoImpiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
29-11-2013, 16:48 #186
No no per carità non è male ma sempre codifica da DVD su un Bd da 20€
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
29-11-2013, 18:15 #187
il DD di pacific rim e’ eccellente, scommetto che se dietro alla confezione ci fosse stato scritto DTS-HD nessuno avrebbe avuto nulla da dire.
tv: LG OLED 65'' E6V -lettore blu ray 4K OPPO 203-
sintoamplif. DENON AVR-X 2400 -diffusori frontali KLIPSCH RP-160 ,centrale JBL ES25 -sub BOSTON cr400-diffusori surround KLIPSCH RS-41 II
-
29-11-2013, 18:46 #188Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
29-11-2013, 18:49 #189
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.963
sarebbe bastato ascoltare la traccia inglese per accorgersi dell'inghippo
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
30-11-2013, 17:51 #190
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
.... o anche quella francese
A parte gli scherzi se anche noi italiani avessimo avuto una traccia lossless avrei eletto questo disco tra i migliori del 2013. Stavolta hanno goduto i cugini francesi e i tedeschi (disco 3d) , speriamo che ci sia una prima volta anche per noi ( caso Trono di Spade stag. 1 a parte) . Ci credo poco ma ci spero......
-
30-11-2013, 22:01 #191
Io purtroppo non ne ho la possibilità, ma sarebbe utile fare un'analisi spettrale fra le due tracce (ancor meglio fra tutte le tracce disponibili) e questo non solo riferito a Pacific Rim. Non so so se la redazione di AV Magazine ha a disposizione un soft del genere, ma piuttosto che andare ad opinioni credo che le misure sarebbero inequivocabili oltre che essere utili e chiarirebbero la questione. Sul discorso HDMI se n'è già parlato in altre sedi più che abbondantemente. Provate a fare un collegamento coassiale e confrontarlo con l'HDMI con musica stereofonica switchando tra un ingresso e l'altro (ovviamente utilizzando così il DAC dell'ampli) poi ditemi, sono curioso (in MP però se no si va OT).
-
01-12-2013, 10:24 #192
Mamma mia allora devo provare la traccia inglese...visto ieri con jriver+scheda Lynx+DAC Lucid Kmod Muses version 192 Khz+HTS Kmod+TAS....per poco non veniva giù la tavernetta...e i buttkicker sotto il divano più di una volta mi hanno fatto saltare letteralmente per aria....
-
01-12-2013, 11:16 #193
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.963
-
01-12-2013, 16:31 #194
ciao ragazzi nessuno ha avuto dei problemi con il disco? io l' ho appena noleggiato e il mio pioneer non ne vuol sapere di leggerlo... filmware appena aggiornato, con tutti gli altri dischi in mio possesso ok, ma con questo nada... l' errore: CAN' T PLAY UNKNOW DISC
bo...
scusa l' ot
-
07-12-2013, 23:39 #195
Ho visto una parte (e purtroppo anche ascoltata...) oggi da mio fratello che con l'occasione me lo sono fatto prestare. Ho provato a fare un primissimo confronto fra audio ing/ita e già con il solo audio della TV le differenze erano semplicemente mostruose. Alchè mio fratello e mia cognata, da un'altra stanza (!!!!!!!!!), hanno chiesto come mai si sentisse così diversamente e male (riferito all'audio ita). Se hanno fatto l'audio così per avere dialoghi più intelleggibili coi TV hanno fatto un'idiozia colossale visto che erano confusi e poco chiari, tanto che mio nipote ha dovuto alzare di parecchio il volume per capirci qualcosa (sia chiaro non perchè c'era tanta dinamica). Domani non so se riuscirò a vederlo perchè sono via (vado a provare un DAC tanto per cambiare...
), ma sicuramente lunedì sarà al centro di un'approfondita analisi. Le premesse sono disastrose, starò a vedere anzi, a sentire qui a casa mia con il mio impianto. Per ora non dico altro.